2- QUOTARE ED EMETTERE POLIZZE

Download Report

Transcript 2- QUOTARE ED EMETTERE POLIZZE

2- QUOTARE ED EMETTERE POLIZZE
INDICE:
IL SISTEMA GILD.A
• Come accedere a Gild.A
• Se hai dimenticato la password di Gild.A
POLIZZE INDIVIDUALI
• Come emettere un preventivo
• Come emettere una polizza
• Come richiedere la valutazione del rischio
• Inviare gli originali dei documenti di polizza
• Ricevere la lettera di conferma
• Gestione dell’estratto conto provvigionale
• Le quietanze di pagamento
• Riferimenti bancari per la rimessa dei premi
POLIZZE COLLETTIVE PER AZIENDE
• Come richiedere una quotazione
• Come effettuare un ordine fermo
• Riferimenti bancari per la rimessa dei premi
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
IL SISTEMA GILD.A
Gild.A è il sistema web della Compagnia messo a disposizione degli intermediari per la
quotazione e l’emissione delle polizze individuali (vita, infortuni e indennitarie).
Per una descrizione dettagliata sull’utilizzo di tutte le funzioni di Gild.A, puoi consultare il
“Manuale Utente” nella Home Page del sistema Gild.A.
Come accedere a Gild.A
Una volta attivato il rapporto di collaborazione con la Compagnia, ti sarà fornito un account
utente (username e password) per poter accedere a GildA :
1) Riceverai un’email da [email protected] contenente la tua username e
password, un certificato digitale in allegato e le istruzioni per installarlo. Per motivi di
sicurezza la password per l'installazione del certificato ti verrà comunicata con una
successiva email.
2) Completata l'installazione del certificato, accedendo al sito www.metlife.it e cliccando su
“Accesso Distributori” (in alto a destra), entrerai nell’AREA RISERVATA ai distributori
dove troverai il link a GildA:
3) Dopo aver cliccato su “Accedi al portale” inserisci la username e la password. Se è il
primo accesso, ti verrà richiesto di modificare la password.
Se hai dimenticato la password di Gild.A
Per richiedere una nuova password di accesso a Gild.A, devi contattare l’Help Desk dedicato:
Help Desk
Numero verde 800 569 469
attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.30, il venerdì dalle 9 alle 13
[email protected]
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
GILD.A PER LE POLIZZE INDIVIDUALI VITA E DANNI
Le polizze individuali MetLife (vita, infortuni e indennitarie) si emettono attraverso il sistema
Gild.A.
Su GildA puoi gestire tutte le attività relative ad una polizza individuale:
•
•
•
•
•
•
emettere/visualizzare un preventivo
emettere/visualizzare una proposta (per le sole polizze vita)
emettere/visualizzare una polizza
richiedere la valutazione del rischio (per le sole polizze vita)
visualizzare lo stato di valutazione del rischio (per le sole polizze vita)
visualizzare tutta la documentazione relativa ad una polizza (es. la lettera di conferma).
Come emettere un preventivo
Per richiedere un preventivo devi accedere a GildA ed utilizzare la
funzione: Calcolo preventivi ed emissione polizze.
Dopo aver compilato i dati relativi all’anagrafica del cliente e alla polizza, il sistema ti permette
di calcolare automaticamente il premio e registrare il preventivo.
Cliccando su “Emissione Proposta” su Gild.A puoi trasformare il preventivo in Proposta.
Come emettere una polizza
Per emettere una polizza devi accedere a Gild.A ed utilizzare
la funzione Calcolo preventivi ed emissione polizze oppure
richiamare un preventivo precedentemente emesso.
• EMISSIONE DIRETTA DI UNA POLIZZA (OPZIONE FAST):
In funzione della griglia assuntiva (età e capitale assicurato) e se lo stato di salute dell’assicurato
lo consente, il sistema propone di emettere, in tempo reale, il certificato di polizza con la
sottoscrizione di una dichiarazione di buono stato di salute (DBS) da parte dell’Assicurato.
