Informunione - uaf.piemonte.it

Download Report

Transcript Informunione - uaf.piemonte.it

Aprile 201 4 - N°60
Organo dell'Unione delle Associazioni Filateliche
Del Piemonte e Valle d'Aosta
In copertina il fronte della rivista edita dalle Poste Canadesi con il famoso
personaggio dei fumetti che a dispetto dell'immagine compie 75 anni,
seguono una serie di articoli con lo studio di Paolo Bianco del C.F.N.
Casalese poi seguono le traduzioni da riviste estere su personaggi storici
e attualità. Note su Manifestazioni già terminate o ancora da iniziare. Le
N.d.r. sono estrapolate da Wikipedia se vengono riscontrate inesattezze
siete pregati di comunicarle, daremo le rettifiche sul numero seguente.
Sono graditi interventi atti a migliorare la pubblicazione e, sopratutto,
articoli, anche brevi corredati da immagini con risoluzioni massima di 300
dpi, inoltre gli articoli sono ottimali con le seguenti impostazioni: Pagina
formato A5, bordi superiore=1 cm. inferiore=1 cm . / lato destro e lato
sinistro 0,90 cm. - Testo altezza 1 2 pt. salvataggio in formato.pdf oppure
.odt
/
.doc
La
Redazione
ringrazia
Cari amici subalpini,
poichè non so se avete visitato il nostro sito, vi aggiorno circa gli ultimi avvenimenti che riguardano
l'associazione. Abbiamo traslocato in via Asinari di Bernezzo 34, al secondo piano. Nelle
immediate vicinanze vi sono le fermate delle linee 13, 65, 71; la fermata Montegrappa della
metropolitana dista poco più di 500 metri. I parcheggi in zona non sono a pagamento. La sede è
già aperta e fruibile, anche se non completamente sistemata. L'inaugurazione ufficiale avverrà
venerdì 30 maggio alle 16. Siete tutti invitati. Vi prego di comunicarmi cortesemente entro martedì
27 la vostra presenza.
A presto
Elisa Gardinazzi
Cartolina e annullo dello scorso anno, illustrazione grafica by Paola Foglia Iè
ASSEMBLEA DEI CIRCOLI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE d'AOSTA
Carissimi lettori di questo periodico, o quasi, eccoci allla presentazione di quella che sarà
l'Assemblea dell'Associazione tra i Circoli del Piemonte e della Valle d'Aosta U.A.F e
L'Assemblea del Delegato Regionale, Le due ricorrenze per quest'anno diventano un
tutt'uno dato che le due cariche sono state riunite nella persona del sottoscritto.
Più sotto troverete, nel pieghevole che è già stato spedito tramite E-mail a tutti i Circoli del
Piemonte e della Valle d'Aosta, tutto quello che necessita sapere per il raggiungimento
del luogo di incontro, le notizie utili per quanto riguarda gli orari di riunione e per
l'intrattenimento degli accompagnatori. Volevo ringraziare il Circolo Filatelico e
Numismatico Casalese nella persona del suo presedente Mario Cravino per la gentilezza
e la grande professionalità nell'allestimento di questa importante manifestazione.
Ora non manca altro che la Vostra numerosa partecipazione per completare in bellezza
l'avvenimento. Vi aspetto a Casale Monferrato la prossima domenica 1 ° giugno.
Più sotto il testo dell'E-mail inviata a tutti i Circoli come da sito F.S.F.I-.
Siete pregati di contattare, con la massima urgenza, Mario Cravino al 338278897 per la
prenotazione al pranzo entro il 26 di maggio per permettere di pianificare il ristorante.
Buongiorno a tutti, questa per comunicare con il programma dettagliato della prossima Assemblea
dei Circoli Piemontesi, affiliati o meno all'U.A.F. che si terrà a Casale Monferrato domenica 1 giugno
201 4. Nella veste di Delegato Regionale e Presidente U.A.F. voglio ricordare che riveste una
notevole importanza il fatto che ci si possa incontrare e conoscersi meglio per poter sviluppare una
più intensa rete di scambi di notizie che, in questo momento di difficile congiuntura, può aiutare
nell'allestimento di Mostre e convegni.Voglio ringraziare il Circolo Casalese, nella persona del suo
Presidente Mario Cravino, per la sua disponibilità nell'allestimento di una così importante riunione.
Vorrei inoltre ricordare che dopo i lavori seguirà, per chi volesse partecipare, un pranzo per il quale è
necessario dare conferma direttamente a Mario Cravino, anche tramite E-mail oppure al sottoscritto
non oltre il 26-27 maggio prossimo per la conferma delle prenotazioni al ristorante. Gli
accompagnatori potranno seguie una visita guidata, per tutto il resto basta leggere il pieghevole.
L'ordine del giorno sarà il seguente:
-Verifica del numero dei Circoli presenti;
-Elezione del Presidente e del Segretario dell'Assemblea;
- Relazione del Delegato Regionale;
- Presentazione di problematiche e conseguente discussione;
-Varie ed eventuali.
Non sarà una Assemblea elettiva ma importante per programmare future Manifestazioni ed evitare
delle fastidiose sovrapposizioni di date, Aspettiamo una importante affluenza e partecipazione.
Con l'occasione vi formulo i miei più cordiali saluti, la stretta di mano a Casale Monferrato.
Ricevo e pubblico per conoscenza
una breve presentazione di una
prossima Manifestazione che il
Circolo Fil, Num. Crescentinese
inaugurerà il prossimo 31 maggio
inerente un eccidio avvenuto nel
settembre di 70 anni fà, momento
triste, ma non per questo da
dimenticare, che ha insanguinato
la nostra regione estendendo a
tutto il paese e all'Europa intera un
momento durato anni di follia pura.
Vorrei precisare, senza nessuna
nota polemica, che l'inserimento di
notizie inerenti Circoli non facenti
parte dell'U.A.F. è parte di quanto
espresso durante la mia elezione
come Presidente e come Delegato
regionale.
I. Faccio
In occasione della ricorrenza del 70° anniversario dell’Eccidio dei 9 Martiri compiuto su
civili inermi per rappresaglia nazifascista l’8 settembre 1 944 nella Piazza della
Stazione, il Circolo Filatelico Numismatico Crescentinese in collaborazione con
l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Sezione di Crescentino, desidera
organizzare
una
mostra
commemorativa
dal
titolo:
“Noi ricordiamo l’Eccidio dei 9 Martiri e la Resistenza Italiana 1 944-201 4"
All'interno della mostra, oltre al materiale filatelico, saranno esposti ricerche e disegni
prodotti dalle scuole del territorio, documenti d’Archivio, manifesti, giornali d’epoca,
medaglie, uniformi, cartoline, buste e materiale filatelico che offriranno la possibilità di
ripercorrere quel tragico periodo della Seconda Guerra Mondiale durante il quale sono
stati commessi atroci eccidi quali quello delle Fosse Ardeatine, di Sant’Anna di
Stazzema, di Marzabotto, e senza dimenticare quello di Santhià. Durante il periodo
espositivo, è previsto anche un annullo filatelico su cartoline dedicate alla
manifestazione, con la presenza di un distaccamento dell’Ufficio postale di Crescentino
previsto per sabato 31 maggio 201 4 . Il materiale filatelico ed i documenti storici esposti
appartengono all’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea
nel Biellese, nel Vercellese ed in Valsesia, ad alcuni componenti del Circolo Filatelico di
Crescentino ed a Collezionisti esterni