KIID_UBI PRAMERICA GLOBAL MULTIASSET

Download Report

Transcript KIID_UBI PRAMERICA GLOBAL MULTIASSET

Informazioni chiave per gli investitori (KIID)
Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo
Fondo. Non si tratta di un documento promozionale. Le informazioni, contenute nel presente documento, richieste dalla
legge, hanno lo scopo di aiutarvi a capire la natura di questo Fondo e i rischi ad esso connessi. Si raccomanda di
prenderne visione in modo da operare una scelta informata in merito all’opportunità di investire.
UBI PRAMERICA GLOBAL MULTIASSET
Fondo comune di investimento armonizzato alla Direttiva 2009/65/CE
ISIN al portatore: IT0005021859
Società di Gestione: UBI Pramerica SGR S.p.A., appartenente al gruppo bancario Unione di Banche Italiane.
OBIETTIVI E POLITICA DI INVESTIMENTO
Caratteristiche essenziali del Fondo
Obiettivi e politica di investimento: il fondo, di tipo
bilanciato obbligazionario, mira ad ottenere, in un
Orizzonte Temporale di Investimento di 9 anni, una
crescita del capitale nominale investito.
Principali categorie di strumenti finanziari: Il fondo
investe,anche attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari
derivati, in via principale in obbligazioni (e/o ETF
obbligazionari) emessi o garantiti da Governi, società,
agenzie regionali, sovranazionali o altri emittenti con
merito creditizio anche “sub investment grade” e in via
contenuta in azioni (e/o ETF azionari) e altri strumenti
finanziari rappresentativi del capitale di rischio emessi da
società senza vincoli di capitalizzazione con prospettive di
crescita stabili nel tempo, con una possibile
diversificazione nei vari settori industriali.
Tali strumenti possono essere denominati in qualsiasi
valuta.
Viene altresì effettuata la gestione attiva del rischio di
cambio.
L’utilizzo degli strumenti finanziari derivati è finalizzato
alla copertura dei rischi, alla efficiente gestione e
all’investimento.
L’utilizzo degli strumenti finanziari derivati è finalizzato
alla copertura dei rischi, alla efficiente gestione e
all’investimento.
Il fondo si avvale di una leva finanziaria tendenzialmente
pari a 1.4. L’effetto sul valore della quota derivante da
variazioni dei prezzi degli strumenti finanziari a cui il
fondo è esposto anche attraverso strumenti derivati
potrebbe risultare potenzialmente amplificato sino ad un
massimo del 40%. Tale effetto di amplificazione si verifica
sia per i guadagni sia per le perdite.
Nel processo decisionale rivestono particolare importanza
un approccio che combina una metodologia quantitativa e
PROFILO DI RISCHIO E DI RENDIMENTO
Rischio più basso
Rischio più elevato
Rendimento potenzialmente più basso
Rendimento potenzialmente più elevato
--------------------------------------------->
1
2
3
4
5
6
7
I dati storici utilizzati per calcolare l’indicatore sintetico
potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il
futuro profilo di rischio del Fondo.
La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non
rimanere invariata e la classificazione del Fondo potrebbe
cambiare nel tempo.
L’appartenenza alla categoria più bassa non garantisce un
investimento esente da rischi.
qualitativa incentrata sull’analisi di tipo “top-down” che
mira ad attuare una strategia di gestione basata su un’asset
allocation globale attiva.
La durata media tendenziale della componente
obbligazionaria del portafoglio è di 8 anni.
Parametro di riferimento (c.d. Benchmark)
25,00%The BofA Merrill Lynch Euro Treasury Bill Index;
20,00% The BofA Merrill Lynch 1-3 Year Euro
Government Index; 10,00%The BofA Merrill Lynch Euro
Government Index; 5,00%The BofA Merrill Lynch Global
Government Excluding Euro Index; 10,00%The BofA
Merrill Lynch Euro Large Cap Corporate Index;
10,00%The BofA Merrill Lynch Global Large Cap
Corporate Index; 5,00% Barclays Capital Global HighYield Index; 8,00% STOXX Europe 600; 3,00% S&P 500;
2,00% MSCI AC Pacific; 2,00% MSCI Emerging Markets.
Grado di discrezionalità rispetto al benchmark:
significativo..
Investimenti al termine del periodo di investimento (9
anni): in via esclusiva strumenti finanziari di natura
monetaria e/o obbligazionaria, inclusi O.I.C.R. (anche
collegati), emessi in Euro, depositi bancari o liquidità.
Rimborso delle quote. E’ possibile richiedere il rimborso
delle quote in qualsiasi momento, senza alcun preavviso. Il
valore del rimborso è determinato in base al valore unitario
delle quote – calcolato con cadenza giornaliera – del
giorno di ricezione della domanda da parte della SGR.
Proventi: il Fondo è a distribuzione di proventi.
Periodo minimo raccomandato: 5 anni
Raccomandazione: questo fondo potrebbe non essere
indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il
proprio capitale entro 5 anni.
Il fondo è classificato nella presente categoria di rischio in
quanto la variabilità dei rendimenti settimanali conseguiti
negli ultimi 5 anni dal benchmark di riferimento è
compresa tra 2% e 5%.
Altri rischi che rivestono importanza significativa per il
Fondo e che non sono adeguatamente rilevati
dall’indicatore sintetico sono:
Rischio di credito: rischio che il soggetto emittente le
obbligazioni non paghi il Fondo, anche solo in parte, gli
interessi e il capitale o che le probabilità di tale pagamento
