Scarica - Buccari

Download Report

Transcript Scarica - Buccari

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW
ISTITUTO : ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA “BUCCARI-MARCONI”- CAGLIARI
INDIRIZZO:
TRASPORTI E LOGISTICA
ARTICOLAZIONE:
CONDUZIONE DEL MEZZO
APPARATI E IMPIANTI MARITTIMI
OPZIONE:
CLASSE:
IV E AIM
DISCIPLINA:
DOCENTE
Prof. Marco Bruschi
A.S.
2014/2015
SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE
Tavola delle Competenze previste dalla Regola A-III/1 – STCW 95 Amended Manila 2010
controllo dell’operatività della
nave e la cura delle persone a
bordo a livello operativo
manutenz
ione e
riparazio
ne a
livello
operativo
Controllo
elettrico,
elettronico e
meccanico a
livello oper.
meccanica navale a
livello operativo
Funzione
Competenza
Descrizione
I
Mantiene una sicura guardia in macchina
II
Usa la lingua inglese in forma scritta e parlata
III
Usa i sistemi di comunicazione interna
IV
Fa funzionare (operate) il macchinario principale e ausiliario e i sistemi di controllo associati
V
Fare funzionare (operate) i sistemi del combustibile, lubrificazione, zavorra e gli altri sistemi di
pompaggio e i sistemi di controllo associati
VI
Fa funzionare (operate) i sistemi elettrici, elettronici e di controllo
VII
Manutenzione e riparazione dell’apparato elettrico, elettronico
VIII
Appropriato uso degli utensili manuali, delle macchine utensili e strumenti di misurazione per la
fabbricazione e la riparazione a bordo
IX
Manutenzione e riparazione del macchinario e dell’attrezzatura di bordo
X
Assicura la conformità con i requisiti della prevenzione dell’inquinamento
XI
Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave
XII
Previene, controlla e combatte gli incendi a bordo
XIII
Fa funzionare i mezzi di salvataggio
XIV
Applica il pronto soccorso sanitario (medical first aid) a bordo della nave
XV
Controlla la conformità con i requisiti legislativi
XVI
Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)
XVII
Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave
•
MODULO N. 1 Funzione: Controllo dell’operatività della nave e la cura delle persone a bordo a
livello operativo (STCW 95 Amended 2010)
Competenza (riferimento STCW 95 Emended 2010)
XI, Mantenere le condizioni di navigabilità (seaworthiness) della nave
Competenza LL GG
Controllare e gestire in modo appropriato apparati e impianti di bordo anche relativi ai servizi di carico e scarico, di
sistemazione delle merci e dei passeggeri
Prerequisiti
•
•
•
Discipline correlate
•
•
•
•
Coordinate geografiche
La Sfera e le sue proprietà
Risoluzione dei triangoli piani e sferici
MATEMATICA.
INGLESE
MATEMATICA APPLICATA
INGLESE.
ABILITÀ
Abilità LLGG
Pianificare e controllare l’esecuzione degli spostamenti anche con l’ausilio di sistemi
informatici e l’utilizzo di software specifici ed in ambito simulato.
Abilità
da formulare
Utilizzare i sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo di trasporto
• Individuare le traiettorie sulla sfera terrestre: caratteristiche geometriche e metodi
risolutivi per il loro inseguimento.( lossodromia ed ortodromia )
• Rappresentare la navigazione sul piano: cartografia nautica
CONOSCENZE
•
Conoscenze LLGG
•
•
Conoscenze
da formulare
Differenza tra navigazione lossodromica e ortodromica
Spezzata lossodromica
•
Contenuti disciplinari
Caratteristiche geometriche e metodi risolutivi per l’inseguimento delle
traiettorie sulla sfera terrestre.
Principi di funzionamento dei sistemi tradizionali per la condotta ed il
controllo della navigazione.
Regole per la redazione del “Piano di Viaggio”.
•
NAVIGAZIONE lossodromica e ortodromica
Definizione e proprietà fondamentali,
confronto tra il percorso ortodromico e quello lossodromico.
PUBBLICAZIONI NAUTICHE Conoscenza dei Portolani, elenco fari e
fanali, tavole di marea e correnti di marea, avvisi ai naviganti e pubblicazioni
meteomarine (italiane e inglesi).
Durata in ore
Impegno Orario
Periodo
(E’ possibile
selezionare più voci)
19
x
x
x
x
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Metodi Formativi
 laboratorio
 lezione frontale
 debriefing
 esercitazioni di carteggio
 dialogo formativo
 problem solving
□ problem
Mezzi, strumenti
e sussidi
 attrezzature di laboratorio
○ Pubblicazioni Nautiche
○ Carte Nautiche
 Strumenti tradizionali di navigazione
□ simulatore
□ monografie di apparati
□ virtual - lab
E’ possibile selezionare più voci
E’ possibile selezionare più voci
□ Gennaio
□ Febbario
□ Marzo
□ Aprile
□ Maggio
□ Giugno
□ alternanza
 project work
□ simulazione – virtual Lab
□ e-learning
□ brain – storming
□ percorso autoapprendimento
□ Altro (specificare)……………….
 dispense
 libro di testo
□ pubblicazioni ed e-book
□ apparati multimediali
 strumenti per calcolo elettronico
 Strumenti di misura
 Cartografia tradiz. e/o elettronica
□ Altro (specificare)………………..
