Pane al Pane 2014

Download Report

Transcript Pane al Pane 2014

La Sirenetta
CHIESA DI
SANTA
MARIA
DELLA CAVA
MONTEMAGNO
Be n e s se r e & A bbronz at u r a
Manicure - Pedicure - Depilazione - Pulizia viso
Trattamenti viso-corpo - Massaggi drenanti e modellanti
Bagno Turco - Solarium
CHIESA E
TORRE DI
SAN VITTORE
sec. XI
PASSEGGIATA
DIETRO AL
CASTELLO
PROGRAMMI DI BELLEZZA
Aperto da Martedì a Sabato
su appuntamento
PERSONALIZZATI
Via San Dionigi, 18 • 14030 Refrancore AT • Tel. 333 8380486
CHIESA DEI
SANTI MARTINO
E STEFANO
PIAZZA
CASTELLO
CHIESA
DELLA
TRINITÁ
CASALE MON.TO
ALESSANDRIA
Pane al Pane
e L o G i o
D e L
P a N e
M o N F e R R i N o
La “Casa sul Portone”
Si tratta dell’ultima porta esistente della cinta
muraria, risalente probabilmente alla fine del
XIII secolo. Il fabbricato, di proprietà comunale
consta di più ambienti rimaneggiati in epoche
successive. Nel tempo la “Casa sul Portone”
ha assunto funzioni diverse: ha ospitato una
scuola, il macello comunale e nella seconda
guerra mondiale le prigioni.
Al piano interrato conserva una cantina ed un
ambiente forse adibito a ghiacciaia. La muratura esterna evidenza un pregevole fregio in
cotto. L’insieme delle sale, è utilizzato come
sede di rappresentanza del Comune, anche
per la celebrazione di matrimoni e come centro culturale polivalente.
VICOLO V°
CASA
ACCORNERO
MONCALVO
MILANO
ASTI
AUTOSTRADA
TO/PC
Montemagno
da Venerdì 23 a Domenica 25 Maggio 2014
PUNTI PANORAMICI
il muraglione dal quale nelle giornate terse,
si scorge la chiostra delle Alpi ed il Monviso
la Chiesa e la Torre di San Vittore (2 km dal centro storico)
strada comunale dietro il castello da cui lo sguardo spazia sui paesi
La Fiera “Pane al Pane” fa parte dell’iniziativa Ritorno alla Fiera,
Circuito annuale delle Antiche Fiere del Monferrato Astigiano
del programma europeo Leader 2007/2013
realizzato dal G.A.L. Basso Monferrato Astigiano
del Basso Monferrato (Viarigi, Altavilla, Casorzo, Grazzano Badoglio, Vignale)
MANIFESTAZIONI
Il Comune di Montemagno ringrazia la proprietà di casa Accornero
Pane al Pane: elogio del pane monferrino
ultimo fine settimana di maggio
R E SI DE NZ A PER A NZ I A N I
CE N T RO S A N M A RT I NO (R S A)
AMELIO
Geom. Pino
La serenità di un clima familiare e la sicurezza
di un’assistenza ad alto livello fa del Centro San Martino
la Residenza ideale anche per persone non più autosufficienti. La
cortesia, la competenza, l’attenzione e l’ascolto sono le nostre priorità.
Montemagno (AT) • Via Principessa Jolanda, 3
COSTRUZIONI
EDILI
Tel. 0141 653904
• Fax 0141/653814
E-mail [email protected]
Via Roma, 50 - 14031 Grana AT
Tel. 0141 924419 • Fax 0141 924928
E.mail [email protected]
Elettro Termica
domenica
25 Maggio
Visite guidate gratuite
gratu
tuite al cen
tu
centro
entr
en
tro
tr
o storico
stor
a cura del GAL Basso Monferrato Astigiano
Piazza Umberto I (punto informativo GAL)
Partenze: h. 10,30 - h. 11,30 - h. 16 - h. 17
CAMERA DI COMMERCIO
DI ASTI
(durata della visita circa 1 ora)
UNIONE
COLLI DIVINI
GAL BASSO MONFERRRATO ASTIGIANO
di Perretta Pasquale
impianti idraulici
pompe di calore
riscaldamento geotermico
impianti elettrici
Piazza S. Martino 3 - Montemagno (AT)
Tel. 0141 63134 - Cell. 338 7689591
e-mail: perrettapasquale alice.it
@
Pane al Pane
- XIV Edizione -
a cura del Comune di Montemagno
www.comune.montemagno.at.it - [email protected]
tel. 0141 63575 - fax 0141 63129
venerdì
23 Maggio
Casa sul
Ca
ul portone
to
“Disconnessioni”
Personale di pittura di Eraldo Ghietti dal 23 Maggio all’8 Giugno 2014
Inaugurazione Venerdì 23 Maggio ore 17.00
