Scheda tecnica - Avery Dennison

Download Report

Transcript Scheda tecnica - Avery Dennison

SCHEDA TECNICA
Avery Dennison® HV 1150
emissione: 10/2014
Introduzione
®
Avery Dennison High Visibility 1150 con microsfere di vetro è un materiale retroriflettente che offre una
®
soluzione economica per la pubblicità e le promozioni ad uso esterno a media termine. Avery Dennison HV
1150 è garantito per la stampa serigrafica. La pellicola frontale PVC fusa molto brillante la rende ideale per
le striscette da strappare durante i trasporti, gli emblemi dei veicoli e le pubblicità a breve termine.
Descrizione
Frontale :
Adesivo :
Carta protettiva :
Pellicola vinilica retrorifrangente fusa, molto lucida
Acrilico permanente trasparente autoadesivo
Stampato StaFlat 90#
Caratteristiche
-
Eccellenti caratteristiche di taglio, sfrido e trasferimento
Eccellente stampabilità.
Livelli di rifrangenza praticità
Vinile fuso flessibile
Elevata stabilità dimensionale.
Gamma colori accattivante
Valori di rifrangenza tipico
Colori standard
Colore
Coeff di Retrorifrangenza*
Riferimento
Bianco
Giallo
Rosso
Arancione
Blu
50
25
10
13
4
HV 1150- HV 1150HV 1150HV 1150 HV 1150101-R
235-R
440-R
360-R
688-R
* Cd/Lx/m² ad un’angolatura di ingresso di 5° e ad un’angolatura di osservazione di 0,2°.
Verde
5
HV 1150778-R
Trasformazione
Avery Dennison® HV 1150 può essere trasformato con un’ampia varietà di tecniche di trasformazione, come
la fustellatura a riga metrica, il taglio a ghigliottina, il taglio rotativo e la fustellatura termica. Si consiglia di
serigrafare utilizzando gli inchiostri serigrafici a solvente d’alta qualià appositamente realizzati per stampare
sul vinile. Prima dell’uso verificare sempre l’idoneità dell’inchiostro e del sistema di trasformazione.
Applicazione
1
Applicazione su superfici in piano e curve semplici con o senza rivettature. Non consigliato per acciaio
inossidabile non verniciato. Non è consigliata l’applicazione con il metodo bagnato. L’uso di tale metodo
invalida la garanzia standard.
1
Consigliamo di ritagliare le rivettature
Avery Dennison® HV 1150
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Proprietà fisiche e chimiche
Fisiche
Caratteristiche
Spessore frontale + adesivo
Stabilità dimensionale
Durata all’immagazzinaggio
2
Durata all’esterno
Metodi di prova
1
500 ore AtlasTwin Arc Wheatherometer, EH
Immagazzinato a 23°C/50% RH
Splo per l’esposizione verticale
Risultati
127 - 152 µm
0,8 mm max.
1 anno
5 anni, senza stampa
Termiche
Caratteristiche
Temperatura di applicazione
Temperatura di esercizio
Risultati
Minimo: Pressione appl, rotolo
+10°C
Da -40° a +80°C
Proprietà chimiche
Resistenza ai solventi
Se trattata ed applicata in modo adeguato, la pellicola è in grado di resistere alla maggior parte dei solventi più comuni.
Se testata in base a LS-300C, Sezione 3.6.2, dopo l’immersione nei seguenti solventi per il tempo specificato, la pellicola
non presenta deterioramenti.
Cherosene e trementina: 10 minuti; toluene, xilene ed alcole metilico: 1 minuto.
Uniformità del colore
Data la particolare natura del materiale rifrangente, la grafica formata da pezzetti multipli di pellicola può dare la
percezione di un cambiamento del colore in base all’angolo della visuale o alla fonte della luce. Questo fenomeno non
viene considerato come un difetto del materiale. Per ridurre al minimo tale effetto, ritagliare le scritte da un pezzo
continuo di materiale oppure usare i materiali ricavati da parti del rotolo adiacenti. Per mantenere un angolo di visuale
uniforme, si consiglia anche una piccola sovrapposizione (5 mm) della pellicola retroriflettente, o nessuna
sovrapposizione.
N.B.: I materiali devono essere essiccati in modo appropriato prima di sottoporli ad ulteriori trattamenti, quali:
laminazione, verniciatura o applicazione. I solventi residui potrebbero cambiare le caratteristiche specifiche dei prodotti.
Per buoni risultati di stampa e trasformazione raccomandiamo di lasciare le bobine ad acclimatarsi nell'ambiente di
stampa/laminazione per almeno 24 ore prima della stampa o trasformazione. Eccessive differenze di temperatura o
umidità tra il materiale e l'ambiente circostante possono causare problemi di planarità e/o stampabilità.
In genere, conservare il materiale a delle condizioni costanti, idealmente a 20° C (+/-2°C) / 50% ur (+/- 5%), senza
eccessive differenze climatiche, crea le basi per un processo di stampa/trasformazione più stabile e resistente. Per
maggiori dettagli, fare riferimento al TB 1.11.
Importante
Le informazioni sulle caratteristiche fisiche e chimiche sono basate su accurate ricerche e sono ritenute attendibili. I valori qui descritti sono del tipo
standard e non sono tipici per uso di specifiche. Essi sono intesi solo come fonte di informazione e vengono dati senza garanzia e non costituiscono
garanzia. I compratori decideranno indipendentemente, prima di utilizzarlo, se il materiale è adatto all’uso cui intendono destinarlo.
Tutte le informazioni tecniche sono soggette a variazioni. In caso di ambiguità o differenze tra la versione inglese e quella straniera delle seguenti
Condizioni, si applicherà la versione inglese.
Garanzia
I prodotti Avery Dennison® sono fabbricati sotto un accurato controllo e sono garantiti esenti da difetti di materiale o di lavorazione. Qualsiasi materiale
ritenuto difettoso al momento della vendita e dalla Avery Dennison riscontrato come tale, verrà sostituito gratuitamente. Il fabbricante non potrà essere
ritenuto responsabile per nessun altro danno oltre alla sostituzione della merce. Nessun venditore, rappresentante o agente, è autorizzato a dare garanzia
o informazioni in contrasto con quanto sopra.
Tutti i prodotti Avery Dennison® sono venduti alle condizioni sopra descritte, che sono parte delle nostre condizioni di vendita standard, copia della quale
viene fornita su richiesta.
1) Metodi di prova
Maggiori informazioni sui nostri metodi di prova possono essere scaricati dal nostro sito internet
2) Durata di esercizio
La durata si basa sulle condizioni di esposizione dell’Europa centrale. La durata effettiva della prestazione dipenderà dalla preparazione della superficie,
dalle condizioni di esposizione e dalla manutenzione della grafica. Per esempio, nel caso di insegne orientate a sud, nelle aree a prolungata esposizione a
temperature alte come i paesi dell’Europa meridionale, nelle aree con inquinamento industriale o con elevate altitudini, la prestazione all’esterno sarà
minore.