NOTA BENE:
In caso di emissione diretta della polizza, la documentazione cartacea firmata
dal cliente va restituita alla compagnia entro 15 giorni dall’emissione del
certificato.
Le polizze emesse in uno stesso periodo (massimo 15 giorni l’una dall’altra)
possono essere inviate in un’unica soluzione con raccomandata o con corriere.
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
• PROCESSO TRADIZIONALE:
Se invece il capitale e l’età dell’assicurato non rientrano nei limiti assuntivi o lo stato di salute non
lo consente, l’emissione della polizza segue il processo tradizionale e deve, quindi, passare per
la fase di emissione della proposta e valutazione della rischio da parte della compagnia.
Nello schema sottostante sono riepilogati gli step dei 2 possibili processi che da un preventivo
conducono all’emissione di una polizza vita individuale.
PREVENTIVO
Se capitali ed età entro i limiti
assuntivi per cui è richiesta la
sottoscrizione della sola DBS
OPZIONE FAST
Inizio
copertura
*
assicurativa a
partire
dalla data
pagamento
del premio*
STAMPA IMMEDIATA
CERTIFICATO DI
POLIZZA SU GILD.A
INVIO ORIGINALI ALLA
COMPAGNIA Entro 15 gg
In tutti gli altri casi
PROCESSO TRADIZIONALE
EMISSIONE PROPOSTA
VALUTAZIONE DEL
RISCHIO DA PARTE
DELLA COMPAGNIA
INVIO ORIGINALI ALLA
COMPAGNIA
RICEZIONE LETTERA
DI CONFERMA
Inizio
copertura
assicurativa a
partire
dalla data
pagamento
del premio*
Figura 1 - Processo di emissione di una polizza vita individuale
*Inizio copertura assicurativa a partire dalla data pagamento del premio
all’intermediario (data incasso registrata) o alla Compagnia in caso di
pagamento diretto a quest’ultima.
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
Come richiedere la valutazione del rischio (in caso di
emissione polizza con processo tradizionale)
Per richiedere la valutazione del rischio da parte della Compagnia, è necessario generare sul
sistema la proposta di assicurazione e presentare alla compagnia tutti i documenti in essa
indicati.
Per farlo, accedi alla funzione “Gestione documenti polizze” di Gild.A.
Riconosci i documenti necessari in quanto sono contrassegnati da una casella rossa. Una volta
stampati, compilati e fatti firmare al cliente, devi caricare la scansione sul sistema in formato pdf
(dimensione massima 1 MB).
NOTA BENE:
Trovare i moduli da stampare, compilare e far firmare al cliente accedendo alla
funzione di Gild.A “Calcolo preventivi ed emissione polizze” e cliccando su
Documentazione.
La valutazione del rischio da parte della Compagnia può iniziare solo quando tutta la
documentazione necessaria è completa e caricata su Gild.A.
NOTA BENE:
La Compagnia comincia il processo di valutazione del rischio quando tutti i
documenti richiesti sono contrassegnati con una casella verde. Riceverai una
comunicazione email che ti avvisa che la proposta è passata allo stato successivo
(“in valutazione”).
La casella indica lo stato del documento secondo la tabella qui di seguito riportata:
Stato di ogni documento
Significato
casella rossa
Documento da caricare a sistema
casella gialla
Documento caricato a sistema ed in fase di verifica da parte
della Compagnia
casella verde
La Compagnia ha verificato che il documento caricato è stato
correttamente compilato (il documento è stato protocollato)
Una volta caricati a sistema tutti i documenti richiesti, riceverai una email che ti avvisa dello stato
della valutazione del rischio da parte della Compagnia:
Possibile esito della valutazione del
rischio
Cosa succede
Accettazione del rischio
Riceverai una comunicazione email che ti avvisa
dell’accettazione del rischio da parte della
Compagnia.
