tERAPIE E dIEtA Al tERzo convEgno nAzIonAlE AIc

Download Report

Transcript tERAPIE E dIEtA Al tERzo convEgno nAzIonAlE AIc

Scienza&Ricerca /

Eventi AIC & FC

76

Workshop 6 novembre Incontro “Ricerca” tra il Comitato Scientifico AIC e i partecipanti ai Bandi FC 2013-2014

Per la prima volta, quest’anno, il 3° Congresso AIC sarà anticipato da una

giornata di lavoro

in cui il Comitato Scientifico AIC incontra tutti i partecipanti ai due Bandi FC del 2013 e del 2014. Obiettivi dell’incontro sono lo scambio e il confronto tra gli studiosi del Comitato Scientifico AIC e la comunità di medici e ricercatori, nell’ambito dei

grandi temi di ricerca sulla celiachia

, nel tentativo di costituire cordate e reti di gruppi di ricerca che possano concorrere con accresciute possibilità di successo ai Grant Nazionali (Ministero) e Internazionali. AIC ha accettato di buon grado la proposta di farsi garante e portavoce dei pazienti nella ricerca scientifica italiana ed europea in tema di celiachia. Grazie ad AIC, da quest’anno il tema della celiachia compare in modo esplicito tra gli ambiti di ricerca compresi nei Bandi per la Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute per la Ricerca. Si tratta quindi di una

grande occasione

per creare una rete di ricercatori, e quindi studi di grande portata, alla stregua di quanto si fa di prassi in altri settori della ricerca medico scientifica, come l’oncologia e la cardiologia. L’incontro si terrà a

Roma il 6 novembre

.

tERAPIE E dIEtA Al tERzo convEgno nAzIonAlE AIc

Appuntamento il 7 Novembre a Roma. Quest’anno l’evento scientifico di AIC sarà preceduto da un workshop sulla ricerca scientifica

Di Luisa Novellino

RESPonSABIlE UFFIcIo ScIEntIFIco AIc Terza edizione dell’annuale Convegno del Comitato Scientifico AIC, che riunisce la comunità medico-scientifica intorno ad un tema d’interesse e attualità in materia di celiachia, con l’obiettivo di divulgare conoscenza ed aggiornamento e garan tire uniformità di diagnosi e trattamento della celiachia.

Alle due precedenti edizioni in tema di Gluten Sensitivity (2012) e di Diagnosi (2013) hanno partecipato circa 600 stu diosi e medici da ogni parte d’Italia.

Quest’anno si parlerà di Terapia, dalla dieta senza glutine alle ricerche in corso su potenziali farmaci ancora in fase spe rimentale.

A chi è rivolto il III Convegno Nazionale AIC – Accreditamento ECM

Il Convegno è come sempre dedicato alla Rete Nazionale Celiachia, cioè all’intera comunità di studiosi, medici, ricercatori e operatori che lavorano su diversi aspetti della celiachia in tutta Italia. Oltre al ter ritorio, che per AIC è rappresentato dai referenti scientifici regionali delle asso ciazioni territoriali di cui è composta la nostra organizzazione, c’è la clinica co stituita da presidii, ambulatori e ospedali in cui si fa diagnosi, e c’è la ricerca con le università e i centri di ricerca. Anche le società scientifiche hanno un ruolo fon damentale nell’attività di AIC e FC.

Si tratta quindi di un’occasione di aggior namento, scambio e confronto con gli esperti di rilievo internazionale che ope rano nel Board del Comitato Scientifico AIC. L’iniziativa ha l’obiettivo di diffondere in modo uniforme la conoscenza della ce liachia e le novità della ricerca a tutti i medici specialisti del territorio. Anche per questa edizione AIC richiederà l’accreditamento al Ministero della Salute nell’ambito del programma ECM. u

SAVE THE DATE

Terza edizione

dell’annuale Convegno AIC

CELIACHIA E TERAPIA

DALLA DIETA SENZA GLUTINE ALLE PROSPETTIVE FUTURE

Associazione Italiana Celiachia - www.celiachia.it - Via Caffaro 10 – 16124 Genova - Info: 010 2510016 - [email protected]

III CONVEGNO

CENTRO CONGRESSI ANGELICUM Largo Angelicum, 1

2.2014

2.2014