Appello del presidente nazionale AEIT per il rinnovo per il 2016

Download Report

Transcript Appello del presidente nazionale AEIT per il rinnovo per il 2016

OGGETTO : RINNOVO QUOTA ASSOCIATIVA AEIT – ANNO 2016
Caro Socio,
stiamo giungendo alla fine di quest’anno sociale che ha visto la nostra Associazione impegnata
nell’organizzazione di molti Convegni, Manifestazioni, Giornate di Studio e nella pubblicazione della
“NEWSLETTER” e delle nostre importanti riviste “AEIT” e “L’ENERGIA ELETTRICA”.
AEIT, come tu sai, vive solo dei contributi dei Soci e del loro impegno organizzativo, prestato
disinteressatamente: quindi consentimi di rivolgerti ancora una calda richiesta di partecipare il più
attivamente possibile alle attività della tua Sezione.
Il senso di appartenenza non può essere l’unico motivo dell’adesione all’AEIT, ma è doveroso per tutti
contribuire con suggerimenti e proposte anche per rendere più allettante il rinnovo dell’adesione e
l’iscrizione di nuovi Soci individuali e collettivi.
Nel ricordare che la rivista “l’ENERGIA ELETTRICA” è presente in formato elettronico nell'area riservata ai
Soci del nostro Sito, facciamo presente che i Soci ordinari che ne volessero disporre in forma cartacea,
come avviene per la rivista AEIT, dovranno versare un contributo di Euro 35,00 ; i Soci Giovani Euro 15,00.
Nonostante la difficile situazione economica che AEIT sta attraversando, sono state mantenute inalterate le
quote sociali: ma sarebbe opportuno, per questioni di cassa, procedere ad un rapido pagamento.
Le quote di iscrizione per l’anno 2016, per decisione del Consiglio Generale ratificata dalla Assemblea
Generale di Soci del 15 aprile 2015, sono le seguenti:
- Soci Ordinari
euro 85,00
- Fedeli pensionati (25 anni di iscrizione AEIT e 65 anni di età) euro 60,00
- Giovani (fino al compimento del 28.esimo anno di età)
euro 26,00
Quote scontate riservate ai soci iscritti anche alla IEEE (previa comunicazione Numero Membership):
- Ordinari
euro 75,00
- Fedeli pensionati (25 anni di iscrizione AEIT e 65 anni di età) euro 55,00
- Giovani (fino al compimento del 28.esimo anno di età)
euro 21,00
È chiesto, al rinnovo dell’iscrizione, di scegliere la SOCIETY che, tra le quattro, corrisponde alla propria area
prioritaria di interesse: tale adesione, per il 2016 è gratuita.
Nel caso si fosse interessati a partecipare anche alle attività delle altre Society AEIT, si potrà versare una
quota supplementare di 5 € per ciascuna Society addizionale.
Resta tuttavia inteso che un Socio potrà essere candidato o eletto esclusivamente nell’ambito degli Organi
Collegiali della Society segnalata come prioritaria.
La scelta di appartenere ad una Society di riferimento è essenziale per garantire una efficace e tempestiva
comunicazione delle attività programmate.
Ricordo ancora che, a norma del Regolamento Generale, il rinnovo dell’iscrizione dovrà essere comunque
eseguito entro il 28 febbraio 2016 con pagamento a scelta tra carta di credito, bonifico bancario o conto
corrente postale. In quest’ultimo caso, è indispensabile indicare sul bollettino il mittente.
Per comodità, nel nostro sito http://www.aeit.it menu “Soci e Iscrizioni” poi “Rinnovare la iscrizione”,
potrete scaricare il “modulo di rinnovo – persone fisiche” ove potrete rilevare tutti i riferimenti bancari e
postali e l’elenco delle Society funzionanti al nostro interno affinché risulti possibile segnalarci le proprie
scelte. Per aprire la pagina del sito più comodamente puoi fare clic qui: “apri pagina Rinnovare la
iscrizione”
Allo scopo di assicurare un costante e puntuale aggiornamento sulle attività dell’AEIT ed anche per rendere
meno costose le comunicazioni, i Soci sono caldamente pregati di verificare il proprio indirizzo di posta
elettronica al fine di poter comunicare rapidamente con i soci .
Per cercare di promuovere un maggiore impegno alla ricerca di nuovi soci, nel 2016, per iniziativa della
Presidenza Generale, l’AEIT ha lanciato l’iniziativa “ASSOCIA UN AMICO” che offre i seguenti premi ai Soci
che “recluteranno” nuovi Soci:
• Euro 10 per ogni socio individuale reclutato;
• Euro 3 per ogni socio giovane reclutato
Naturalmente il premio dà luogo ad una corrispondente riduzione della propria quota annuale: l’importo
massimo che un socio può cumulare è pari alla quota di iscrizione del socio ordinario/giovane per l’anno
2016.
L’Ufficio Centrale è a disposizione per ogni chiarimento in merito.
Al fine di poter intraprendere iniziative tendenti a promuovere l’immagine dell’AEIT anche attraverso i “Corsi
di Formazione”, ricordo che l’Associazione ha in essere accordi con le seguenti organizzazioni:
- Consiglio Nazionale degli Ingegneri
- Collegio dei Periti e dei Periti Laureati
- AIAS
Gli accordi prevedono la concessione dei crediti formativi professionali (CFP) per gli eventi e le attività
formative organizzative: ciò dovrebbe costituire una nuova motivazione per iscriversi all’AEIT; a tal fine le
Sezioni e le Society sono state invitate ad attivarsi localmente per l’ottenimento del CFP.
Naturalmente è sempre valida la possibilità di ottenere sconti sui prodotti CEI, Norme, Corsi, ecc. e
continuerà l’attivazione di borse di studio e premi per i giovani.
Per maggiori informazioni consulta il nostro sito http://www.aeit.it .
Nel ringraziarti anticipatamente per il personale supporto che vorrai dare al nostro sviluppo associativo,
consentimi di ricordarti ancora che il pagamento tempestivo della quota sociale e, soprattutto, la
partecipazione alle attività sociali, sono il vero e unico modo di dimostrare sia il tuo orgoglio di appartenere
al mondo dei cultori delle conoscenze scientifiche e tecniche nei settori di nostra pertinenza, sia
l’apprezzamento dell’attività svolta dalla nostra Associazione.
Formulo i migliori Auguri di Buone Feste per Te e la Tua Famiglia.
Con i più cordiali saluti,
Mario Rinaldi
Presidente Generale AEIT
Milano, dicembre 2015