Da questo momento devi spedire alla Compagnia
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
Accettazione del rischio con
sovrappremio
Sono richiesti documenti
aggiuntivi
Il rischio non è accettato
tutti i documenti in copia originale. Su Gild.A sarà
indicata la data di accettazione del rischio (lo status
della polizza passa a “in attesa di ricezione
documenti originali”).
Riceverai una comunicazione email con allegata
l’appendice di sovrappremio che il cliente deve
sottoscrivere. Una volta che il cliente sottoscrive
l’appendice di sovrappremio, devi inviare alla
Compagnia tutti i documenti in copia originale.
Le condizioni dell’assicurato richiedono ulteriori
documenti per la valutazione del rischio. Riceverai
una comunicazione email che ti avvisa della
richiesta di caricare documenti aggiuntivi su Gild.A.
(tali documenti saranno contrassegnati dalla
casella rossa).
Riceverai una comunicazione email che ti avvisa
del rifiuto dell’assunzione del rischio da parte della
Compagnia.
NOTA BENE:
Le email della Compagnia vengono inviate all’indirizzo email che hai indicato come
utenza di Gild.A.
Riferimenti bancari per la rimessa dei premi
(polizze individuali)
A seconda del ramo devi effettuare un versamento mediante bonifico su conto corrente intestato a
MetLife Europe Limited - Banca Popolare Commercio Industria agenzia 67 di Viale Regina
Margherita (Roma), con i seguenti codici IBAN:
Ramo danni
IT82P0504803201000000004341
Ramo vita
IT28W0504803201000000004362
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
Inviare gli originali dei documenti di polizza
Gli originali firmati di tutti i documenti di polizza devono essere inviati con raccomandata o con
corriere a:
MetLife Europe Limited
Rappresentanza Generale per l'Italia
Attenzione: Rischi Individuali
Via Olona, 220123 Milano
I documenti inviati in originale devono corrispondere a quelli
precedentemente caricati a sistema.
Ricevere la lettera di conferma
La Compagnia invia la lettera di conferma via email (in formato .pdf) nel momento in cui ha
verificato la correttezza e completezza di tutti i documenti originali ricevuti.
Da quel momento puoi trovare la lettera di conferma della polizza su Gild.A.
NOTA BENE:
Il pagamento del premio da parte del cliente deve avvenire solo dopo
l’emissione della polizza (certificato o lettera di conferma a seconda del processo
seguito). L’assicurato è in copertura a partire dalla data di pagamento del premio.
Gestione dell’estratto conto provvigionale
Se sei un intermediario che effettua l’incasso dei premi, cliccando sulla funzione “Gestione
dell’estratto conto provvigionale”, accessibile dal Menù principale, puoi generare in automatico gli
estratti conto provvigionali, visualizzarli e stamparli per inviarli alla Compagnia.
Nell’estratto conto sono presenti tutte le polizze per le quali hai inserito la data di incasso.
Cliccando su “cerca” il sistema presenta i dati fondamentali dell’estratto conto
identificato quali:
• numero progressivo: identificativo univoco attribuito automaticamente dal sistema
• stato dell’estratto conto
• data riferimento inizio-fine: primo e ultimo giorno del mese cui l’estratto conto si riferisce
numero dettagli: numero delle operazioni registrate nell’estratto conto.
Gli estratti conto vanno inviati a
[email protected]
Per i dettagli sull’utilizzo consulta la guida disponibile sul portale Gild.a.
Le quietanze di pagamento
Per visualizzare le quietanze di pagamento è sufficiente cliccare sulla funzione “Quietanze” di
Gild.A. I tipi di report possono essere 2:
1) “Avviso scadenza”
Se sei un intermediario che non effettua incasso dei premi, puoi visualizzare tutte le lettere
da inviare ai clienti che hanno scelto il bonifico come modalità di pagamento;
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
Figura 2 – Esempio lettera da inviare ai
clienti
Figura 3 - Avviso scadenza
2) “Carico quietanze”
Se sei un intermediario che effettua l’incasso dei premi per conto della Compagnia, puoi
visualizzare l’elenco delle polizze estratte e, per ogni polizza, le quietanze in 3 copie (copia
cliente, intermediario, direzione).
