DISCIPLINA : LINGUA INGLESE - CLASSE 4 B.LSA DOCENTE

Download Report

Transcript DISCIPLINA : LINGUA INGLESE - CLASSE 4 B.LSA DOCENTE

DISCIPLINA : LINGUA INGLESE - CLASSE 4 B.LSA
DOCENTE : PROF . BONGIOVANNI WILMA
Libri di testo : MILLENNIUM 1 e MILLENNIUM 2( English literature)
e INTO SCIENCE ( Scientific English)
PROGRAMMA SVOLTO a. s. 2013 – 2014
ENGLISH LITERATURE :
From MILLENNIUM 1 :
1) THE RESTORATION : historical and social background. The Augustan Age . The rise of the
novel . Fiction : the features of the novel
DANIEL DEFOE : ROBINSON CRUSOE : Robinson and Friday
JONATHAN SWIFT : GULLIVER’S TRAVELS : Beloved horses, hateful men
2) THE ROMANTICS ( 1775 – 1837 ): historical and cultural background .The American
Revolution. The industrial revolution. Adam smith : The division of labour. Consequences of the
industrial revolution. Town and country. The Romantic revolution. The sublime . Romantic themes
and conventions. The Gothic novel
ANNE RADCLIFFE :THE MYSTERIES OF UDOLPHO : A night in a Gothic castle
HORACE WALPOLE and the Gothic novel . THE CASTLE OF OTRANTO : A midnight escape
through the castle cellars
WILLIAM BLAKE : SONGS OF INNOCENCE AND EXPERIENCE : The Lamb , The tyger
SAMUEL TAYLOR COLERIDGE : THE RIME OF THE ANCIENT MARINER
WILLIAM WORDSWORTH : DAFFODILS
JANE AUSTEN : PRIDE AND PREJUDICE : Hunting for a husband
MARY SHELLEY : FRANKENSTEIN : The creation of the monster . An outcast of society
E.A. POE : THE BLACK CAT
From MILLENNIUM 2 :
3) THE VICTORIAN AGE ( 1837 – 1901) : historical and cultural background
An age of industry and reforms .The British empire . Victorian issues : The woman question . The
Victorian compromise .Charles Darwin : Darwin in Tierra del Fuego . The early Victorian novel .
CHARLES DICKENS : OLIVER TWIST : Oliver is taken to the workhouse.
: HARD TIMES : A classroom definition of a horse . Coketown .
NATHANIEL HAWTHORNE : THE SCARLET LETTER : The woman refuses to speak.
The New England Puritans .
INTO SCIENCE :
Module 5 : FROM ALCHEMY TO CHEMISTRY : . The philosopher’s stone . Towards modern
chemistry : Boyle, Lavoisier .Branches of modern chemistry .The scientific method . p.
292 Units of measurement .The periodic table of elements .Symbols and pronunciation
. Some formulae .
Module 6 : ANALYTICAL CHEMISTRY . What is analytical chemistry ? Techniques and
instruments used in analytical chemistry. Electrochemical analysis . Separation
processes .Hybrid techniques . Lab-in-a-chip techniques . Sherlock Holmes and
forensic science . Two stories of detection by mass spectrometry . From chemistry to
forensic science .
Module 7 : HOW DO WE EAT ? : Proteins . Carbohydrates . Lipids .Vitamins . Allergy or
intolerance . Eating disorders . Obesity . How to write a scientific report . How to write a CV and
application letter .
Module 8 : IMMUNOLOGY : What is immunology ? The immune system . Cells of the immune
system . Blood types . Active and passive immunity . Diseases and vaccination. Stress can weaken
vaccine . Disorders of the immune system . Autoimmune disorders . Celiac disease .
Competenze finali :
alla fine del quarto anno l’alunno deve essere in grado di :
Utilizzare le funzioni linguistico –comunicative riferite al livello B1/ B2 del Quadro
comune di riferimento delle lingue europee :
Comprendere in modo globale e dettagliato messaggi orali e scritti di varia tipologia (
letteratura inglese , inglese scientifico ) anche attraverso i media.
Ricercare e comprendere informazioni all’interno di testi scritti e orali di diverso
interesse sociale e culturale . Produrre varie tipologie di testi orali e scritti .
Utilizzare i supporti multimediali per l’apprendimento delle lingue.
OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI
A. Aspetto linguistico
1. Consolidare e approfondire le conoscenze delle strutture morfosintattiche e delle
funzioni linguistiche acquisite nel biennio
2. Ampliare il patrimonio lessicale- formazione di parole derivate
3. Scrivere in modo adeguato, non solo per correttezza formale e appropriatezza
lessicale, ma anche per coesione e coerenza testuale
B. Aspetto letterario
1. Individuare gli aspetti significativi dei contenuti trattati
2. Comprendere e riassumere un testo
3. Esprimersi in modo corretto e appropriato, facendo uso di lessico specifico
4. Definire i generi letterari e riconoscerne le caratteristiche
5. Riconoscere figure retoriche fondamentali
6. Collegare l’autore al contesto culturale / letterario, anche in ambito
interdisciplinare
C. Aspetto scientifico
1. sviluppare le competenze necessarie per leggere e comprendere testi scientifici
autentici di varia natura
2. arricchire la conoscenza lessicale e la capacità di deduzione del significato dal
contesto
3. imparare a prendere appunti, completare mappe concettuali , sintetizzare
argomenti , riassumere testi
4. sviluppare la capacità di operare collegamenti interdisciplinari.
INDICAZIONI PER ALUNNI CON DEBITO FORMATIVO
OBIETTIVI MINIMI :
Al termine della classe quarta del Corso Liceo Scienze applicate , l’allievo deve essere in grado di :
•
Comprendere e saper commentare i testi antologici di letteratura inglese studiati
•
Saper ricondurre tali testi ad un background storico e culturale, evidenziandone i legami
•
Comprendere ed esporre semplici testi di carattere scientifico, dando correttamente semplici
definizioni di terminologia essenziale.
INDICAZIONI METODOLOGICHE PER LO STUDIO INDIVIDUALE ESTIVO :
Si consiglia di rivedere in modo accurato ed approfondito i sopraelencati elementi del programma
svolto , di perfezionare l’attività di comprensione dei testi e di tecnica di analisi letteraria , di
ripetere i relativi esercizi svolti sul libro.
COMPITI DELLE VACANZE ESTIVE :
Lettura del libro “ DUBLINERS” ,di James Joyce e svolgimento degli esercizi presenti .
Young Adult Readers ELI , ISBN 978 88 536 0798 0
TIPOLOGIA DI PROVE D’ESAME :
La prova che verrà somministrata a cura del docente titolare al termine del corso di recupero estivo
sarà costituita da una esercitazione scritta , volta a controllare la conoscenza dei contenuti sia di
Letteratura inglese che di Inglese Scientifico e la padronanza del lessico necessario , seguita poi da
un colloquio orale finalizzato alla valutazione della capacità di correzione degli eventuali errori
della prova scritta e di capacità di esposizione dei contenuti studiati.
L’insegnante
Prof. Bongiovanni Wilma
I rappresentanti di classe
…………………………………………….
……………………………………………