Visualizza - IIS "Fabio Besta" Orte

Download Report

Transcript Visualizza - IIS "Fabio Besta" Orte

Liceo Scientifico

Sede Associata: Via del Campo Sportivo, 33 - 01028 Orte (Vt)

( 0761402882 fax 0761490135 codice mecc. VTPS00401X

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “FABIO BESTA Settore Economico - Settore Tecnologico

Sede centrale: Via Del Campo Sportivo, 22 01028 Orte(Vt)

( 0761402747

-

fax 0761490514 web: www.fabiobestaorte.it

* [email protected] Cod. Fisc. 90056700561 [email protected]

Istituto Tecnico Commerciale

Sede Associata

:

Via Petrarca,8 01033 Civita Castellana (Vt)

( 0761596011 fax 0761513310 codice mecc. VTTD00401Q

CIRCOLARE n.

Orte, 9/02/15 Ai Sigg.Docenti

Al personale ATA Agli alunni e loro famiglie Sede ITET – Liceo Sc. ORTE

OGGETTO: Report Conferenza 4 febbraio 2015

Si informano le SS.LL che si è svolta il giorno 4 febbraio u.s., nei locali del nostro Istituto, la prevista Conferenza sulle “

Prospettive di sviluppo logistico e formativo dell’IIS “Fabio Besta

Nello specifico, il cronoprogramma prevede: ”.

Le personalità convenute (Sindaco di Orte, Sindaco di Vasanello, Assessore, funzionari, ingegneri e geometri della Provincia) alla presenza dei Dirigenti Scolastici del territorio, docenti, alunni e famiglie, hanno dato conferma, dati certi alla mano, di quelle che sono a breve termine le prospettive di riorganizzazione e riqualificazione del nostro Istituto. - Mese di Aprile 2015 (successivamente alla vacanze pasquali): trasferimento del Liceo Scientifico, ovvero riunificazione dei due plessi Liceo Scientifico e ITET presso l’unica sede centrale di Via Campo Sportivo 22., previ lavori di ricollocazione del laboratorio di lingue, che sarà ospitato in un ampio locale del piano seminterrato, e interventi tecnici di adeguamento alla normativa antincendio.

Il Liceo Scientifico, seppure trasferito in una sede più consona, manterrà il proprio codice meccanografico e l’intitolazione al fondatore Don Delfo Gioacchini.

- Mese di Maggio 2015: avvio dei lavori di ampliamento della sede centrale con costruzione di tre nuove aule, rispettivamente al piano terra, primo piano e secondo piano. - Mese di Settembre/Ottobre 2015: consegna delle nuove aule.

Il progetto è stato da tutti salutato con favore come un’opportunità di crescita e sviluppo per il nostro Istituto, il quale potrà offrire un servizio più efficace ed efficiente, ottimizzando il capitale umano e le risorse disponibili. Auspicando che i tempi di esecuzione siano rispettati, così come dichiarato dagli amministratori e dai tecnici, si invitano tutti i destinatari della presente comunicazione a collaborare per la buona riuscita di tale progetto, convinti che ogni processo di miglioramento di un sistema non può prescindere da una fase di cambiamento. Nulla della pluridecennale tradizione della nostra scuola sarà sminuito. Nel nuovo contesto strutturale e organizzativo, l’immagine e il prestigio della scuola potranno anzi riaffermarsi con il loro bagaglio di sapienza formativa. cultura, valori, e memorie.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Luca Damiani