E14 catalogo copia.indd

Download Report

Transcript E14 catalogo copia.indd

Martedì 18 novembre
e Direttore del Dipartimento del territorio,
Programma conferenze e attività
Marco Borradori, Sindaco di Lugano,
Conferenze e tavole rotonde previste durante la
Cleto Muttoni, Presidente della SSIC TI,
mostra Edilespo - Lugano c/o la sala conferenze,
Vittorino Anastasia, Direttore della SSIC TI.
sono aperte al pubblico con ingresso gratuito.
Ore 14.00 INAUGURAZIONE EDILESPO
Interverranno: Claudio Zali, Consigliere di Stato
Giovedì 20 novembre
Ore 17.30 SERATA ENERGIA
per il settore degli Enti locali
Mercoledì 19 novembre
Ore 17.30 SÌ ALLA GALLERIA DI
RISANAMENTO AL SAN GOTTARDO
Moderatore Giancarlo Dillena
dell’Associazione
Ore 09.00 LINEE VITA: LA PREVENZIONE
DELLE CADUTE DALL’ALTO
Sala Ferramenta, in collaborazione con Sicurpal, si
rivolge ai professionisti per approfondire i principali
temi legati alla prevenzione delle cadute dall’alto, dalle
normative alle soluzioni per le più innovative tipologie di
coperture quali, ad esempio, i tetti verdi.
In un momento in cui le risorse finanziarie di un
Conferenza pubblica organizzata dalla Società
giuntura economica, occorre trovare nuove strade
svizzera impresari costruttori Sezione Ticino in
da percorrere, nuove visioni per il futuro. Il pome-
collaborazione con il Comitato “Sì al tunnel di
riggio di studio, organizzato dal Centro di forma-
risanamento al San Gottardo - Svizzera italiana”
zione per gli Enti locali, vuole proprio contribuire
per informare sui vari aspetti del progetto per il
alla crescita di questa nuova cultura, di chi pensa
risanamento dell’attuale tunnel stradale del San
che sia ancora possibile reagire con proposte
Gottardo. Verranno analizzate le peculiarità delle
intelligenti e creative per non lasciarsi abbattere
due varianti, motivando il consenso a favore della
da venti contrari.
portato il Consiglio federale a rivedere la sua
Ore 15.00 Consegna dei diplomi CFEL
decisione iniziale proprio a favore della secon-
Interverrà: Presidente del CdS, Consigliere
da galleria. Scelta approvata recentemente dalle
di Stato, On. Manuele Bertoli, Direttore del
Camere federali e contro la quale è stato lanciato
Dipartimento dell’educazione, della cultura e
il referendum popolare.
dello sport
Rispetto ambientale utilizzando biocarburanti di
Matteo Cocchi, Comandante Polizia cantonale;
Moderatore Christian Vitta, Deputato
seconda generazione in normativa europea EN
Fabio Valsangiacomo, membro CCPolF,
al Gran Consiglio e Sindaco di S. Antonino
14214 - prospettive e opportunità ecologiche ed
economiche.
AICAA (Associazione Istituti cantonali assicurazio-
Interverranno: Avv. Giovanna Masoni-Brenni,
ne antincendio);
Vice-Sindaco di Lugano;
Stefano Moro, Direttore regionale Securitas SA;
Paolo Colombo, Dir. formazione professionale;
Edy Cereghetti, Direttore regionale Securiton SA.
Silacci Vittorio, Responsabile del CFEL;
Ore 15.00 Inizio presentazione
Mapelli Denis
Relatori
esperto in energie rinnovabili
Marco Gerosa, Segretario Comune di Locarno.
Apertivo offerto
15.45
Domande dal pubblico
Aperitivo offerto
N. 1 / Marzo 2014
N. 2 / Aprile 2014
N. 3 / Giugno 2014
N. 4 / Settembre 2014
N. 5 / Ottobre 2014
N. 6 / Novembre 2014
&
&
&
&
&
&
Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia
Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia
Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia
Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia
Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia
Interverrano: Vittorino Anastasia, Direttore SSIC
CENTRO ESPOSIZIONI LUGANO
amministrativi
Rudolf Dieterle, Direttore dell’Ufficio federale
degli enti locali - Edizione 2013-2014
Fabio Regazzi, Consigliere nazionale, membro
• Legislazione: la nuova norma UNI EN 795:2012
di risanamento al San Gottardo,
Claudio Zali, Consigliere di Stato e Direttore del
Dipartimento del territorio.
• Corso di diploma cantonale per Quadri dirigenti
degli enti locali - Edizione 2012-2014
• Premiazione dei migliori corsisti da parte dell’Unione Segretari Comunali Ticinesi
Ore 16.00 Consegna dei premi Comune
innovativo 2014
A seguire Cerimonia ufficiale di consegna dei
Tavola rotonda Partenariato Pubblico-Privato
Diplomi federali di impresario costruttore otte-
La collaborazione tra pubblico e privato nella rea-
Ulteriori informazioni: Simone Parravicini
