Lettera IMU 2014 20-05-2014

Download Report

Transcript Lettera IMU 2014 20-05-2014

COMUNE DI BRUINO

Provincia di Torino – Piazza Municipio, n° 3 – C.A. P. 10090 Tel. 011/9094444 fax 011/9084623 e-mail: [email protected]

Settore Finanziario IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2014

La Legge n° 147 del 27/12/2013 art. 1 commi da 639 a 704 ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (I.U.C.) che si basa su due presupposti impositivi: possesso di immobili ed erogazione e fruizione di Servizi Comunali. - - - In realtà non è un’imposta unica, ma la somma di tre tributi: IMU (Imposta Municipale Propria) TASI (Tributo sui Servizi Indivisibili) TARI (Tassa sul Servizio Rifiuti Solidi Urbani)

L’IMU non è dovuta sugli immobili adibiti ad abitazione principale e pertinenze (C/2 – C/6 – C/7) nel limite massimo di una per tipologia (anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo), con categorie catastali diverse da quelle “di lusso” (A/1 – A/8 – A/9). L’I.M.U. è dovuta nelle seguenti misure: 9,6‰

• • su tutti gli immobili diversi dalle abitazioni principali e pertinenze sulle aree fabbricabili.

7,6‰ 4,6‰

• •

sui terreni agricoli sui terreni agricoli di proprietà di coltivatori diretti ed imprenditori agricoli

Inoltre non si applica in alcuni casi particolari previsti dalla legge e dal Regolamento Comunale consultabile sul sito del Comune.

Dal 01/01/2014 è in vigore la nuova TASI che è dovuta: Per gli immobili diversi dall’abitazione principale nella misura totale dell’1‰ ed è ripartita tra proprietari e locatari nelle rispettive quote del 90% (proprietari) e 10% (inquilini).

I proprietari che ricevono il Mod. F. 24 con l’importo dovuto al 100%, ma hanno locato l’immobile per almeno 6 mesi, devono presentare la dichiarazione TASI (Mod. disponibili su http://www.comune.bruino.to.it/pdf/tasi_modello.pdf

conguaglio nella rata del saldo. o presso l’ufficio Tributi) comunicando i dati dei locatari e gli estremi di registrazione del contratto di locazione entro il 30/09/2014 per poter effettuare il

Per le abitazioni principali e relative pertinenze (C/2 – C/6 – C/7) nel limite massimo di una per tipologia (anche se iscritte in catasto unitamente all’unità ad uso abitativo) nelle seguenti misure: Immobili con R.C. fino ad € 600,00 (comprese pertinenze) Immobili con R.C. da € 600,01 ad € 1.000,00 (comprese pertinenze) 2,8 ‰ detrazione € 80,00 2,8 ‰ senza detrazione Immobili con R.C. oltre € 1.000,01 (comprese pertinenze) 3,1 ‰ senza detrazione

E’ prevista una detrazione agevolata di: € 200,00 per le famiglie con reddito ISEE (prevalente da lavoro dipendente o da pensione) fino ad € 9.000,00 o con reddito ISEE (prevalente da lavoro autonomo) fino ad € 6.000,00; € 130,00 per le famiglie con reddito ISEE (prevalente da lavoro dipendente o da pensione) da € 9.000,01 ad € 18.000,00 o con reddito ISEE (prevalente da lavoro autonomo) da € 6.000,01 a € 12.000,00.

In questi casi non viene più applicata la detrazione di € 80,00.

Inoltre è prevista una detrazione aggiuntiva di € 100,00 nel caso di presenza nel nucleo familiare di portatore di handicap grave con invalidità certificata al 100%. In tutti questi casi è necessario presentare la dichiarazione TASI ( http://www.comune.bruino.to.it/pdf/tasi_modello.pdf

) allegando la certificazione attestante la titolarità dei requisiti suddetti entro il 30/09/2014. In allegato si trasmettono i Mod. F 24 debitamente compilati relativi alla rata di acconto e di saldo, sia dell’IMU che della TASI, a tutti i contribuenti i cui versamenti relativi all’I.M.U. dell’ultimo anno di imposizione risultano congrui.

Si precisa che è opportuno controllare attentamente gli importi proposti, calcolati in base

ai dati riportati nella scheda allegata. Nel caso in cui non corrispondessero più alla situazione immobiliare attuale, si dovrà provvedere autonomamente al conteggio del dovuto e presentare la dichiarazione entro il 30 giugno per tutte le variazioni intervenute nell’anno precedente non desumibili dai dati catastali. Le scadenze per il pagamento dell’IMU e della TASI sono il 16/06/2014 per l’acconto (50% del dovuto ) e 16/12/2014 per il saldo per le seguenti categorie di codice tributo: 3914 3916 3918 3925 IMU Terreni agricoli IMU Aree fabbricabili IMU Altri fabbricati IMU Immobili uso produttivo gruppo cat. D. (quota STATO 7,6‰) 3930 3958 3959 3960 3961 IMU Immobili uso produttivo gruppo cat. D. (quota COMUNE 2‰) TASI Abitazione principale e relative pertinenze TASI fabbricati rurali ad uso strumentale TASI Aree fabbricabili TASI Altri fabbricati “ “

B 2 1 6

” ”

C o d .

.

E n t t e

E’ consentito il pagamento in unica soluzione entro il 16/06/2014.

Si precisa che le scadenze sopracitate sono confermate per il nostro Comune anche per la TASI in quanto la delibera di approvazione delle aliquote ed il relativo regolamento per l’applicazione del Tributo sono state adottate da questo Consiglio Comunale entro i termini previsti per legge. Si comunica inoltre che, accedendo al nostro sito internet www.comune.bruino.to.it

, troverete tutte le ulteriori informazioni e un programma con il quale potrete calcolare l’IMU (collegandosi a http://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/magnoliaimu/home.aspx?codcat=B216 ) e la TASI inserendo i dati degli immobili e stampare il mod. F24 compilato e pronto per il pagamento. Per quanto riguarda la TARI si precisa che sostituisce la “TARES” e verranno applicati gli stessi principi impositivi in base alla superficie calpestabile e al numero degli occupanti. Verrà suddivisa in due rate di acconto con scadenza 30/06 e 15/09 e una rata di saldo nel mese di dicembre. Come per gli anni passati il modulo per il pagamento verrà inviato a domicilio ed inoltre verranno erogati dei contributi a favore delle famiglie con redditi ISEE entro i limiti che verranno stabiliti. L’Ufficio Tributi è a disposizione per tutti gli eventuali ulteriori chiarimenti nei normali orari di apertura al pubblico e a partire dal 26/05/2014 con un’apertura straordinaria: lunedì - mercoledì - giovedì - venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 martedì dalle ore 14:00 alle ore 18:30 Tel 011/9094443 – 0119094442 Il Responsabile del procedimento è: Cellone rag. Tiziana (e-mail:

[email protected]

)

Cordiali saluti.

Bruino, 20/05/2014 Il Responsabile del Settore Finanziario (Ramassotto rag. Maria Rita)

N.B. Invitiamo i contribuenti a seguire con attenzione le istruzioni riportate nella presente in quanto quest’Ufficio non può assumere alcuna responsabilità in merito a versamenti sbagliati che potrebbero essere motivo di successivi controlli da parte dell’Ufficio stesso.