Il kama sutra

Download Report

Transcript Il kama sutra

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità

RUSSO SIMONA

C

ONTRADA

C

ONTE

C

OOP

.

“IL GAROFANO”

INT

.

2

H

– 98168 M

ESSINA

- ITALIA 3806867144 --090355456 [email protected] ITALIANA

Data di nascita

23.10.1972

E

SPERIENZA LAVORATIVA •

Date (da – a)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

DAL 01 GENNAIO 2012

AZIENDA OSPEDALIERA A.R.N.A.S. GARIBALDI P.O. “GARIBALDI NESIMA” DI CATANIA PRESSO U.O.C DI MEDICINA NUCLEARE E CENTRO PET/TC Via Palermo, 511—95100 Catania

Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera

Tipo di impiego RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO per complessive 38 ore settimanali • Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico Specialista in Medicina Nucleare Programmazione, gestione e refertazione di studi scintigrafici

Date (da – a)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

DAL 23 FEBBRAIO 2009 AL 31 DICEMBRE 2011

AZIENDA OSPEDALIERA A.R.N.A.S. GARIBALDI P.O. “GARIBALDI NESIMA” DI CATANIA PRESSO U.O.C DI MEDICINA NUCLEARE E CENTRO PET/TC Via Palermo, 511—95100 Catania

Tipo di azienda o settore

Tipo di impiego

Principali mansioni e responsabilità

Date (da – a)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di azienda o settore

Tipo di impiego

Principali mansioni e responsabilità Azienda Ospedaliera RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO per complessive 38 ore settimanali Dirigente Medico Specialista in Medicina Nucleare Programmazione, gestione e refertazione di studi scintigrafici

DAL 28 DICEMBRE 2007 AL 27 SETTEMBRE 2008

AZIENDA OSPEDALIERA UMBERTO I DI SIRACUSA PRESSO U.O. DI MEDICINA NUCLEARE Via Testaferrata, 1- SIRACUSA Azienda ospedaliera RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO per complessive 38 ore settimanali Dirigente Medico Specialista in Medicina Nucleare Programmazione, gestione e refertazione di studi scintigrafici

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ Russo,Simona ]

• Date (da – a) 1 2 3 4 OTTOBRE 2007 4-15 GIUGNO 2007 18-29 GIUGNO 2007 NOVEMBRE 2003 5 6 NOVEMBRE 2003 SETTEMBRE 2000- APRILE 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 1.

2.

3.

4.

5.

6.

Scuola di Specializzazione in Medicina Nucleare presso il Policlinico Universitario di Messina Istituto Scientifico H.San Raffaele di Milano presso Centro PET Istituto Europeo di Oncologia di Milano presso Divisione di Medicina Nucleare Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina, U.O.C. di Medicina Nucleare • Qualifica conseguita • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio conseguita 1.

Specializzazione in Medicina Nucleare con voto 50 L/ 50 con discussione della tesi in “ Ruolo della scintigrafia con 99mTc-DPD nei pazienti affetti da polineuropatia amiloidosica familiare (FAP)” 2. tirocinio presso centro PET 3. tirocinio presso reparto di Terapia Radiometabolica 4. Abilitazione all’esercizio della professione 5. Laurea in Medicina e Chirurgica, con voto 110 L/ 110 con discussione della tesi in “ Impiego della SPET cerebrale con radioindicatore positivo (99mTc-MIBI) nella valutazione preoperatoria delle neoformazioni cerebrali: determinazione del grading neoplastico mediante indici semiquantitativi” 6. tirocinio presso U.O.C. di Medicina Nucleare del Policlinico Universitario di Messina Metodiche di Medicina Nucleare e Terapia Radiometabolica Tirocinio su tematiche quali terapia palliativa del dolore da metastasi ossee, Terapia Radiometabolica dei Tumori Neuro-endocrini, Linfomi non-Hodgkin, cerebrali e PET.

