COMUNE DI TERTENIA

Download Report

Transcript COMUNE DI TERTENIA

IL PRESENTE VERBALE VIENE LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO
IL PRESIDENTE
F.to Ing. Loddo Luciano
COPIA
COMUNEDITERTENIA
IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to Dr.ssa Brundu M. Gabriella
_______________________________
Provinciadell’Ogliastra
_____________________________
...........
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
PARERI DI CUI ALL’ART. 49 DEL D.LGS 267/2000
Sulla proposta di deliberazione di cui all’oggetto i sottoscritti hanno espresso i seguenti pareri:
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA
Si esprime, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs.
267/2000, parere favorevole in ordine alla Regolarità Tecnica.
PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE
Si esprime, ai sensi e per gli effetti dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs.
267/2000, parere favorevole in ordine alla Regolarità Contabile.
IL RESPONSABILE DEL
SERVIZIO
F.to (Dr.ssa Sodde Silvana)
_________________________
IL RESPONSABILE DEL
SERVIZIO
F.to (Dr.ssa Sodde Silvana)
N° 11
Oggetto:
Variazione n. 2 al Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2014, Relazione
Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale 2014/16.
L’anno Duemilaquattordici , addì Trenta del mese di Settembre alle ore 18.12 nella Sala
delle adunanze del Comune, alla Prima convocazione in sessione straordinaria, debitamente
convocato, si è riunito il Consiglio Comunale e sono rispettivamente presenti e assenti i Sigg.:
_________________________
Prot. n. 6863/2013
Il sottoscritto Responsabile dell’Area Amministrativa e delle pubblicazioni, ai sensi della L.R.
13/12/1994 n° 38.
ATTESTA
che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni
consecutivi all’Albo Pretorio on-line di questo comune e contestualmente notificata ai Capi Gruppo
Consiliari
Addì
03/10/2014
Il Responsabile dell’Area Amm/va
F.to (Dr.ssa Pistis Alessandra)
______________________________
ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio certifica che la presente deliberazione è:
X
IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA (ai sensi dell'art.134, comma 4° del D.Lgs. 267/2000)
ESECUTIVA decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, comma 3, D. Lgs. 267/2000)
IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to (dr.ssa Dr.ssa Brundu M. Gabriella)
___________________________________
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE, PER USO AMMINISTRATIVO.
Tertenia, 03/10/2014
Il Responsabile dell’Area Amm/va
(Dr.ssa Pistis Alessandra)
____________________________
Presenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Loddo Luciano
Pisu Guido
Murgia Valerio
Piroddi Antonello
Putzu Gian Franco
Loi Maurizio
Serrau Marongiu Angelo
Bernardo Paolo
Deiana Giuseppe
Melis Marco
Serra Roberto
Murgia Daniele
Lai Francesco Franco
Marci Andrea
Lai Federica
Murgia Giulio
Agus Giam Battista
SINDACO
Consigliere
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
“
Assenti
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Totale presenti n° 15 Consiglieri su n° 17 assegnati al Comune e su n° 17 Consiglieri in carica.
Presiede l’adunanza il Sindaco pro-tempore Ing. Luciano Loddo.
Partecipa il Segretario Comunale Dr.ssa Brundu M. Gabriella.
Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e li invita a
deliberare sull’oggetto suindicato.
LA SEDUTA E’ PUBBLICA
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO che sulla proposta di deliberazione relativa all’oggetto, redatta nel testo di seguito
riportato, ai sensi dell’art. 49 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, approvato con
D.Lgs 267/2000, hanno espresso parere favorevole, come risulta da quanto riportato in allegato al
presente atto:
X Il Responsabile del Servizio Finanziario per quanto concerne la regolarità tecnica:
X Il Responsabile del Servizio Finanziario per quanto concerne la regolarità contabile:
VISTO l’art. 175 del D.lgs. 267/2000: Variazioni al bilancio di previsione ed al piano esecutivo di
gestione:
1. Il bilancio di previsione può subire variazioni nel corso dell'esercizio di competenza sia nella parte
prima, relativa alle entrate, che nella parte seconda, relativa alle spese.
2. Le variazioni al bilancio sono di competenza dell'organo consiliare.
…..
4. Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in
