La Gazzetta dello Sport

Download Report

Transcript La Gazzetta dello Sport

Codice cliente: 2716566
SABATO 13 DICEMBRE 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT
italia: 51565055545555
TUTTENOTIZIE
FOOTBALL
Obama duro
sul caso Rice
«Nfl inadeguata
contro la violenza»
 Il caso di violenza
domestica di Ray Rice ha
dimostrato che la Nfl era
«rimasta indietro» nello
stabilire politiche sul
comportamento dei suoi
atleti. Lo ha dichiarato il
presidente degli Stati Uniti,
Barack Obama, facendo
riferimento al caso del
giocatore dei Baltimore
Ravens che in un ascensore
di un hotel di Atlantic City
sferrò un violento pugno
all’allora fidanzata (poi
moglie) Janay Palmer,
facendola cadere a terra
priva di sensi. A inizio
settembre fu diffuso il video
dell’episodio, che accese il
dibattito sull’accusa di
incapacità della lega di
rispondere alle violenze
commesse dai giocatori.
In una intervista a Espn
Radio, Obama ha detto: «Non
ci si deve trovare a dover
improvvisare quando accade
qualcosa del genere, devono
essere in vigore chiare
politiche». Il caso di Rice,
secondo il presidente
americano, ha aumentato la
consapevolezza sul problema,
mostrando che gli uomini
devono cambiare i loro
comportamenti «iniziando da
quando sono piccoli». Rice è
appena stato riabilitato dalla
Nfl.
TENNIS
La schiena è ok
Nadal si allena
per il cemento
Rafa Nadal, 28 anni, n. 3 Atp
 Seconda settimana
d’allenamento sul veloce, a
Maiorca, del n. 3 del mondo,
Rafa Nadal, col connazionale
spagnolo Pablo Carreño
Busta, una delle rivelazioni
del 2014 (n. 51 Atp). Rafa, che,
a causa dell’infortunio al
polso, dell’operazione
d’appendicite e poi delle cure
alla schiena con cellule
staminali, ha disputato
l’ultimo match ufficiale ad
ottobre a Basilea (battuto da
baby Coric), rientrerà alle
gare il 2 gennaio nella ricca
esibizione sul cemento di Abu
Dhabi (Eau) con Djokovic,
Wawrinka, Monfils e Tsonga
(che però accusa problemi al
polso e si dice a rischio per
gli Australian Open dal 19
gennaio a Melbourne). Il
mancino di Maiorca farà
invece l’esordio stagionale sul
circuito Atp, il 5-11 gennaio a
Doha (Qatar).
«Ci stiamo allenando al
meglio: i medici ci hanno dato
l’ok e tutto procede secondo i
programmi. Sul veloce, il
servizio è fondamentale:
stiamo lavorando più sulle
percentuali e sul piazzamento
che sulla potenza», spiega
Toni Nadal, lo zio-coach del re
di 9 Roland Garros.
1+COMBINATA E SALTO, LIBEREC RINUNCIA La ceca Liberec rinuncia alle prove di Coppa
del Mondo di salto e combinata del 7 e 8 febbraio per difficoltà economiche: la concomitanza
con il biathlon , l’hockey e i Mondiali di sci alpino l’hanno privata dei soldi della televisione
SCI NORDICO
Biathlon, Oberhofer
seconda nella sprint
senza errori al tiro
1A Davos invece due gare in classico della
Coppa di fondo: il c.t. Chenetti punta sui giovani
Karin Oberhofer, 29 anni, bronzo olimpico in staffetta mista GETTY
tante è continuare a rimanere
con i piedi per terra, dedico il se­
condo posto alla mia nipotina
Anna di 8 mesi, evidentemente
mi porta fortuna» Tra gli uomini
successo èer il norvegese Johan­
nes Boe, lontani gli azzurri.
