Coca Cola Cup - Liceo Scientifico Leonardo

Download Report

Transcript Coca Cola Cup - Liceo Scientifico Leonardo

progetto educativo
per uno stile di vita
sano, attivo e sostenibile
.
anno scolastico 2013 2014
Il programma Coca-Cola Cup propone alle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado un’articolata e divertente esperienza didattica ed
educativa: sperimentarsi e misurare le proprie competenze sociali, cognitive,
motorie con una serie di attività che vedono al centro il calcio.
Uno sport appassionante, inclusivo, fonte di emozioni e vissuti positivi, che nel
2014 sarà vissuto dagli studenti con particolare intensità in vista di un evento da
tutti atteso: il prossimo Campionato del Mondo di calcio in Brasile.
Coca-Cola, partner ufficiale di FIFA World CupTM, propone ai partecipanti di
Coca-Cola Cup molteplici e gioiose occasioni per sentirsene parte.
stile di vita
sano e attivo
studiare,
riflettere insieme,
esprimersi
Come? Realizzando un torneo di calcio a 5, liberamente organizzato all’interno dell’Istituto, a cui parteciperanno
ragazze e ragazzi.
È l’occasione per rendere protagonisti tutti gli studenti: calciatori, supporter, organizzatori delle tante attività di
contorno (cori, striscioni, strumenti,
colori...). E, se l’Istituto lo ritiene opportuno, porte aperte anche ai genitori!
Il kit fornisce suggerimenti e materiali
già predisposti per il coinvolgimento più
ampio possibile.
Come? Il programma delinea un percorso didattico-educativo che, sostenuto da materiali cartacei e schede
online, esercita le competenze di ogni
studente nei diversi ambiti disciplinari:
i vantaggi psico-fisici della vita attiva, le
regole della sana alimentazione, i valori
personali e sociali del calcio come attività sportiva di squadra alla portata di
tutti, la corretta gestione delle emozioni
da parte dei giocatori e dei tifosi.
entro il 28 febbraio 2014
Entro il 12 maggio 2014
SUL CAMPO: torneo di calcio a 5
Coca-Cola Cup favorisce la partecipazione e l’integrazione
di tutti gli studenti: ogni Istituto organizza un torneo interno di calcio
a cinque liberamente, con la raccomandazione di formare squadre
di 10 calciatori che si alternano sul campo. In questo modo, nel torneo interno e nelle
fasi successive, in ogni squadra possono avere un ruolo, senza distinzioni, tutti i giovani appassionati.
Tra gli studenti e le studentesse partecipanti al torneo interno, si selezioneranno i 10
calciatori delle squadre maschile e/o femminile rappresentanti di Istituto che parteciperanno ai tornei provinciali nelle principali città capoluogo di provincia.
I calciatori della squadra rappresentativa di Istituto dovranno essere nati fra il 1° gennaio
1998 e il 31 dicembre 2000.
Gli Istituti che organizzeranno il torneo interno riceveranno 10 palloni come dotazioni
sportive gratuite per la scuola.
Le squadre che partecipano ai tornei provinciali riceveranno le divise Coca-Cola Cup.
Tutti i dettagli del regolamento e le condizioni di partecipazione per ogni provincia
vengono comunicati agli Istituti che aderiscono al progetto sia nel kit, sia direttamente a scuola.
L’organizzazione delle attività sportive è assistita dagli operatori territoriali del Comitato Organizzatore Coca-Cola Cup, sempre a disposizione dei docenti referenti
del progetto.
OBIETTIVO finali
Vale la pena partecipare e vale la pena impegnarsi sportivamente: le finali saranno un evento aperto al pubblico, che darà
una spinta in più al sano agonismo delle squadre.
Due soli vincitori, una squadra maschile e una femminile, ma per tutti, nessuno escluso, giornate di divertimento e la scoperta
della città che ospiterà l’evento.
