Andrea Piazzalunga - Università degli Studi di Milano

Download Report

Transcript Andrea Piazzalunga - Università degli Studi di Milano

ALLEGATO C
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Procedura di selezione per la chiamata a professore di II fascia da ricoprire ai sensi dell’art. 18, comma 1, della
Legge n. 240/2010 per il settore concorsuale 03/A1 Chimica Analitica,
(settore scientifico-disciplinare CHIM/01 – chimica analitica)
presso il Dipartimento di Chimica
(avviso bando pubblicato sulla G.U. n. 65 del 22 agosto 2014) - Codice concorso 2828
[Andrea Piazzalunga]
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
COGNOME
NOME
DATA DI NASCITA
PIAZZALUNGA
ANDREA
28-06-1977
PERCORSO FORMATIVO PROFESSIONALE
2013
conseguimento dell’abilitazione scientifica nazionale a professore di II fascia nel settore
concorsuale 03/A1. La valutazione dei titoli presentati, effettuata analiticamente da ogni singolo
commissario come riportato nei giudizi individuali risulta “BUONO”
2013
collaborazione presso PSI (Paul Scherrer Institute) Laboratory of Atmospheric Chemistry
(Zurigo) all’interno del progetto EuroChamb 2 (2 mesi)
2012
assegno di ricerca tipo B della durata di 18 mesi presso il dip.- Scienze dell’Ambiente e del
Territorio – Università degli Studi di Milano Bicocca dal titolo: messa a punto e gestione di una
stazione di campionamento per l’analisi chimica del particolato atmosferico e validazione dei
dati acquisiti. Responsabile prof. Ugo Cosentino
2012
consulenza presso Hofmann Srl – Monza sul tema della messa a punto di metodiche analitiche
per la determinazione del numero di particelle sulla superficie di un manufatto e dei residui di
tensioattivi
2011
conseguimento dell’idoneità, con punteggio finale 90.75/110, al concorso pubblico per titoli ed
esami per il profilo di ricercatore di terzo livello presso il CNR - Istituto di Inquinamento
Atmosferico (bando n.364.96, cod. RM46/3)
2011
conseguimento dell’idoneità al concorso pubblico presso ARPA Lombardia: Collaboratore
tecnico professionale – chimico cat. D
2011
consulenza presso Project Automation SpA – Monza sul tema della formazione dei tecnici
destinati alla manutenzione di strumentazione per la misura di inquinanti atmosferici
2009-2010 consulenza presso il Comune di Casnigo (BG) sul tema della valutazione del rischio dovuto alla
presenza di aziende chimiche sul territorio e sulla valutazione delle sorgenti di molestie olfattive
2008
assegno di ricerca tipo A della durata di 48 mesi presso il dip.- Scienze dell’Ambiente e del
Territorio – Università degli Studi di Milano Bicocca dal titolo: formazione e distruzione
microinquinanti organoclorurati. Responsabile prof.ssa Marina Lasagni
2007
Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche presso l’Università degli
Studi di Milano
ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
(sono indicati i riferimenti alle pubblicazioni)
Il Dr. Piazzalunga al termine del suo dottorato in Scienze Chimiche conseguito presso l’Università degli Studi
di Milano nell’a.a. 2006-2007 (dicembre 2007) con tesi dal titolo: Sviluppo di metodologie analitiche per la
caratterizzazione di composti di origine naturale e antropica nella frazione fine del particolato
atmosferico, ha svolto la propria attività di ricerca presso il dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del
Territorio e di Scienze della Terra dell’università degli Studi di Milano Bicocca, sotto la direzione scientifica
della prof.ssa Marina Lasagni (aa.aa. 2008 – 2012) prof. Ugo Cosentino (aa.aa. 2013 – tutt’ora in corso)
L’attività di ricerca del dr. Piazzalunga è principalmente rivolta allo studio del particolato
atmosferico.
Messa a punto di metodiche analitiche
Gran parte dell’attività di ricerca del dr. Piazzalunga si è concentrata sullo studio della composizione
chimica della frazione carboniosa del particolato atmosferico. Per quanto riguarda la determinazione
quantitativa del Carbonio Organico (OC) ed elementare (EC) ha partecipato allo sviluppo di una
metodica EGA (Evolved Gas Analyses) basata sull’accoppiamento dell’analisi termogravimetrica con
la rivelazione infrarossa (PR35) e successivamente ha ottimizzato l’utilizzo di una strumentazione
commerciale TOT (Thermal Optical Trasmittance analysis) (PR21). L’esperienza del dr. Piazzalunga
sulle metodiche analitiche per la determinazione di OC ed EC è riconosciuta a livello nazionale (IT 4,
AD1, AD6, AD8, PR2, SP2) e internazionale (PR18).
Il dr. Piazzalunga ha inoltre partecipato ad uno studio volto alla definizione di una metodica analitica
che permetta di quantificare il Black Carbon attraverso la misura delle proprietà ottiche del campione
(PR13), più recentemente la stessa metodica è stata applicata per quantificare anche la porzione di
carbonio organico in grado di assorbire la luce (Brown Carbon) (SP3).
Sempre nell’ambio della corretta determinazione delle componenti del particolato carbonioso il dr.
Piazzalunga ha proposto delle metodiche per la corretta quantificazione della Carbonio Carbonatico
(PR23, PR25).