FONDO Anche la Coppa del
Mondo di fondo sbarca sulle Alpi
e deve subito fare i conti con una
profonda rivoluzione di pro­
gramma, per carenza di neve. Le
gare in classico di Davos (Svi) so­
no state salvate solo grazie alla
riduzione delle distanze di gara
(15 km tc uomini e 10 km tc don­
ne), dove si attende un altro fe­
stival norvegese, anche se sulle
(non abbondanti) nevi amiche si
attende il ritorno dell’olimpioni­
co Dario Cologna; poi il centro
turistico dei Grigioni ospiterà
anche il recupero delle gare an­
nullate a La Clusaz (Fra) del
prossimo weekend (10 km tl
donne e 15 km tl uomini e Sprint
tl). Dopo le ombre scandinave di
inizio Coppa, il c.t. azzurro Che­
netti avvia la ricostruzione schie­
rando la linea verde con France­
sco Defabiani e Mattia Pellegrin,
accanto a Clara e Hofer, mentre
tra le donne De Martin, Scardo­
ni, Debertolis e Baudin.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
A
ncora grande Italia
nella Coppa del Mon­
do femminile. Dopo il
terzo posto di Dorothea Wie­
rer nella pursuit di Oster­
sund, Karin Oberhofer fa ad­
dirittura meglio piazzandosi
seconda nella sprint di Hoch­
filzen. La ventinovenne del­
l’Esercito, precisissima al po­
ligono e veloce sugli sci, si è
inchinata solamente a Kaisa
Makarainen, nettamente da­
vanti a tutte le avversarie no­
GOLF
In Sudafrica
F. Molinari è 2°
Risale Paratore
 Francesco Molinari (133 68 65, -11) con un’ottima
prestazione sottolineata da
un parziale di 65 (-7) colpi,
miglior score di giornata, è
volato dall’ottavo al secondo
posto alle spalle del
sudafricano Branden Grace,
leader con 128 (62 66, -16),
nell’Alfred Dunhill
Championship, seconda gara
dell’European Tour 2015, sul
percorso del Leopard Creek
CC (par 72), a Malelane in
Sudafrica. Da evidenziare
anche il bel recupero di
Alessandro Tadini e di Renato
Paratore, il 17enne
debuttante nel circuito, dalla
centesima alla 38esima
posizione con 141 (-3) e con
gli stessi punteggi di 73 (+1) e
di 68 (-4), mentre non ha
superato il taglio per due
colpi Andrea Pavan, 85° con
145 (76 69, +1). Per i romani
Pavan e Paratore un disguido
con le sacche che non sono
arrivate in tempo in
Sudafrica. Solo ieri hanno
potuto utilizzare i bastoni
giusti. Per Francesco
Molinari, un piazzamento ni
primi posti a Leopard Creek
significherebbe il ritorno tra i
primi 50 giocatori al mondo.
Francesco Molinari GETTY
37
nostante un errore al tiro. Per
Karin, fra le protagoniste dello
storico bronzo olimpico di Sochi
nella staffetta mista, si tratta del
primo podio in Coppa in gare in­
dividuali. Entra nella speciale
graduatoria di italiane nelle pri­
me tre con Nathalie Santer, Mi­
chela Ponza e Dorothea Wierer.
la Oberhofer ha risolto i proble­
mi al poligono che l’avevano pe­
nalizzata in Svezia: «Abbiamo
lavorato molto in questi giorni su
certi particolari, adesso l’impor­
PALLANUOTO
Nell’anticipo
l’Acquachiara
passa a Como
Giuseppe Valentino CIAMILLO
 (si.cle.) L’Acquachiara esce
alla distanza nell’anticipo.
COMO-ACQUACHIARA 5-11
(1-2, 2-1, 1-3, 1-5)
Como: Oliva, Foti, Krizman,
Susak, Busilacchi 1, Ferraris,
Milakovic, Jelaca 1, Pellegatta,
E.Pagani, Gaffuri 2, Cesini 1,
Garancini. All. Stritof.
