Scarica la locandina con il programma del convegno

Download Report

Transcript Scarica la locandina con il programma del convegno

Controversie in Chirurgia
Bariatrica
VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2014
Centro Didattico Policlinico
Santa Maria alle Scotte
Via delle Scotte, 4 - Siena
Presidente dott. GIUSEPPE VUOLO
P
R
O
G
R
A
M
M
A
9,00 APERTURA CONVEGNO - G. VUOLO
Saluti delle autorità
9,30 Lettura inaugurale - L. DI COSMO
10,00 TAVOLA ROTONDA
LA CHIRURGIA BARIATRICA: STATO DELL’ARTE
Moderatori: A.F. CARLI, F. PACINI
Negli ultimi anni la chirurgia bariatrica si sta
sempre più affermando come metodica per la
cura dei pazienti affetti da grande obesità.
Ciò nonostante restano ancora alcune resistenze
ad un utilizzo maggiore delle tecniche
bariatriche.
Con la giornata che abbiamo programmato
vogliamo proprio cercare di affrontare gli aspetti
controversi, soprattutto riguardo alle tecniche
utilizzate ed in particolare in relazione all’utilizzo
di nuove metodiche, come quella robotica.
Avremo con noi alcuni dei maggiori esperti
italiani di chirurgia bariatrica, che ci aiuteranno
a definire meglio quello che è lo stato dell’arte
con l’intento di migliorare i nostri comportamenti
nell’ottica di presentare ai pazienti un’offerta
sempre migliore.
Ci auguriamo che il nostro impegno trovi
riscontro in una buona partecipazione non solo
di addetti ai lavori, ma anche di tutti coloro che
in qualsiasi modo sono coinvolti nel trattamento
dei pazienti obesi.
Dott. Giuseppe Vuolo
In collaborazione con:
Segreteria Scientifica:
U.O.S.A. Chirurgia Bariatrica
e Nutrizione Artificiale
Ospedale le Scotte - SIENA
Dott.Giuseppe Vuolo
Segreteria del Convegno:
Executive Planning
Loc. Salceto, 99
53036 POGGIBONSI - SI Tel/Fax 0577 982120
[email protected]
www.executiveplanning.it
Sede del Convegno:
Aula 1 - Centro Didattico Policlinico
Santa Maria alle Scotte
Via delle Scotte, 4 - SIENA
Il bendaggio gastrico - perché è una metodica
controversa? - F. FURBETTA
La Sleeve Gastrectomy – perché tanto successo? L. ANGRISANI
Il bypass gastrico è il gold Standard nella chirurgia
bariatrica? - M. LUCCHESE
La plicatura gastrica laparoscopica –
Validità e limiti - M. FOLETTO
Il ruolo attuale della DBP nella chirurgia
metabolica - N. DI LORENZO
Metodiche robotiche in chirurgia bariatrica
M. ANSELMINO
La chirurgia plastica ricostruttiva prima o dopo
chirurgia bariatrica - C. D’ANIELLO
Utilizzo di Echelon Powered
e sistema di sintesi Stratafix
in chirurgia bariatrica
DISCUSSIONE
13,30 Light lunch
14,30 TAVOLA ROTONDA
VALUTAZIONE E FOLLOW-UP DEL PAZIENTE BARIATRICO
Moderatori: G. VUOLO - S. GONNELLI
Problematiche anestesiologiche in
chirurgia bariatrica - M. R. BALDI
Chirurgia bariatrica e diabete 2 - L. RICCI
L’ alimentazione dopo chirurgia bariatrica restrittiva
e mista - B. PAOLINI
Carenze nutrizionali in pazienti sottoposti
a chirurgia bariatrica - C. CIUOLI
Il ruolo dello psichiatra nel follow up dei pazienti
operati - A. FAGIOLINI, A. GORACCI
17,30 CHIUSURA CONVEGNO