Il dr. Piazzalunga ha sviluppato una metodica analitica in cromatografia liquida (HPAEC-PAD High
Performance Anion Exchange Chromatography – Pulsed Amperometric Detector) per la
determinazione del Levoglucosano in campioni di particolato atmosferico per la stima del contributo
della combustione della legna alle concentrazioni di PM (PR27), che ha permesso la determinazione a
basso costo di questo composto su un grande numero di campioni.
Queste attività hanno permesso di maturare una considerevole e riconosciuta esperienza nell’uso di
numerose tecniche analitiche: cromatografia ionica (PR16, EA5), HPLC (high-performance liquid
chromatography, PR30), analisi termica e termo-ottica (PR17, PR21, PR35), GC-MS (gas
chromatography-mass spectrometry PR27), ICP-OES (induced coupled plasma-optical emission
spectroscopy), FT/IR (Fourier Transform-Infrared spectroscopy, PR22).
Gran parte dell’attività di sviluppo di metodiche analitiche per la caratterizzazione chimica del
Particolato Atmosferico del dr. Piazzalunga è stata riassunta in un articolo pubblicato sul numero
speciale dedicato alla Chimica analitica in Italia della rivista Analytical and Bioanalytical Chemistry
(PR16).
All’interno di studi sull’impatto dei processi di combustione, il dr. Piazzalunga ha approfondito la
metodologia di analisi di PCDD/F mediante GC/MS/MS su campioni di fly-ash provenienti da impianti
di combustione di rifiuti e di metalli di seconda fusione (PR11).
Studio delle sorgenti
Nell’ambito dello studio delle sorgenti di particolato atmosferico il dr. Piazzalunga ha maturato una
consolidata esperienza negli studi di source apportionment e nell’applicazione di modelli statici a
recettore (PR3, PR32), ha inoltre partecipato ad uno studio volto al confronto fra i risultati ottenuti
dall’utilizzo di differenti modelli di apporzionamento degli IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici)
(PR22) coordinato dal JRC (Joint Research Center) di ISPRA.
Grande attenzione è stata posta nello studio dell’impatto sulla qualità dell’aria della combustione
della legna come fonte di riscaldamento domestico. Questi studi sono stati condotti in numerosi siti
a livello nazionale: Lombardia (PR19, PR20), Piemonte (PR17), Emilia Romagna (PR5) ed europeo:
Svizzera (PR2).
Il Dr. Piazzalunga ha partecipato all’ideazione e alla realizzazione del progetto LEnS (Legna Energia
e Salute – PRIN 2008) per valutare la sostenibilità degli impatti domestici di combustione della legna
(PR7) e per la stima dell’impatto tossicologico delle loro emissioni (PR10).
La consolidata esperienza del dr. Piazzalunga negli studi sulle sorgenti di particolato atmosferico è
dimostrata da un suo recente coinvolgimento in un articolo pubblicato da una rivista scientifica
internazionale di grande prestigio (PR1).
La Pianura Padana e gli altri ambienti studiati
Gran parte degli studi del dr. Piazzalunga si sono focalizzati sulla Pianura Padana quale area a
livello nazionale caratterizzata da concentrazioni significative di particolato atmosferico (PR24,
PR32). Numerose sono state le collaborazioni che hanno portato il dr. Piazzalunga a analizzare
campioni provenienti da altre zone del territorio nazionale: Genova (PR3, PR15), Massa Carrara
(PR23), Lecce (PR25), Bari (PR28), Monte Cimone (PR34), Perugia/Monti Martani (SP1) ed
europeo: Svizzerra (PR2),
L’ambiente museale e la conservazione delle opere d’arte
Il dr. Piazzalunga ha partecipato a studi volti alla comprensione dell’impatto della presenza di
inquinanti sulla conservazione di manufatti artistici o di interesse storico, quali ad esempio quelli
svolti all’interno del Castello Sforzesco di Milano dove è conservata la Pietà Rondadini (V1), quello
svolto all’interno dell’archivio storico della Cà Granda di Milano dove alla tecniche di indagine
chimiche sono state accoppiate tecniche microbiologiche (PR29).
L’attività di ricerca si è concretizzata in 35 pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed, 4
pubblicazioni su atti di convegni con extended abstract, 1 pubblicazione su rivista nazionale, 1
contributo ad un volume e 108 comunicazioni (orali e poster) a congressi internazionali e nazionali
(non elencate in questo curriculum).
Alla data di compilazione del presente curriculum le pubblicazioni scientifiche del dr. Piazzalunga hanno
totalizzato i seguenti indici bibliometrici:
RESEARCHERID (F-2787-2013)
Articoli totali
Citazioni totali
Citazioni medie
h-index:
Impact factor totale
Impact Factor medio
35
300
8.82
10
145.7
5.1
Collaborazioni
Il dr. Piazzalunga collabora in modo continuativo con i seguenti enti di ricerca:
Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano: dott.sa Roberta Vecchi
-
Dipartimento di Chimica Inorganica Metallorganica e Analitica Università degli Studi di Milano: dott.sa
Paola Fermo (PR14, PR19, PR23, PR26, PR30, PR35)
Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova: Prof. Paolo Prati (PR3, PR13, PR15)
Dipartimento di Fisica – INFN Università di Firenze: Prof. Franco Lucarelli (PR31, PR32, PR33)
Dipartimento di Chimica Università di Trieste: dott. Pierluigi Barbieri (CC 11, CC 23, CC 27)
Dipartimento di Chimica Università di Bari: dott. Gianluigi De Gennaro (PR28)
Dipartimento di Fisica Università del Salento: prof.ssa Maria Rita Perrone (PR24)
JRC di Ispra – Varese: dott. Claudio Belis, dott. Bo Larsen (PR21).
