Brochure - Roland DG Mid Europe S.r.l.

Download Report

Transcript Brochure - Roland DG Mid Europe S.r.l.

Specifiche tecniche
Materiali lavorabili
Materiali morbidi come la resina (eccetto metalli e carbonio).
Corsa degli assi
X, Y, e Z: 86 x55 x26 mm
Distanza tra punta del colletto e piano
Massimo 55 mm.
Piano di lavoro
86 x 55 mm
Peso del materiale installabile
200 g
Movimento assi
Motore passo passo.
Velocità di avanzamento
Assi X e Y: 6 fino a 240 mm/min; Asse Z: 6 fino a 180 mm/min.
Risoluzione software
0.01 mm/step (RML-1)
0.001 mm/step (codice CN)
Risoluzione meccanica
0.000186 mm/step.
Mandrino
Mandrino iM-01.
Sistema richiesto per il collegamento USB
Computer
Windows XP/ Windows Vista / Windows 7 (32-bit/64-bit), o Windows XP o successive versioni aggiornate di Windows.
Cavo USB
Usare il cavo USB incluso.
LA CREATIVITÀ
IN TUTTE LE SUE FORME.
Sistema richiesto per iModela Creator (Software incluso)
Sistema operartivo
Windows 7 / Windows Vista / Window XP (32-bit/64-bit).
CPU e memoria (RAM)
Core 2 Duo or faster, 1 GB o superiore.
Lettore
Lettore CD-ROM.
Video card e monitor
Risoluzione di 1280 x 1024 pixels, 16-bit color o superiore.
Interfaccia
USB (secondo le specifiche Universal Serial Bus 2.0 Full Speed).
Comandi
RML-1, NC code.
Alimentazione
Assorbimento
Emissione acustica
Adattatore specifico: AC 100 a 240 V ±10%, 50/60 Hz.
Macchina: DC 24 V, 0.7A.
Circa 14 W.
Durante le operazioni: 57 dB (A) o inferiore.
In standby: 39 dB (A) o inferiore.
Dimensioni
214(W) x 200(D) x 205(H) mm
Peso
1.7 kg
Temperatura operativa
Temperatura: 5 a 35°C , umidità: 35 a 80% RH (senza formazione di condensa).
Livello di inquinamento ambientale: 2 (come specificato da IEC 60664-1).
Accessori inclusi
Cavo di alimentazione, adattatore AC, cavo USB, utensile per la fresatura (diametro asse : 2.35 mm, punta della lama
diametro: 1.6 mm), viti di montaggio (per fissare gli utensili), chiave esagonale (per fissare gli utensili), ganci di ricambio, mandrino di
ricambio, ventilatore, grasso lubrificante, spazzola di pulizia, nastro biadesivo, matertiale per test, placca per test, giravite piatto,
Software Roland, scheda d’impostazione e manuale d’uso.
USB
Modello
Descrizione
Mandrino
IS-1
2 pz
ZCS-100M
Carburo cementato dia = 1mm, d = 2.34mm, L = 45mm; 1 pz.
ZCS-160M
Carbuto cementato, dia = 1.6mm, d = 2.34mm, L = 45mm; 1 pz.
ZCB-100M
Carburo cementato, dia = 1mm, d = 2.34mm, L = 45mm; 1 pz.
ZCB-210M
Carbuto cementato, dia = 2.1mm, d = 2.34mm, L = 45mm; 1 pz.
ZCB-210M
Carbuto cementato, dia = 2.1mm, d = 2.34mm, L = 45mm; 1 pz.
ZSM-MS
86×55×10mm, 5 pz, marrone.
ZTK-1
Motore mandrino x2, legno chicmico (marrone x1, albicocca x1),
placca di protezione x1, e box in plastica x1.
