2015-12-21 Bando Psicologo Dinamiche di Gruppo

Download Report

Transcript 2015-12-21 Bando Psicologo Dinamiche di Gruppo

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
Prot. n. 2365/B15
Catania, 21 dicembre 2015
All’Albo Pretorio
Alle Scuola della Città di Catania
Alle Scuole della Provincia di Catania
Al Comune di Catania
Ai docenti dell’Istituto Comprensivo
Oggetto: Avviso pubblico bando di gara per il conferimento di n.1 incarico finalizzato all’attivazione del
progetto “gestione delle dinamiche di gruppo nelle classi della scuola secondaria di primo grado”
Codice Identificato Gara: X761793DA9.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO




VISTO il D.lgs. n.165/2001 art 23 comma 3 che consente al dirigente scolastico di promuovere gli
interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali,
professionali, sociali ed economiche del territorio;
VISTI gli artt. 33 e 40 del D.I. n. 44/01;
VISTO il D.lgs. n.165/2001 art 7, comma 6, e considerato che tali adempimenti richiedono
prestazioni professionali che non rientrano nelle ordinarie funzioni del personale in servizio e che
tra lo stesso non sono presenti le corrispondenti professionalità;
VISTO il verbale del Collegio dei Docenti n. 4 del 28 ottobre 2015;
EMANA
Il bando di gara per la realizzazione del Progetto "Gestione delle dinamiche di gruppo nelle classi Scuola
Secondaria di primo grado” mediante conferimento di n.1 (uno) incarico libero-professionale ad un esperto
esterno/associazione O.N.L.U.S. per il servizio oggetto della gara.
Art. 1 – Descrizione del Contesto
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
L’Istituto Comprensivo “Livio Tempesta” è costituito da tre plessi dove sono presenti 10 classi della Scuola
Secondaria di Primo Grado. Le classi sono distribuiti come segue:
 Quattro classi (1 A, 2 A, 3 A, 3 B) nella Scuola “Via Gramignani”;
 Due Classi (1 E, 3 E) nella Scuola “Via Plaia”;
 Quattro Classi (1 G, 2 G, 3 G, 2 H).
Il progetto è rivolto a circa 180 studenti di tre Classi Scuola Secondaria e a tutti suoi docenti della Scuola
Secondaria di Primo Grado.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Art. 2- Finalità generali
Favorire il corretto inserimento degli alunni dell’Istituto nella Scuola Secondaria di Primo Grado,
attraverso un percorso di crescita personale e scolastica che porti ad una scelta consapevole e positiva
della scuola secondaria di secondo grado;
Rendere la scuola luogo di riferimento, oltre che didattico, sociale, capace quindi di intercettare i bisogni
educativi dei propri utenti in vista di una più stretta collaborazione con i servizi sociali del territorio;
Favorire l’inserimento nella scuola di quegli allievi che attraversano periodi di difficoltà di
ambientamento o nelle relazioni interpersonali in un’ottica di promozione del benessere e prevenzione
del disagio;
Rendere consapevoli gli alunni delle proprie carenze e offrire loro gli strumenti per una possibile
soluzione;
Sperimentare all’interno dell’ambiente scolastico un’attività ludico-espressiva che valorizzi la creatività
e la collaborazione all’interno di un gruppo di coetanei;
Rendere gli studenti protagonisti coinvolgendoli in un’attività mirante a recuperare lo spirito di
aggregazione;
Essere di supporto al docente nello studio delle dinamiche di gruppo in zone a forte rischio e in contesto
sociale, economico e culturale svantaggiato.
Art. 3 – Obiettivi specifici
1. Accogliere tutte le richieste tipiche della fascia evolutiva ed eventuali dubbi e preoccupazioni in un’ottica
di promozione del benessere e prevenzione del disagio, che caratterizza il contesto sociale, culturale ed
economico delle aree ove la Scuola agisce;
2. Recuperare conoscenze, abilità, competenze nelle diverse discipline scolastiche;
3. Studiare le dinamiche di gruppo in contesti classi difficili dando supporto ai docenti e agli studenti;
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
4. Creazione di un materiale bibliografico sulle buone pratiche e disseminazione a tutti i docenti;
Art. 4 - Descrizione delle attività.