Acquachiara: Caprani, Perez,
Rossi, Paskalin 2, Marziali 4,
Petkovic, Lanzoni 2, Ferrone,
S.Luongo, Valentino 2,
Astarito, M.Gitto 1, Lamoglia.
All. De Crescenzo. Arbitri:
Bianchi e Piano. Note: s.n.
Como 5 (1), Acquachiara 11 (6).
Oggi (9a g., ore 18): LazioBogliasco, Pro Recco-Posillipo,
Roma Vis Nova-Savona, Sport
Management-Can.Napoli,
Florentia-Brescia.
Class.: Brescia 24; Pro Recco,
Acquachiara** 21; Sport
Management 19; Can.Napoli
12; Como, Savona* 9; Lazio 7;
Posillipo*, Bogliasco*, Roma
Vis Nova 6; Florentia 0. (*una
partita in meno; **una in più)
ECATOMBE (i.v.) A Recco, alle
assenze già sicure di Aicardi,
Felugo e Giorgetti, infortunati,
si sono aggiunte quelle di Di
Fulvio e Lapenna: scarlattina.
SETTEROSA Oggi alle 14.30, a
Roma, si gioca l’amichevole
tra Italia e Cina femminile.
Uomini, 10 km sprint: 1. J. Boe (Nor)
24’34”9 (0); 2. Schempp (Ger) a 14”3; 3.
Birnbacher (Ger) a 17”9. Coppa (4):
Svendsen (Nor) 176; M. Fourcade (Fra)
156.
Donne, 7.5 km sprint: 1. Makarainen
(Fin) 20’55”6 (1); 2. OBERHOFER a 10”4
(0); 3. Eckhoff (Nor) a 29”9 (1); 13. WIERER a 52”7 (1). Coppa (4): Makarainen
222; 2. Eckhoff 182; 7. OBERHOFER 131.
Fondo. Coppa, uomini: 1. Sundby
(Nor),391; 2. Krogh (Nor),309; 3. Golberg
(Nor), 230; 20. Defabiani,74; 33. Pellegrino 36. Donne: 1. Bjoergen (Nor) 519; 2.
Johaug (Nor) 388; 3. Weng (Nor) 304.
IPPICA
Hong Kong Cup
da 2.5 milioni
Atzeni ha chance
 (e.lan.) Quarantanove
cavalli al via, di cui 9
giapponesi e 10 europei, per
una posta in palio complessiva
di 9 milioni di euro. Numeri
davvero dell’altro mondo per
noi italiani, quelli dei 4 gruppi 1
in programma domani dalle 7
(le 14 ora locale) a Sha Tin,
Hong Kong, nel 130°
anniversario della fondazione
del locale Jockey Club. A
rappresentare l’Italia saranno
Andrea Atzeni e Mirco
Demuro. A cullare il sogno
della vittoria è in particolare il
fantino di Nurri, che sarà al
via nella prova più prestigiosa
del convegno, l’Hong Kong
Cup (m. 2000 – 2.500.000
euro), in coppia con Farraj.
DemuroSan, forte di quattro
ingaggi negli altrettanti big
events di giornata, nella Cup
salirà invece in sella
all’outsider Helene Super Star.
Migliori chance di
piazzamento quindi nel Vase
(m. 2400 – 1,65 milioni di
euro), in cui è chiamato a
interpretare Khaya, nel Mile
(2,3 milioni), in coppia con
Glorious Days, e soprattutto
nello Sprint (m. 1200 – 1,85
milioni), che affronterà in sella
a Little Gerda.
Andrea Atzeni, 23 anni
BEACH VOLLEY
WORLD TOUR (c.f.) Coppie azzurre
fuori dal podio dell’Open di Mangaung
(Saf), ultimo atto del World Tour 2014.