Dipartimento di scienze farmacologiche e biomolecolari Università degli Studi di Milano : prof.ssa
Marina Marinovich, prof. Corrado Ludovico Galli, prof.ssa Emanuela Corsini (AD2, IT 1, PR10)
Dipartimento di Chimica Industriale Università di Bologna: dr. Ivano Vassura, dr. Fabrizio Passerini
(PR7, PR5)
Dipartimento di scienze farmaceutiche Università degli Studi di Milano: prof. Facino Maffeis, dr.
Giangiacomo Beretta (PR25)
ISAAC-CNR Bologna: dr. Maria Cristina Facchini (PR6)
IIA-CNR Rende: dr.ssa Francesca Provieri, dr. Nicola Pirrone
IIA-CNR Rende: dr.ssa Cinzia Perrino
ARPA Lombardia - dr Vorne Gianelle, dr. Guido Lanzani (PR21)
ARPA Piemonte – dr. Francesco Lollobrigida (PR15, CC 34)
PSI (Paul Scherrer Institut) Zurigo – Dr. Imad El Haddad, dr. Andre Prevot (PR1)
Dipartimento di ingegneria Università di Modena e Reggio Emilia – Dr. Allessandro Bigi
Dipartimento Scienze Ambientali, Informatica e Statistica – Prof. Bruno Pavoni
Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie; Università Degli Studi Di Perugia – prof. David
Cappelletti (SP1)
Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale, Infrastrutture Viarie, Rilevamento; Politecnico di
Milano – prof. Michele Giuluano, prof. Giovanni Lonati
Istituto Superiore di Sanità, dr. Sergio Fuselli, dr. Gaetano Settimo
Il dr. Piazzalunga collabora inoltre con le seguenti società: Arco Solution (Spin Off dell’Università di Trieste
www.arcosolutions.eu), PM10 (Spin Off Università di Genova) CESI (dr. Mario Maspero), Hofmann (dr.
Roberto Hofmann), Project Automation (dr. Angelo Girola), INDAM Laboratori (dr.ssa Livia Lelli)
Partecipazioni e collaborazioni a progetti
- SNIFF Sensor Network Infrastructure For Factors (24 mesi)
Ruolo ricoperto: acquisizione di dati attraverso strumentazione innovativa (Photoacoustic
Extinctiometer, ELPI) e confronto con i dati ottenuti da strumentazione tradizionale.
- APICE Common Meiterranean strategy and local practical Actions for the mitigation of Port, Industries
and Cities Emissions (36 mesi)
Ruolo ricoperto: Analisi di anioni, cationi e marker biogenici marini su campioni di particolato
atmosferico (http://www.apice-project.eu).
Pubblicazioni: PR3, PR13
- Progetto PRIN 2008 (36 mesi)
La combustione della legna come fonte di energia primaria: sviluppo di metodologie integrate per la
valutazione di rischi e benefici (LENS: Legna, ENergia, Salute)
Coordinatore nazionale: prof. Demetrio Pitea
Ruolo ricoperto: stesura del progetto, caratterizzazione chimica dei campioni
Pubblicazioni: PR7, PR10
- Progetto PRIN 2007
Metodologie Fisiche innovative per la determinazione delle componenti carboniose nell’Aerosol
Atmosferico.
Coordinatore nazionale: dr. Roberta Vecchi
Ruolo ricoperto: analisi della frazione carboniosa in campioni di particolato atmosferico
Pubblicazioni: PR19
- Progetto ParFiL (Particolato Fine in Lombardia)
Anno 2004 – 2006
Ruolo ricoperto: determinazione della componente carboniosa e dello studio dell’influenza della
combustione della legna.
Pubblicazioni: PR20
- Progetto PRIN 2003
Analisi con fasci ionici, spettrometria di massa con acceleratori e tecniche complementari per
l’ambiente e i beni culturali
Coordinatore nazionale: prof. Franco Lucarelli
WP. Primo studio nazionale sulla frazione ultrafine del particolato (PM1) in tre città italiane (Milano,
Genova e Firenze)
Pubblicazioni: PR32, PR34
Conferenze ad invito
IT 1. SITOX (Società Italiana di Tossicologia) – 16° Congresso nazionale
Emissione della combustione della legna: dal campionamento all’analisi
Giardini Naxos, 21 marzo 2012
IT 2. AIEL (Associazione Italiana Energie agroforestali) – Progetto Fuoco
Verso lo sviluppo di un laboratorio integrato per la valutazione tecnologica e la caratterizzazione delle
emissioni della combustione del legno.
Verona, 22 febbraio 2012
IT 3. Regione Puglia – Progetto SIMPA
Integrazione di metodologie di monitoraggio per la determinazione del particolato atmosferico
Bari, 02 dicembre 2010
IT 4. Università del Salento, Dipartimento di Fisica
La frazione carboniosa nel particolato atmosferico
Lecce, 11 maggio 2010
IT 5. Ambulatorio medico popolare
Emergenza Sicurezza!!! I veleni che respiriamo
Milano, 9 maggio 2010
Pubblicazioni su riviste peer-reviewed
Per ogni pubblicazione è riportato l’impact factor all’anno di pubblicazione.