Il progetto si intende rivolto agli studenti delle Classi I della Scuola Secondaria di Primo Grado e ai loro docenti
per analizzare le dinamiche di gruppo e la gestione dei conflitti nel contesto classe (16 ore per classe per 3
classi). L’attività prevede osservazioni in classe e collaborazione col docente per complessivo di n. 48 ore nel
corso dell’anno scolastico 2015/2016 (da febbraio a maggio 2015).
Il compenso erogato, al lordo di tutti gli oneri, è quantificato in un tetto massimo di €/H 25,00 (euro
venticinque/00 orari).
Art. 5 – Requisiti di ammissione
Possono partecipare al bando gli esperti/associazioni O.N.L.U.S. in possesso dei sotto indicati requisiti e
competenze:
NOME DEL PROGETTO
CLASSI
PROFILO ESPERTO
ESTERNO
DURATA
REQUISITI PER LA
CANDIDATURA
Gestione delle dinamiche di gruppo nelle
classi della scuola secondaria di primo grado
Numero 3 Classi della Scuola Secondaria di
Primo Grado dell’Istituto Comprensivo “Livio
Tempesta”
Psicologo.
48 H (16 ore per classi per 3 classi)
Il progetto si svolgerà da febbraio a maggio
2015.
Persona fisica: essere iscritto all’albo
professionale degli psicologi;
Associazione O.N.L.U.S.: essere registrata e
possedere
specialisti
iscritti
all’albo
professionale degli psicologi;
COSTO MAX
MAX € 25,00 LORDO
PER ORA
TOTALE
MAX € 1.200,00 LORDO
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
CARATTERISTICHE DEL
SERVIZIO
CRITERIO DI
INDIVIDUAZIONE
Aver esperienza comprovata nel settore delle
dinamiche di gruppo e nel rapporto con gli
studenti che sono nella fascia d’età 11-14 anni.
Attività di gruppo, nelle singole classi, per la
gestione
delle
dinamiche
relazionalicomportamentali;
Supporto al docente con relative indicazioni
sulla gestione delle situazioni problematiche in
classe;
Incontro conclusivo con rimando documentato
degli interventi effettuati da consegnare al
personale dell’I.C.;
Cooperazione con i docenti per la stesura dei
Piani Didattici Personalizzati.
1. Requisiti per la candidatura;
2. Obiettivi e finalità raggiunte;
3. Offerta economicamente più vantaggiosa
Nel caso di assegnazione della gara ad una associazione, l’attività può essere svolta da più specialisti aventi i
requisiti di accesso delle persone fisiche (titolo di studio e iscrizione all’albo degli psicologi).
Art. 6 – Criteri di individuazione
6.1 – Persone fisiche
TITOLI DI STUDIO (un solo titolo di studio per ogni categoria)
Categoria 1: Master I o II livello/Dottorato di ricerca attinente al progetto: 20 punti
Categoria 2: Master I o II livello/Dottorato di ricerca non attinente al progetto: 10 punti
Categoria: 3 Laurea quinquennale attinente al progetto: 25 punti
ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTINENTI AL PROGETTO (DINAMICHE DI GRUPPO) PRESSO SCUOLE
SECONDARIE DI PRIMO GRADO PUBBLICHE (STATALI, REGIONALI, COMUNALI)
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
Ogni ora di attività: 1 punto
ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTINENTI AL PROGETTO (DINAMICHE DI GRUPPPO) PRESSO SCUOLE
SECONDARIE DI PRIMO GRADO PARITARIE
Ogni ora di attività: 0,75 punti
ESPERIENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE ATTINENTI AL PROGETTO (DINAMICHE DI GRUPPO) PRESSO
ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE O PRIVATE
Ogni ora di attività: 0,50 punti
EVENTUALE PUBBLICAZIONI SPECIFICHE
10 punti
MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO VANTAGGIOSO IN LINEA CON I PREVENTIVI DI SPESA PER UNITA’
ORARIA (€25,00 PER OGNI ORA)
200 punti X il rapporto tra prezzo bandito e prezzo proposto:
Esempio:
prezzo bandito: €/H 25,00
prezzo proposto: €/H 18,00
Rapporto tra i prezzi: €/H 25,00/ €/H 18,00 = 1,39
Punteggio: 200 x 1,39 = 277,78
Punteggio arrotondato all’unità viciniore: 278
EVENTUALI PROPOSTE MIGLIORATIVE E/O MIGLIORAMENTI
2 punti X il valore economico della proposta.