Momoli-Giombini, vittoriose 2-0 con
Behrens-Seyfferth (Ger), si sono arrese
2-0 nei quarti a Carico-Dicello. Noni
Caminati-Rossi, k.o. 2-0 dai cileni GrimaltGrimalt. Così le semifinali odierne.
Uomini: Krou/Rowlandson (Fra) c.
Nummerdor-Varenhorst (Ola) e GrimaltGrimalt (Cile) c. Fuchs-Kaczmarek (Ger).
Donne: Ukolova-Prokopeva (Rus) c. TakeMizoe(Giap) e Carico-Dicello (Usa) c.
Bonnerova-Hermannova (R. Cec). Domani
le finali.

BOXE
STASERA IN TV
TRICOLORE DEI MASSIMI
(r.g.) Al Palarubini di Trieste (Loreni Boxe)
due titoli in palio. Si assegna il Tricolore
massimi, lasciato vacante da Matteo
Modugno (15), tra Fabio Tuiach (26-3) e
Gianluca Mandras (9-3). Nei superleggeri,
Samuele Esposito (18-2) sfidato da Brunet
Zamora (26-2-2) per l’Intercontinentale
Ibf. Italia 1 dalle 23.45. Superleggeri:
Acatullo (6-2-1) c. De Prophetis (16-5), 6 t.;
gallo donne: Piazza (9-2) c. Ferenczi (Ung,
8-39-5).
 ITALIANI (r.g.) Ad Albertsklund (Dan)
l’italiano Gianluca Di Ceglie (10-2), ex
sfidante al tricolore leggeri, affronta il
russo-svedese Anthony Yigit (10-0-1) sulle
8 riprese. A Mantova, superleggeri:
Napolitano (2-1) c. Randazzo (4-2-2);
mediomassimi: Haddaji (5-3) c. Buriola (2)
6 t.
EQUITAZIONE
VINCE BRASH (cat. vagn.) Il britannico
Scott Brash, numero 1 nel ranking
mondiale, e’ il vincitore della Top Ten
Rolex IJRC 2014 disputata ieri al Palaexpo
di Ginevra. In sella a Hello Sanctos e
protagonista dell’unico doppio netto della
gara, Brash ha preceduto Patrice
Delaveau (Lacrimoso HDC) e il campione
olimpico, lo svizzero Steve Guerdat
(Albfueren’s Paille). Celebrati
nell’occasione anche i fratelli D’Inzeo. Al
vincitore e’ andato un trofeo offerto dalla
famiglia in memoria e consegnato dalle
figlie, Cristina e Susanna

GHIACCIO
FINALE GRAND PRIX
NEL SEGNO DI HANYU
E’ dell’oro olimpico, il giapponese Yuzuru
Hanyu, il corto maschile della finale del
Grand Prix di figura a Barcellona. L’atteso
Javier Fernandez 5°. Nella danza
conducono i canadesi Kaitlyn WeaverAndrew Poje. Oggi tutti i liberi (RaiSport 2
ore 16 e 19.25; Eurosport 2 ore 20.30).
Sr. Uomini. Corto: 1. Hanuy (Giap) 94.08;
2. Machida (Giap) 87.82; 3. Kovtun (Rus)
87.02; 4. Voronov (Rus) 84.48; 5.
Fernandez (Spa) 79.18; 6. Mura (Giap)
78.35. Danza. Corto: 1. Weaver-Poje (Can)
71.34; 2. Chock-Bates (Usa) 65.06; 3.
Shibutani-Shibutani (Usa) 63.90; 4. GillesPoirier (Can) 62.49; 5. Papadakis-Cizeron
(Fra) 61.48; 6. Ilinykh-Zhiganshin (Rus)
60.25.
Jr. Uomini. Finale: 1. (3.1.) Uno (Giap)
238.27. Donne. Finale: 1. (1.1.) Medvedeva
(Rus) 190.89. Coppie. Finale: 1. (1.1.)
