Legge regionale 19 settembre 2014 numero 54

Download Report

Transcript Legge regionale 19 settembre 2014 numero 54

3g Prot ezion e civile
Legg e region al e 29 sett e m b r e 2014, n. 54
Contri b u t i stra o r d i n a r i in favor e dell a
pop o l a z i o n e e de g l i en ti loc al i colp i t i da gl i
ec c e z i o n a l i eve n t i m e t e o r o l o g i c i nei gi or n i
21 – 22 lugl i o e 19 – 20 set t e m b r e 20 1 4 .
(Bollettino Ufficiale n. 46, par t e prim a, del
01.10.2 0 1 4 )
PREAMBOLO ................................................................. 1
Art. 1 - Cont ri b u t i strao r di n a r i della Region e
in favore della popolazion e .....................................1
Art. 2 - Cont ri b u t o str ao r di n a r i o region al e per
gli interv e n t i di eme r g e n z a .................................... 2
Art. 3 - Nor m a finanzi a ri a ...................................... 2
Art. 4 - Entr a t a in vigore ........................................ 2
PREAM B OLO
l.r. 54/20 1 4
1
3. Il Presi d e n t e della Giunt a region al e ha
conse g u e n t e m e n t e dichia r a t o lo stato di
em e r g e n z a region al e ai sensi dell'ar ti c olo 11,
com m a 2, lette r a a), della l.r. 67/200 3 con due
distinti provve di m e n t i e preci sa m e n t e :
a) in relazion e agli eventi dei giorni 21 – 22
luglio 2014, con dec r e t o 24 luglio 2014, n.
117, per i ter ri to ri delle Provinc e di Lucca e
Pisa;
b) in relazion e agli eventi dei giorni 19 – 20
sett e m b r e , con dec r e t o 22 sett e m b r e 2014, n.
141, per i ter ri to ri delle Provinc e di Lucca,
Fire nz e, Pisa, Pistoia e Prato.
4. Gli eccezion ali fenom e ni atmo sf e ri ci han no
pert a n t o caus a t o, nei com u ni colpiti, notevoli
dan ni alle abit azioni, cui è conse g ui t a
l'adozion e di provve di m e n t i di inagibilità di
edifici e di evacu a zio n e di nuclei familiari;
Il Consiglio region al e
Visto l'articolo 117, com m a terzo, della
Costit uzion e;
Visto l’articolo 3, com m a 2, e l’articolo 4,
com m a 1, lett e r a c), dello Stat u t o;
Vista la legge 24 febbr ai o 1992, n. 225
(Istituzion e del servizio nazional e della
prot e zion e civile);
Vista la legge region al e 29 dice m b r e 2003,
n.67 (Ordin a m e n t o del sist e m a region al e della
prot e zion e civile e disciplin a della relativa
attività);
Conside r a t o qua nt o segu e :
1. In conse g u e n z a delle inten s e precipit a zioni
dei giorni 21 e 22 luglio 2014 che hann o
inter e s s a t o le Provinc e di Lucca e Pisa, si sono
verificati allag a m e n t i , movim e n t i franosi con
inter r u zio ni della viabilità, isola m e n t i di cent ri
abit a ti, che hann o dete r m i n a t o provve di m e n t i
di evacu azio n e di nuclei familiari;
2. In conse g u e n z a dell’ecc ezion al e
pert u r b a zi o n e atmo sf e ri c a che si è verifica t a
nei giorni 19 e 20 sett e m b r e 2014, Cerr e t o
Guidi, l’empole s e e buon a part e del territ o ri o
region al e sono stati inter e s s a t i da
precipit azio ni inten s e , gra n di n e e trom b e
d'ari a, eson d a zio ni e frane, con allaga m e n t i
dei cent ri abita ti e danni inge n ti alle
infrast r u t t u r e pubblic h e, alle attività
prod u t tive ed agli edifici privati;
Rac c o l t a Nor m a t i v a della Re gi o n e Tosc a n a
5. Si rend e conse g u e n t e m e n t e nece s s a ri o
porr e in esse r e un interv e n t o legisla tivo
urg e n t e , che dispon g a uno stanzi a m e n t o
strao r di n a r i o per l'erog a zio n e di un cont rib u t o
di solida ri e t à alle perso n e fisiche dan n e g g i a t e ,
al fine di agevol a r e il ripristi no delle nor m ali
condizioni di vita;
6. In conside r a zio n e della gravit à dei dan ni
subiti dalle infrast r u t t u r e pubblic h e, appa r e
nece s s a r i o dispor r e un finanzia m e n t o
strao r di n a r i o per il sost e g n o agli inte rv e n ti
