SEMINARIO Le Associazioni Sportive

Download Report

Transcript SEMINARIO Le Associazioni Sportive

1 ° incontro 2 ° incontro Martedì 10 febbraio 2015 – Ore 15.00-18.30 Martedì 17 febbraio 2015 – Ore 15.00–18.30

Definizione e natura dell’ente sportivo dilettantistico

• Definizione Enti sportivi ed enti non commerciali Elena Pellizzari – Commercialista • • • • La disciplina civilistica e la normativa speciale Anna Maria Mangiapelo – Commercialista Le società sportive dilettantistiche Gianrocco Dileo – Commercialista Il riconoscimento ai fini sportivi Stefano Comellini – Avvocato Gli effetti fiscali sulle clausole statutarie Francesco Napolitano – Agenzia delle Entrate • La comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali (modello EAS) Francesco Napolitano – Agenzia delle Entrate • Atto costitutivo e statuto (cenni pratici) Paolo Rota – Commercialista

Moderatori:

Umberto Valocchi – Commercialista Enrico Maria Vidali – Commercialista

La gestione amministrativa dell’ente sportivo dilettantistico

• Natura del rapporto associativo e sua corretta gestione Ramona Marchetto – Agenzia delle Entrate • • • La convocazione e la verbalizzazione delle riunioni assembleari Massimo Sibona – Commercialista • La tenuta dei libri sociali • Mariangela Brunero – Commercialista L’impianto contabile e la corretta rappresentazione d elle operazioni amministrative Maria Luisa D’Addio – Commercialista Il rendiconto economico finanziario, forma e contenuto Stefania Telesca – Commercialista Norme antielusive • • Ramona Marchetto – Agenzia delle Entrate Profili di responsabilità dell’ente ai sensi del D. Lgs. 231/2001 Stefano Comellini – Avvocato Profili di responsabilità in ambito sportivo Stefano Comellini - Avvocato

Moderatori:

Umberto Valocchi – Commercialista Enrico Maria Vidali – Commercialista

con il patrocinio di

SEMINARIO Le Associazioni Sportive

10-17-24 febbraio 3-17 marzo 2015 Ore 15.00 – 18.30 Centro Congressi Torino Incontra Via Nino Costa, 8 - Torino

3 ° incontro Martedì 24 febbraio 2015 – Ore 15.00–18.30

I regimi fiscali degli enti sportivi dilettantistici

• Problematiche tributarie alla luce delle ipotesi di riforma in atto Pier Luigi Foglia – Referente Gruppo di Lavoro Non Profit • La normativa propria degli enti non commerciali nel T.U.I.R. • I regimi fiscali agevolativi per gli enti non commerciali di carattere associativo (L.398/1991) • IVA, operazioni non soggette ad imposta (art. 4, co. 4, del DPR 633/1972), operazioni esenti ed intracomunitarie Ramona Marchetto – Agenzia delle Entrate Alessandra Ferlin – Agenzia delle Entrate Paolo Bramante – Commercialista • L’IRAP per gli enti non commerciali Paolo Rota – Commercialista • Aspetti particolari: la sponsorizzazione, la gestione del bar, le donazioni il 5 per mille Ten. Col. Edmondo Massa - Guardia di Finanza

Moderatori:

Umberto Valocchi – Commercialista Enrico Maria Vidali – Commercialista

4 ° incontro Martedì 3 marzo 2015 – Ore 15.00–18.30 5 ° incontro Martedì 17 marzo 2015 – Ore 15.00–18.30

I rapporti di lavoro in ambito sportivo

• Relazione introduttiva e saluti di indirizzo Gianfranco Porqueddu – Presidente Comitato Regionale CONI Piemonte Aldo Milanese – Presidente ODCEC Torino • • • Le collaborazioni sportive Maria Alessandra Parigi – Commercialista Le collaborazioni coordinate e continuative di carattere amministrativo gestionale Maria Alessandra Parigi – Commercialista Aspetti previdenziali Maria Alessandra Parigi – Commercialista • • Il modello 770/s e Comunicazione Unica Luca Nardelli – Commercialista Il Comitato Organizzatore di eventi sportivi Andrea Gippone e Roberto Minchillo Commercialisti

L’attività di accertamento

• L’attività di accertamento. Francesco Napolitano – Agenzia delle Entrate • Analisi e casi pratici Francesco Napolitano – Agenzia delle Entrate Ten. Col. Edmondo Massa - Guardia di Finanza • Contenzioso e istituti deflattivi Claudio Benedetto - Commercialista

Moderatori :

Umberto Valocchi – Commercialista Enrico Maria Vidali – Commercialista

Moderatori:

Umberto Valocchi – Commercialista Enrico Maria Vidali – Commercialista