Orari apertura: 23/5: 17-24 • 24/5: 10-13 / 17-24 • 25/5: 10-13 / 14-19
31/5, 1/6, 2/6: 10-13 / 15-19 • 7/6, 8/6: 10-13 / 15-19
Voltoni della scalea barocca
Mostra “Arte sotto i voltoni”
Inaugurazione Venerdì 23 Maggio
Orari apertura: 23/5: 18-24 • 24/5: 18-24 • 25/5: 10-19
Piazza San Martino
“Cappuccetto Rosso Remics”
Spettacolo teatrale a cura di Insegnanti e Studenti
della Scuola Media “Tenente Riva” di Montemagno
In collaborazione con “Il Teatro degli Acerbi”
Ore 21.15 - Ingresso gratuito
sabato
24 Maggio
Pressi della Canonica
Le “Soste gastronomiche”
SABATO dalle ore 19 • DOMENICA dalle ore 12
Casa sul portone
OSTERIA DEL ROOSTER
A cura dell’Associazione Tamburello di Montemagno
“Friciulin” (frittatine di verdure) e bicchiere di vino €3
Carne cruda battuta al coltello e bicchiere di vino € 5
Torta di pane e bicchiere di vino € 3
Via S. Giovanni Bosco, 19 - Montemagno
Tel. 0141 63608
E-mail [email protected]
www.osteriadelrooster.it
Aperti Domenica 25 MAGGIO a pranzo
con menu degustazione a € 28
in onore del pane e dei panificatori monferrini
Vicolo V
A cura delle “Blue Athletes” volley di Montemagno
Bruschette miste e bicchiere di vino € 3
Chicche di grano fritte e bicchiere di vino € 3
In collaborazione con la Trattoria-Pizzeria “Al Grosso Tornese”
Corte medievale di Casa Accornero
A cura dell’Agriturismo “Ca’ Dal Medic” di Grana
“Pan Marià” (pane raffermo passato nell’uovo e fritto) e bicchiere di vino € 2
Via Cascina Valfossato, 9
14030 Montemagno AT
Tel. 0141 63624
Sabato 24 e Domenica 25 maggio la Tenuta Montemagno sarà aperta al pubblico
per la manifestazione nazionale di cantine aperte del Movimento Turismo
del Vino Piemonte, durante queste giornate si potranno visitare le cantine ed i vigneti,
fare degustazioni e pranzare nella struttura.
Piazza Castello
A cura dell’Associazione Tamburello di Montemagno
Agnolotti al sugo di arrosto e bicchiere di vino € 5
Cortile della Canonica
A cura dell’Associazione Alpini di Moncalvo
Bollito misto con bagnetti e bicchiere di vino € 8
“L’Ostu dal Pan”
Degustazione di vini del territorio
Apertura alle ore 18.00 - Degustazione € 0,50
Musica per il paese con la Banda Musicale di Rocchetta Tanaro
Piccolo Concerto dalle ore 22.00 in Piazza S. Martino
domenica
25 Maggio
Centro storico
Apre il “Mercatino del pane”
Con degustazioni di salumi artigianali, formaggi, miele e cioccolato
Sarà presente la Scuola d’Arte Bianca di Chieri
Fondazione Casa di riposo Dottor Rinetti
“Antologica di Primavera”
Mostra di Pittura del maestro Aldo Ferrarino dal 21 al 31 Maggio 2014
Inaugurazione Mercoledì 21 Maggio ore 15.30
Orario apertura mostra:
dal Lunedì al Venerdì ore 15.00-18.00
Sabato e Domenica ore 10.00-11.00 / 15.00-18.00
Dalle ore 10.00 alle 19.00
Centro storico
Riapre “l’Ostu dal Pan”
RUCHÉ
Dalle ore 10,30 per tutta la giornata
Musica per il paese a cura di Gal Basso Monferrato Astigiano e Faber Teater.
Musiche e balli popolari con la sarabanda dei musici in strada
Animazione con “Pepita Baguette” tra costumi colorati ed eleganti cappelli
Dalle ore 11,00 Musica per il paese con la banda Municipale di Canelli,
diretta dal maestro Cristiano Tibaldi
Piazza Umberto I
Bambini e asini, giri in groppa all’asino
a cura dell’Asineria di Aramengo
Battesimo della sella a dorso d’asino
Dalle ore 11 alle 19
Partenza da Piazza Umberto I e percorso lungo il centro storico
Ore 19 Conclusione della manifestazione
via Cascina Mondianese 12
14030 Montemagno
tel. 0141 63422
caffè
e parole
Piazza Umberto I. 22
MONTEMAGNO
. Tel. 0141 1713033
Oggettistica • Casalinghi
Bigiotteria
Piccoli elettrodomestici
Via Roma, 29 - Tel. 014163148
MONTEMAGNO