VIA - ARPA Lazio

Download Report

Transcript VIA - ARPA Lazio

CORSI DI FORMAZIONE PER TECNICI
CORSO
INQUINAMENTO ODORIGENO
Il corso illustra l’applicazione della norma tecnica UNI EN 13725: 2004 per la
misura della concentrazione di odore. Presenta gli strumenti modellistici e di
monitoraggio in continuo per consentire la quantificazione dell’impatto olfattivo.
Saranno presentati casi di studio ed esempi di monitoraggio.
CORSO
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA
Il corso presenta l’applicazione della disciplina dell’Autorizzazione Unica Ambientale
(regolamento D.P.R. 59 del 13.03.2013), le competenze dei diversi soggetti
coinvolti, le procedure previste e le problematiche emerse in fase di applicazione.
CORSO
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS
Il corso illustra la Valutazione Ambientale Strategica, l’istruttoria a livello nazionale
e regionale, la documentazione tecnica prevista (Rapporto preliminare e
ambientale), casi studio di diverse tipologie di piani e programmi.
CORSO
VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE - VIA
Il corso presenta la Valutazione d’Impatto Ambientale, l’istruttoria a livello
nazionale e regionale, la documentazione tecnica prevista (Studio di Impatto
Ambientale), casi studio di diverse tipologie di progetti.
Con il patrocinio di:
Con il supporto di:
A chi si rivolgono i nostri corsi
I corsi sono stati pensati per diverse categorie di destinatari, in particolare si rivolgono a:
- Professionisti ed imprese
- Tecnici operanti nel settore della protezione ambientale
- Tecnici e funzionari delle pubbliche amministrazioni
Obiettivi
I corsi forniscono specifiche informazioni sulla normativa di settore, sulle procedure tecniche e
amministrative con particolare approfondimento delle tecniche operative.
Metodologia didattica e durata
Lezioni frontali in aula della durata di 3h e 30 minuti per ogni modulo.
Materiale didattico
Le dispense redatte dai docenti saranno inviate ai corsisti attraverso la posta elettronica.
Docenti
Tecnici specialisti operanti in Pubbliche amministrazioni o provenienti dalla realtà industriale, tutti
con pluriennale esperienza nell’ambito della formazione.
Attestato finale
Al termine delle lezioni ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso.
Iscrizione e quote
Per procedere all'iscrizione al corso è necessario inviare il modulo compilato e firmato, all’indirizzo email: [email protected]
I corsi sono a numero chiuso (massimo 30 partecipanti).
CORSO
Inquinamento Odorigeno
Autorizzazione Unica
Ambientale – AUA
Valutazione Ambientale
strategica - VAS
Valutazione Impatto
Ambientale - VIA
DOCENTE
Ing. Silvia Rivilli - Ph.D.
Responsabile Tecnico LOD srl
Ing. Christian Barrella
Tecnico ARPA Lazio
Ing. Alessandro Di Giosa
Tecnico ARPA Lazio
Ing. Alessandro Di Giosa
Tecnico ARPA Lazio
DATA E ORARIO
20 novembre 2014,
h 15.30 -19
28 novembre 2014,
h 15.30-19
In programma nel
2015
In programma nel
2015
QUOTA ISCRIZIONE
€ 40,00 per i soci UNIDEA
€ 70,00 per i non soci*
€ 40,00 per i soci UNIDEA
€ 70,00 per i non soci*
€ 40,00 per i soci UNIDEA
€ 70,00 per i non soci*
€ 40,00 per i soci UNIDEA
€ 70,00 per i non soci*
* Sconto del 10% per i soci AIAT
SEDE: Roma, via Marsala 22 - Hotel Royal Santina (Best Western Premier) – zona Stazione Termini
Programmi dei corsi
INQUINAMENTO ODORIGENO
→
→
→
→
→
→
→
→
La misura dell’odore, la norma UNI EN 13725: 2004 e la sua revisione
I modelli di dispersione, come strumento predittivo e di valutazione dell’impatto
I nasi elettronici ed il monitoraggio in continuo
La field inspection come approccio di misura sul campo (proposta di norma UNI)
Il quadro normativo
Aspetti civili e penali, analisi di sentenze
Gli impianti soggetti ad AIA e il monitoraggio dell’odore
Esempi pratici
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE – AUA (DPR 59 del 13.03.2013)
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
L’ambito di applicazione dell’AUA
Lo sportello unico per le attività produttive
Il DPR n° 59 del 13/03/2013
Il rapporto con le precedenti autorizzazioni
La procedura di rilascio dell’AUA e le modalità di rinnovo
Le modifiche sostanziali e non sostanziali
Le disposizioni specifiche in materia di emissioni
Le tariffe e gli oneri istruttori dell’AUA
Il monitoraggio
Le disposizioni transitorie, i poteri sostitutivi e le abrogazioni
La Disciplina tecnica dell’AUA
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - VAS
