Programma della giornata - IPSAA e IPSSAR "DON DEODATO

Download Report

Transcript Programma della giornata - IPSAA e IPSSAR "DON DEODATO

 Nulla at risus eget orci volutpat consectetuer. Aenean placerat, lectus nec molestie vulputate, urna lacus bibendum justo, a porttitor tellus ligula tempor mi. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Vivamus et dolor. Donec orci. Phasellus nec nibh. In collaborazione con:
Istituto di Istruzione superiore “G. A. Pischedda”
di Bosa.
Istituto Professionale Servizi Enogastronomia e
Ospitalità Alberghiera – IPSEOA di Arzachena.
Istituto Professionale Alberghiero di Alghero.
IPSSEOA “G. Colombatto” di Torino.
IPSAR di Tortolì.
Amministrazione Provinciale di Oristano
Comune di Bosa
CCIAA di Oristano
Associazione Industriali Provincia di Oristano
Unione Cuochi sezione Sardegna
Sardinian Way
Si ringraziano i Dirigenti Scolastici degli Istituti Partner
LOOK BEYOND!
TRAINING IN THE SECTOR OF
EUROPEAN CATERING AND
TOURISM
Oristano, 13 novembre 2014 Aula Consiliare Provincia di Oristano Programma della giornata
1 1.o0 Accoglienza e Inaugurazione
Saluti Istituzionali. Interverranno:
•
On. Massimiliano De Seneen
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI"
SETTORE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
E SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA
E I SERVIZI COMMERCIALI
SERVIZI SOCIALI E ODONTOTECNICO
ORISTANO Presidente della Provincia di Oristano,
•
Assessore Provinciale al Turismo e Attività Produttive,
Gianfranco Attene
•
Assessore Provinciale Pubblica Istruzione
Serafino Corrias
•
Direttore dell’USR Sardegna, Dott. Francesco Feliziani
•
D. S. “I.P.S.A.A. e I.P.S.S.A.R. "DON DEODATO MELONI",
Prof. Gian Domenico Demuro
11.30 Inizio lavori. Presentazione del progetto
“ LOOK BEYOND! TRAINING IN THE SECTOR OF
EUROPEAN CATERING AND TOURISM” a cura del
prof. Gavino Sanna.
In primo piano:
Il progetto nasce dall’esigenza di favorire la
formazione di figure professionali in grado di
affrontare le problematiche connesse alla gestione di
strutture ricettive turistiche. I beneficiari avranno
l'opportunità di potenziare le proprie competenze
tramite dei tirocini all'estero funzionali alla
realizzazione degli obiettivi previsti. I risultati
potranno essere certificati tramite il sistema
EUROPASS.
11.45 “Il profilo dei partecipanti al progetto e la
selezione”, a cura della prof.ssa Gianfranca Sanna.
12.00 “La certificazione delle competenze”,
intervento della prof.ssa Francesca Carboni.
12.15 “Dissemination e impact”, prof.ssa Simona
Daga.
12. 30 Question time
12.50 Chiusura lavori