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
In itinere
Fine modulo
Livelli minimi per le
verifiche
Azioni di recupero ed
approfondimento
 prova strutturata
Criteri di Valutazione
 prova semistrutturata
 prova in laboratorio
 relazione
La valutazione dell’intera disciplina
□ griglie di osservazione
deriverà dalla media del punteggio
□ comprensione del testo
conseguito nelle valutazioni in itinere e di
□ saggio breve
fine modulo.
□ prova di simulazione
 soluzione di problemi
 elaborazioni grafiche
 prova strutturata
 prova semistrutturata
 prova in laboratorio
□ relazione
□ griglie di osservazione
□ comprensione del testo
□ prova di simulazione
 soluzione di problemi
 elaborazioni grafiche
Opportunamente guidato:
• Sa individuare i pericoli ed i punti cospicui sulla carta, anche con l’ausilio delle
pubblicazioni e calcolare i parametri delle traiettorie.
• Le attività di recupero possono essere realizzate attraverso percorsi didattici
personalizzati di quegli argomenti che risultano di difficile approccio. Si
favoriranno attività di gruppo guidati da allievi che mostrano più attitudini per la
disciplina(cooperative learning)
• Le attività di approfondimento, riguardano attività di ricerca da svolgere al
simulatore di navigazione, elaborazione si software per la risoluzioni dei vari
problemi di navigazione sviluppati durante l’anno, risoluzione di esercizi
complessi, stage su navi e in uffici di aziende marittime
Competenza (riferimento STCW 95 Emended 2010)
•
XVII Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave
Competenza LL GG
interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e gestire le relative comunicazioni nei vari tipi di
trasporto
Prerequisiti
•
•
Chimica: composizione e formule chimiche dei componenti dell’atmosfera.
Fisica: massa, volume e forze.
Discipline correlate
•
INGLESE
ABILITÀ
Abilità LLGG
Abilità da formulare
•
•
•
Ricavare i parametri ambientali per interpretare i fenomeni in atto e previsti.
Valutare il comportamento del mezzo, anche attraverso la simulazione del
processo, nelle diverse condizioni ambientali, meteorologiche e fisiche in
sicurezza ed economicità.
Gestire l’attività di trasporto tenendo conto dell’interazione con l’ambiente esterno (fisico
e delle condizioni meteorologiche) in cui viene espletata.
CONOSCENZE
Conoscenze LLGG
Conoscenze
da formulare
•
•
Caratteristiche dell’ambiente fisico e variabili che influiscono sul trasporto
Strumentazione e reti di stazioni per l’osservazione e la previsione delle
condizioni e della qualità dell’ambiente in cui si opera.
•
I moti dell’atmosfera.
•
ATMOSFERA TERRESTRE Composizione dell’atmosfera e funzioni dei
principali elementi componenti. Struttura verticale dell’atmosfera: caratteristiche
di ogni strato ed andamento della temperatura con la quota.
LA TEMPERATURA DELL’ATMOSFERA Natura e misura della temperatura.
Scale termometriche. Misura della temperatura dell’aria. Andamento verticale
della temperatura nella troposfera: gradiente termico verticale. La carta delle
isoterme: gradiente termico orizzontale.
LA PRESSIONE ATMOSFERICA Misura della pressione atmosferica. Unità di
misura della pressione. Variazioni locali della pressione atmosferica al suolo.
Barometro a mercurio, barometro aneroide e barografo. Isobare e tipi isobarici.
La carta delle isobare: analisi attuale e prevista al suolo. Il gradiente barico
orizzontale. Forza del gradiente. Superficie isobarica.
L’UMIDITA’ Il vapore acqueo nell’atmosfera. Passaggi di stato dell’acqua. Ciclo
idrologico dell’acqua. Evaporazione e tensione di vapore. Concetto di
saturazione e sovrassaturazione. Le grandezze igrometriche: umidità assoluta,
specifica e relativa, temperatura di rugiada e di brina Misura dell’umidità relativa:
igrometro a capelli, igrografo, psicrometro.
CONDENSAZIONI E PRECIPITAZIONI Processo e condizioni di
condensazione. Forme di condensazione: rugiada, brina, nebbia e nubi. Nubi:
classificazione in base all’aspetto, alla quota ed ai processi fisici di formazione.
Nuvolosità. Tipi di nebbia. Effetti della nebbia. Tipi di precipitazioni.
CIRCOLAZIONE GENERALE DELL’ATMOSFERA.
