Scheda descrittiva viaggi d`istruzione – TOSCANA 2015

Download Report

Transcript Scheda descrittiva viaggi d`istruzione – TOSCANA 2015

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA
ISTITUTO COMPRENSIVO RIZZICONI
VIA MERIDIANA 1 – 89016 RIZZICONI (RC) – C.F. 91016300807 – C.M. RCIC85100N
TEL./FAX 0966-53015 – E-MAIL [email protected]
SCHEDA DESCRITTIVA DELLE GITE D’ISTRUZIONE E DEI SERVIZI RICHIESTI RELATIVI ALLA LORO
ORGANIZZAZIONE ED EFETTUAZIONE
(ALLEGATO ALLA LETTERA DI INVITO PROT. DAL N. 1418/B15 DEL 16/03/2015)
DESCRIZIONE DEL VIAGGIO IN TOSCANA
Itinerario analitico del viaggio (comprese visite, escursioni, ecc.)
Durata: n. 05 giorni (in caso di soggiorno frazionato indicare durata del medesimo con relative date di inizio e fine)
Periodo di svolgimento (data di inizio e conclusione del viaggio): dal 14/04/2015 al 18/04/2015
Programma delle attività che si prevede di svolgere nel corso del viaggio:
1 giorno – 14/04/2015: Ore 06.00 riunione dei partecipanti e partenza in pullman G.T. per MONTECATINI.
Ore 9.30 sosta in autogrill per la colazione, proseguimento, ore 13.00 c/a sosta in autogrill per pranzo a sacco.
Arrivo in serata in hotel a Montecatini ( minimo quattro stelle) e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2 giorno – 15/04/2015: Prima colazione in hotel.
Partenza per Siena visita della città con guida. Pranzo in ristorante a Siena, pomeriggio visita di San Gimignano con guida.
Rientro in albergo a Montecatini cena e pernottamento.
3 giorno – 16/04/2015: Prima colazione in hotel e partenza per la città di Firenze con guida. Pranzo in ristorante a Firenze.
Pomeriggio shopping per le vie di Firenze.
Rientro in albergo a Montecatini , cena e pernottamento.
4 giorno - 17/04/2015: Prima colazione in Hotel e partenza per visitare la città di Pisa con guida. Pranzo in Ristorante a Pisa.
Pomeriggio visita di Collodi.
Rientro in albergo a Montecatini, cena e pernottamento.
5 giorno – 18/04/2015: Prima colazione in Hotel e partenza per il rientro a Rizziconi, sosta ad Orvieto per visitare la città .
Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Rientro in serata a Rizziconi.
1
SERVIZI RICHIESTI RELATIVI ALL’ORGANIZZAZIONE ED EFFETTUAZIONE DEL SUDDETTO VIAGGIO DA
INCLUDERE NEL PACCHETTO TURISTICO
1. Mezzi di trasporto: l’itinerario sarà effettuato in pullman Gran Turismo 53 posti;
2. Guide Turistiche: intera giornata per Siena (visita del Duomo, Battistero, Cripta e Piazza del Campo) e San Gimignano
(visita della cittadina con particolare attenzione ai monumenti più significativi, (Duomo e le Torri)) , mezza giornata per
Firenze (visita del Battistero, Duomo, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Santa Croce), mezza giornata Pisa (visita
Piazza dei Miracoli, Battistero, Camposanto e Torre).
3. Pranzi uno a Siena, uno a Firenze, uno a Pisa e uno lungo il percorso al rientro (bevande x gli alunni incluse coca-cola,
aranciata, acqua ecc…);
4. prenotazioni e biglietti d’ingresso dove previsto
5. Sistemazione alberghiera:
-
albergo quattro stelle , muniti di tutti i confort
-
Trattamento: pernottamento con prima colazione (fornire eventuali indicazioni in merito al tipo di servizio di prima
colazione) …………………………………
-
camere con servizi, singole per gli accompagnatori, triple per gli alunni.
Il contenuto dell’offerta dovrà prevedere l’indicazione di ubicazione, categoria turistica e livello dell’albergo, l’eventuale
idoneità all’accoglienza di persone disabili, nonché le principali caratteristiche e la conformità alla regolamentazione dello Stato
ospitante, la specificazione del tipo di servizio di prima colazione, dell’ulteriore trattamento richiesto con la garanzia
dell’eventuale pasto vegetariano.
Fornitura pasti:
Il contenuto dell’offerta dovrà prevedere l’indicazione se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/ghi stesso/i, in ristorante/i o con
cestino/i da viaggio (quest’ultimo/i se richiesto/i dall’istituzione scolastica).
Assicurazioni:
obbligatorie: responsabilità civile verso i consumatori per il risarcimento dei danni di cui agli articoli 15 e 16 del D.Lgs.
111/1995;
altre assicurazioni (indicare eventuali coperture assicurative e relativi massimali per responsabilità civile, assistenza
sanitaria e legale, rientro anticipato, smarrimento bagagli, rimborso quota viaggio studenti in presenza di gravi e
documentati
motivi,
infortuni
non
coperti
dalle
polizze
assicurative
stipulate
dall’IS,
ecc.)
…………………………………………………………………………………………………………………………………..
Il contenuto dell’offerta dovrà prevedere l’indicazione degli estremi della copertura assicurativa obbligatoria e delle ulteriori
assicurazioni richieste dall’istituzione scolastica.
Servizi necessari da fornire agli eventuali alunni in situazione di handicap e assistenti educatori culturali – come richiesta da
normativa
Il contenuto dell’offerta dovrà prevedere l’indicazione dei servizi di cui al punto 4 che risultino specificamente richiesti
dall’istituzione scolastica.
Altri servizi: (indicare eventuali altri servizi da includere nel pacchetto turistico per guide, interpreti, accompagnatori esterni
all’istituzione scolastica, ecc.) …………………………………………………………………………………………………..
Il contenuto dell’offerta dovrà prevedere l’indicazione dei servizi di cui al punto 5 che risultino specificamente richiesti
dall’istituzione scolastica.
Rizziconi, 16/05/2015
Il Dirigente Scolastico
(Prof.sa Maria Gramendola)
Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, c. 2 D.Lgs. n. 39/1993
2