Notiziario Dicembre 2014 - Foto Cine Club Forlì

Download Report

Transcript Notiziario Dicembre 2014 - Foto Cine Club Forlì

NOTIZIARIO
[email protected]
DICEMBRE 2014
SOMMARIO
Affermazioni dei soci
2
Concorsi Fotografici
Mostre
Attività
Programma mensile
3
Editoriale
4
Foto Cine Club Forlì
Via Angeloni, 50
Presso la Sala Multimediale
“Don Carlo Gatti”
47121 Forlì (FC)
E-mail: [email protected]
www.fotocineclubforli.wordpress.com
Redazione
Caporedattore
Claudio Righi
Redattori
Moreno Diana
Ugo Mazzoni
Matteo De Maria
Responsabile sito internet
Dervis Castellucci
Staff tecnico
Benedetta Casadei
Emma Cimatti
Foto di: Emma Cimatti
FOTO CINE CLUB FORLì – via Angeloni, 50 - 47121 Forlì – www.fotocineclubforli.wordpress.com
[email protected]
FOTO CINE CLUB FORLI’
DICEMBRE
2014
GENNAIO 2013
ANNUNCI
Affermazioni dei soci
Franco Cecchelli: opera ammessa al “Concorso Nazionale Città di Bergamo”; proiezione per
l’Associazione Auser il 17 dicembre alle ore 16 presso il salone del Foro Boario.
Tiziana Catani e Claudio Righi:
pubblicazione di alcune loro foto sul calendario “Un anno
d’arte per una vita di solidarietà”edito dall’associazione “Gli Elefanti”,a sostegno della raccolta fondi per il
Centro di aiuto allo studio per bambini e ragazzi con specifiche difficoltà e dusturbi i nell’apprendimento.
Bacheca in Via delle Torri
Per tutto il mese di Dicembre espone Mirko
Borghesi.
Mostre fotografiche
“Mostra sociale 2014”
Sabato 6 dicembre, in Palazzo Albertini, alle ore 17.30 con l’intervento
dell’Assessore alla Cultura Dr.ssa Elisa Giovannetti, sarà inaugurata la nostra
tradizionale “Mostra Sociale”.
La mostra rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19.
L’esposizione terminerà domenica 14 dicembre alle ore 19.
Ricordiamo ai soci di portare in sede, entro giovedì 4 dicembre, due foto a
colori o in bianco e nero a tema libero.
Si consiglia la misura 30x45.
Il montaggio della mostra avverrà venerdì 5 dicembre dalle ore 20.
I soci sono invitati a venire a montare le proprie foto nelle cornici messe a
disposizione dal circolo.
“Reciproche vedute”
Mostra del gemellaggio tra il nostro Foto Cine Club Forlì ed il Circolo
Fotografico Ravennate.
I soci dell’uno e dell’altro, reciprocamente fotografando le due città, ne
offrono le personali interpretazioni.
Inaugurazione Domenica 14 Dicembre alle ore 10, presso il Palazzo Rasponi
in via D’Azeglio 2 a Ravenna.
Orario feriale 16-18.30
Sabato e Domenica 10-12
16-18.30
La mostra rimarrà aperta fino a Mercoledì 24 Dicembre.
Notizie
Sentite condoglianze da parte di tutti i soci del Foto Cine Club Forlì ai familiari di Rino Feltrin,
improvvisamente mancato al loro affetto ed alla nostra amicizia.
FOTO CINE CLUB FORLI’
[email protected]
DICEMBRE
GENNAIO 2013
2014
PROGRAMMA MENSILE
Giovedì 4 Dicembre – Ore 21.15
“Semplicemente single”
A volte anche una sola immagine può essere un racconto... Una singola immagine è come una piccola
valigia, la prendi e puoi viaggiare dove vuoi.
Relatore: Giuseppe Palmese
Giovedì 11 Dicembre – Ore 21.15
“Alla sbarra!!!”
Serata dedicata alla presentazione, commento e critica delle foto che i corsisti hanno realizzato durante
le uscite del corso di fotografia.
Giovedì 18 Dicembre – Ore 21.15
Concorso Sociale per diapositive e immagini digitali
Da Settembre 2014 è in vigore il nuovo regolamento del Concorsino Sociale.
Sezione Tema libero: ogni autore potrà presentare un massimo di 4 fotografie digitali.
Sezione Tema fisso: Giovedì 27 Novembre 2014, tema: OROLOGI
Sezione Portfolio: Ogni portfolio dovrà essere composto da un minimo di 5 foto ad un massimo di 10, più
una per il titolo.
