Scarica il documento - Ordine degli Avvocati di ISERNIA

Download Report

Transcript Scarica il documento - Ordine degli Avvocati di ISERNIA

Tribunale Isernia Variazione tabellare urgente

In data 03.06.2014 ha lasciato il Tribunale, siccome trasferita con urgen za al Tribunale di Pescara, per gravi ragioni familiari, la dr.ssa Valeria Battista ( il 03.06.2014, difatti, era il primo giorno fissato dal CSM per prendere possesso nel nuovo Ufficio).

Si rende necessario procedere, pertanto, ad una urgente variazione tabel lare per coprire i ruoli affidati alla Dr.ssa Battista (Presidenza del Colle gio penale, penale monocratico dibattimentale, sia da citazione diretta che da udienza Gup, GIP/GUP supplente, giudice del lavoro supplente, componente del Collegio Fallimentare, Giudice Delegato supplente).

Il nuovo, ennesimo, assetto che si predispone tiene conto della difficile situazione dell'Ufficio, che aveva appena avviato una ripresa, con l'arrivo dei nuovi Mot, e si trova di nuovo in emergenza (tra breve peral tro si assenterà una collega per maternità) dovendo quindi necessaria mente fare ricorso al consistente apporto dei Got, anche mediante asse gnazione di ruoli autonomi ex paro 61.2 della circolare sulle tabelle, in considerazione delle deficienze di organico dei magistrati, sia togati che onorari, e dei divieti di impiego dei Mot nei più delicati settori del penale (il CSM ha deliberato in senso negativo, a fronte del quesito che specifi camente avevamo proposto, in tema di possibili deroghe ai divieti m questione, in presenza di particolari difficoltà dell'Ufficio).

Prima di delineare il nuovo assetto tabellare è doveroso precisare che la presente variazione non affronta, per la necessità di provvedere con ur genza, il problema della gravissima condizione detenninato in Ufficio dalla mancanza di tre distinte figure di Giudici da destinare alle funzioni

di GIP, GUP e c.d. supermonocratico.

Trattasi di tre funzioni incompati bili tra loro e i Magistrati che svolgono funzioni di GIP e GUP risultano incompatibili l'incompatibilità per la fase dibattimentale.

Già allo stato si profila sia della dr.ssa Quaranta che del dr. Ruscito a svolgere le funzioni di GUP e di giudice monocratico in un consistente numero di procedimenti, anche con imputati detenuti, e non vi è altro Magistrato che possa svolgere tali funzioni. Il sottoscritto Presidente del Tribunale è nella impossibilità di aggiungere alle proprie funzioni anche quelle di GUP, funzione del resto incompatibile con la presidenza del Collegio Penale. Ciò richiede la necessità di formulare, con urgenza, richiesta di applicazione di un Magistrato che, sia pure come supplente, svolga le dette funzioni in caso di incompatibilità. Peraltro, il problema in questio ne, estremamente delicato e grave, è stato più volte segnalato e si ritiene opportuno evidenziare che l'assetto precedentemente varato che ha in qualche modo "tenuto" per un periodo di tempo limitato, è destinato a non risolvere adeguatamente il problema nel lungo periodo, cui va incon tro il Tribunale prima del conseguimento da parte dei MOT della prima valutazione di professionalità (non prima, nella migliore delle ipotesi, del giugno 2016).

La Presidenza del Collegio penale sarà assunta dal sottoscritto Presidente del Tribunale, il penale monocratico da citazione diretta sarà assunto dal la Dr.ssa Iaselli, che gestirà il ruolo attualmente assegnato alla Dr.ssa

Quaranta, fermo restando che il GOT dotto Iannuzzo (attualmente affian cato alla dott.ssa Quaranta) porterà a termine i processi in fase di avanza ta istruttoria già dallo stesso istruiti.

Il GOT dott.ssa Zarone continuerà a gestire, sebbene autonomamente, il ruolo attualmente assegnatole (in affiancamento della dott.ssa Battista), con processi già fissati nella giornata del lunedì.

Il GOT dott.ssa Di Bianco continuerà a gestire, sebbene autonomamente, il ruolo attualmente assegnatole (in affiancamento del dotto Ruscito), con processi già fissati nella giornata del venerdì e con aggiunta dei processi da citazione diretta attualmente fissati dinanzi alla dott.ssa Battista nella giornata del martedì, che saranno rinviati al venerdì immediatamente succeSSIVO.

