che quanto dichiarato nel seguente curriculum vitae et

Download Report

Transcript che quanto dichiarato nel seguente curriculum vitae et

Allegato B
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI
(art. 46 D.P.R. n. 445/2000)
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL’ATTO DI NOTORIETA’
(art. 47 D.P.R. n. 445/2000)
Il sottoscritto
COGNOME
COLOMBELLI
NOME
ADRIANO
NATO A:
LECCE
PROV.
LE
ATTUALMENTE RESIDENTE A
LECCE
PROV.
LE
INDIRIZZO
VIALE GIOACCHINO ROSSINI N. 82
TELEFONO
393-6434646
IL
24/06/1985
C.A.P. 73100
Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 concernente “T.U. delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa” e successive modifiche ed
integrazioni;
Vista la Legge 12 novembre 2011, n. 183 ed in particolare l’art. 15 concernente le nuove
disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive;
Consapevole che, ai sensi dell’art.76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli
atti e l’uso di atti falsi sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia,
dichiara sotto la propria responsabilità:
che quanto dichiarato nel seguente curriculum vitae et
studiorum
comprensivo delle informazioni sulla produzione scientifica
corrisponde a verità
27 - 05 - 2014
Data _____________
Firma ____________________
Curriculum vitae et studiorum
ADRIANO COLOMBELLI
Nato a LECCE Prov. LE
il 24/06/1985
Stato civile: celibe
Attualmente residente a: LECCE Prov. LE
Indirizzo VIALE GIOACCHINO ROSSINI 82
CAP 73100
Telefono 393 6434646
Indirizzo e-mail: [email protected]
FORMAZIONE
Descrizione titolo: Dottorato di Ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture
Date: 20/01/2012 – in corso
Rilasciato da: Università del Salento – Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione
Titolo di Tesi: “Magneto-plasmonic characterization of nanostructured materials suitable for
sensors application”
Descrizione titolo: Laurea Specialistica in Fisica
Date: 09/2008 – 07/2011
Votazione finale: 110/110 con lode
Data di conseguimento del titolo: 22/07/2011
Rilasciato da: Università del Salento – Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Titolo di Tesi: “Realizzazione di un banco di misura per la caratterizzazione magneto-plasmonica di
strati attivi idonei alla rilevazione di specie chimiche”
Descrizione titolo: Laurea Triennale in Fisica
Date: 09/2004 – 02/2009
Votazione finale: 106/110
Data di conseguimento del titolo: 27/02/2009
Rilasciato da: Università del Salento – Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Titolo di Tesi: “Studio di un monostrato autoassemblato di bisferroceni funzionalizzati mediante
microscopio a scansione per effetto tunnel”
Descrizione titolo: Maturità Scientifica
Date: 09/1999 – 07/2004
Rilasciato da: Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi, Via Michele De Pietro 14 – 73100 Lecce
Livello nella classificazione: Diploma di scuola secondaria superiore
27 - 05 - 2014
Data _____________
Firma ____________________
Descrizione titolo: First Certificate in English (FCE)
Date: 2002 – 2003
Rilasciato da: Oxford Institute, Via Adriatica 12 – 73100 Lecce
ESPERIENZA LAVORATIVA
Periodo: 15/06/2012 – 14/06/2014
Posizione: Borsista
Tipo di attività svolta: Attività di Ricerca
Nome istituzione: Consiglio Nazionale delle Ricerche
Struttura: Istituto per la Microelettronica e Microsistemi – CNR – Lecce
Periodo: 10/01/2011 - 15/07/2011
Posizione: Tirocinante
Tipo di attività svolta: Tirocinio per la tesi di laurea specialistica in Fisica
Nome istituzione: Consiglio Nazionale delle Ricerche
Struttura: Istituto per la Microelettronica e Microsistemi – CNR – Lecce
Periodo: 01/04/2008 - 01/12/2008
Posizione: Tirocinante
Tipo di attività svolta: Tirocinio per la tesi di laurea triennale in Fisica
Nome istituzione: Consiglio Nazionale delle Ricerche
Struttura: Istituto Nanoscienze – National Nanotechnology Laboratory - CNR – Lecce
