Computer Music: Finale - Accademia Musicale di Treviglio

Download Report

Transcript Computer Music: Finale - Accademia Musicale di Treviglio

4
Computer Music: Cubase e Finale (technology in music education)
I corsi verranno suddivisi a seconda della tematica scelta.
- CUBASE – il mondo della registrazione midi e audio professionale
Cubase è da sempre il programma di registrazione audio/MIDI più usato dai musicisti professionisti, dai
home recorder e dalle scuole di musica. Daw di livello mondiale, integra notevoli funzioni audio e midi e
una gestione di plug ins e strumenti virtuali di altissimo livello.
Livello 0. Introduzione al mondo digitale
Livello 1. Scrivo una canzone: lo studio del cantautore
- la mia linea melodica (master keyboard – strumenti dal vivo - tecniche di ripresa)
- la voce: parlo, canto, recito (la mia prima registrazione - microfoni – effetti voce)
- l'ascolto in cuffia o nei monitor
- la mia sala di ripresa e la control room: la scheda audio e il computer
- costruiamo una canzone: batteria – basso – chitarra – tastiera e voce
- l'editing audio
- il mondo degli effetti
- esportazione midi per la creazione della partitura con finale 2014
- il mixdown audio
Livello 2. La musica elettronica: creare musica attraverso i samples.
La musica rap, la musica dance e i remix
- pattern ritmici e campioni
- il mio primo loop
- creo la prima griglia
- la drum machine: ritmi semplici e complessi
- il vocoder
- i processori di dinamica
- i filtri e i controller
- l'editing audio
- esportazione midi per la creazione della partitura con finale 2014
- il mixdown audio
Livello 3. La musica e la danza: la musica “in battuta”.
- la musica al servizio della danza: il ritmo, la quantizzazione, il beat
- la musica al servizio del movimento: samples – loop
- registrazione multitraccia midi e audio
- le esplosioni musicali: librerie di suoni ed effetti al servizio dello spettacolo
- il musical: la musica e la recitazione – la musica e la proiezione video
- Le texture musicali
- l'editing audio
- esportazione midi per la creazione della partitura con finale 2014
- il mixdown audio
Livello 4. La musica per il teatro: recitazione e musica si uniscono.
Creare sottofondi musicali seguendo un copione, una storia, uno spettacolo dal vivo:
- il campionamento audio (hertz and bit)
- scelta dell'organico strumentale
- le librerie di suoni
- incisione multitraccia midi e audio
- la traccia marker
- i vst instruments: un mondo di suoni virtuali
- i plugs-in indispensabili
- il mixer
- i miei primi controller
- gli effetti: la traccia fx
- l'editing audio
- esportazione midi per la creazione della partitura con finale 2014
- il mixdown audio
Livello 5. La musica per il cinema: le immagini musicali, i suoni e i colori.
Elementi fondamentali per realizzare una colonna sonora.
- Sonorizzazione di una immagine
- Sincronizzazione audio e video
- registrazione multitraccia midi e audio
- gli effetti speciali
- le texture musicali
- suoni e rumori d'ambiente
- i plugs-in indispensabili
- avere un'orchestra in casa
- hertz , bit e frame
- il mio mixer
- le automazioni audio
- l'editing audio
- il surround
- esportazione midi per la creazione della partitura con finale 2014
- il mixdown audio
- Finale 2014 : la notazione musicale professionale
Finale è da oltre vent'anni il software di notazione musicale più venduto al mondo. Grazie alla perfetta
integrazione tra tecnologia e didattica è diventato il principale riferimento per studenti e professionisti per
l'apprendimento e la diffusione della musica. Dalla musica d'insieme alla teoria musicale, dall' ear training
allo studio della tecnica individuale, dalla realizzazione di nuovi metodi di insegnamento e apprendimento
all'utilizzo di decine di esercizi pronti e graduali per uno studio puntuale dello strumento.
0. Livello propedeutico:
Il sistema MIDI; introduzione alla notazione musicale al computer
1. Scrivo una canzone: lo studio del cantautore
- Livello 1a: Inserimento semplice
- Livello 1b: Inserimento rapido
- Livello 1c: HyperScribe
- Livello 2: Aggiungere i dettagli
- Livello 4: Importare un file midi di Cubase
- Livello 4: la partitura per il deposito Siae
- Livello 5: indicazioni specifiche
- Livello 6: Impaginazione e stampa: melodia e accordi.
2. La musica elettronica: creare musica attraverso i samples.
La musica rap, la musica dance e i remix
- Livello 1a: Inserimento semplice
- Livello 1b: Inserimento rapido
- Livello 1c: HyperScribe
- Livello 2: Aggiungere i dettagli
- Livello 3: La notazione moderna, i simboli di abbreviazione
- Livello 4: Importare un file midi di Cubase
- Livello 5: indicazioni specifiche
- Livello 6: Impaginazione e stampa
3. La musica e la danza: la musica “in battuta”.
- Livello 1a: Inserimento semplice
- Livello 1b: Inserimento rapido
- Livello 1c: HyperScribe
- Livello 2: Aggiungere i dettagli
- Livello 3: Articolazioni ed Espressioni
- Livello 4: Importare un file midi di Cubase
- Livello 5: indicazioni specifiche
- Livello 6: Impaginazione e stampa
4. La musica per il teatro: recitazione e musica si uniscono.
Creare sottofondi musicali seguendo un copione, una storia, uno spettacolo dal vivo:
- Livello 1a: Inserimento semplice
- Livello 1b: Inserimento rapido
- Livello 1c: HyperScribe
- Livello 2: Aggiungere i dettagli
- Livello 3: Articolazioni ed Espressioni
- Livello 4: Playback -Tutorial
- Livello 5: Inserimento del testo
- Livello 6: indicazioni specifiche
- Livello 7: Gestione della partitura e delle parti staccate
- Livello 8: Impaginazione e stampa
5. La musica per il cinema: le immagini musicali, i suoni e i colori.
Elementi fondamentali per realizzare una colonna sonora.
- Livello 1a: Inserimento semplice
- Livello 1b: Inserimento rapido
- Livello 1c: HyperScribe
- Livello 2: Aggiungere i dettagli
- Livello 3: Articolazioni ed Espressioni
- Livello 4: Importare un file midi di Cubase
- Livello 5: indicazioni specifiche
- Livello 6: Gestione della partitura e delle parti staccate
- Livello 7: Playback -Tutorial
- Livello 8: Intavolatura per chitarra. Strumenti a percussione
- Livello 9: Notazione professionale: il quartetto, orchestra
- Livello 10: GPO e HP
- Livello 11: Impaginazione e stampa