Figura 4 – Esempio dell’elenco polizze
estratte
Figura 5 – Esempio copia quietanza
direzione
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
QUOTAZIONI DELLE POLIZZE COLLETTIVE
Come richiedere una quotazione
Per richiedere la quotazione di una polizza collettiva, devi rivolgerti alle persone di riferimento,
utilizzando i contatti e-mail che trovi nella prima sezione di questa guida.
NOTA BENE:
La quotazione può avere luogo in modo corretto e tempestivo solo quando sono
complete tutte le informazioni necessarie, elencate nei moduli.
Come effettuare un ordine fermo
L’ordine fermo va comunicato alla Compagnia allegando all’ultima quotazione ricevuta le
informazioni e i documenti necessari all’emissione della polizza.
In particolare, a seconda del tipo di polizza, è necessario indicare quanto richiesto nel
form/modulo di ordine fermo che trovi cliccando sui seguenti link:
www.metlife.it/it/home/assets/pdf/rsm_dati-per-ordine-fermo-di-copertura.doc
www.metlife.it/it/home/assets/pdf/collettiva-vita_dati-per-ordine-fermo-dicopertura.doc
Il form/modulo va inviato esclusivamente via mail in formato word/excel a seconda dei dati
richiesti.
Collettive Vita
Dati sul
contraente/
associato
•
•
•
•
Dati
intermediario
•
•
Informazioni
relative alla
polizza
Ragione sociale
Codice Fiscale / P.IVA
Indirizzo completo
Indicazione se
contraenza con Cassa
Ragione sociale
Sede (città)
• Periodo di copertura
(data decorrenza /
scadenza)
• Garanzie richieste
• Tariffa
• % Provvigioni
• Beneficiario
(eredi/società)
Collettive Malattia
Modalità di invio
• Ragione sociale
• Codice Fiscale /
P.IVA
• Indirizzo completo
• Indicazione se
contraenza con
Cassa
•
•
Ragione sociale
Sede (città)
• Periodo di
copertura (data
decorrenza /
scadenza)
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze
E-mail
[email protected]
MetLife in breve
Informazioni pratiche per orientarsi nella Compagnia
Documentazio
ne aggiuntiva
• Scheda di adeguata
verifica
• Tracciato MetLife con i
codici fiscali di ciascun
assicurato
• AAW
• Documentazione medico
assuntiva richiesta per la
valutazione del rischio
• Modulo adesione FAISA
in caso di ricorso a
questa cassa
• Modulo adesione
FAISA in caso di
ricorso a questa
cassa
• Anagrafica come
da tracciato
MetLife
Anticipo pdf via email ed
invio via posta degli
originali per l’emissione
della polizza
I fac simile dei documenti sono disponibili al seguente link:
www.metlife.it/it/Partners/Risorse/Orientarsi-nella-compagnia.html
Per il modulo FAISA clicca qui:
www.metlife.it/it/home/assets/pdf/richiesta-di-adesione-fondo-per-assistenzaintegrativa-salute-assieme.pdf
NOTA BENE:
L’ordine fermo può essere evaso a valle della ricezione della documentazione
completa.
Riferimenti bancari per la rimessa dei premi (polizze collettive)
A seconda del ramo devi effettuare un versamento mediante bonifico su conto corrente intestato a
MetLife Europe Limited - Banca Popolare Commercio Industria agenzia 67 di Viale Regina
Margherita (Roma), con i seguenti codici IBAN:
Ramo danni
IT13U0504803201000000002548
Ramo vita
IT16F0504803201000000001899
Sez.2 - Quotare ed emettere polizze