via d'urgenza, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i sessanta
giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il
predetto termine.
…..
VISTO il Bilancio di Previsione 2014, approvato dal C.C. con atto n. 9 del 05/08/2014, esecutivo;
DATO ATTO che occorre aggiornare gli stanziamenti di bilancio in Entrata e in spesa al fine di
adeguarli all’andamento degli accertamenti e degli impegni e alle nuove esigenze
dell’amministrazione, sulla base di previsioni aggiornate dei servizi competenti, compatibilmente con
gli ulteriori tagli al Fondo di Solidarietà Comunale, ed in particolare:
ENTRATE
Sanzioni amministrative
Fondo di solidarieta comunale
Conguaglio trasferimenti compensativi imu prima abitazione
Contributo ras spese forfettarie lavoratore socialmente utile (spesa 10418/3 e 10408/1)
Diritti di segreteria ufficio tecnico
Servizi comunali diversi - introiti e rimborsi vari
Diritti di allaccio alla rete fognaria
Proventi colonnine d'acqua (servizio idrico)
Saldo parte entrata
4.000,00
-43.312,22
807,01
300,00
3.000,00
9.974,00
1.000,00
5.000,00
-19.231,21
Liti, arbitraggi, risarcimenti - prestazione di servizi
Studi, progettazioni, direzione lavori e collaudi a mezzo di professionisti esterni
Spese di gestione biblioteca comunale
Manutenzione ordinaria e riparazioni automezzi comunali
Servizio di manutenzione colonnine d'acqua (servizio idrico)
Contributo ras spese lavoratore socialmente utile - inail (entrata 165/1)
Contributo ras spese forfettarie lavoratore socialmente utile (entrata 165/1)
Progetto ritornare a casa (entrata 135/4) quota comune
Oneri straordinari della gestione corrente
Saldo parte spesa
-10.000,00
-9.000,00
425,95
3.000,00
2.964,60
120,00
180,00
-4.000,00
-2.921,76
-19.231,21
RITENUTO necessario provvedere ad una specifica variazione al bilancio sia nella parte entrate che
nella parte spesa al fine di adeguare la programmazione dell’Ente alle nuove esigenze;
VISTI il prospetto riepilogativo della variazioni al bilancio e il quadro riepilogativo dimostrativo
degli equilibri di Bilancio lett. A) e B);
RITENUTO che sussistano le condizioni previste dalla legge per l'approvazione della presente
proposta di deliberazione;
VISTO il parere favorevole espresso dall’Organo di Revisione economico-finanziario in data
23/09/2014;
VISTO il regolamento di contabilità;
UDITA l’illustrazione dell’Assessore al Bilancio Bernardo Paolo;
UDITO l’intervento del Consigliere Comunale Lai Francesco Franco il quale, a nome del gruppo di
minoranza, preannuncia l’astensione dal voto chiarendo che si ritiene di non dover entrare nel merito
dell’amministrazione ordinaria, di cui la stessa minoranza non condivide diversi aspetti, in
considerazione del particolare momento storico del paese e del dialogo in atto tra maggioranza e
minoranza in ordine alla pianificazione e quindi nell’interesse superiore della comunità;
A SEGUITO di votazione palese, espressa per alzata di mano, proclamata dal Presidente ed avente il
seguente risultato:
Consiglieri presenti……n.15
Voti a favore………… n.9
Astenuti…………………n.6 ( I Consigliere Comunali: Pisu Guido, Serra Roberto, Lai Francesco
Franco, Murgia Giulio, Agus Giam Battista e Lai Federica);
DELIBERA
DI PRENDERE atto di quanto enunciato in premessa quale parte integrante e sostanziale del
presente dispositivo;
DI APPORTARE al Bilancio di Previsione per l'anno 2014, gestione competenza, le variazioni in
parte entrata e spesa elencate nel prospetto allegato "A" quale parte integrante e sostanziale della
presente variazione;
DI DARE ATTO che conseguentemente viene modificato il Bilancio Pluriennale 2014/2016 e
integrata la Relazione Previsionale e Programmatica 2014/2016 con le variazioni di cui ai prospetti
sopraccitati;
DI DARE ATTO che con il presente provvedimento sono rigorosamente rispettati tutti gli equilibri
stabiliti in bilancio ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs.vo 267/2000, così come dimostrato dall’allegato B
alla presente deliberazione e le norme sul patto di stabilità interno, come dimostrato dal prospetto
allegato C;
DI DICHIARARE la presente, con separata votazione palese, espressa per alzata di mano, che
presenta il risultato di n. 9 voti a favore e n.6 astenuti ( I Consigliere Comunali: Pisu Guido, Serra
Roberto, Lai Francesco Franco, Murgia Giulio, Agus Giam Battista e Lai Federica) ,
immediatamente esecutiva ai sensi di legge.