(*) indica la pubblicazione che è stata presentata ai fini della valutazione
PR1.
(*) Huang, R., EI Haddad, I., Bozzetti, C., Zhang, Y., Ho, K., Cao,J., Dällenbach, K., Slowik, J. G.,
Canonaco, F., Zotter, P., Wolf, R., Crippa, M., Piazzalunga, A., Schwikowski, M., Abbaszade, G.,
Han, Y., Schnelle-Kreis, J., Zimmermann,R., Baltensperger, U., Szidat,S., Prévôt, A. S.H.,
Secondary aerosol formation processes drive the PM2.5 pollution in 2013 China haze events:
Rethinking of emission reduction strategies
(2014) Nature 10.1038/nature13774
[IF2013: 42.321]
PR2.
Zotter, P., Ciobanu, V. G., Zhang, Y. L. , El-Haddad, I., Macchia, M., Daellenbach, K. R., Salazar,
G. A., Huang, R.-J., Wacker, L., Hueglin, C., Piazzalunga, A., Fermo, P., Schwikowski, M.,
Baltensperger, U., Szidat, S., and Prévôt, A. S. H.,
Radiocarbon analysis of elemental and organic carbon in Switzerland during winter-smog episodes
from 2008 to 2012 – Part 1: Source apportionment and spatial variability
(2014) Atmos. Chem. Phys. (accepted)
[IF2013: 5.298]
PR3.
(*) Bove, M.C., Brotto, P., Cassola. F., Cuccia. E., Massabò, D., Mazzino, A., Prati, P.,
Piazzalunga, A., An integrated PM2.5 source apportionment study: Positive Matrix Factorisation
vs. the chemical transport model CAMx
(2014) Atmospheric Environment 94, 274-286
[IF2013: 3062]
PR4.
Atzei, D., Fantauzzi, M., Rossi, A., Fermo, P., Piazzalunga, A., Valli, G., Vecchi, R.,
Surface chemical characterization of PM10 samples by XPS
(2014) Applied Surface Science 307, 120–128
[IF2013: 2.538]
PR5.
Vassura, I., Venturini, E., Marchetti, S., Piazzalunga, A., Bernardi, E., Fermo, P., Passarini, F.,
Markers and influence of open biomass burning on atmospheric particulate size and composition
during a major bonfire event
(2014) Atmospheric Environment 82, 218 – 225
[IF2013: 3.062]
PR6.
(*) Paglione, M., Kiendler-Scharr, A., Mensah, A.A., Finessi, E., Giulianelli, L., Sandrini, S.,
Facchini, M.C., Fuzzi, S., Schlag, P., Piazzalunga, A., Tagliavini, E., Henzing, J.S., Decesari, S.,
Identification of humic-like substances (hulis) in oxygenated organic aerosols using nmr and ams
factor analyses and liquid chromatographic techniques.
(2014) Atmos. Chem. Phys., 14, 25–45,
[IF2013: 5.298]
PR7.
Cespi, D., Passarini, F., Ciacci, L., Vassura, I., Castellani, V., Collina, E., Piazzalunga, A., Morselli,
L.,
Heating systems LCA: comparison of biomass-based appliances
(2014) The International Journal of Life Cycle Assessment 19, 89–99
DOI 10.1007/s11367-013-0611-3
[IF2013: 3.089]
PR8.
Castellani, V., Piazzalunga, A., Sala, S.,
Research findings and decision making: the case of renewable energy
(2013) Environmental Sciences Europe 25, 22
DOI: 10.1186/10.1186/2190-4715-25-22
[IF: previsto per il 2015]
PR9.
Fermo, P., Piazzalunga, A., de Vos, M., Andreoli, M.,
A multi-analytical approach for the study of the pigments used in the wall paintings from a building
complex on the Caelian Hill (Rome)
(2013) Appl Phys A
DOI 10.1007/s00339-013-7754-8
[IF: 1.694]
PR10.
(*) Corsini, E., Budello, S., Marabini, L., Galbiati, V., Piazzalunga, A., Barbieri, P., Cozzutto, S.,
Marinovich, M., Pitea, D., Galli, C.L.,
Comparison of wood smoke pm2.5 obtained from the combustion of fir and beech pellets on
inflammation and dna damage in a549 and thp-1 human cell lines
(2013) Archives of Toxicology
[IF: 5.098]
DOI 10.1007/s00204-013-1071-z
PR11.
Lasagni, M., Collina, E., Piccinelli, E., Anzano, M., Piazzalunga, A., Pitea, D.,
Kinetic Modeling of the Formation and Destruction of Polychlorinated Dibenzo-p-dioxin and
Dibenzofuran from Fly Ash Native Carbon at 300°C.
(2013) Environmental Science & Technology, 47, 4349−4356
[IF: 5.481]
PR12.
Fermo, P., Beretta, G., Facino, R.M., Gelmini, F., Piazzalunga, A.,
Ionic profile of honey as potential indicator of global environmental pollution and of botanical origin.
(2013) Environmental Pollution 178, 173-181
[IF: 3.902]
PR13.
(*) Massabò, D., Bernardoni, V., Bove, M. C., Brunengo, A., Cuccia, E., Piazzalunga, A., Prati, P.,
Valli, G., Vecchi, R.,
A multi-wavelength optical set-up for the characterization of carbonaceous particulate matter.
