GraduatorieProvvisorieLettorato

Download Report

Transcript GraduatorieProvvisorieLettorato

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA
SCUOLA SECONDARIA STATALE di I GRADO "Gen. E. BALDASSARRE"
76125 TRANT (BT) - PTAZZA DANTE, 26 - C.F. 83002390728 - C.M. 8AMM209001
Trani, 2211212015
Prot. n. 378BiA39a
Oggetto: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE ESPERTI ESTERNI - Lettorato
Progetti PIANO OFFERTA FORMATM A.S. 201512016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO
il
Decreto Interministeriale n. 44 del 1 febbraio 2001 "Regolamento concemente le Istruzioni
generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"
VISTO ìl Piano dell'offerta formativa valido per I'anno scolastico 201512016 approvato dal Consiglio
d'isritnro ìn
data, 11/1112015:'
CONSIDERATO che per la realizzazione delle attività progettuali extracurriculari vi è la necessità di
reperire delle figure professionali con particolari competenze a cui affidare compiti specifici;
VISTI i criteri di selezione per il reclutamento degli esperti estemi deliberati dal consiglio d'istitrìto;
VISTO il bando di reclutamento di personale esperto estemo all'istituzione scolastica pubblicato in data
05 I2 2015 n. Prot.35ó5/A39a;
VISTE le determinazioni dello Staff di presidenza assunte in merito alla valutazione delle candidature
pervenute regolarmente entro la data di scadenza del suddetto bar.rdo prevista per
il
1511212015;
DISPONE
prowisorie per il reclutamento degli
all'attività
progettuali
esperti estemi Anno Scolastico 201512016 relative
extracurriculari, secondo le
tabelle allegate alla presente disposizione dirigenziale di cui ne fanno parte integrante.
la pubblicazione in data odiema, 22 Dicembre 2015, delle graduatorie
E,ventuali ricorsi scritti, indirizzati
12:00 del gg. 28 Dicembre 2015.
al Dirigente Scolastico, dovranno pervenire entro e non oltre le
'ìl:'
:
É
'v " .-...
'?':':.':r!.
.,
,'
'\
'.''
q
:.'
Il Dirigente Scolastico
Prof. s sa' CAFACCHIO Gabri el la
, ,,rt(:À{L*k,ae egt
.r .\_
,l ,.
*É'
,i.
j
li'
l/
.,'
ore
C-
o
a_
o
t-
z
-Y
o
z=
G
t-t
.t
-l
o
o)
o
f
f.
f
o
-l
a
o z
0) o l=
o
e
r (oc
o) 0) o
z
o_
=
to
-l
À)
=
a
T 30)
c- o
i
-0+
-ì.
o0
o
ID
al
-1.
art\
.''l
-l
o
-t
-t
9)
o
-t
'v
f
o-
o.
-t
o
ta
C- r o z
o o o
c o
o o
o- = :t
= o
f
o
0)
a
=
-l
o
z
-t o
c- =
=
o
I
- t-
c
G
l!
I
iJ
rA
rÉ
!
J
É
A
Jtr|
(o Oo,
{O
G
G
6
oq)
ils
I
I
I
-'
C
.(,
O
È
.À
=.
_-{
g
g
IO
l\)
.O .O
J
q)
0)
N.
N.
Io f,
O
o
J
Tt()
OO
J
J
J
0)
lU,
o
G
0)
a1
o-=
o
o
o
3
o
o
O
'o
N)
'(Jt
J.^)
a
-o
C.^)
'Ò
(,
'o
-O
o
d8
janP
N.gÉ
o0)
J
'o of
$*i
6'
t) b Io
O O
J
'o
qr
(, o)
t) b 'o
(,À)
O
-o
pP
O O
g
0)
q)
.O
I
O O
O
.O
Io
J
'(Jr
O
b
P
o
'o
il*í
6'
o='
O
.O
IO b
I
Tt(l
oo
o
J
o
I
{g
3sìf
o
'o
S^)
O
(,
.O
N.gfi
OÀ)
J
o=
r*í
6'
.(,
o5'
O
!
c
tt
J
o -'X
oq,
o=
!
c
o
3i9..
J
g
cr
ú
o
g
6'
6'
6'
0,
N.
O o
o.o
33
IO eil
gó'
Àr
Io IO
P
O
IO
0,
N.
o
O
.O
otr'
Io Io IO
;B
IO s)O IO
O
-o
83
g6
o
{o
m
rm
-{
+
-t
(.) (,)
'o
(,
-(Jl (Jl
o)
(,l
()
O 'o
.O
IO
O
-o
m
o
ca
0)
*
N.
o
o.o
33
eil
86
o
U)
-{
(t)
b
p J('t
o
(0 m
b
w
tC]
a
@
z
!.
Ro-
o
o
n
(O
='
Io IO
7
o
-{
O
.O
c
6)
T
_-{
.O
-U
o
n
n
g
0)
O
tD
O
ioo
N.gÉ
oJ -'X
ll
:.
fl.*
o
é^8
F
I
Jtr
f
Tt()
oÒ
È
.o
(n (,
(a
5'o
3e.
o
o
J
(o (o (o (o (o
@
o) @ @
(o @
À (Jl @ o)
.o .o) o
O O
e..
o5'
J
A
g
=
-rt
-\rv
Jtr|
$q,
a
O,+
OÀ,
dq -ts
J
o
b
:
L
o)
o_
-t
a_
IJ
o o
'o
o
-.
tD
-.
)-
J
g
3
fJt
Fr
aa
o
=
o_
arl.
=.
So-
b
p;
sJl
_-{
'o
P
+
O O O O
c)
J
q
5'o
G
I
(D
al
o-3
F
5'o
(D
tlI
tÉ
lf
r-l
o- !1
-ì
5O
ils
?
a1
o
b
J
(o (o (o (o q, o)
O) !
@ O) 6
@ (, o) (tt Oq,
o
o
o
f
o
o
-t
o
-l
o
y)
èf
lrl
ro
(D
o
FI
a
a
:
a
-
0)
rQ
o
-o
:
fÉY
U)
À,