Minifresa
Minifresa sferica
Legno chimico
Kit di prova
dia = diametro in punta
d = diametro del codolo
L = lunghezza totale
Roland iModela iM-01
Certificazione ISO 14001 e ISO9001
Nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’operatore, Roland DG è
impegnata attivamente nell’eliminare i solventi organici nei processi di
produzione, ridurre e reciclare i prodotti da smaltimento, ridurre il consumo
di energia ed acquistare prodotti riciclati. Il tutto con l’obiettivo costante di
fornire prodotti di massima affidabilità.
I prodotti Roland con l’etichetta Eco seguono i criteri dell’azienda per l’uso ed il
rispetto consapevole dell’ambiente: prevenzione del riscaldamento globale,
uso di risorse riciclabili, incremento della coscienza ambientale e condivisione
delle informazioni sugli aspetti ambientali del prodotto. Gli standard sono basati
su quanto previsto dalla ISO14021 autodichiarazione di tipo 2. Per maggiori
informazioni, è possibile visitare il sito www.rolanddg.com.
Modellatore da tavolo tridimensionale.
Roland si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche, ai materiali ed agli accessori senza alcun preavviso. Il risultato ottenuto può differire da quanto riportato in questo depliant. Per ottenere la massima qualità, è richiesta
la manutenzione periodica del prodotto. A tal proposito, contattate il vostro rivenditore Roland per ulteriori dettagli. Nessuna garanzia è prevista se non quella espressamente allegata al prodotto. Roland non si assume alcuna
responsabilità per qualsiasi incidente o danno conseguente, prevedibile o no, causato da un’eventuale difetto del prodotto. Le forme tridimensionali possono essere coperte da copyright. Gli utenti sono responsabili delle leggi
e dei diritti che regolano le norme di copyright degli oggetti acquisiti. Si porta a conoscenza degli utenti che le condizioni di cui al presente depliant potranno subire variazioni in caso di errori tipografici, modifiche legislative e/o
regolamentari, modifiche dei prodotti nel frattempo intervenute e incolpevolmente non segnalate. DME032012.
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.
Roland DG Mid Europe S.R.L.: via L. Da Vinci, 1/b Zona Industriale - 63075 Acquaviva Picena (AP) - ITALIA
Area Commerciale: Call Center +39 0735 586558 - [email protected]
Area Tecnica: Call Center +39 0735 586565 - Fax +39 0735 576176 [email protected]
Seguici su
www.rolanddg.it | www.rolandblog.it | www.rolandforum.com
www.rolanddg.it | www.rolandblog.it | www.rolandforum.com
LA CREATIVITà
IN TUTTE LE SUE FORME
Roland iModela iM-01
Panoramica di iModela iM-01
Software
L’iModela iM-01 nasce dall’esperienza quasi trentennale di Roland nella
tecnologia delle frese 3D. iModela iM-01 è un modellatore da tavolo
tridimensionale estremamente facile da usare. Permette di lavorare la cera,
la resina, il legno chimico e le materie plastiche più diffuse nel mondo del
bricolage, dell’hobbistica, nella grafica computerizzata e nella prototipazione.
iModela utilizza una mini fresa per forare, tagliare, scavare ed eseguire diversi tipi
di lavorazione. Possono essere utilizzati diversi tipi di mini frese per fare tagli, per
forare, modellare e dare alle cose la forma che si desidera.
L’iModela è un utensile affidabile, facile da usare, che valorizza la creatività e
l’intuito dando forma voluta agli oggetti creati al computer.
è una periferica completamente digitale che coniuga insieme gli elementi
tecnologici e quelli creativi. Controllato dal computer, iModela apre una nuova
ed entusiasmante frontiera per la creazione degli oggetti!
Il software applicativo che la controlla è iModela Creator, ed è già fornito con la
macchina. iModela Creator guida le operazioni di lavoro in maniera semplice ed
intuitiva. Con iModela si può immediatamente iniziare a realizzare degli oggetti,
partendo dalla grafica o da un testo.
iModela Creator Design
Grazie al software iModela Creator in dotazione, iModela è una macchina completa per la produzione di tanti oggetti:
portafortuna, ciondoli, portachiavi e accessori per il modellismo in genere.
iModela Creator permette di essere operativi da subito e di creare, fresare contorni, fori, testi e patterns con ottima precisione.