(2013) Journal of Aerosol Science, 60, 34-46
[IF: 2.705]
PR14.
Gulotta, D., Bertoldi, M., Bortolotto, S., Fermo, P., Piazzalunga, A., Toniolo, L.,
The Angera stone: a challenging conservation issue in the polluted environment of Milan (Italy)
(2013) Environmental Earth Sciences
DOI 10.1007/s12665-012-2165-2
[IF: 1.572]
PR15.
(*) Cuccia, E., Massabò, D., Ariola, V., Bove, M.C., Fermo, P., Piazzalunga, A., Prati, P.,
Size-resolved comprehensive characterization of airborne particulate matter
(2013) Atmospheric Environment 67, 14-26
[IF: 3.062]
PR16.
(*) Piazzalunga, A., Bernardoni, V., Fermo, P., Vecchi, R.,
Optimisation of analytical procedures for the quantification of ionic and carbonaceous fractions in
the atmospheric aerosol and applications to real ambient samples.
(2013) Anal Bioanal Chem 405, 1123-1132
DOI: 10.1007/s00216-012-6433-5
[IF: 1.572]
PR17.
(*) Piazzalunga, A., Anzano, M., Collina, E., Lasagni, M., Lollobrigida, F., Pannocchia, A., Fermo,
P., Pitea, D.,
Contribution of wood combustion to PAH and PCDD/F concentrations in two urban sites in
Northern Italy
(2013) Journal of Aerosol Science 56, 30-40
[IF: 2.705]
PR18.
(*) Baumgardner, D., Popovicheva, O., Allan, J., Bernardoni, V., Cao, J., Cavalli, F., Cozic, J.,
Diapouli, E., Eleftheriadis, K., Genberg, P. J., Gonzalez, C., Gysel, M., John, A., Kirchstetter, T. W.,
Kuhlbusch, T. A. J., Laborde, M., Lack, D., Müller, T., Niessner, R., Petzold, A., Piazzalunga, A.,
Putaud, J. P., Schwarz, J., Sheridan, P., Subramanian, R., Swietlicki, E., Valli, G., Vecchi, V.,
Viana, M.,
Soot Reference Materials for instrument calibration and intercomparisons: a workshop summary
with recommendations
(2012) Atmos. Meas. Tech. 5, 1869-1887
[IF: 3.206]
PR19.
(*) Bernardoni, V., Calzolai, G., Chiari, M., Fedi, M., Lucarelli, F., Nava, S., Piazzalunga A.,
Riccobono, F., Valli, G., Vecchi R.,
Radiocarbon analysis on organic and elemental carbon in aerosol samples collected in Northern
Italy and source apportionment.
(2012) Journal of Aerosol Science 56, 88-89
Doi: 10.1016/j.jaerosci.2012.06.001
[IF: 2.705]
PR20.
(*) Piazzalunga, A., Belis, C., Bernardoni, V., Cazzuli, O., Fermo, P., Valli, G., Vecchi, R.,
Estimates of wood burning contribution to PM by the macro-tracer method using tailored emission
factors
(2011) Atmospheric Environment, 45, 6642-6649
[IF: 3.465]
PR21.
(*) Piazzalunga, A., Bernardoni, V., Fermo, P., Valli, G., Vecchi, R.,
On the effect of water-soluble compounds removal in EC quantification by TOT analysis
(2011) Atmospheric Chemistry and Physics, 11, 10193 – 10203
[IF: 5.520]
PR22.
(*) Belis, C. A., Cancelinha, J., Duane, M., Forcina, V., Pedroni, V., Passarella, R., Tanet, G.,
Douglas, K., Piazzalunga, A., Bolzacchini, E., Sangiorgi, G., Perrone, M-G., Ferrero, L., Fermo, P.,
Larsen, B.R.,
Sources for PM air pollution in the Po Plain, Italy: I. Critical comparison of methods for estimating
biomass burning contributions to benzo(a)pyrene
(2011) Atmospheric Environmental, 45, 7266 – 7275
[IF: 3.465]
PR23.
(*) Cuccia, E., Piazzalunga, A., Bernardoni, V., Brambilla, L., Fermo, P., Massabo', D., Molteni, U.,
Prati, P., Valli, G., Vecchi, R.,
Carbonate measurements in PM10 near the marble quarries of Carrara (Italy) by infrared
spectroscopy (FT-IR) and source apportionment by Positive Matrix Factorization (PMF)
(2011) Atmospheric Environment, 45, 6481-6487
[IF: 3.465]
PR24.
(*) Bernardoni, V., Vecchi, R., Valli, G., Piazzalunga, A., Fermo. P.,
PM10 source apportionment in Milan (Italy) using time- and size-resolved data
(2011) Science of the Total Environment, 409, 4788–4795
[IF: 3.163]
PR25.
(*) Perrone, M.R., Piazzalunga, A., Prato, M., Carofalo, I.,
Composition of Fine and Coarse Particles in a coastal site of the Central Mediterranean:
carbonaceous specie contributions
(2011) Atmospheric Environment 45, 7470-7477
[IF: 3.465]
PR26.
Beretta, G., Gelmini, F., Lodi, V., Piazzalunga, A., Maffei Facino, R.
