Depliant Air (ITA)

Download Report

Transcript Depliant Air (ITA)

DIMENSIONI: 123x202x83 mm PESO: 1,2 Kg

Unità riceventi ACRS13-G/L DCRS13

DIMENSIONI: 185x235x105 mm PESO: 2,2 Kg

Unità riceventi ACRM15

DIMENSIONI: 144x120x63 mm PESO: 0,65 Kg

Unità riceventi HACRP8

DIMENSIONI: 144x120x63 mm PESO: 0,65 Kg

Unità riceventi MVRCAN

UNITà RICEVENTE ACRS13-G/L : alimentazione in AC. Con 12 relè programmabili + Start e Stop e antenna interna o esterna. L’unità ricevente ACRS13-G è dotata di modulo di alimentazione sostituibile e 4 ingressi per Data Feedback, mentre ACRS13-L è dotata di circuito di alimentazione integrato fisso.

UNITà RICEVENTE DCRS13: alimentazione in DC. Con 12 relè programmabili + Start e Stop e antenna interna o esterna. Dotata di modulo di alimentazione sostituibile. 4 ingressi per Data Feedback. UNITà RICEVENTE ACRM15: alimentazione in AC. Con 14 relè programmabili + Start e Stop e antenna interna o esterna. Disponibili fino a 16 uscite con schede relè opzionali, 4 ingressi per Data Feedback. Sono disponibili uscite analogiche per il controllo di VFD/ inverter e ingressi digitali e/o analogici (ad esempio per cella di carico e contaimpulsi). Disponibili porte di comunicazione seriale RS-232/48.

UNITà RICEVENTE HACRP8: alimentazione in AC. Con 7 relè + Start e Stop. Uscita dedicata per l’abilitazione dei comandi. Luce di segnalazione integrata. Disponibile l’avvisatore acustico integrato opzionale. UNITà RICEVENTE MVRCAN: alimentazione in AC/DC. Con 4 relè programmabili + Stop. I/O seriale CANopen 2.0.

Sicurezza

Autec progetta e produce radiocomandi industriali con livello di sicurezza che soddisfa le più severe normative. Tutti gli aspetti peculiari del radiocomando (funzionali, elettrici, ambientali, radio) rispecchiano lo stato dell’arte della tecnologia di controllo e comunicazione per applicazioni “Safety Critical”. La funzione di STOP è classificata in PL d in conformità con la EN ISO 13849-1. La comunicazione a radiofrequenza è realiz zata tramite un sistema “proprietario Autec” certificato e adeguato ad applicazioni “Safety Critical”: ogni radiocomando utilizza un codice unico (cioè diverso da tutti gli altri) e univoco (non riproducibile). Grazie alla funzione di user identification (ID code), attraverso la AIR-key estraibile per i radiocomandi a joystick è possibile creare un accesso personalizzato per ogni operatore che utilizzerà il radiocomando ed evitarne così l’uso a personale non autorizzato. L’AIR-key contiene l’indirizzo unico e univoco del radiocomando, quindi tutte le informazioni necessarie all’uso dell’impianto.

Affidabilità

Tutte le parti elettroniche e meccaniche sono progettate, costruite e verificate per resistere a utilizzi gravosi in condizioni di esercizio estreme: temperature da -20°C/-40°C a +55°C/+80°C, urti e vibrazioni di diversa natura, sostanze aggressive come oli, vernici e diluenti, disturbi elettromagnetici, polveri e acqua (IP65). Il 100% dei radiocomandi prodotti è sottoposto a speci fici test funzionali e con strumentazioni di collaudo per garantire le specifiche costruttive.

Ogni parte che compone i radiocomandi Autec deve superare vari e severi test di verifica e di collaudo. Un efficace sistema di tracciabilità permette di identificare in modo preciso i componenti e le attività svolte nel processo produttivo al fine di garantire i massimi livelli di sicurezza e affidabilità. Le informazioni raccolte sono costantemente analizzate per permettere un migliora mento continuo del prodotto e del processo di produzione.