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Ottima conoscenza della lingua Inglese.
Conoscenza di base della lingua Francese.
ATTIVITÀ FORMATIVE E CONFERENZE
 Conferenza: FOTONICA 2014 (XVI Edizione), che si è svolta a Napoli dal 12 al 14
Maggio 2014. In tale occasione è stato presentato il lavoro “Light trapping systems for
biosensor application” in formato poster.
 Conferenza: FOTONICA 2014 (XVI Edizione), che si è svolta a Napoli dal 12 al 14
Maggio 2014. In tale occasione è stato dato un contributo per la presentazione del lavoro
“Active plasmonic structures for high sensitive biosensors”.
 Conferenza: AISEM, che si è svolta a Roma dal 19 al 21 Febbraio 2014. In tale occasione è
stato presentato il lavoro “Plasmonic silica nanowires for biosensor application ”, con una
presentazione orale.
27 - 05 - 2014
Data _____________
Firma ____________________
 Conferenza: AISEM, che si è svolta a Roma dal 19 al 21 Febbraio 2014. In tale occasione è
stato dato un contributo per la presentazione del lavoro “Real Time Engine oil control by
surface plasmon resonance transduction methodology”.
 Conferenza: Secondo Workshop Gruppo Biosensori Ottici e Biofotonica della Società
Italiana di Ottica e Fotonica (GS2013), che si è svolta a Sestri Levante dal 19 al 20
Settembre 2013. In tale occasione è stato presentato il lavoro “Plasmonic nanostructures for
chemical sensor application” con una presentazione orale.
 Conferenza: Secondo Workshop Gruppo Biosensori Ottici e Biofotonica della Società
Italiana di Ottica e Fotonica (GS2013), che si è svolta a Sestri Levante dal 19 al 20
Settembre 2013. In tale occasione è stato dato un contributo per la presentazione del lavoro
“SPR-based immunosensor for the detection of salmonella spp in aqueous sample”.
 Conferenza: FisMat 2013- Italian National Conference on Condensed Matter Physics, che
si è svolta a Milano dal 9 al 13 Settembre 2013. In tale occasione è stato dato un contributo
per la presentazione del lavoro “Forest of silica nanowires decorated by metal
nanoparticles: light trapping at plasmon resonances and biosensing applications”.
 Conferenza: 13th European Conference on Organised Films (ECOF 2013), che si è svolta a
Cork (Irlanda), dal 8 al 12 Luglio 2013. In tale occasione è stato presentato il lavoro
“Chemical sensors based on plasmonic metal nanoparticles: a theoretical and experimental
approach” in formato poster.
 Summer School: “NATO Advanced Study Institute - Nanomaterials and
Nanoarchitectures”, che si è svolta a Cork (Irlanda), dal 30 Giugno al 7 Luglio 2013. In tale
occasione è stato presentato il lavoro “Chemical sensors based on plasmonic metal
nanoparticles: a theoretical and experimental approach” in formato poster.
 Conferenza: AISEM (XVII edizione), che si è svolta a Brescia dal 5 al 7 Febbraio 2013. In
tale occasione è stato presentato il lavoro “FEM Modeling of Nanostructures for sensors
application” in formato poster.
PUBBLICAZIONI
 Three-dimensional plasmonic materials for chemical sensor application, A. Colombelli,
M.G. Manera, A. Convertino, G. Montagna , R. Rella, Proceedings della conferenza AISEM
2014, in fase di valutazione.
 Light trapping systems for biosensor application, A. Colombelli, M.G. Manera, A.
Convertino, R. Rella, Proceedings della conferenza Fotonica 2014, in fase di valutazione.
 Fem modeling of nanostructures for sensors application, A. Colombelli, M. G. Manera, R.
Rella, L. Vasanelli, Lecture Notes in Electrical Engineering pubblicato da Springer Verlag
 TiO2 brookite nanostructured thin layer on magneto-optical surface plasmon resonance
transductor for gas sensing applications, M. G. Manera, A. Colombelli, R. Rella, A.
Caricato, P. D. Cozzoli, M. Martino, and L. Vasanelli, J. Appl. Phys. 112, 053524, 2012.
27 - 05 - 2014
Data _____________
Firma ____________________