leggi il volantino - Scuole Infanzia Brendola

Download Report

Transcript leggi il volantino - Scuole Infanzia Brendola

Polo dell’Infanzia di Brendola, in collaborazione con Amministrazione
Comunale, Comitato Genitori e Istituto Comprensivo “G. Galilei”
SCUOLA GENITORI
“Crescere è un’avventura da vivere insieme”
Anno Scolastico 2014/2015
1° INCONTRO
"ESSERE GENITORI OGGI:UNA NUOVA SFIDA"
Relatore Dott. Vincenzo Balestra
(Psichiatra e direttore SERT Vicenza)
Riflessione sul nuovo significato di famiglia.
Mercoledì 25 Febbraio 2015 Ore 20.30
Presso l'Aula Magna dell' Istituto Galilei Brendola
Polo dell’Infanzia di Brendola, in collaborazione con Amministrazione
Comunale, Comitato Genitori e Istituto Comprensivo “G. Galilei”
SCUOLA GENITORI
“Crescere è un’avventura da vivere insieme”
Anno Scolastico 2014/2015
1° INCONTRO
"ESSERE GENITORI OGGI:UNA NUOVA SFIDA"
Relatore Dott. Vincenzo Balestra
(Psichiatra e direttore SERT Vicenza)
Riflessione sul nuovo significato di famiglia.
Mercoledì 25 Febbraio 2015 Ore 20.30
Presso l'Aula Magna dell' Istituto Galilei Brendola
2° INCONTRO
"Ora... FACCIO DA SOLO"
Relatrice dottoressa Francesca Concato
( U.O. età evolutiva USSL 5)
Dalla dipendenza all'autonomia affettiva.
Mercoledì 18 Marzo 2015 Ore 20.30
Presso il Salone Scuola Infanzia "O.Rossi" Brendola
2° INCONTRO
"Ora... FACCIO DA SOLO"
Relatrice dottoressa Francesca Concato
( U.O. età evolutiva USSL 5)
Dalla dipendenza all'autonomia affettiva.
Mercoledì 18 Marzo 2015 Ore 20.30
Presso il Salone Scuola Infanzia "O.Rossi" Brendola
3° INCONTRO
"L'ABBRACCIO DELLA
LETTURA A VOCE ALTA"
Relatrice Lucia Cipriani
La lettura a voce alta in famiglia comincia subito. I vantaggi
della lettura a voce alta fin dalla primissima età.
Giovedì 16 Aprile 2015 Ore 20.30
Presso il Salone Scuola Infanzia "O.Rossi" Brendola
3° INCONTRO
"L'ABBRACCIO DELLA
LETTURA A VOCE ALTA"
Relatrice Lucia Cipriani
La lettura a voce alta in famiglia comincia subito. I vantaggi
della lettura a voce alta fin dalla primissima età.
Giovedì 16 Aprile 2015 Ore 20.30
Presso il Salone Scuola Infanzia "O.Rossi" Brendola
Scuola dell’Infanzia con Nido Integrato “SS. Angeli Custodi”
Via Martiri delle Foibe, 10 - 36040 Brendola (VI)
Tel/Fax 0444/409169
Scuola dell’Infanzia con Nido Integrato “SS. Angeli Custodi”
Via Martiri delle Foibe, 10 - 36040 Brendola (VI)
Tel/Fax 0444/409169
Scuola dell’Infanzia “Cav. O. Rossi”
Via Palladio, 85 – 36040 Brendola (VI)
Tel/Fax 0444/400795
Scuola dell’Infanzia “Cav. O. Rossi”
Via Palladio, 85 – 36040 Brendola (VI)
Tel/Fax 0444/400795
Istituto Comprensivo "Galilei"
Piazza del Donatore, 6 - 36040 Brendola (Vi)
Tel 0444/400973
Istituto Comprensivo "Galilei"
Piazza del Donatore, 6 - 36040 Brendola (Vi)
Tel 0444/400973
"NEI PRIMI ANNI DELLA SUA VITA, L’INDIVIDUO SI FORMA E RESTERA’
TALE PER TUTTA LA SUA VITA.
"NEI PRIMI ANNI DELLA SUA VITA, L’INDIVIDUO SI FORMA E RESTERA’
TALE PER TUTTA LA SUA VITA.
DIPENDE DAGLI EDUCATORI SE QUESTA PERSONA SARA’ POI UNA
PERSONA CREATIVA O SE SARA’ UN SEMPLICE RIPETITORE DI CODICI.
DIPENDE DAGLI EDUCATORI SE QUESTA PERSONA SARA’ POI UNA
PERSONA CREATIVA O SE SARA’ UN SEMPLICE RIPETITORE DI CODICI.
DIPENDE DA QUESTI PRIMISSIMI ANNI, DALL’ESPERIENZA E DALLA
MEMORIZZAZIONE DEI DATI, SE L’INDIVIDUO SARA’ LIBERO O
CONDIZIONATO.
DIPENDE DA QUESTI PRIMISSIMI ANNI, DALL’ESPERIENZA E DALLA
MEMORIZZAZIONE DEI DATI, SE L’INDIVIDUO SARA’ LIBERO O
CONDIZIONATO.
GLI ADULTI DOVREBBERO RENDERSI CONTO DI QUESTA GRANDISSIMA
RESPONSABILITA’ DALLA QUALE DIPENDE IL FUTURO DELLA SOCIETA’
UMANA”
GLI ADULTI DOVREBBERO RENDERSI CONTO DI QUESTA GRANDISSIMA
RESPONSABILITA’ DALLA QUALE DIPENDE IL FUTURO DELLA SOCIETA’
UMANA”
BRUNO MUNARI
BRUNO MUNARI
(FANTASIA 1977)
(FANTASIA 1977)