Dati tecnici

GeneralI Banda di frequenza Distanza di Hamming raggio di azione tipico Protezione dello STOP (en ISO 13849-1) Grado di protezione unITÀ TraSMITTenTI alimentazione autonomia con batteria carica (uso continuo a 20°C) autonomia con batteria carica (uso continuo a 20°C) con Data Feedback Temperatura di funzionamento e stoccaggio Tempo di preavviso batteria scarica unITÀ rICeVenTI aCrS13-G/l range di alimentazione Temperatura di funzionamento e stoccaggio numero di funzioni DCrS13 range di alimentazione Temperatura di funzionamento e stoccaggio numero di funzioni aCrM15 range di alimentazione Temperatura di funzionamento e stoccaggio numero di funzioni uscite proporzionali (opzionali) Ingressi digitali Ingressi analogici (opzionali) HaCrP8 range di alimentazione Temperatura di funzionamento e stoccaggio numero di funzioni MVrCan range di alimentazione Temperatura di funzionamento e stoccaggio uscita Bus numero di funzioni 433,05-434,79 MHz (64 canali) / 915-928 MHz (256 canali) ≥ 9 75-100 m Pl d IP65 (neMa 4) 7,4 Vdc (li-ion) – 7,2 Vdc (niMH) 40h (li-ion) – 20h (niMH) 20h (li-ion) – 10h (niMH) (-20°C)-(+55°C) / (-40°C)-(+70°C) 2h 40-264 Vac (-20°C)-(+70°C) / (-40°C)-(+80°C) max 12 on/off + Start e Stop 9-30 Vdc (-20°C)-(+70°C) / (-40°C)-(+80°C) max 12 on/off + Start e Stop 40-264 Vac (-20°C)-(+70°C) / (-40°C)-(+80°C) max 30 on/off + Start e Stop max 6 (0±10 V, 4-20 ma) max 12 4 (0-10 V, 4-20 ma) 40-440 Vac (-20°C)-(+70°C) / (-40°C)-(+80°C) 7 on/off + Start e Stop 8-30 Vdc / 24 Vac (-20°C)-(+70°C) / (-40°C)-(+80°C) Canopen 2.0

4 on/off + Stop I prodotti sono conformi alla Direttiva r&TTe (99/05/Ce), Direttiva lVD (2006/95/Ce) e Direttiva Macchine (2006/42/Ce) per quanto applicabile

PROVEN PROTECTION

Via Pomaroli, 65 - 36030 Caldogno (VI) - ITalY Phone +39.0444.901000 - Fax +39.0444.901011 [email protected] - www.autecsafety.com

Cert. unI en ISO 9001:2008 nr 50 100 2877 Progettazione, fabbricazione e assistenza di comandi a distanza per applicazioni industriali di sicurezza.

AUTEC lavora costantemente al miglioramento dei suoi prodotti e si riserva, pertanto, la facoltà di modificare i contenuti del presente depliant senza preavviso. Tutti i diritti sono riservati.

SERIE AIR SolutionS for inDuStriAl liftinG AnD AutoMAtion

PROVEN PROTECTION

Radiocomandi per ogni esigenza

La serie AIR comprende un’ampia gamma di unità trasmittenti e riceventi che la rendono adatta a ogni tipo di esigenza nel settore del sollevamento industriale e dell'automazione. I trasmettitori a pulsantiera A8, A6 e A4 sono le soluzioni leggere e compatte per le applicazioni di sollevamento, automazione e movimentazione; resistenti a prove di caduta da 1,5 metri, sono dotate di pulsante multi- funzione (stabile, instabile, selettore 1, 1+2, 2, 1/2) e presentano un menu di navigazione per ottimizzare le funzionalità e le prestazioni in base all’applicazione richiesta. I radiocomandi a joystick AJM, AJR e AJS, dal design ergonomico, con una varia disponibilità di selettori e da 2 a 6 joystick, offrono innumerevoli possibilità di configurazione e sono disponibili sia nelle versioni con soli comandi digitali o comprensive di co mandi proporzionali. Tutti i modelli a pulsantiera AIR sono forniti di standard con la batteria agli ioni di litio, mentre i modelli a joystick sono disponibili con la batteria NiMH (di standard) o con la batteria agli ioni di litio, che non risente dell’effetto memoria e garantisce un’autonomia doppia rispetto alla tecnologia NiMH, prestazioni migliori alle basse temperature e tempi di ricarica ridotti. Adatte a una grande varietà di applicazioni, le unità riceventi presentano: • un ampio range di alimentazione, con un solo ingresso per tutti i valori di alimentazione accettati • la posizione di morsetti e morsettiere che facilita l'installazione e il cablaggio • programmabilità di tutti i relè tramite software.

Punti di forza della serie AIR: - ricerca automatica della frequenza di lavoro all’avvio - radio dual-band (434 MHz e 915 MHz) - funzione di STOP classificata in PL d (EN ISO 13849-1) - configurazione del sistema attraverso il software (AIR TOOL) - comunicazione CAN e seriale - data log per la registrazione delle operazioni del radiocomando - batteria al litio che garantisce 40 ore di autonomia, non subisce effetto memoria e non invecchia - l'AIR-key estraibile (nei radiocomandi a joystick) contiene l’indirizzo unico e univoco del radiocomando

Funzionalità

L’intera serie AIR offre una serie di funzionalità per una maggiore personalizzazione delle impostazioni di lavoro Low Power Start Up mento, ecc.).

: permette di limitare il raggio d’avviamento del radiocomando.

Range Limiting: permette di limitare il raggio d’azione del radiocomando. Il collegamento radioelettrico, una volta attivato, è mante nuto solo se l’unità trasmittente opera all’interno della zona delimitata dal raggio d’azione.