Esempio:
Proposta: acquisto di un CD-ROM con costo già accertato: € 0,80
Punteggio: 2 x 0,80 = 1,60 punti
Punteggio arrotondato all’unità viciniore: 2 punti.
6.1 – Associazione O.N.L.U.S.
TITOLI DI STUDIO DEGLI SPECIALISTI INDIVIDUATI (un solo titolo di studio comune per ogni categoria e per
tutti gli specialisti)
Categoria 1: Master I o II livello/Dottorato di ricerca attinente al progetto: 20 punti.
Categoria 2: Master I o II livello/Dottorato di ricerca non attinente al progetto: 10 punti.
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
Categoria 3: Laurea quinquennale attinente al progetto: 25 punti.
L’associazione O.N.L.U.S. riceverà 20 punti per il Master I o II livello/Dottorato di ricerca (Categoria 1) se
tutti gli specialisti individuati hanno il titolo della Categoria 1.
ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTINENTI AL PROGETTO (DINAMICHE DI GRUPPO) PRESSO SCUOLE
SECONDARIE DI PRIMO GRADO PUBBLICHE (STATALI, REGIONALI, COMUNALI)
Ogni ora di attività: 1 punto
ESPERIENZE PROFESSIONALI ATTINENTI AL PROGETTO (DINAMICHE DI GRUPPPO) PRESSO SCUOLE
SECONDARIE DI PRIMO GRADO PARITARIE
Ogni ora di attività: 0,75 punti
ESPERIENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE ATTINENTI AL PROGETTO (DINAMICHE DI GRUPPO) PRESSO
ALTRE ISTITUZIONI PUBBLICHE O PRIVATE
Ogni ora di attività: 0,50 punti
EVENTUALE PUBBLICAZIONI EFFETTUATE
10 punti
MIGLIOR RAPPORTO QUALITA’ PREZZO VANTAGGIOSO IN LINEA CON I PREVENTIVI DI SPESA PER UNITA’
ORARIA (€25,00 PER OGNI ORA)
200 punti X il rapporto tra prezzo bandito e prezzo proposto:
Esempio:
prezzo bandito: €/H 25,00
prezzo proposto: €/H 18,00
Rapporto tra i prezzi: €/H 25,00/ €/H 18,00 = 1,39
Punteggio: 200 x 1,39 = 277,78
Punteggio arrotondato all’unità viciniore: 278
EVENTUALI PROPOSTE MIGLIORATIVE E/O MIGLIORAMENTI
Esempio:
Proposta: acquisto di un CD-ROM con costo già accertato: € 0,80
Punteggio: 2 x 0,80 = 1,60 punti
Punteggio arrotondato all’unità viciniore: 2 punti.
In caso di parità si procederà a considerare prioritariamente;
 Offerta economicamente più bassa (minor prezzo proposto);
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it


Esperienza nel settore della scuola secondaria di primo grado pubblica;
Sorteggio.
Art 7 – Caratteristiche degli esperti
Gli esperti devono garantire:
 rispetto della programmazione in termini di tempi e programma;
 didattica operativa;
 capacità di coinvolgimento e relazionali;
 disponibilità a progettare un percorso in linea con il piano di classe;
 adeguamento dei tempi di intervento alle esigenze didattiche della classe;
 essere in regola con il D.U.R.C.
Art. 8 – Requisiti per la partecipazione e criteri di selezione
Le selezioni avverranno mediante comparazione dei Curriculum Vitae, preferibilmente, in formato europeo.
Art. 9 - Modalità di partecipazione
Gli aspiranti esperti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione alla selezione, indirizzata al
Dirigente Scolastico, entro le ore 12:00 del 15 gennaio 2016, presso gli uffici di protocollo dell’Istituto
Comprensivo Statale “Livio Tempesta” sito in Via Gramignani 97/BIS 95121 Catania a mezzo posta (non fa
fede il timbro postale), brevi manu presso il medesimo indirizzo. Le domande pervenute dopo il termine
fissato e quelle che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.
