XXIX CONGRESSO NAZIONALE Concepire e comprendere

Download Report

Transcript XXIX CONGRESSO NAZIONALE Concepire e comprendere

Il congresso, organizzato dal Centro Italiano di Sessuologia in collaborazione con il Servizio di Sessuologia Clinica dell’Università di Bologna, si propone di fornire strumenti adeguati per supportare psicologicamente chi affronta il percorso di Procreazione Medicalmente Assistita, tanto durante la fase del trattamento, quanto prima e dopo di essa. È importante che anche gli operatori che non esercitano nell’ambito specifico siano attrezzati a far fronte alle necessità dei pazienti, attraverso informazione e formazione specifica su tali problematiche.
Il congresso ha pertanto l’intento di fornire un inquadramento generale sugli aspetti medici, legali e bioetici implicati nel processo di fecondazione assistita. Esplora poi alcuni nodi problematici, come il coinvolgimento del corpo della donna nei trattamenti di PMA, le dinamiche intrapsichiche e interpsichiche di uomini e donne costretti ad affrontare una diagnosi di infertilità/
sterilità, i possibili risvolti nella sfera della sessualità delle coppie, le specificità delle coppie omosessuali. I lavori si concluderanno con una tavola rotonda che riguarderà esperienze di sostegno nei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita. Lo spettacolo “Stasera ovulo” permetterà a tutti i partecipanti di entrare in contatto con i pensieri e le emozioni di una donna che si sottopone al percorso di fecondazione assistita. CON IL PATROCINIO DELLA FISS Federazione Italiana Sessuologia Scientifica Dedicato al Prof. Giorgio Rifelli a testimonianza dei suoi insegnamenti Via Sante Vincenzi 49/51 40138 Bologna SITO INTERNET: http://concepirecomprendere.weebly.com/ COMUNICAZIONI E POSTER Coloro che fossero interessati a presentare una comunicazione o un poster sui temi inerenti l’oggetto del Congresso, dovranno inviare un abstract dell’elaborato entro il 14 marzo secondo le modalità presenti in http://concepirecomprendere.weebly.com/. La presentazione è subordinata al pagamento della quota di iscrizione di almeno uno degli autori. La segreteria scientifica provvederà a comunicare l’avvenuta accettazione del lavoro proposto entro il 24 Marzo 2013. PROGRAMMA VENERDI 11 APRILE 2014 8,30 -­‐ Registrazione dei partecipanti 9,15 -­‐ Apertura del Congresso: Prof Carlo CONTI, dott.ssa Maria Cristina FLORINI, dott.ssa Gabriella RIFELLI Nel ricordo di GIORGIO RIFELLI: Prof. Giovanni ALEI, dott.ssa Gabriela MOSCHIONI 9,40 -­‐ Lezione Magistrale prof. Alessandro BOSI Chairperson: Prof. Giovanni ALEI, dott. Franco AVENIA 10,00 -­‐ Bioetica e PMA Prof. Carlo FLAMIGNI 10,40 -­‐ Il percorso delle coppie che affrontano la PMA Prof. Marco FILICORI 11,20 -­‐ Coffee break 11,40 -­‐ Sterilità e infertilità. Tecnica della PMA Dott.ssa Stefania TARABORRELLI 12,20 -­‐ Lo stato della PMA in Italia e all’estero dal punto di vista giuridico Avv. Manuela DE LEONARDIS 13,00 -­‐ Pausa pranzo Chairperson: dott.ssa Maria Cristina FLORINI, dott.ssa Rosanna INTINI 14,30 – PMA e corporeità cyborg: le istanze dei nuovi linguaggi al femminile Prof.ssa Ines TESTONI 15,15 -­‐ Aspetti intrapsichici nella PMA Prof.ssa Silvia VEGETTI FINZI 16,00 -­‐ Coffee break 16,30 – La sessualità nella PMA Dott.ssa Stefania VALANZANO 17,15 -­‐ Coppie omosessuali e PMA Dott.ssa Margherita GRAGLIA 18,15 – Assemblea dei soci CIS ed elezioni Consiglio Direttivo 20,00 -­‐ Cena Sociale 21,45-­‐ Spettqcolo teatrale “Stasera ovulo” Antonella QUESTA SABATO 12 APRILE 2014 Chairperson: dott. Gennaro SCIONE, dott.ssa Annalisa PISTUDDI 9,00 -­‐ La PMA e la relazione fra i generi: aspetti sociali Prof.ssa Lia LOMBARDI 9,40 -­‐ I nuovi padri Prof. Marco DERIU 10,20 -­‐ Coffee break Chairperson: dott.ssa Marta PANZERI, Dott.ssa Gabriella RIFELLI 10,45 -­‐ Tavola rotonda: esperienze di sostegno psicologico nei Centri per la PMA dott. Stefano BERNARDI, dott.ssa Laura VOLPINI, dott.ssa Maria Cristina BIVONA 12,00 -­‐ Comunicazioni e poster 13,30-­‐ Conclusioni e chiusura lavori ______________________________ SEDE DEL CONGRESSO Camplus Bononia – Via Sante Vincenzi 49/51 – 40138 Bologna -­‐ Tel 051 0393535 CONVENZIONE ALBERGHIERA Presso la sede del convegno Camplus Bononia: Singola € 45, doppia uso singola € 60, doppia € 65. Le tariffe includono pernottamento e prima colazione. INFORMAZIONI Centro Italiano Sessuologia: www.cisonline.net Dott.ssa Beatrice Mariotto [email protected] Tel: 338.6615228 ISCRIZIONI Soci CIS, corsisti della Scuola CIS e AIS, allievi di Scuole di specializzazione, studenti universitari, soci delle Società aderenti alla FISS, operatori di Consultori pubblici e privati: € 85 (€ 70 + IVA) per iscrizioni entro il 14 marzo 2014 € 122 (€ 100 + IVA) per iscrizioni dopo il 14 marzo 2014 Esterni €122 (€ 100 + IVA) per iscrizioni entro il 14 marzo 2014 € 158 (€ 130 + IVA) per iscrizioni dopo il 14 marzo 2014 La quota di iscrizione comprende: partecipazioni ai lavori, kit congressuale, coffee-­‐break e ingresso allo spettacolo “Stasera Ovulo”. Inviare iscrizione e copia del bonifico a: CIS – Via Regnoli 74 -­‐ 40138 Bologna E-­‐mail: [email protected] Fax: 051 19983164 Bonifico intestato a: PAN Centro di Ricerca e Formazione in Psicologia e Sessuologia -­‐ Via Regnoli 74 – 40138 Bologna IBAN IT 50 Y 02008 02408 000100069668 Causale: “Quota iscrizione 29° Congresso CIS 2014” CENA SOCIALE La cena a buffet si terrà presso la sede del Congresso stesso per fruire dello spettacolo “Stasera Ovulo”. Il costo è fissato a € 25 a persona. Si prega di comunicare la partecipazione alla cena a l l ’ a t t o d e l l ’ i s c r i z i o n e p e r u n a m i g l i o r e organizzazione. ECM Sono stati richiesti i Crediti Formativi per le professioni sanitarie coinvolte.