AIR Programming Tool: uno strumento che, collegato al pc o al tablet, consente di personalizzare i parametri di installazione e funzionamento del radiocomando (abilitazione del PIN start-up, personalizzazione del codice PIN, parametri radio, tempo di spegni-

Sistemi multipli

I trasmettitori e i ricevitori della serie AIR sono state progettati anche per le installazioni che richiedono sistemi multipli: si tratta di soluzioni con più unità trasmittenti e/o riceventi, che possono anche eseguire un controllo costante del link radio delle unità riceventi selezionate e conseguente arresto del sistema in caso di perdita del collegamento con una di esse. Sono disponibili ingressi digitali per arrestare l’unità trasmittente in caso di intervento di sensori di controllo (es.: fine corsa, sovrac carico, ecc.) collegati a una delle unità riceventi. I sistemi multipli sono: - Multi Units: fino a quattro unità trasmittenti e quattro unità riceventi - Take & Release: fino a quindici unità trasmittenti e una unità ricevente - Multi Receiver: fino a quindici unità riceventi e una unità trasmittente

Data feedback

Grazie alla comunicazione bidirezionale, sempre attiva, le informazioni relative allo stato della macchina possono essere trasmesse dall’unità ricevente all’unità trasmittente e visualizzate su 4 LED e/o display ad alta efficienza con 16 LED (per radiocomandi a joy stick). Sull’unità trasmittente AJS viene montato un display da 1,54”, mentre le unità AJR e AJM sono predisposte per un display da 2,7”, con tecnologie ottimizzate per l’utilizzo all’interno (display OLED) o all’esterno per la luce solare (display transflettivo). In entrambi i casi le segnalazioni possono apparire sotto forma di icone, descrizioni o misure, a seconda delle preferenze impostate. Alcuni possibili layout di visualizzazione su display:

Configurazioni

Le unità trasmittenti della serie AIR sono disponibili come radiocomandi a joystick (marsupi) e pulsantiere.

Le unità trasmittenti a pulsantiera sono disponibili nelle versioni con 4, 6 oppure 8 pulsanti.

A4 DIMENSIONI: 64,5x179x37,5 mm PESO (con batteria): ~ 250 g A6 DIMENSIONI: 64,5x179x37,5 mm PESO (con batteria): ~ 250 g A8 DIMENSIONI: 64,5x179x37,5 mm PESO (con batteria): ~ 250 g

AJS, AJR, AJM

Unità trasmittenti AJS Versioni personalizzabili da 2 a 3 joystick a croce; possibilità di aggiungere fino a 7 attuatori, più Start e Stop. Unità trasmittenti AJR Versioni personalizzabili con la possibilità di montare fino a 3 joystick a croce e l’aggiunta di vari attuatori.

Unità trasmittenti AJM Versioni personalizzabili con la possibilità di montare fino a 4 joystick a croce e l’aggiunta di vari attuatori.

I trasmettitori sono disponibili con comandi digitali (fino a 42 comandi) o analogici (fino a 6 comandi analogici e al massimo 28 comandi digitali).

I radiocomandi a joystick sono disponibili anche con il pannello in alluminio per garantitr una maggiore resistenza negli ambienti più aggressivi.

Sono disponibili opzioni aggiuntive quali: - il filocomando, che si connette facilmente alla trasmittente e alla ricevente, da utilizzare al posto del radiocomando in situazioni particolari (ad esempio durante la manutenzione, oppure quando si lavora in luoghi dove non è possibile usare la comunicazione a radiofrequenza) - l’IR, l’evoluto sistema a infrarossi concepito per dare il consenso all’accensione della macchina e permettere all’operatore di poter lavorare solo quando le unità a infrarossi sono allineate (funzionalità “Range Limiting”) - lo Zero G Sensor, un innovativo sistema che interviene prevenendo e bloccando l’invio incontrollato di comandi se il trasmettitore cade, ruota, si inclina, o viene lanciato - l’external buzzer, un avvisatore acustico a 85db per gli allarmi, il clacson della macchina, ecc., con grado di protezione IP65 - l’antenna esterna sulle unità riceventi, che estende la ricezione della portata tipica qualora l’uso in certi ambienti la rendesse difficile.

Display grafico da 1,54” Display grafico da 2,7” disponibile sia come display OLED sia come transflettivo AJS AJR DIMENSIONI: 258x170x126 mm PESO (con batteria): ~ 1,3 kg AJM DIMENSIONI: 260x200x190 mm PESO (con batteria): ~ 2 kg DIMENSIONI: 310x210x190 mm PESO (con batteria): ~ 2,5 kg 2 joystick a croce / 5 selettori 2 joystick a croce / 4 selettori Data Feedback 3 joystick a croce / 6 selettori 2 joystick a croce / 10 selettori Data Feedback 4 joystick a croce / 8 selettori 2 joystick a croce + 12 selettori + 1 selettore rotativo Data Feedback