Profile of nitric oxide (NO) metabolites (nitrate, nitrite and N-nitroso groups) in honeys of different
botanical origins: Nitrate accumulation as index of origin, quality and of therapeutic opportunities
(2010) Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 53 (3), pp. 343-349
[IF: 2.733]
PR27.
(*) Piazzalunga, A., Fermo, P., Bernardoni, V., Vecchi, R., Valli, G., de Gregorio, M.A.
A simplified method for levoglucosan quantification in wintertime atmospheric particulate matter by
high performance anion-exchange chromatography coupled with pulsed amperometric detection
(2010) International Journal of Environmental Analytical Chemistry, 90 (12), pp. 934-947
[IF: 1.169]
PR28.
Andriani, E., Caselli, M., Ielpo, P., de Gennaro, G., Daresta, B.E., Fermo, P., Piazzalunga, A.,
Placentino, M.C.
Application of CMB model to PM10 data collected in a site of South Italy: Results and comparison
with APCS model
(2010) Current Analytical Chemistry, 6 (1), pp. 19-25
[IF: 1.809]
PR29.
(*) Cappitelli, F., Fermo, P., Vecchi, R., Piazzalunga, A., Valli, G., Zanardini, E., Sorlini, C.
Chemical-physical and microbiological measurements for indoor air quality assessment at the Ca'
Granda historical archive, Milan (Italy)
(2009) Water, Air, and Soil Pollution, 201 (1-4), pp. 109-120
[IF: 1.676]
PR30.
(*) Vecchi, R., Valli, G., Fermo, P., D'Alessandro, A., Piazzalunga, A., Bernardoni, V.,
Organic and inorganic sampling artefacts assessment
(2009) Atmospheric Environment, 43 (10), pp. 1713-1720.
[IF: 3.139]
PR31.
Vecchi, R., Bernardoni, V., Fermo, P., Lucarelli, F., Mazzei, F., Nava, S., Prati, P., Piazzalunga,
A., Valli, G.
4-hours resolution data to study PM10 in a "hot spot" area in Europe
(2009) Environmental Monitoring and Assessment, 154 (1-4), pp. 283-300
[IF: 1.356]
PR32.
Vecchi, R., Chiari, M., D'Alessandro, A., Fermo, P., Lucarelli, F., Mazzei, F., Nava, S.,
Piazzalunga, A., Prati, P., Silvani, F., Valli, G.
A mass closure and PMF source apportionment study on the sub-micron sized aerosol fraction at
urban sites in Italy
(2008) Atmospheric Environment, 42 (9), pp. 2240-2253..
[IF: 2.890]
PR33.
Vecchi, R., Bernardoni, V., Cricchio, D., D'Alessandro, A., Fermo, P., Lucarelli, F., Nava, S.,
Piazzalunga, A., Valli, G.
The impact of fireworks on airborne particles
(2008) Atmospheric Environment, 42 (5), pp. 1121-1132.
[IF: 2.890]
PR34.
Marenco, F., Bonasoni, P., Calzolari, F., Ceriani, M., Chiari, M., Cristofanelli, P., D'Alessandro, A.,
Fermo, P., Lucarelli, F., Mazzei, F., Nava, S., Piazzalunga, A., Prati, P., Valli, G., Vecchi, R.
Characterization of atmospheric aerosols at Monte Cimone, Italy, during summer 2004: Source
apportionment and transport mechanisms
(2006) Journal of Geophysical Research D: Atmospheres, 111 (24), art. no. D24202 [IF: 2.800]
PR35.
(*) Fermo, P., Piazzalunga, A., Vecchi, R., Valli, G., Ceriani, M.
A TGA/FT-IR study for measuring OC and EC in aerosol samples
(2006) Atmospheric Chemistry and Physics, 6 (1), pp. 255-266.
[IF: 4.362]
Submitted paper
SP1. Moroni, B., Castellini, S., Crocchianti, S., Piazzalunga, A., Fermo, P., Scardazza, F., Cappelletti, D.,
Ground-based measurements of long range transported aerosol at the WMO SDS-WAS rural regional
background site of Monte Martano (Central Italy)
Submitted to: Atmospheric Research (05/2014)
SP2. Sandrini, S., Fuzzi, S., Bonasoni, P., Bove, M.C., Calvello, M., Cappelletti, D., Colombi, C., Contini,
D., De Gennaro, G., Di Gilio, A., Fermo, P., Ferrero, L., Gianelle, V., Giugliano, M., Ielpo, P., Lonati,
G., Marinoni, A., Massabò, D., Molteni, U., Moroni, B., Pavese, G., Perrino, G., Perrone, M.G.,
Perrone, M.R., Piazzalunga, A., Prati, P., Sargolini, T., Vecchi, R., Gilardoni S.
Spatial and seasonal variability of carbonaceous aerosol across Italy
Submitted to: Atmospheric Environmental (06/2014)
SP3. Massabò, D., Caponi, L., Bernardoni, V., Bove, M. C., Calzolai, G., Chiari, M. Fermo, P., Lucarelli, F.,
Nava, S., Piazzalunga, A., Valli, G., Vecchi, R., Prati, P.,
Multi-wavelength optical determination of Black and Brown Carbon in atmospheric aerosols.
Submitted to: Atmospheric Environmental (07/2014)
Pubblicazioni in atti di convegni con extended abstract
EA1 Galli, C., Marabini, L., Budello, S., Piazzalunga, A., Marinovich, M., Corsini, E.,
DNA damage and inflammation induced by wood smoke Pm2.5 in human cells.