Per quanto attiene alle sopravvenienze, saranno assegnati alla dr.ssa Ia selli i procedimenti di citazione diretta contraddistinti da numero finale di iscrizione a ruolo PM l, 2, 3, 4; saranno assegnati alla dr.ssa Zarone i procedimenti contraddistinti da numero finale di iscrizione a ruolo PM 5,6,7; saranno assegnati alla dr.ssa Di Bianco i procedimenti contraddi stinti da numero finale di iscrizione a ruolo 8,9,0.

Ai dottori Quaranta e Ruscito saranno affidati i procedimenti penali mo nocratici provenienti da udienza Gup, che non possono essere trattati dagli altri Magistrati, in quanto MOT.

La dr.ssa Quaranta terrà udienza monocratica il lO e 3 o martedì del mese; il dr. Ruscito telTà udienza monocratica il 2 0 e 4 0 martedì del mese, con eccezione del periodo che va dalla presente variazione fino alla sospen SIOne feriale, dovendo tenersi conto dell' attuale strutturazione dell'udienza GIP e GUP (a settimane alterne) e dell'opportunità di evita re la coincidenza, nella stessa settimana, delle udienze GUP e monocra tica.

Quanto alle sopravvenienze, alla dott.ssa Quaranta saranno assegnati i processi nei quali il dotto Ruscito ha emesso il decreto di rinvio a giudi ZIO , e VIceversa.

I dottori Quaranta e Ruscito, inoltre, saranno reciprocamente supplenti nelle funzioni di giudice dibattimentale "supermonocratico".

La Dr.ssa Iaselli lascerà il proprio ruolo civile, che sarà assegnato auto nomamente al Got Dr. Iannuzzo.

La Dr.ssa Zarone manterrà, sebbene autonomamente, il ruolo civile at tualmente gestito in affiancamento alla Dr.ssa Iaselli.

La Dr.ssa Iaselli terrà udienza penale dibattimentale nella giornata di giovedì.

Il Dr Iannuzzo terrà l'udienza civile nella giornata del venerdì.

Il Presidente del Tribunale, che presiederà il collegio penale (anche con riferimento alle richieste di misure di prevenzione, richieste di riesame reale etc.), continuerà a trattare tutti i procedimenti di separazione e di vorzio nella fase presidenziale, nella giornata di giovedì, presiederà il collegio civile (reclami, volontaria, lavoro, fallimenti etc), collegio che terrà udienza nella giornata di venerdì (ore 8 e 45) o giovedì (ore 12:30) per un totale di 3 udienze al mese, continuerà a trattare tutti i procedi menti di istruzione preventiva, lasciando le residue funzioni oggi in suo carico, in considerazione delle tre udienze settimanali di sua pertinenza (con la necessità di inserire anche i procedimenti di istruzione preventi va) e dei gravosi impegni presidenziali, cui da tempo si è aggiunto quel lo, di particolare difficoltà, della gestione ed organizzazione del persona le di cancelleria, per l'assenza del Dirigente amministrativo.

I procedimenti di separazione e divorzio nella fase di merito saranno ri partiti tra le colleghe Dr.sse Rossi e Picano (numero finale di registro da 2 a 6 alla dr.ssa Rossi e l, 7 , 8 , 9, O alla dr.ssa Picano).

I decreti ingiuntivi saranno ripartiti tra tutti i Magistrati del Tribunale, escluso il dotto Ciccarelli (che emette già i decreti ingiuntivi in materia lavoro), ed i GOT addetti al settore civile, esclusa la dott.ssa Zarone che terrà anche un ruolo penale.

Gli altri procedimenti (volontaria giurisdizione monocratici, opposizioni varie alle liquidazioni etc.) saranno ripartiti tra tutti i giudici togati.

Le funzioni di giudice del lavoro supplente saranno assegnate al GOT dr.

Iannuzzo.

La dr.ssa Quaranta sarà componente del Collegio fallimentare (supplente dr. Ruscito) e supplente del giudice delegato.

Stante l'aggravio riguardante la dott.ssa Rossi, dovuto alla concomitante gestione di un cospicuo ruolo civile e delle funzioni di giudice tutelare (divenute nel tempo più gravose a causa dell'aumento delle sopravve nienze), appare opportuno assegnare al GOT dr. Iannuzzo i procedimen ti, di competenza del giudice tutelare, aventi numero finale di registro 1,2,3 e 4.

Il dottor Ruscito è designato Magistrato di riferimento del referente in formatico.

Resta fermo per il resto il vigente assetto tabellare.

La presente variazione tabellare è esecutiva e avrà effetto dal 6 giugno 2014.

Isernia, 5 giugno 2014 Il Presidente del Tribunale ~<&~ Dr. Guido Ghionni ~r~j