IN CLASSE: PERCORSO DIDATTICO E PROVA EDUCATIVA
Il tema “calcio” fornisce a ogni insegnante lo spunto per affrontare nella propria disciplina argomenti importanti per la crescita nel difficile periodo della prima adolescenza:
le relazioni interpersonali e i comportamenti cooperativi e solidali che caratterizzano
in positivo il ruolo del gruppo, le responsabilità del cittadino verso la società e l’ambiente di cui è parte.
Il kit e i materiali online forniscono ai docenti le linee guida per stimolare la discussione e il confronto, guidano ad approfondimenti, suggeriscono letture.
Per favorire l’incontro, l’integrazione, la voglia di partecipare, Coca-Cola Cup invita gli
studenti a raccontare le storie realmente vissute da ciascuno, attinenti ai temi sviluppati nel progetto, per condividerle in una narrazione collettiva, testimoniando i valori
inclusivi del calcio e promuovendo ottimismo e partecipazione.
nell’elaborato di classe per la prova educativa, Gli
studenti potranno scegliere la modalità espressiva
più congeniale, anche integrando in un digitalstorytelling foto, audio, video, fumetti, animazioni,
infografiche, spezzoni di film, articoli, brevi testi.
DIGITALLEARNING
In linea con la scuola digitale,
a supporto delle attività,
il sito www.coca-colacup.it
mette a disposizione delle classi
un ricco patrimonio di schede
informative online su:
• alimentazione e movimento redatte
a cura di esperti;
• i valori del calcio come gioco
per tutti, il tifo corretto, il fair play;
• storia e storie dei mondiali,
dei simboli, degli stadi,
dei calciatori;
• Brasile, il Paese dei mondiali,
le sue caratteristiche,
la sua natura e la sua
singolare biodiversità;
• idee e spunti per la prova educativa
di classe.
A sostegno del percorso
l’insegnante
riceve del tutto
gratuitamente a scuola
un kit didattico
I materiali:
• guida per i docenti, con informazioni sul programma
e spunti di attività ludico-didattiche pluridisciplinari su stile di vita,
alimentazione, movimento; integrazione delle differenze
e valori dello sport con particolare riferimento al calcio
come gioco inclusivo; approfondimenti legati
a 2014 FIFA World CupTM in Brasile, ai suoi simboli e alle attività
ludico-inclusive proposte da Coca-Cola, partner ufficiale
dell’evento dal 1978; rimando alle risorse online e suggerimenti
per la prova educativa; indicazioni per l’allestimento
del torneo interno;
• guida e regolamento del torneo e della prova educativa;
• materiali che ogni studente porta a casa per condividere
gli appuntamenti ludico-sportivi con i genitori;
• materiali a supporto del torneo interno all’Istituto.
coca-cola cup un’occasione unica di protagonismo
positivo per tutti gli studenti delle prime due classi
delle scuole secondarie di 2° grado.
Coca-Cola Cup invita gli studenti delle classi 1e e 2e delle
scuole secondarie di secondo grado a essere testimoni di
uno stile di vita sano, attivo e sostenibile, in sinergia con i
più puri valori dello sport. Attraverso il gioco del calcio si
offrono occasioni di inclusione a tutti i giovani, indipendentemente dalle caratteristiche fisiche, di genere, di ceto
sociale e provenienza culturale.
L’intero Istituto potrà partecipare a un appassionante e
coinvolgente progetto ludico-educativo: un percorso didattico e un torneo amatoriale di calcio a cinque.