(2012) Toxicology Letters, vol. 211, p. S115, ISSN: 0378-4274, doi: 10.1016/j.toxlet.2012.03.427
EA2 Carofalo I., Fermo P., Perrone M.R., Piazzalunga A.
Advection Patterns And Composition Of TSP and PM2.5 Samples Over South-East Italy
(2008) Chemical Engineering Transactions, 18, 185-192 ISBN 978-88-95608-03-7 ISSN 1974-9791
EA3 Belis, C.A., Vannini, P., Moraschetti, G., Fermo, P., Piazzalunga, A., Mognaschi, G., Gianelle, V.,
Vecchi, R.,
PM mass concentration and chemical composition in the alpine remote site Bormio – San Colombano
(N. Italy; 2,200 m a.s.l.)
(2006) Chemical Engineering Transaction vol. 10, 65 – 70, ISBN 88-901915-7-0
EA4 Fermo, P., Piazzalunga, A., Martino, F., Vecchi, R., Valli, G., D’Alessandro, A.,
Assessment of Organic and Elemental Carbon in Atmospheric Aerosol Samples
(2006) Chemical Engineering Transaction vol. 10, 83-88, ISBN 88-901915-7-0
EA5 Fermo, P., Piazzalunga, A., Vecchi, R., Valli, G.,
Set-up of Extraction Procedures for Ions Quantification in Aerosol Samples
(2006) Chemical Engineering Transaction vol. 10, 203-208, ISBN 88-901915-7-0
Contributi a volumi
V1
Piazzalunga, A., Perrone, M.G., Papa, E.,
Quaderno della III Scuola Nazionale di Chimica dell’Ambiente e dei beni culturali
(2014) ISBN 978-88-91059-80-2
V2
Fermo, P., Omegna, A., Piazzalunga A.,
Valutazione del degrado delle superfici lapidee attraverso l’analisi dei sali solubili e la
caratterizzazione chimica delle polveri depositate, (2012) In: Il Cortile del Richini dell'Università degli
Studi di Milano - Monitoraggio e Piano di Conservazione programmata, Università degli Studi di
Milano, pp. 57-84
doi: 10.4465/2012_PROGETTORICHINI
V1
Fermo P., Piazzalunga A., Gianelle V., Mognaschi G., Rindone B., Bolzacchini E., Ferrero L., Perrone
M.G.,
Monitoraggio e caratterizzazione del particolato nella sala
(2006) in La Pietà Rondanini: Il Michelangelo di Milano, edito da Museo d’arte antica del castello
Sforzesco di Milano, cap. 13, pp. 159-176
ATTIVITÀ DI DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI
AD1 Università di Milano, Corso di laurea in chimica. Tutoraggio nel laboratorio di Chimica Analitica – I
Corso. Docente: dr. Vittoria Guglielmi (a.a. 2013 – 2014)
AD2 Società Italiana degli aerosol, Le giornate di studio della IAS.
Confronto fra i diversi protocolli di misura
Bergamo, 25 ottobre 2012
AD3 Società italiana di tossicologia, Università di Milano, Dipartimento di Scienze Farmacologiche
Corso di formazione: Nanoparticelle e nanotossicologia: dalle problematiche ambientali a nuove
medicine.
Nanoparticelle nell’ambiente: problematiche nella loro misurazione
Milano, 21 settembre 2011
AD4 Project Automation – Corso di formazione: “la gas cromatografia dalla teoria alla pratica”
Monza, 16 marzo 2011 – 22 luglio 2011
AD5 Università degli Studi di Milano - Corso di Laurea in Scienze Naturali, membro della commissione
d’esame del corso di Metodologie analitica per l’Ambiente e il Territorio (a.a. 2008 - 2010)
AD6 Università degli Studi di Milano- Corso di laurea in Fisica-Corso di Fisica dell’Ambiente (dott. Roberta
Vecchi)
Seminari su componente carboniosa dell’aerosol e tecniche di analisi (27 maggio 2010, 19 maggio
2011)
AD7 Università degli Studi di Milano Bicocca
Corso di Laurea in chimica - Corso di Chimica Analitica (prof.ssa Marina Lasagni – prof. Roberto
Todeschini) –– A.A. 2009 – 2011
Seminari sulle tecniche di analisi spettroscopiche e cromatografiche
AD8 Società Italiana degli Aerosol
Prima Scuola della Società Italiana degli Aerosol (IAS) - Molfetta, 14 – 19 dicembre 2009
Natura delle particelle carboniose in atmosfera. I metodi termo-ottici a confronto. Biomass burning e
Biogenic sources: traccianti organici e inorganici
AD9 ARPA Veneto
Qualità dell’aria – Corso avanzato per esperti, Venezia 10 dicembre 2009
La frazione carboniosa del particolato sottile: organic carbon (OC) ed elemental carbon (EC).
Proprietà chimico fisiche, metodi analitici e problematiche, applicazioni a casi reali.
La frazione ionica del particolato sottile: il campionamento, l’analisi e i possibili artefatti.