Seguin-Bilodeau (Can) 175.57. Danza.
Finale: 1. (1.1.) Yanovskaya-Mozgov (Rus)
148.58.
PISTA LUNGA: ITALIA 5a
Buon 5° posto dell’Italia maschile di
Andrea Giovannini, Luca Stefani e Nicola
Tumolero (a 1”33 dal podio)
nell’inseguimento a squadre nella prima
giornata della quarta tappa della Coppa
del Mondo in pista lunga a Heerenveen
(Ola). Mirko Nenzi 10° nei 500. Uomini.
500 (I). I: 1. Kulizhnikov (Rus) 34”63; 2.
Was (Pol) 34”91; 3. Dubreuil (Can) 35”16;
10. Nenzi 35”33. II: 12. Bosa 35”80; 23.
Zanghellini 36”39. Inseguimento a
squadre: 1. Sud Corea 3’44”57; 2. Olanda
3’44”97; 3. Norvegia 3’45”52; 4. Canada
3’45”57; 5. Italia 3’46”85. Donne. 500. I: 1.
Sang-Hwa Lee (S.Cor) 37”69; 2. Kodaira
(Giap) 37”70; 3. Hesse (Ger) 37”88. II: 11.
Daldossi 39”67. 3000. I: 1. Sablikova
(R.Ceca) 4’02”84; 2. Wüst (Ola) 4’03”14; 3.
Achtereekte (Ola) 4’05”95. II: 12. F.
Lollobrigida 4’16”36.
 SHORT TRACK Non è positivo il
bilancio dell’Italia, assente Arianna
Fontana, nella prima giornata della terza
tappa di Coppa del Mondo di short track,
a Shanghai (Cina), dedicata alle
qualificazioni. Solo Yuri Confortola nei
1500, Elena Viviani in entrambi i 500 e la
staffetta femminile composta anche da
Lucia Peretti, Ylenia Tota e Arianna
Valcepina, sono direttamente promossi
(rispettivamente a semifinale, quarti e
semifinale). Per gli altri eliminazioni
dirette o ripescaggi. Pesa, in particolare,
la bocciatura della staffetta maschile
(Confortola, Rodigari, Viscardi e Dotti)
che rischia di compromettere la
partecipazione ai Mondiali. Oggi finali di
500 (I), 1500 e semifinali delle staffette:
l’Italdonne trova Canada, Sud Corea e
Ungheria.
HOCKEY GHIACCIO
FINE REGULAR (m.l.) Si chiude la
stagione regolare con il 22° turno in
programma oggi. Bagarre per la
leadership con 5 squadre in 2 punti. Le
prime 6 già ammesse al Master Round.
Ore 18.30: Milano-Asiago. Ore 19.30:
Appiano-Cortina; Egna-Vipiteno; RenonFassa. Ore 20.30: Gardena-Caldaro;
Valpellice-Val Pusteria. Classifica: Asiago,
Val Pusteria 45; Milano 44; Valpellice,
Renon 43; Gardena 33; Vipiteno 27;
Cortina 26; Appiano 23; Egna 22; Fassa 17;
Caldaro 10.

IPPICA
OGGI QUINTÉ A TREVISO (e.lan.)
Quindici al via, scegliamo Munter (13),
Nicholson Treb (14), Orientor Of Nando
(12), Isaak Bi (15), Melody Dechiari (9),
Oberdan (1). Si corre anche, trotto:
Aversa (14.50). Galoppo: Roma (14.10),
Siracusa (14.35).
 IERI 12-10-2-1-3(e.lan.) A Montegiorgio
(m. 1600): 1 Ramaya Om (D. Quarneti), 2
Roxy Staf, 3 Ribas Om, 4 Rosa dei Venti, 5
Real Deimar. Tot: 4,56; 2,32, 4,36, 6,09
(65,88). Quinté: € 3856,62. Quarté: €
1865,10. Tris: € 492.