Sono inoltre disponibili strumenti per il disegno a mano libera che permettono all’utilizzatore di fare schizzi di progetti più
complessi. Con iModela Creator, l’utente può sia scaricare un file dal web sia creare modelli e disegni 3D originali. I menu
intuitivi e le icone rendono facile sia il disegno che la produzione, anche per gli utenti meno esperti.
Una volta caricato il materiale da fresare, iModela riprodurrà il disegno nei dettagli più minuziosi.
Oggettistica da computer grafica.
Piccola bigiotteria.
Caratteristiche principali di iModela iM-01
• Fresa di precisione per forme, modelli e disegni su resina, cera, legno chimico e plastica.
• Area di lavoro: 85 x 55mm.
• Software di disegno Roland iModela Creator già incluso, che permette di eseguire accuratamente forme, fori, testi e modelli.
• Prezzo imbattibile, macchina facile da usare nell’esplorazione della creatività.
• Facile da configurare e da utilizzare, semplice display a LED e pannello di controllo esterno per la regolazione delle impostazioni del computer.
• Compatta, leggera, può facilmente essere trasportabile.
• Motore del mandrino disegnato appositamente che può ospitare una gran varietà di utensili comunemente diffusi nei negozi di ferramente e fai-da-te.
• Una community dedicata su http://icreate.rolanddg.com.
Community esclusiva dedicata ad iModela
A supporto degli utenti che possiedono iModela, Roland mette a disposizione un
sito dedicato, http://icreate.rolanddg.com, per dare suggerimenti raggiungere
gli obiettivi creativi di ognuno. Oltre a dare tutte le informazioni relative al
prodotto, il sito offre spunti su disegni, workflow di produzione e consigli di
manutenzione. A disposizione anche esempi di progetti che possono essere
scaricati liberamente e usati per la produzione con iModela.
Dal sito si può accedere alla pagina ufficiale di Facebook, al canale YouTube
dedicato e all’account Twitter, dove gli utenti di iModela potranno condividere
i propri progetti e le proprie tecniche. Il sito dispone anche di una sezione
Shop dedicata ad una vasta gamma di materiali, pezzi di ricambio e all’acquisto
dell’iModela stessa.
MODELA Player 4 - opzionale
iModela è stata sviluppata grazie all’esperienza e alla passione di Roland nel settore delle macchine 3D.
Grazie a quest’esperienza è possibile utilizzare il CAM opzionale di Roland MODELA Player 4 con iModela, con il quale si
possono creare oggetti 3D partendo da software tridimensionali o da file 3D scaricati dalla rete. MODELA Player è, di fatti,
un software a controllo numerico che consente l’importazione di file 3D dai più diffusi applicativi grafici e CAD.
Incluse in MODELA Player ci sono tutte le librerie dei vari utensili con diametri e forme, velocità e profondità di taglio
predeterminate. MODELA Player facilita la scalatura tridimensionale uniforme, la selezione della direzione di fresatura,
la generazione automatica e la visualizzazione del percorso utensile.
Oggettistica.
Personalizzazioni con testo.
Accessori e piccoli prototipi.
Creazioni personalizzate.
Ambiente
iModela iM-01 è stato pensato e realizzato con una particolare cura costruttiva, soprattutto sotto il profilo della eco-sostenibilità e dei consumi.
iModela, così come tutte le periferiche Roland di nuova generazione, ha anche l’etichetta Eco Label, perché prodotta secondo i criteri di
rispetto dell’ambiente sia per i materiali che le fonti energetiche adottati dalla Roland DG Corporation nei suoi centri di produzione.
FARE
Elaborare il progetto
dal proprio software
o importarlo.
Inviare il file
al modellatore.
>
Lavorare sul
SW iModela
Creator Design.
>
Oggetto pronto.