La VAS principi, finalità e ambito di applicazione
L'inquadramento normativo europeo, nazionale e regionale
Le procedure di VAS: la Verifica di Assoggettabilità a VAS e la VAS
I documenti della VAS: il Rapporto Preliminare, il Rapporto Ambientale, la Sintesi non
Tecnica, la Dichiarazione di Sintesi
→ L'istruttoria VAS nella regione Lazio
→ L'elaborazione del Rapporto Preliminare e del Rapporto Ambientale
→ Illustrazione e discussione casi studio
→ Il monitoraggio
→
→
→
→
VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE - VIA
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
Inquadramento normativo: il D.lgs. n. 152/2006 s.m.i.;
Opere e progetti soggetti a procedura di VIA;
Procedure, tempistiche e modalità di partecipazione;
Gli Enti coinvolti nei procedimenti di VIA;
La predisposizione della documentazione tecnica e dello Studio di Impatto Ambientale;
La relazione fra la VIA e la Valutazione Ambientale Strategica
Analisi casi studio VIA nazionale
L'istruttoria VIA nella regione Lazio
I documenti da presentare (scheda di sintesi, check list, .....)
Analisi e discussione di casi studio
MODULO D’ ISCRIZIONE da restituire compilato e firmato, all’indirizzo e-mail: [email protected]
DATI
Cognome
_________
Nome
_________
Via
CAP
___________n.____
Provincia
Città
_________
_________________
Telefono ____________________________________________
e-mail
_________
Professione/Ruolo
_________
Codice Fiscale
_________________
Dati fatturazione. La fattura deve essere intestata e inviata a:
Ragione Sociale (o Cognome e Nome)
Condizioni contrattuali
1. Facoltà di recesso
Fino a 15 giorni antecedenti la data d’inizio del corso
prescelto, il partecipante potrà recedere senza dovere
alcun corrispettivo a UNIDEA, che provvederà al rimborso
dell’intera quota se già pervenuta.
2. Clausola penale
Oltre il termine di cui sopra e fino al giorno di inizio
corso, il partecipante potrà recedere pagando un
corrispettivo pari al 50% della quota di iscrizione, che
potrà essere direttamente trattenuta dalla società, se la
quota è già stata versata. UNIDEA provvederà ad
emettere la relativa fattura.
3. Facoltà di cancellazione/spostamento corso
UNIDEA, nel caso di non raggiungimento di 15 iscrizioni,
si riserva la facoltà di cancellare l’effettuazione del corso.
In subordine può decidere di rinviare l’effettuazione del
corso. In caso di necessità il corso può essere ricollocato
in altra sede cittadina.
In caso di cancellazione del corso, la responsabilità
dell’UNIDEA si intende limitata al rimborso della quota di
iscrizione già pervenuta.
__________________________________________________________
Via
CAP
Data
__________n._____
___________Provincia______
_________
Città
_________
Partita IVA
_________
Firma per la specifica approvazione delle clausole
1 (Facoltà di recesso), 2 (Clausola penale), 3 (Facoltà di
cancellazione CORSO). Art. 1341, 2° comma c.c.
Firma
_________________________________________
e-mail (per invio fattura):
_________________
QUOTA ISCRIZIONE per singolo corso
PRIVACY - Ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 D.Lgs.196/2003.
€ 40, 00 IVA ESENTE (art. 10, DPR 633/72) - socio UNIDEA
Il trattamento dei dati personali viene svolto nell’ambito
della banca dati dell’UN.I.D.E.A.e nel rispetto di quanto
stabilito dal D.Lgs. 196/03 sulla tutela dei dati personali.
Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima
riservatezza, è effettuato ai fini di aggiornarla sulle
nostre iniziative formative.
I suoi dati non saranno
comunicati o diffusi a terzi e per essi Lei potrà richiedere
in qualsiasi momento la modifica o la cancellazione.
Qualora non desideri ricevere ulteriori comunicazioni sui
nostri prodotti o iniziative La preghiamo di barrare la
casella qui accanto [ ]
€ 70, 00 IVA ESENTE (art. 10, DPR 633/72) *
* Sconto del 10% per i soci AIAT
Sede: Roma, via Marsala 22 - Hotel Royal Santina (Best Western
Premier)
CORSO Inquinamento odorigeno, 20 novembre 2014
CORSO AUA, 28 novembre 2014
Data ___________
Socio AIAT
DATI PER PAGAMENTO
Unione Italiana degli Esperti Ambientali - Via C. Conti Rossini, 115
00147 Roma - CF 975083000015 - P.IVA: 01495830687
Bollettino postale sul CCP 12861654
oppure
Bonifico IBAN IT38 Q076 0115 4000 0001 2861 654
IL SALDO DELL’ISCRIZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATO PRIMA
DELL’INZIO DEL CORSO.
Firma
_________________________________________
Per ulteriori informazioni:
[email protected] Tel. 3403699260