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Madrelingua Altre lingue

ITALIANO

INGLESE

Capacità di lettura BUONA

Capacità di scrittura

Capacità di espressione orale BUONA BUONA C APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO , VIAGGI DI GRUPPO , ORGANIZZAZIONE DI EVENTI

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Russo,Simona ]

C APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE I N QUALITÀ DI DIRIGENTE MEDICO HO COORDINATO IL PERSONALE INFERMIERISTICO , TECNICO E GESTITO LA PROGRAMMAZIONE GIORNALIERA DEGLI ESAMI ; OTTIMA CAPACITÀ COMUNICATIVA CON L ’ UTENZA

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

C APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

C ONOSCENZA DEL FUNZIONAMENTO DELLA GAMMA CAMERA E DEI PROGRAMMI DI ELEBORAZIONE STUDI SCINTIGRAFICI O TTIMA CONOSCENZA DI WINDOW ED OFFICE IN PARTICOLARE WORD , POWERPOINT , EXCEL , ACCESS , OUTLOOK C APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

SCRITTURA

U

LTERIORI INFORMAZIONI

Referenze del Direttore dell’U.O. di Medicina Nucleare Centro PET/TC A.R.N.A.S. Garibaldi Nesima di Catania Regolarmente iscritta come socio ordinario alla Società Italiana di Medicina Nucleare (AIMN) Regolarmente iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Messina

Abstracts and Posters

-

Malignant otitis externa: role of bone triphasic SPECT/TC scintigraphy and SPECT/TC 99mTc-sulesomab in early diagnosis of skull base osteomyelitis.

D.Familiari, A.Ruggeri,S. Russo,R. Balzano, P.Condorelli,F. Raso, M.C.Fornito. Congresso Europeo EAMN 2014 Annual Congress of European Association of Nuclear Medicine. October18-22,2014 Gothenburg, Sweden.

-Mosaic oligoemia can mimic lung mestasis on 131 I post-therapy whole-body scan in patients with thyroid carcinoma.

D.Familiari, A.Ruggeri,S. Russo,V. Lentini, M.C.Fornito. Congresso Europeo EAMN 2014 Annual Congress of European Association of Nuclear Medicine. October18-22,2014 Gothenburg, Sweden.

- Is SUV max < 2.5 a real cut- off to differentiate benign from malignant form of solitary fibrous tumors of the pleura?

D.Familiari, S. Russo, A.Ruggeri, ,A. Missiato, E.Potenza, M.C.Fornito. Congresso Europeo EAMN 2014 Annual Congress of European Association of Nuclear Medicine. October18-22,2014 Gothenburg, Sweden. -

Dual time point FDG-PET/CT: Increased of standardized uptake value in the assessment of solitary pulmonary nodules

. D.Aricò; A. Vadalà; F.Minutoli; F.Mannino; S.Russo; E.Potenza; M.C. Fornito. X Congresso Nazionale AIMN.Rimini,18-21 Marzo 2011.

-

Increased Lung background artifact: incidence and reversibilità in prone position.

2011. A.Pirronello; G.Striano; G. Giunta; D.Aricò; A.Vadalà; S.Russo; F.Minutoli; M.C.Fornito. X Congresso Nazionale AIMN.Rimini,18-21 Marzo -

Correlation between clinical, biochemical, indexes and semiquantitative analysis of 99mTc-DPD scintigraphy in patients with transthyretin related amyloidosis.

F.Minutoli, a.Mazzeo, G. Di Bella ,C.Crisafulli, S.Russo,G La Maestra, M.Russo, R.Di Leo,S.Baldari, Q J Nucl Med vol. 53 supp.1 n°2; pag. 206; 2009. -

Correlation between semiquantitative analysis of 99mTc-DPD scintigraphy and clinical scores in patients with familial amyloidotic polyneuropathy.

F. Minutoli, S. Russo, C. Crisafulli, A. Mazzeo, G. Vita, S. Baldari. Congresso Europeo EAMN 2008 Annual Congress of European Association of Nuclear Medicine. Munich, Germany October 2008.

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ Russo,Simona ]

-

Targeted therapy with radio-labelled somatostatine analogues: our clinical experience.