•
•
Contenuti disciplinari
•
•
•
Durata in ore
Impegno Orario
Periodo
(E’ possibile
selezionare più voci)
19
□ Settembre
□ Ottobre
□ Novembre
□ Dicembre
Metodi Formativi
 laboratorio
 lezione frontale
 debriefing
 esercitazioni di carteggio
 dialogo formativo
 problem solving
□ problem
Mezzi, strumenti
e sussidi
 attrezzature di laboratorio
○ Pubblicazioni Nautiche
○ Carte Nautiche
 Strumenti tradizionali di navigazione
□ simulatore
□ monografie di apparati
□ virtual - lab
E’ possibile selezionare più voci
E’ possibile selezionare più voci
x Gennaio
x Febbario
x Marzo
x Aprile
□ Maggio
□ Giugno
□ alternanza
 project work
□ simulazione – virtual Lab
□ e-learning
□ brain – storming
□ percorso autoapprendimento
□ Altro (specificare)……………….
 dispense
 libro di testo
□ pubblicazioni ed e-book
□ apparati multimediali
 strumenti per calcolo elettronico
 Strumenti di misura
 Cartografia tradiz. e/o elettronica
□ Altro (specificare)………………..
VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE
In itinere
Fine modulo
Livelli minimi per le
verifiche
Azioni di recupero ed
approfondimento
 prova strutturata
Criteri di Valutazione
 prova semistrutturata
 prova in laboratorio
 relazione
La valutazione dell’intera disciplina
□ griglie di osservazione
deriverà dalla media del punteggio
□ comprensione del testo
conseguito nelle valutazioni in itinere e di
□ saggio breve
fine modulo.
□ prova di simulazione
 soluzione di problemi
 elaborazioni grafiche
 prova strutturata
 prova semistrutturata
 prova in laboratorio
□ relazione
□ griglie di osservazione
□ comprensione del testo
□ prova di simulazione
 soluzione di problemi
 elaborazioni grafiche
Opportunamente guidato:
• Sa individuare i pericoli ed i punti cospicui sulla carta, anche con l’ausilio delle
pubblicazioni e calcolare i parametri delle traiettorie.
• Le attività di recupero possono essere realizzate attraverso percorsi didattici
personalizzati di quegli argomenti che risultano di difficile approccio. Si
favoriranno attività di gruppo guidati da allievi che mostrano più attitudini per la
disciplina(cooperative learning)
• Le attività di approfondimento, riguardano attività di ricerca da svolgere al
simulatore di navigazione, elaborazione si software per la risoluzioni dei vari
problemi di navigazione sviluppati durante l’anno, risoluzione di esercizi
complessi, stage su navi e in uffici di aziende marittime
Competenza (riferimento STCW 95 Emended 2010)
•
XVI Applicazione delle abilità (skills) di comando (leadership) e lavoro di squadra (team working)
•
XVII Contribuisce alla sicurezza del personale e della nave

Competenza LL GG
Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e relative
comunicazioni nei vari tipi di trasporto.
Prerequisiti
•
•
•
Elementi di Diritto della navigazione.
Coordinate polari.
Calcolo vettoriale.
Discipline correlate
•
•
•
MATEMATICA.
MATEMATICA APPLICATA
ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA.
ABILITÀ
Abilità LLGG
Abilità
da formulare
•
•
•
•
Utilizzare il RADAR e il RADAR A.R.P.A. come sistemi per evitare le collisioni.
Determinare il Punto Nave RADAR.
Risolvere casi semplici di cinematica navale.
Utilizzare i sistemi per la condotta ed il controllo del mezzo di trasporto.
•
Familiarizzare con gli strumenti relativi a misure di profondità e velocità.
•
CONOSCENZE
Conoscenze LLGG
Conoscenze
da formulare
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Contenuti disciplinari
•
•
Convenzioni internazionali e i regolamenti comunitari e nazionali che
disciplinano la sicurezza del lavoro, degli operatori, del mezzo e dell’ambiente.
Convenzioni internazionali in materia di la sicurezza.
Incidenza del fattore umano nella conduzione del mezzo.
Moto assoluto e moto relativo.
Principi di funzionamento del radar.
Principi di funzionamento dei sistemi tradizionali e radio assistiti per la condotta
ed il controllo della navigazione.
Impianti di telecomunicazione e di controllo automatico dei sistemi di
navigazione.
Cenni di Cartografia Elettronica.
IL RADAR Conoscenza delle caratteristiche e del principio di funzionamento del
radar. Saper interpretare i dati forniti dal radar per la risoluzione dei vari casi di
cinematica navale. Saper utilizzare il radar come strumento anticollisione. Cenni
sul Radar A.R.P.A.
CINEMATICA NAVALE Moto relativo e moto assoluto. Indicatrice del moto.
CPA e TCPA. Manovra evasiva.
COLREG Conoscenza delle norme principali del Regolamento per prevenire gli
abbordi in mare.
COMUNICAZIONI
E
STRUMENTAZIONI
ELETTRONICHE
Conoscenza del principio di funzionamento del sistema satellitare G.N.S.S.
“Global Navigation Satellite System”, Scandagli e solcometri.