Art. 10 - Esclusione dalla selezione
I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti
(mancanza di raggiungimento degli obiettivi, mancanza dei requisivi di partecipazione, metodologia
difforme) può essere disposta in ogni momento con provvedimento motivato del Dirigente Scolastico.
Art. 11 - Aggiudicazione
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
Si precisa che qualora sia intervenuta l’aggiudicazione definitiva, non è precluso alla Istituzione Scolastica di
esercitare il potere di riesame ed intervenire in autotutela, come previsto dal co. 9 dell’art. 11 del d.lgs.
163/2006, codice dei contratti pubblici di lavori, forniture e servizi.
L’aggiudicazione in seguito a graduatoria definitiva non vincola l’Istituto Comprensivo alla stesura del
Contratto.
Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola valida candidatura.
Art. 12 - Domanda di partecipazione
La domanda Allegato A, con allegato il curriculum vitae in formato preferibilmente europeo dettagliatamente
compilato e debitamente firmato, deve contenere le generalità complete (cognome, nome, luogo e data di
nascita, codice fiscale, comune di residenza, indirizzo, recapito telefonico), il candidato dovrà dichiarare sotto
personale responsabilità (allegare copia di un documento di riconoscimento valido e codice fiscale, pena
l’esclusione) i requisiti di ammissione.
Prima di verificare i titoli, si valuterà, in base alla documentazione pervenuta, se i candidati (profilo richiesto)
o il progetto (obiettivi e metodologie) rispettano i requisiti del bando.
Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena di esclusione, l’autorizzazione al trattamento dei
dati personali ai sensi del D.lgs. n. 196/2003
Art. 13 - Incarichi
L’attribuzione dell’incarico avverrà tramite contratto di prestazione d’opera sottoscritto direttamente con gli
esperti prescelti se persone fisiche o con il rappresentante legale se trattasi di società di servizi. La durata del
contratto sarà determinata in ore effettive di prestazioni lavorative.
Gli aspiranti dipendenti dell’amministrazione o di Pubblica Amministrazione dovranno essere dalla stessa
autorizzati e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione.
Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze
progettuali.
Art 14 - Trattamento dati personali
Ai sensi del D.L.gs. 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’Istituto
Comprensivo Statale “Livio Tempesta” per le finalità di gestione della selezione. I medesimi dati potranno
essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “LIVIO TEMPESTA”
Via Gramignani 97/bis – 95121 Catania (CT)
Tel. 095345083 – Fax: 0957232806
CODICE MECCANOGRAFICO: CTIC8AE003
CODICE FISCALE: 80011400878 – CODICE UNIVOCO UFFICIO: UFHG8Y
PEO: [email protected] – PEC: [email protected]
WEB: www.icliviotempesta.it
della selezione o alla posizione giuridico – economica del candidato. L’interessato gode dei diritti di cui il
citato D.L.gs. 196/2003.
Art. 15 - Pubblicizzazione
Il presente avviso viene reso pubblico mediante:
 Affissione all’albo dell’Istituto Comprensivo “Livio Tempesta”
 Invio a tutte le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado delle Città e della Provincia di Catania.
 Pubblicazione sul sito della scuola http://www.icliviotempesta.it
Art. 16 – Responsabile del procedimento
Il responsabile del procedimento è il D.S.G.A. sig. Nunzio Arcidiacono
Telefono: 095345083
Email: [email protected]
Art. 17 – Tracciabilità dei flussi finanziari
Si richiede, giusta la normativa vigente, la tracciabilità dei flussi finanziari. Nel caso in cui la gara sia stata
assegnata ad una associazione O.N.L.U.S. si richiederanno i mandati di pagamento, compresi i versamenti
previdenziali e assistenziali, per tutti gli associati coinvolti nell’attività progettuale.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Tarcisio Maugeri
Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di Primo Grado
Scuola “Via Gramignani”
Scuola “Via Plaia”
Scuola “Via San Giuseppe La Rena”