Transcript Programma

EXPERT MEETING
Dialogo sull'erosione costiera:
ricerca, impatti e strategie
29 - 30 maggio 2014
Biblioteca provinciale "Nicola Bernardini" - Sala Teatrino
Ex Convitto Palmieri – Piazzetta Carducci
LECCE
Evento disponibile in LIVE STREAM, per informazioni e iscrizioni: [email protected]
È un fenomeno di grande attualità ed ha a che fare con una delle principali risorse
ambientali, economiche e culturali del litorale pugliese. L’erosione costiera,
l’invasione della terra da parte del mare, può avere cause e forme diverse, tra cui
fattori climatici, idrogeologici, ecologici e soprattutto le attività umane. Per conoscere,
analizzare e comprendere un fenomeno così complesso sono necessari i contributi di
competenze diverse che coinvolgono i decisori pubblici, ricercatori, tecnici, operatori
di settori specifici e imprese.
Dialogo sull'erosione costiera: ricerca, impatti e strategie è un’occasione di
confronto tra tutte queste diverse competenze e un invito ad un’analisi integrata della
situazione pugliese per definirne gli aspetti salienti e mettere in pratica un approccio
multidisciplinare che sappia evidenziare la complessità del fenomeno.
Giovedì 29 Maggio ore 9.00 – 18.30
Venerdì 30 maggio 2014 ore 10.30
Sessioni scientifiche con il contributo di
Conferenza Stampa
alcuni tra i maggiori esperti di erosione costiera,
di rappresentanti delle istituzioni e delle
amministrazioni regionali e locali, con esponenti
della associazioni di categoria e della società
civile.
Presentazioni e dibattiti per approfondire
e comprendere argomenti specifici come. aspetti
generali dell’erosione costiera, vulnerabilità e
impatti per le coste pugliesi, gli strumenti per
monitorare la situazione, le strategie di gestione
e di adattamento.
Tavola rotonda per discutere i punti salienti
degli approfondimenti scientifici in un dialogo tra
società, amministrazione e scienza.
Gli esiti della giornata e gli elementi principali
dell’incontro saranno sintetizzati e presentati alla
stampa e al pubblico in una conferenza stampa
con gli interventi di
Loredana Capone
Regione Puglia, Assessore Sviluppo Economico
Antonio Gabellone*
Presidente Provincia di Lecce
Giovanni Refolo
Provincia di Lecce, Direttore Generale
Paolo Perrone
Sindaco di Lecce
I punti chiave della giornata in un
Alessandro Delli Noci
Comune di Lecce, Assessore all’Innovazione
documento per sintetizzare gli elementi principali
emersi dall’incontro.
Antonio Navarra
Presidente CMCC
Registrazione obbligatoria, per informazioni: Eleonora
Romano, tel. 0832671041 – [email protected]
Info: Mauro Buonocore – Ufficio Stampa CMCC –
[email protected] - tel. 3337045214
Dialogo sull'erosione costiera:
ricerca, impatti e strategie
Lecce, 29 - 30 maggio 2014
Programma delle giornate
Giovedì 29 maggio 2014
09.00 - Saluti e inizio lavori
Antonio Navarra - Presidente CMCC
Loredana Capone - Assessore Sviluppo economico Regione Puglia
Alessandro Delli Noci - Assessore Innovazione Tecnologica Comune di Lecce
09.20 -11.00
La fascia costiera: una risorsa a rischio
Nadia Pinardi – CMCC (chair)
09.25 - Alan Blumberg, Stevens Institute of Technology USA
09.45 - Antonello Antonicelli, Regione Puglia, Ambiente e Lavori Pubblici
09.55 - Sergio De Feudis – Regione Puglia, Demanio Marittimo e Patrimonio
10.10 - Gianmarco Miriello – Capitaneria di Porto, Guardia Costiera
10.25 - Giovanni Coppini – CMCC
10.40 - Dibattito
10.50 - Conclusioni
11.00 – 11.15 // Coffee Break
11.15 – 12.40
Vulnerabilità e impatti
Antonio Navarra – CMCC (chair)
11.20 - Antonio Rosario Disanto – Autorità di Bacino, Puglia
11.35 - Antonio Guarnieri – INGV
11.50 - Nando Boero – Università del Salento
12.05 - Mauro Della Valle - Federbalneari
12.20 - Dibattito
12.30 - Conclusioni
12.40 – 14.00
Monitoraggio e Modellistica
Roberto Tomasicchio – Università del Salento (chair)
12.45 - Adriana Agrimi – Regione Puglia, Direzione Ricerca Industriale e Innovazione
12.55 - Alberto Lamberti – Università di Bologna
13.10 - Valentina Urbano – Planetek
13.25 - Ivan Federico – CMCC
13.40 - Dibattito
13.50 - Conclusioni
14.00 – 15.00 // Pranzo
Dialogo sull'erosione costiera:
ricerca, impatti e strategie
Lecce, 29 - 30 maggio 2014
Programma delle giornate
15.00 – 16.35 Gestione
e adattamento
Giovanni Coppini – CMCC (Chair)
15.05 - Nicola Ungaro – Arpa Puglia
15.15 - Marco Marcelli – Università della Tuscia
15.30 - Antonio Federico – Politecnico di Bari
15.45 - Roberto Tomasicchio – Università del Salento
16.00 - Giovanni Refolo - Provincia di Lecce
16.15 - Dibattito
16.25 - Conclusioni
16.35 – 16.45 // Coffee Break
16.45 – 18.00 Tavola
Rotonda
Antonello Antonicelli (Regione Puglia), Dario Corsini (Provincia Lecce),
Nadia Pinardi (CMCC), Piero Lionello (Università del Salento),
Giovanni Coppini CMCC, Giuseppe Mastronuzzi (Università di Bari)
Modera: Luca Carra, giornalista
18.00 – 18.30 Redazione “Key Messages Document”
Invitati a partecipare alla giornata di lavori:
Comuni Costieri Provincia di Lecce, Matteo Orsino (WWF), Maurizio Manna
(Legambiente), Giuseppe Scordella (GAC), Angelo Farinola (GAC), Angelo
Petruzzella (GAC), Cosimo D'Alessandro (GAC), Parco Otranto-Leuca-Tricase,
Parco Torre Guaceto, Parco Cesine, Area Marina Protetta Porto Cesareo, Parco
naturale di Rauccio, Parco Litorale di Ugento, Parco Porto Selvaggio, Parco Dune
Costiere, Matteo Tirindelli (D’Appolonia spa), Ordine dei Geologi.
Per partecipare all’incontro è necessaria la registrazione, per informazioni:
Eleonora Romano, tel. 0832671041 – [email protected]
* in attesa di conferma
Venerdì 30 maggio 2014 ore 10.30
Conferenza Stampa di presentazione
dei risultati e del Key Messages Document
Loredana Capone (Regione Puglia, Assessore Sviluppo Economico), Antonio
Gabellone* (Presidente Provincia di Lecce), Giovanni Refolo (Provincia di
Lecce, Direttore Generale), Paolo Perrone (Sindaco di Lecce), Alessandro Delli
Noci (Comune di Lecce, Assessore all’Innovazione), Antonio Navarra
(Presidente CMCC)
Info e registrazioni alla conferenza stampa:
Mauro Buonocore – Ufficio Stampa CMCC – [email protected] - tel. 3337045214