PALLAMANO
CAMPIONATO (an.gal.) Oggi la 3a di
ritorno in A maschile. Gir. A: ore 19
Bolzano–Merano, Pressano-Cologne,
Eppan-Mezzocorona; 20.30 Cassano
Magnago-Bressanone. Gir. B: 19 SassariCarpi, Dossobuono-Casalgrande,
Romagna-Ambra; 20.30 Bologna-Ferrara.
Gir. C: 19 Alcamo-Fasano, GaetaBenevento, Fondi-Ancona; 20.30
Conversano-Siracusa.

RUGBY
OGGI IN CHAMPIONS CUP
NORTHAMPTON-TREVISO
(e.sp.) Mentre l’Eprc ha deciso che
l’audizione di Martin Castrogiovanni per le
dichiarazione di domenica contro Richard
Cockerill si svolgerà mercoledì a Londra,
oggi a Northampton (ore 16.15, diretta
Sky Sport 2), nel 4° turno di Champions
Cup, match n. 100 per Treviso nelle coppe
europee. Rispetto al k.o. di una settimana
fa Casellato cambia centri e terze linee,
mentre davanti vista l’assenza di Harden,
spostato Muccignat a destra. Gori torna
titolare. Treviso: Haywrd; Ragusi, Morisi,
Bacchin, Nitoglia; Carlisle, Gori; Luamanu,
Minto, Swanepoel; Fuser, Pavanello;
Muccignat, Anae, Zanusso. A disposizione:
Kudin, Novak, Acosta, Vallejos, Lazzaroni,
Favaro, Trevisan, Ambrosini. Girone 5.
Altra: Racing Parigi-Ospreys. Classifica:
Racing, Northampton 10; Ospreys 7;
Treviso 0.
ZEBRE E ROVIGO
IN CHALLENGE CUP
(ma.p., i.m.) Per il 4° turno di Challenge
Cup, alle 16, le Zebre ospitano a Parma il
Gloucester: serve l’impresa per sperare
nel 2° posto. Cambio in terza linea, dove
Bernabò sostituisce J. Sarto. Rovigo, alle
15 al Battaglini, affronta Grenoble,
ripresentando titolare dopo 201 giorni di
stop per infortunio il centro Joe Van
Niekerk (rottura tendine d’Achille), tra gli
assenti ilpilone Guillermo Roan
(microfrattura a un piede, out 15 giorni).
Girone 1. Altra: L. Irish-Cardiff. Classifica:
Cardiff 14; L. Irish 10; Grenoble 5; Rovigo
0. Girone 5. Altra: Oyonnax-Brive.
Classifica: Gloucester 14; Oyonnax 8;
Zebre 4; Brive 1.
SCACCHI
MALE CARUANA Continua il momento
di difficoltà per Fabiano Caruana,
impegnato a Londra nel «Chess
Classic».L’azzurro ha perso la prima
partita con l’inglese Adams, poi ha
rapidamente pareggiato con Anand, in
sole 17 mosse. Ieri contro Anish Giri,
ventenne olandese, non è riuscito a
vincere nonostante il bianco. Così per ora
è in ultima posizione.

SPORT INVERNALI
SLITTINO COREANO Le gare di slittino
dell’Olimpiade invernale 2018 a
Pyoeonchang, in Corea del Sud, non
saranno trasferite in Giappone..

VELA
COPA BRASIL (r.ra.)Si apre
ufficialmente oggi a Rio la Copa Brasil
riservata alle classi olimpiche. Al via
anche gli azzurri Bissaro–Sicouri (Nacra
17), Conti–Clapcich (49er FX), Marrai e
Coccoluto (Laser), Zennaro (Radial),
Tartaglini (RSX). Intanto a Melbourne, 1a
tappa del circuito ISAF 2015: Riccardo
Leccese nel Kite Race è al comando della
classifica con sei primi su sei prove.