La terza edizione di Coca-Cola Cup coinciderà con 2014
FIFA World CupTM in Brasile, di cui Coca-Cola è partner ufficiale dal 1978. Questo evento mondiale darà al progetto
nuovi spunti per parlare, attraverso il Brasile e il Campionato del Mondo, di inclusività e rispetto delle diversità.
www.coca-colacup.it
Comitato Organizzatore Coca-Cola Cup • La Fabbrica
via Lanino 5 • 20144 Milano • Numero verde 800.118500 • fax 02.48541244
MODULO DI ADESIONE
AL PROGETTO
Coca-Cola Cup si rivolge alle prime due classi delle scuole secondarie di secondo grado con un appassionante percorso educativo che,
nelle sue diverse fasi, consentirà a tutti gli studenti, ragazze e ragazzi, di mettere alla prova le proprie competenze personali, fisiche, cognitive, sociali ed espressive. Il Progetto prevede la partecipazione a un percorso educativo e a tornei amatoriali di calcio a 5.
Step del progetto:
• entro il 15 gennaio 2014 il modulo di adesione dovrà essere inviato al Comitato Organizzatore Cola-Cola Cup via fax allo 02.48541244;
• entro e non oltre il 28 febbraio 2014 dovranno essere giocate le partite del torneo interno d'Istituto;
• entro il 28 febbraio 2014 dovrà essere inviata comunicazione indicante il numero delle squadre partecipanti al torneo interno d'Istituto
e l'elenco dei 10 calciatori della squadra rappresentativa di Istituto ai tornei provinciali/interprovinciali (troverà il modulo nel kit didattico);
• il 12 maggio 2014 è la data ultima di consegna della prova educativa.
Per qualsiasi informazione è possibile inviare e-mail all’indirizzo [email protected] e contattare il numero verde 800.118500 dal
lunedì al venerdì negli orari 9.00-13.00 e 14.00-18.00.
DATI RELATIVI AL PLESSO PARTECIPANTE:
Attenzione! Se si desidera iscrivere più plessi, compilare un modulo per ciascun plesso.
* TIPO DI SCUOLA
STATALE
PARITARIA
PRIVATA
* TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE DELLA SCUOLA
* VIA
* N°
* COMUNE
* TEL.
* CAP
* PROV.
/
FAX
/
* INDIRIZZO E-MAIL DELLA SCUOLA
QUESTO PLESSO FA CAPO ALLA SEDE CENTRALE:
* TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE DELLA SCUOLA
* COMUNE
* PROV.
* NOME E COGNOME DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
DATI RELATIVI AL DOCENTE REFERENTE:
* NOME
* COGNOME
* N. DI CELLULARE
* E-MAIL PERSONALE
* MATERIA INSEGNATA
TORNEO INTERNO:
KIT DIDATTICI:
DISPONIBILITÀ DEL PLESSO SCOLASTICO A REALIZZARE
IL TORNEO INTERNO DI ISTITUTO.
❑ SÌ
N° DEI KIT RICHIESTI
N° DI CLASSI DA COINVOLGERE
NUMERO INDICATIVO DI SQUADRE PARTECIPANTI:
Il kit può essere usato per una o più classi.
Il numero dei kit è limitato. Per soddisfare le richieste di tutte le
scuole, potrebbe ricevere un numero di kit inferiore alla richiesta.
MASCHILI
FEMMINILI
INFORMATIVA
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, si informa che i dati personali contenuti nel presente modulo saranno trattati da La Fabbrica S.r.l. anche con l’ausilio
di mezzi elettronici e/o automatizzati per finalità statistiche e comunicazioni di tipo didattico e/o commerciale anche tramite posta elettronica. Titolare e responsabile del
trattamento è La Fabbrica S.r.l., via Lanino 5, Milano, nei confronti della quale potranno essere esercitati i diritti di cui all'art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003 e, in particolare, potrà essere ottenuta la conferma dell’esistenza di dati che riguardano i soggetti coinvolti, la loro comunicazione, diffusione e l’indicazione delle modalità e delle
finalità del trattamento, nonché la cancellazione, la rettifica, l’aggiornamento o il blocco dei medesimi.
Data
Firma del Docente referente
Comitato Organizzatore Coca-Cola Cup • La Fabbrica
via Lanino 5 • 20144 Milano • Numero verde 800.118500 • fax 02.48541244