Le procedure di accertamento e riscossione delle imposte

Download Report

Transcript Le procedure di accertamento e riscossione delle imposte

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO
MASTER DI DIRITTO TRIBUTARIO - III Edizione
TERZO MODULO (5 SETTIMANE)
3.
P
R
I
M
A
S
E
T
T
I
M
A
N
A
S
E
C
O
N
D
A
S
E
T
T
I
M
A
N
A
T
E
R
Z
A
S
E
T
T
I
M
A
N
A
S
E
M
I
N
A
R
I
O
Q
U
A
R
T
A
S
E
T
T
I
M
A
N
A
Q
U
I
N
T
A
S
E
T
T
I
M
A
N
A
Le procedure di accertamento e riscossione delle imposte
ore 9:30 - 13:00
Carattere generale dell'accertamento tributario.
Prof. Marco Versiglioni, Ordinario di Diritto Tributario, Università degli
Studi di Perugia
ore 14:30 - 18:00
Il procedimento di accertamento tributario e il principio del
contraddittorio.
Prof. Gaetano Ragucci, Ordinario di Diritto Tributario, Università degli
Studi di Milano
ore 9:30 - 13:00
Natura e ritrattabilità della dichiarazione tributaria. La
dichiarazione integrativa in aumento e in diminuzione. Il
controllo formale della dichiarazione dei redditi.
Prof. Mario Nussi, Ordinario di Diritto Tributario, Università degli Studi
di Udine
ore 9:30 - 13:00
I poteri istruttori dell'Amministrazione finanziaria. Accessi,
ispezioni e verifiche; il processo verbale di constatazione.
Avv. Antonio Tomassini, Avvocato in Milano, Studio Legale e Tributario
DLA Piper
ore 14:30 - 18:00
Gli istituti di definizione anticipata: l'adesione al verbale di
constatazione, l'acquiescenza e l'accertamento con adesione.
La conciliazione giudiziale.
Prof. Enrico Marello, Ordinario di Diritto Tributario, Università degli
Studi di Torino
ore 9:30 - 13:00
Il sistema delle prove nell'accertamento tributario.
Prof. Salvatore Muleo, Ordinario di Diritto Tributario, Università degli
Studi della Calabria
ore 9:30 - 13:00
L'accertamento esecutivo.
Prof. Cristina Pierro, Associato di Diritto Tributario, Università degli
Studi dell'Insubria
ore 14:30 - 18:00
Contenuto e tipologia degli avvisi di accertamento. Il termine
di decadenza.
Prof. Antonio Uricchio, Ordinario di Diritto Tributario, Magnifico
Rettore, Università degli Studi di Bari
15/03/2014
ore 9:30 - 13:00
L'accertamento analitico e sintetico dei redditi delle persone
fisiche.Il redditometro.
Prof. Adriano Benazzi, Aggregato di Diritto Tributario, Università degli
Studi di Parma
20/03/2014
ore 16:30 - 19:30
SEMINARIO.
Il principio dell'abuso del diritto nella giurisprudenza
tributaria e penale. La previsione della clauola antiabuso
nella delega di riforma tributaria.
Aula degli Atti Accademici, PIO XI.
Largo A. Gemelli, 1 - Milano
28/02/2014
01/03/2014
07/03/2014
08/03/2014
14/03/2014
ore 9:30 - 13:00
NESSUNA LEZIONE
21/03/2014
22/03/2014
ore 14:30 - 18:00
L'accertamento analitico e induttivo dei redditi d'impresa e di
lavoro autonomo. Gli studi di settore.
Prof. Carlo Pino, Docente a contratto di Diritto Tributario, Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano
ore 9:30 - 13:00
La riscossione: adempimento spontaneo, ritenute dirette,
ritenute a titolo d'acconto, compensazione ed iscrizione a
ruolo.
Prof. Sebastiano Maurizio Messina, Ordinario di Diritto Tributario,
Università degli Studi di Verona
ore 9:30 - 13:00
La riscossione coattiva: l'esecuzione forzata esattoriale. Le
misure cautelari a tutela del credito erariale: ipoteca,
sequestro conservativo e fermo amministrativo.
Avv. Damiano Peruzza, Dottorando di ricerca in Diritto Tributario,
Università di Milano-Bicocca, Cultore della materia, Università Cattolica
del Sacro Cuore di Milano
28/03/2014
ore 14:30 - 18:00
ore 9:30 - 12:30
29/03/2014
LECTIO MAGISTRALIS // CERIMONIA CONSEGNA DIPLOMI MASTER II EDIZIONE.
I rimborsi d'imposta
Prof. Caterina Verrigni, Aggregato di Diritto Tributario, Università degli
Studi G. D'Annunzio di Chieti e Pescara