nuti durante la sessione d’esami 2014 nella regio-
lizzazione di investimenti a livello comunale
T. 079 653 49 96 - [email protected]
ne di lingua italiana (interverranno il Presidente
della SSIC TI Cleto Muttoni e il Presidente della
Conclusioni Consigliere di Stato e Direttore del
Commissione d’esami Mario Orsenigo).
Dipartimento delle istituzioni, On. Norman Gobbi
Ore 19.00 Aperitivo offerto
Aperitivo offerto dalla città di Lugano
dalla SSIC TI
da martedì a venerdì 15.00/22.00
il sabato 14.00/22.00
Rivista professionale della costruzione - prodotti e servizi per l’edilizia
TRIPLO
RISPARMIO.
• Corso di diploma cantonale per Funzionari
Sez. Ticino,
delle strade USTRA,
2O14
2O14
18-22 NOVEMBRE
RINNOVATI VI ATTENDIAMO
Non perdere tempo con
le cose complicate.
e co-presidente del Comitato a favore del tunnel
Ore 12.00 Conclusione e rinfresco offerto
dell’Associazione Comuni Ticinesi
affari militari, la protezione civile e i
realizzazione del tunnel di risanamento che ha
della Commissione federale dei trasporti,
in sicurezza
Saluto di benvenuto da parte del rappresentante
per gli
risentono fortemente gli effetti della bassa con-
• Perchè installare una linea vita
• Tetti verdi o isolati con ghiaia: soluzioni per la messa
di Stato, Presidente della Conferenza governativa
ente pubblico, sia esso il Cantone o un Comune,
Relatore Geom. Giampiero Morandi
• Documentazione e certificazioni
Interverranno: On. Norman Gobbi, Consigliere
Paolo Crugnola, docente del CFEL;
• Le sfide della politica energetica: Claudio
Mercoledì 19 novembre
Associazione
Comuni Ticinesi
Comuni Ticinesi
specialista antincendio ed esperto antincendio
• Introduzione: Fabrizio Noembrini, TicinoEnergia
Ore 19.00 Rinfresco offerto
GENERAZIONE
a cura
pompieri;
Evento informativo gratuito su temi inerenti
l’efficienza energetica
negli edifici, le energie
rinnovabili e gli incentivi,
organizzato dall’Associazione TicinoEnergia.
Caccia, TicinoEnergia,
• L’energia negli edifici: Milton Generelli,
MINERGIE® Svizzera, Agenzia Svizzera italiana,
• Incentivi: Mirco Moser, Ufficio dell’aria, del
clima e delle energie rinnovabili,
• Il nuovo impianto Biomassa Blenio: Fabrizio
Conceprio per federlegno.ch,
• Discussione finale e conclusione: Fabrizio
Noembrini, TicinoEnergia.
Ore 17.30 BIODIESEL DI SECONDA
E RUOLO DEI COMUNI
IN TICINO?
Pomeriggio di studio
Martedì 18 novembre
Sabato 22 novembre
Ore 19.30 FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ore 17.30 QUANTO SIAMO SICURI
Ore 15.00 LA GIORNATA DEL COMUNE 2014
Ore 15.00 APERTURA AL PUBBLICO
Venerdì 21 novembre
Venerdì 21 novembre
Biral ti regala tempo. Così potrai dedicarti alle cose importanti.
UNA STORIA DI SUCCESSO
CHE CONTINUA.
www.biral.ch
Il nuovo punto vendita di Giubiasco
IL NUOVO MOTOREX NEXUS FE SAE 5W/30.
SERVIZI E PRODOTTI PROFESSIONALI
PER L’EDILIZIA
Mehr als Pumpen
InserateTS_IT-1.Q_180x200.indd 1
www.ferrarimacchine.ch
2/18/2014 8:43:36 AM
Associazione
Comuni Ticinesi
Ytong_innen_180x200.indd 1
Cantieri & Abitare, nata nel 1978, è la rivista ticinese professionale della costruzione più diffusa e letta dagli impresari
costruttori ticinesi, dagli studi di architettura e di progettazione e dalle associazioni di categoria.
La rivista propone un flusso costante di “servizi in cantiere”
su opere in corso di realizzazione, arricchendo l’offerta
informativa con focus su tecniche costruttive, materiali,
macchinari e attrezzature.
Approfondimenti su mercato, normative, servizi e opportunità per le imprese completano la rivista, offrendo agli addetti
aggiornamenti su un mondo in continua evoluzione.
Pubblicità Sacchi - Edizioni Tecniche & Commerciali
CP 558 - 6928 Manno - [email protected] - www.pubblicitasacchi.ch
17.07.14 16:45
2014
Riducete 1. le spese per il carburante, 2. le emissioni di CO 2 e 3. le spese di manutenzione. Il nostro nuovo olio motore ad alto potere lubrificante aumenta l’efficienza del carburante grazie alla riduzione della resistenza di attrito e garantisce quindi emissioni minori
di CO 2. La sua protezione massima contro l’usura riduce inoltre le spese di manutenzione e riparazione. Per saperne di più su come Motorex vi consente di conseguire un triplo
risparmio: www.motorex.com
Nexus 180x200mm ITA.indd 1
11.02.13 16:31
OFFERTANTO
ME
ABBONA anno
i l’
6 numer 40.a Fr.
ioni
Informaz 20 70
00
Tel. 091 6
ilespo
d
E
a
i
t
n
Prese
. 100
r
n
d
n
a
t
s