Il programma del corso

Download Report

Transcript Il programma del corso

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE
Responsabile Scientifico
Marco Faustini Fustini
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Presidente del Corso
INFORMAZIONI GENERALI
Relais Bellaria Hotel & Congressi • Via Altura 11/bis • 40139 Bologna
Giorgio Frank
Docenti
Quota d’iscrizione (Iva Inclusa)
Marco Losa, Milano
Pietro Maffei, Padova
Giovanna Mantovani, Milano
Diego Mazzatenta, Bologna
Renato Pasquali, Bologna
Ernesto Pasquini, Bologna
Alessandro Peri, Firenze
Giuseppe Reimondo, Torino
Danilo Ribichini, Bologna
Vincenzo Rochira, Modena
Manuela Simoni, Modena
Anna Spada, Milano
Maria Chiara Zatelli, Ferrara
Matteo Zoli, Bologna
Crediti Formativi ECM
DueCi Promotion Srl, Provider ECM n.1463, ha attribuito n° 11 crediti ECM per la categoria
di Medico Chirurgo specializzato in: Endocrinologia, Neurochirurgia, Neuroradiologia,
Medicina Interna, Medicina Generale (Medici di Famiglia) e Pediatria (inclusi Pediatri di
libera scelta).
Si rende noto che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è necessaria la presenza effettiva
a tutta la durata dei lavori e almeno il 75% delle risposte corrette al questionario di valutazione
dell’apprendimento. Non saranno previste deroghe a tali obblighi.
Con il patrocinio di
Azienda USL di Bologna
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Bologna
AINR (Associazione Italiana di Neuroradiologia)
AME (Associazione Medici Endocrinologi)
SiNch (Società Italiana di Neurochirurgia)
Gestione
clinica integrata
del paziente
con tumore ipofisario
Iscrizione
Il Corso è riservato ad un massimo di 40 partecipanti e si effettua on line:
www. duecipromotion.com > Congressi Medici > Registrazione on-line
Mascia Anagni, Imola
Giorgio Arnaldi, Ancona
Roberto Attanasio, Milano
Antonella Bacci, Bologna
Antonio Balestrieri, Cesena
Paolo Beck-Peccoz, Milano
Roberto Castello, Verona
Giovanni Corona, Bologna
Renato Cozzi, Milano
Ernesto De Menis, Montebelluna (TV)
Ettore degli Uberti, Ferrara
Marco Faustini Fustini, Bologna
Andrea Lania, Milano
Up-to-date 2014
Sede del Corso
€ 290,00 per soci AINR, AME, SIE, SiNch
€ 340,00 per non soci
€ 80,00 per gli specializzandi
Il pagamento potrà essere effettuato:
□ Con bonifico bancario. Si prega di specificare nella causale “up-to-date 2014 + cognome
e nome” e inviare la copia del bonifico via fax al n. 051.247165
Corso avanzato congiunto
AME, SIE, SINch, AINR
Dati bancari per il bonifico:
DueCi Promotion srl - Unicredit Banca,Filiale 03182 di Via Indipendenza, Bologna
IBAN: IT/06/Q/02008/02450/000002857197 SWIFT/BIC: UNCRITM1NU2
L’iscrizione include la partecipazione al Corso, il materiale congressuale, l’attestato di
partecipazione.
Non è previsto alcun rimborso per cancellazioni d’iscrizioni.
Segreteria Organizzativa e Provider
DueCi Promotion srl
Piazza dei Martiri 1 • 40121 Bologna
Tel 051 4841310 • Fax 051 247165
[email protected]
www.duecipromotion.com
Si ringraziano:
Responsabile Scientifico:
Marco Faustini Fustini
IRCCS Istituto delle Scienze
Neurologiche di Bologna
Bologna,
Relais Bellaria Hotel & Congressi
28 • 29 marzo 2014
SABATO, 29 MARZO 2014
VENERDÍ, 28 MARZO 2014
13.00 Registrazione dei partecipanti
13.15 Saluto delle Autorità e dei Presidenti
delle Società Scientifiche
13.30 Presentazione del Corso
M. Faustini Fustini
PRIMA SESSIONE
Moderatori: R. Castello, R. Pasquali
Discussant: E. De Menis
13.40 Tumori ipofisari e gravidanza
Introduzione
E. De Menis
• Caso clinico interattivo 1: Acromegalia
R. Attanasio
• Caso clinico interattivo 2: M. di Cushing
D. Ribichini
• Caso clinico interattivo 3: Prolattinoma
P. Maffei
• Caso clinico interattivo 4: Meningioma
D. Mazzatenta, M. Zoli
• Discussione
SECONDA SESSIONE
Moderatori: P. Beck-Peccoz, E. degli Uberti
15.20
•
•
Acromegalia
Caso clinico interattivo 1
R. Cozzi
Caso clinico interattivo 2
M. Anagni, M. Faustini Fustini
• La resistenza degli analoghi della Somatostatina
P. Maffei
• Mutazione di AIP: non solo acromegalia famigliare
M.C. Zatelli
• Discussione
TERZA SESSIONE
Moderatori: M. Simoni, A. Spada
16.45 Casi clinici “difficili”
•Caso clinico interattivo 1
V. Rochira
•Caso clinico interattivo 2
G. Corona, A. Peri
•Caso clinico interattivo 3
A. Balestrieri
• Discussione
QUARTA SESSIONE
Moderatori: A. Spada, E. Pasquini
08.30 Imaging della regione sellare: casi clinici interattivi
A. Bacci, M. Faustini Fustini, D. Mazzatenta
09.30 Malattia di Cushing
•Caso clinico interattivo 1
G. Reimondo
•Caso clinico interattivo 2
G. Arnaldi
• Discussione
11.00 Pausa
QUINTA SESSIONE
Moderatori: M. Faustini Fustini, D. Mazzatenta
17.45 Hot Topics 1
•Ipotiroidismo centrale
P. Beck-Peccoz
•La ricerca in neuroendocrinologia: up-to-date 2014
– prima parte
A. Lania
•Disordini dell’equilibrio idro-salino: up-to-date 2014
M. Faustini Fustini
• Discussione
11.15 Hot topics 2
•La ricerca in neuroendocrinologia: up-to-date 2014
– seconda parte
G. Mantovani
•Panipopituitarismo: ottimizzazione della terapia sostitutiva
E. De Menis
•Chirurgia endoscopica transfenoidale: up-to-date 2014
E. Pasquini, D. Mazzatenta
• Discussione
18.50 Lettura magistrale
Gli adenomi ipofisari aggressivi
M. Losa
13.00 Compilazione del questionario ECM
19.30 Conclusione dei lavori della prima giornata
14.00 Chiusura del Corso
M. Faustini Fustini