dispos ti in em e r g e n z a dagli enti locali;
7. Tenut o conto dell'esig e n z a di dare
imme di a t a applicazion e alle disposizioni della
pre s e n t e legg e si rend e nece s s a ri o dispor n e
l'imm e di a t a ent r a t a in vigore.
Approva la pres e n t e legg e
Art. 1 - Contrib u ti straordinari della Region e
in favore della popolazion e
1. Al fine di prest a r e imme di a t a assiste nz a alla
popolazion e dei comu ni colpiti dagli eccezion ali
eventi met eo r ologici che si sono verificati nei giorni
21 – 22 luglio 2014 e 19 – 20 sett e m b r e 2014, la
Region e, nei limiti della spes a massi m a di euro
3.500.0 0 0, 0 0 ,
intervie n e
con
un
contrib u t o
strao r di n a ri o di solida rie t à in favore dei sogge t ti
privati, a titolo di soste g n o per fronte g gi a r e le
prim e spes e neces s a r i e per il ripristino degli
immobili destin a ti ad abitazioni e delle relative
pertin e n z e, nonc h é per il reint e g r o dei beni mobili
ivi conte n u ti.
2. Possono chied e r e il contrib u t o i nuclei
familiari dann e g gi a ti dagli eventi aventi un valore
Doc u m e n t o ag g i o r n a t o al 29/ 0 9 / 2 0 1 4
3g Prot ezion e civile
l.r. 54/201 4
2
dell’indica to r e
della
situazion e
econo mic a
equivale n t e (ISEE) massi mo di euro 36.00 0, 0 0,
riferito all'an no 2013, con abitazion e abitu ale e
stabile
nei
comu ni
inter e s s a t i
dagli
eventi,
individu a ti con deliber a zioni della Giunt a region al e
ai sensi dell'articolo 8 del regola m e n t o em an a t o con
decr e t o del Presid e n t e della Giunta region ale 19
mag gio 2008, n. 24/R (Disciplina degli interv e n ti
finanzia ri region ali in attu a zion e della legge
region al e 29 dice m b r e 2003, n. 67 "Ordina m e n t o
del siste m a region ale della prot ezion e civile e
disciplina della relativa attività"). Il limite massi mo
del contrib u t o è fissato in euro 5.000, 0 0 per nucleo
familiar e.
3. La Region e proce d e alla ripa r tizion e delle
risors e
disponibili
fra
i comu ni
in misur a
propo rzion al e al num e r o delle segn al azioni di
dan no, effettu a t e tramit e autoc e r tificazion e degli
intere s s a t i, acquisite dai comu ni stessi a seguito di
avviso pubblico.
4. I criteri e le modalità di asse g n a zio n e ed
erog azion e del contrib u t o sono disciplina t e dai
comu ni, nel rispe t to dei limiti indicati al comm a 2.
5. Il contrib u t o eroga t o dai comu ni ai sogg e t ti
dan n e g g i a ti in attu a zion e del pres e n t e articolo può
esse r e cumul a to con ulteriori, event u ali contrib u ti,
ivi comp r e s a l'auton o m a siste m a zio n e , che siano
succe s siv a m e n t e
attivati ai sensi della legge
region al e 29 dice m b r e 2003, n. 67 (Ordin a m e n t o
del siste m a region ale della prot ezion e civile e
disciplina
della
relativa
attività),
oppur e
di
provve di m e n ti nazionali.
Art. 2 - Contrib u t o straordi nario regional e per
gli interv e n t i di eme r g e n z a
1. Al fine di contrib uir e, ai sensi dell'ar ticolo 23,
com m a 2, della l.r. 67/20 0 3, al finanzia m e n t o degli
interve n ti dispos ti in eme r g e n z a dagli enti locali in
occasio n e degli eventi cala mito si di cui alla
pres e n t e legge, è stanziat a la somm a massim a di
euro 1.500.0 0 0, 0 0 .
Art. 3 - Nor m a finanziaria
1. Agli oneri conn e s si all'att u a zio n e della
pres e n t e legge, qua n tifica ti in euro 5.000. 0 0 0 , 0 0
per l'anno 2014 si fa front e con le risors e stanzia t e
sull’unit à prevision ale di base (UPB) 114 “Interve n ti
deriva n ti da eventi calamitosi - Spes e corre n ti” del
bilancio di prevision e 2014.
Art. 4 - Entrata in vigore
1. La pres e n t e legge entr a in vigore il giorno
della pubblicazion e sul Bollettino ufficiale della
Region e Tosca n a .
Rac c o l t a Nor m a t i v a dell a Re g i o n e Tos c a n a
Doc u m e n t o ag g i o r n a t o al 29/ 0 9 / 2 0 1 4