si riducano.
Pagina 1 di 2
SPESE
Le spese da Lei sostenute sono utilizzate per coprire i costi di gestione del Fondo, compresi i costi legati alla
commercializzazione e alla distribuzione dello stesso. Tali spese riducono la crescita potenziale del Suo investimento
Spese una tantum prelevate prima o dopo l’investimento
Spese
di
Non previste
sottoscrizione
Spese
di Sulle somme disinvestite nei primi 5 anni dal
termine del Periodo di Sottoscrizione è
rimborso
applicata l'aliquota massima del 2,60%. Tale
aliquota decresce col trascorrere del tempo. La
formula usata per determinare la commissione
applicata è riportata nel Prospetto, Parte C),
par. 12.2.2. Dall’ 8 luglio 2019 le commissioni
di rimborso non sono previste.
Percentuale massima che può essere prelevata dal Suo
capitale prima che venga investito o disinvestito
Spese prelevate dal fondo in un anno
1.36%
Spese correnti
Spese prelevate dal fondo a determinate condizioni
specifiche
Commissione di performance pari al 25%
Commissioni
della differenza tra la variazione percentuale
legate
del valore unitario della quota del Fondo e la
al rendimento
variazione percentuale nel medesimo periodo
del valore dell’indice di riferimento così
composto: 25,00%The BofA Merrill Lynch
Euro Treasury Bill Index; 20,00% The BofA
Merrill Lynch 1-3 Year Euro Government
Index; 10,00%The BofA Merrill Lynch Euro
Government Index; 5,00%The BofA Merrill
Lynch Global Government Excluding Euro
Index; 10,00%The BofA Merrill Lynch Euro
Large Cap Corporate Index; 10,00%The BofA
Merrill Lynch Global Large Cap Corporate
Index; 5,00% Barclays Capital Global HighYield Index; 8,00% STOXX Europe 600;
3,00% S&P 500; 2,00% MSCI AC Pacific;
2,00% MSCI Emerging Markets.
L’indice di riferimento utilizzato per il calcolo
delle commissioni di incentivo viene calcolato
senza ipotizzare il reinvestimento di dividendi
(indice price index).
È prevista l’applicazione di diritti fissi, il cui ammontare è
indicato nel prospetto.
Può informarsi circa l’importo effettivo delle spese di
rimborso e dei diritti fissi presso il Suo consulente
finanziario o distributore.
Il Fondo è di nuova istituzione; pertanto, il dato relativo
alle spese correnti (che include le spese di collocamento,
pari al 2,60%, imputate al fondo in un’unica soluzione al
termine del periodo di sottoscrizione e ammortizzate
linearmente nei primi cinque anni successivi mediante
addebito sul NAV) è stimato sulla base del totale delle
spese annuali attese; il valore delle spese correnti può
variare da un anno all’altro. L’importo di tali spese non
comprende i costi di tra nsazione del portafoglio. La
misura massima delle commissioni di gestione applicabili
dagli O.I.C.R. sottostanti, anche collegati, è pari al 2%.
Per maggiori informazioni circa le spese, si rinvia alla
Sezione C), par. 12 del Prospetto (Parte I) disponibile nel
sito www.ubipramerica.it e presso i distributori.
RISULTATI OTTENUTI NEL PASSATO
I dati non sono sufficienti a fornire agli investitori
un’indicazione utile per i risultati ottenuti nel passato, in
quanto il Fondo è di nuova istituzione.
INFORMAZIONI PRATICHE
Il Fondo è stato istituito ed è operativo dal 2014.
Banca Depositaria: RBC Investor Services Bank S.A. –
Regulation S ai sensi dell’Act del 1933), eccetto
nell’ambito di operazioni che non violino le leggi sugli
Succursale di Milano.
Periodo di Sottoscrizione: dal 19/05/2014 al 7/07/2014.
strumenti finanziari degli USA.
L’importo minimo della sottoscrizione, da effettuarsi
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito
mediante versamento in un’unica soluzione, è pari a Euro
www.ubipramerica.it; su tale sito e sul quotidiano "Il Sole
1.000,00.
24 Ore" è pubblicato giornalmente il valore unitario della
Ulteriori informazioni sul Fondo, il Prospetto, il
quota.
Rendiconto annuale e l’ultima Relazione semestrale sono
Il presente fondo è disciplinato dalle leggi e normative in
disponibili – in lingua italiana – sul sito internet della
materia fiscale dello Stato italiano, che possono avere un
Società di Gestione www.ubipramerica.it nonché presso i
impatto sulla posizione fiscale personale dell’investitore.
distributori. Tali documenti saranno forniti gratuitamente,
Per maggiori informazioni sulle modalità di sottoscrizione
su richiesta scritta indirizzata a UBI Pramerica SGR
delle quote si rinvia al par. 15 del Prospetto.
S.p.A., via Monte di Pietà 5, 20121 Milano.
UBI Pramerica SGR S.p.A. può essere ritenuta
Dato che la SGR non è registrata ai sensi dello U.S.
responsabile esclusivamente sulla base delle dichiarazioni
Investment Company Act (1940), o di altra disposizione
contenute nel presente documento che risultano fuorvianti,
simile/analoga ad eccezione di quanto scritto nel
inesatte o incoerenti rispetto alle corrispondenti parti del
Prospetto, il fondo non sarà offerto negli USA o a
Prospetto del fondo.
qualsiasi “Soggetto Statunitense” (come definito nella
Il presente Fondo è autorizzato in Italia e regolamentato dalla Banca d’Italia e della Consob.
UBI Pramerica SGR è autorizzata in Italia e regolamentata dalla Banca d’Italia e dalla Consob.
Le informazioni chiave per gli investitori qui riportate sono valide al 19 maggio 2014.
Pagina 2 di 2