Le immagini digitali dovranno essere in formato jpeg e il lato lungo dell’immagine non dovrà superare i
3000 pixel.
Il regolamento completo è disponibile sul sito internet: www. fotocineclubforli.wordpress.com
Al termine della serata tradizionale brindisi augurale.
LA REDAZIONE E IL CONSIGLIO DEL FOTO CINE CLUB FORLI’
AUGURANO A TUTTI UN BUON NATALE E UN FELICE ANNO NUOVO!!!
Avviso
Ricordiamo ai soci che occorre versare la quota associativa per l’anno 2015.
Il relativo importo andrà versato, al segretario Giancarlo Billi, il giovedì sera presso la nostra sede.
[email protected]
FOTO CINE CLUB FORLI’
DICEMBRE
GENNAIO 2013
2014
INCONTRI
Nel Foto Cine Club Forlì la fotografia digitale conquistò presto numerosi sostenitori e
nelle serate del “Concorsino” le immagini proiettate in diapositiva calarono via via
rispetto a quelle in digitale...sino a scomparire del tutto.
Valerio Tisselli fu tra gli ultimi ad abbandonare la pellicola...e ciò ben tratteggia il
nostro Ospite di questo mese.
Ho detto bene, Valerio?
Se intendi dire che sono restato a lungo fedele e coerente con le mie scelte ed abitudini, hai detto
bene. In genere, pur essendo attento ed aperto alle novità, al momento di compiere una scelta di
cambiamento cerco di valutare tutti i pro e i contro; così anche in fotografia.
Decisi di passare al digitale quando mi convinsi che la nuova tecnica aveva raggiunto un livello tale che,
in qualità e resa, nulla avrei perso rispetto all'analogico.
Quando hai iniziato a fotografare e come sei arrivato al FCC
Forlì?
Verso metà degli anni 70 cominciai con la piccola Agfamatic
con la quale, dopo aver appreso i primi rudimenti della
fotografia, scattai per un po' appassionandomi.
Dopo qualche tempo comprai la reflex Olympus OM 10 ed
ho proseguito utilizzando la pellicola fino a pochi anni
addietro, quando sono passato al digitale.
Approdai al FCC Forlì verso fine anni 90 grazie all’amico
Andrea Angelini.
Qui trovai un insieme stimolante e coinvolgente di persone
con notevoli capacità ed esperienza.
Voglio ricordare Alberto Berti, Romeo Casadei, Maurizio Fabbri, Roberto Martelli, i quali, insieme con tutti
gli altri soci, si dimostrarono sempre disponibili a condividere le loro conoscenze.
Cos’è per te la fotografia e quali temi preferisci?
In primo luogo la fotografia è il mezzo che mi permette di
testimoniare la mia attenzione verso la natura. Cogliendone
le varietà di aspetti, le forme e i colori, nelle fotografie
trasferisco le mie emozioni.
Nel contempo, partecipando alle iniziative del FCC Forlì,
ricevo personale arricchimento espressivo e trovo nuovi
spunti d'interesse.
Vuoi mostrarci qualche foto che ti è particolarmente cara?
Ne scelgo tre:
La goccia di rugiada, simbolo di vita, adagiata sulla foglia
col riflesso dell'ambiente circostante; l'arcobaleno, promessa
di speranza, nel suggestivo tramonto; infine l'interpretazione
fotografica della poesia dialettale “Finestra èlta” del poeta
cesenate Giuseppe Cantoni per il premio letterario “Antica
Pieve”, a cui il FCC Forlì collabora da qualche tempo.
Nel 2012 il componimento poetico abbinato a questa foto
risultò vincitore.
Siamo a fine anno. Com'è stato il 2014 per il nostro Circolo e
cosa possiamo augurarci per l'anno nuovo?
Il 2014 è stato molto proficuo e ricco di soddisfazioni, basti
pensare al successo del progetto “Prestami il volto”. Per il nuovo anno auguro al FCC Forlì di proseguire
nelle sue attività, incentivando la partecipazione dei tanti appassionati, affinché possano trovare nel
nostro Circolo un significativo punto di riferimento nell'ambito della fotografia amatoriale italiana.