F. Perniciaro, A. Herberg, S. Baldari, S. Russo, M. Martino, S. Pulizzi, A. Restuccia, A. Vadalà, S. Baldari Atti Congresso Europeo EAMN 2006, Athens September 2006 (Eur J Nucl Med Vol. 33 Suppl. 2 .Pag P488; 2006) -

Value of 99m Tc-DPD scintygraphy as early diagnostic modality in familial amyloidotic polyneuropathy

F. Perniciaro, A. Herberg, S. Baldari, M. F. Martino, S. Pulizzi, S. Russo, A. Mazzeo, G. Vita, S. Baldari Atti Congresso Europeo EAMN 2006, Athens September 2006(Eur J Nucl Med Vol. 33 Suppl. 2 . Pag P267; 2006) -

Non Hodgkin’s lymphomas radioimmunotheraphy: personal experience.

F. Perniciaro, V. Pitini, A. Campennì, A. Herberg, M. F. Martino, S. Russo, G. Altavilla, S. Baldari. Atti 8° Congresso Nazionale AIMN, Torino 20/24-10-2006 (Q J Nucl Med Vol.50 Suppl. 1 al N° 4; Pag. 88; 2006) -

Value of 99m Tc-DPD scintygraphy as early diagnostic modality in preclinical amyloidosis

Atti 8° Congresso Nazionale AIMN, Torino 20/24-10-2006 (Q J Nucl Med Vol.50 Suppl. 1 al N° 4; Pag. 46; 2006)

Corsi di aggiornamento e partecipazioni congressuali -

La privacy in ospedale.

Catania 04-giugno 2014 ARNAS Garibaldi

- Corso base di Medicina Nucleare in Neurologia.

Pesaro 26-28 Settembre 2013 c/o Hotel Cruiser Congress

- XI Congresso Nazionale AIMN.

Torino 1-4 marzo 2013 c/o centro Congressi Lingotto.

- Basic lLife support and defibrillation.

Catania 14/01/2013 c/o ARNAS Garibaldi Nesima di Catania -

La Medicina Nucleare in Cardiologia

. 3° giornata REM di Medicina Nucleare-ANCE Catania . Catania 30 Settembre 2010.

-

Corso di aggiornamento “Diagnosi e Terapia dei Tumori Neuroendocrini”.

Messina, 10-11Febbraio 2010 c/o Policlinico “G.Martino “ -

Corso Residenziale di Medicina Nucleare Pediatrica

. Padova 23-25 Novembre 2009 -

Incontro di Aggiornamento: “Terapia Ragionata nel paziente con metastasi scheletriche”

. Messina, 18 Maggio 2008. -

“ Importanza della Medicina Nucleare in Chirurgia”.

2° Giornata REM di Medicina Nucleare Catania, 09 Maggio 2008. -

La patologia tiroidea : Diagnostica e Terapia

. Vibo Valentia, 18 Febbraio 2006. -

Corso di Aggiornamento Professionale in Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare

Intervento, in qualità di relatore per comunicazione orale

.

VIII Congresso Nazionale AIMN

Associazione Italiana di Medicina Nucleare. Torino, Centro Congressi Lingotto 20-24 Ottobre 2006. -

11° Convegno GIMN Gruppo Interregionale Meridionale Medicina Nucleare

. Monopoli (BA), 09-10 Settembre 2005. -

Il tumore della prostata- Nuove frontiere nell’integrazione terapeutica

. Taormina, 27-28 Maggio 2005. -

Giornata di Approfondimento delle metodiche di Medicina Nucleare in Oncologia

. Agrigento, 26 Novembre 2004. -

Corso di Aggiornamento Professionale in Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare VII Congresso Nazionale AIMN

Associazione Italiana di Medicina Nucleare. Palermo, 17-19 Ottobre 2004; Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. La sottoscritta Simona Russo nata a Borgosesia (VC) il 23/10/1972 dichiara altresì, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000 che le dichiarazioni contenute nel curriculum professionale concernente le attività professionali, di studio, direzionali ed organizzative sono veritiere.

Messina 27/11/2014 Firma Dott. Simona Russo

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Russo,Simona ]