Programma Corso Manutenzione impianti a gas

Download Report

Transcript Programma Corso Manutenzione impianti a gas

CORSO DI FORMAZIONE - AGGIORNAMENTO TECNICO PER IMPIANTISTI –
LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI A GAS SOTTO I 35 KW (TEORIA E PRATICA)
Durata: 21 ore
Sede:
c/o TECNO GAS SISTEM SRL – via Ettore Majorana 2 – CADONEGHE (PD)
Destinatari: titolari, soci, collaboratori e dipendenti di impresa.
Numero di partecipanti: 10
Docente: Paolo Zecchini (per la teoria) e Manuel Puncher (per la pratica)
Date del corso:
GIOVEDI’ 8 MAGGIO 2014 (dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17,30) - TEORIA
GIOVEDI’ 15 MAGGIO 2014 (dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17,30) - PRATICA
GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2014 (dalle ore 8,30 alle ore 13,30) – TEORIA
Quota individuale di partecipazione:
- € 379,68 + iva (a partecipante). N.B. L’importo della quota di partecipazione sarà rimborsato per intero se
l’azienda è in regola con i versamenti EBAV, a condizione che il partecipante abbia frequentato almeno il
70% delle ore del corso.
Modalità di pagamento: mediante bonifico bancario prima dell’inizio del corso.
Codice IBAN IT37 V06225 12183 07400272798L–CARIPARO AG. PADOVA SEDE intestato a TECNA
SOC. CONS. A R. L. – causale da indicare: corso “CORSO CEI COD. 1808/121113/02”.
N.B. Il pagamento del corso dovrà essere fatto dopo una nostra comunicazione che la ditta è in regola con i
versamenti ebav.
Quadro Normativo Generale
Risparmio Energetico e Sicurezza degli impianti. Evoluzione della norma e del sapere. La legislazione vigente in
materia di sicurezza. Il quadro di riferimento nella manutenzione degli impianti in Regione Lombardia.
10436 e compilazione allegato G Esame dei principali obblighi legislativi collegati alla compilazione dell’allegato
TIPO I. Casi reali a confronto. Casi pratici di prescrizione raccomandazione e osservazione. La 7129 in pillole per
quanto concerne gli obblighi del manutentore.
La 10845 e la prova di tiraggio in un impianto sotto i 35 Kw. Livello di precisione degli strumenti, modalità di
esecuzione della prova, riscontro e interpretazione dei risultati della stessa.
Teoria
Compilazione del Libretto d’Impianto e dell’allegato TIPO I
Come compilare in modo corretto il libretto d’impianto. Note e obblighi al riguardo. La documentazione
d’impianto come è composta e come deve essere conservata.
Norme a corredo della manutenzione sotto i 35 KW.
La 11137 e la prova di tenuta in un impianto sotto i 35 Kw. Livello di precisione degli strumenti, modalità di
esecuzione della prova, riscontro e interpretazione dei risultati della stessa.
La 10389 e la prova di rendimento in un impianto sotto i 35 Kw. Livello di precisione degli strumenti, modalità di
esecuzione della prova, riscontro e interpretazione dei risultati della stessa.
Pratica
La 10389 e la prova di rendimento in un impianto sotto i 35 Kw. Aspetti pratici impiego degli strumenti e come si
esegue la manutenzione di un apparecchio.
La 11137 e la prova di tenuta in un impianto sotto i 35 Kw. Aspetti pratici impiego dell’apparecchio e come si
esegue la tenuta di un impianto.
La 10845 e la prova di tiraggio in un impianto sotto i 35 Kw. Aspetti pratici impiego degli strumenti e come si
esegue una corretta prova di tiraggio con metodo diretto e con metodo indiretto.
Se interessati a partecipare compilare e inviare via fax al n. 049 8062200 o via mail
[email protected] la scheda di partecipazione allegata.
Per informazioni
Marina Candian Tel.: 049/8062246 - Fax: 049/8062200 - E-mail: [email protected]