AD10 Università degli Studi di Milano - Facoltà di Farmacia
Corso di Laurea in tossicologia dell’Ambiente
AA.AA. dal 2006 al 2009 Prof. Renato Cozzi, Prof. Italo Venzaghi
Assistenza nel corso in Analisi Chimiche Tossicologiche
Il dr. Piazzalunga è stato correlatore di 10 tesi di laurea magistrale presso il Dip. di Chimica (UNIMI) e
il Dip. di Scienze dell’ambiente e del Territorio (UNIMIB):
-
-
-
-
Abate Chiara. Studio dei composti organici solubili in acqua (WSOC) nell’atmosfera
Relatore: dr. Laura Santagostin
a.a. 2009/2010
Alberto Petruni. Caratterizzazione chimica di campioni di particolato da combustione domestica della
legna.
Relatore: prof.ssa Marina Lasagni
a.a. 2009/2010
Alice Paiotta. Determinazione di composti carbonilici nel particolato atmosferico: analisi tramite
spettroscopia UV.
Relatore: prof.ssa Marina Lasagni
a.a. 2010/2011
Elena Spinelli. Studio sull’influenza della combustione della legna ai livelli di IPA in atmosfera
Relatore: Marina Lasagni
a.a. 2012/2013
-
-
-
-
-
-
Ugo Molteni. Messa a punto di una metodica non distruttiva basata sull'analisi infrarosso per la
quantificazione della componente ionica nel particolato atmosferico.
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2012/2013
Monia Urbani. Caratterizzazione e quantificazione di composti organici solubili presenti nel particolato
atmosferico.
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2011/2012
Ruggero Porcelluzzi. Particolato da combustione della legna: caratterizzazione chimica di campioni
emissivi, atmosferici e indoor per la definizione di profili di emissione.
Relatore: Marina Lasagni
a.a. 2009/2010
Jessica Tarlassi. Caratterizzazione chimica di particolato atmosferico campionato in ambiente indoor.
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2011/2012
Francesca Tuccillo. Sviluppo di metodiche analitiche innovative per lo studio di alcune sostanze
carboniose presenti nel particolato atmosferico.
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2007/2008
Andrea Zombardo. La componente ionica del particolato atmosferico nella città di Genova.
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2011/2012
Il dr. Piazzalunga è stato co-tutor di 5 elaborati di tirocino presso il Dip. di Chimica (UNIMI) e il Dip.
di Scienze dell’ambiente e del Territorio (UNIMIB):
-
-
-
-
-
-
Martina Colombo. Messa a punto di una metododica analitica per la determinazione dei composti organici
solubili (WSOC) nel particolato atmosferico
Relatore: Marina Lasagni
a.a. 2010/2011
Federico Bianchi. Determinazione della frazione carboniosa nel particolato atmosferico: progetto ParFiL e
progetto SITECOS
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2005/2006
Cava Maria. Il contributo del biomass burning al particolato milanese.
Relatore: Paola Fermo
a.a. 2006/2077
Marzia Fabbri. Determinazione del levoglucosano in campioni di particolato atmosfericoprovenienti da
due siti in Friuli Venezia Giulia
Relatore: Paola fermo
a.a. 2010/2011
Moreni Tiziano. Albo delle imprese boschive: requisiti normativi e analisi di alcuni casi studio.
Relatore: Elena Collina
a.a. 2012/2013
Spinelli Elena. Studio sull’influenza della combustione della legna ai livelli di IPA in atmosfera
Relatore: Marina Lasagni
a.a. 2010/2011
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO
Il dr. Piazzalunga è stato coordinatore del gruppo giovani della divisione di Chimica Ambiente e dei
Beni Culturali della Società chimica Italiana (2007-2012) ed ha organizzato i seguenti appuntamenti
scientifici:
VIII Convention Ambiente Ricerca Giovani
Ferrara, 19 – 23 novembre 2007
IX Convention Ambiente Ricerca Giovani
Cinisi (PA) 17 - 21 novembre 2008
X Convention Ambiente Ricerca Giovani
Bergamo, 15 – 20 novembre 2009
XI Convention Ambiente Ricerca Giovani
Roma, Assisi, Perugia, 21 -24 giugno 2011
In qualità di socio della Società Italiana degli aerosol ha organizzato due giornate di studio sui seguenti
temi:
- determinazione analitica di OC, EC
- la combustione della legna
Bergamo, 25, 26 ottobre 2012
In qualità di socio della divisione di Chimica Ambiente e dei Beni Culturali della Società Chimica Italiana ha
organizzato la III Scuola Nazionale di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali.
Barza (VA), 25 – 29 novembre 2013 (V1)
Nel 2012 il dr. Piazzalunga è entrata in qualità di esperto a far parte del Gruppo di Studio Nazionale
sull’inquinamento indoor, istituito presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) coordinato dal dr. Sergio
Fuselli ed ha partecipato alla stesura delle linee guida per il campionamento e l’analisi del particolato
atmosferico in ambiente confinati.
Il Dr. Piazzalunga è stato consulente del Comune di Casnigo (BG) (settembre 2009 – luglio 2011) per uno
studio volto alla valutazione del rischio legato alla presenza di industrie chimiche sul territorio e alla presenza
di molestie olfattive.
ALTRE INFORMAZIONI
Il dr. Piazzalunga è iscritto alle seguenti società scientifiche:
Società Chimica Italiana – divisione di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali
Società italiana degli aerosol
Il dr. Piazzalunga ha conseguito l’abilitazione alla professione di chimico ed è iscritto all’ordine dei chimici
della provincia di Bergamo.
Durante il XXIII Congresso della Società Chimica Italiana, Sorrento 9 luglio 2009 il dr. Piazzalunga è risultato
vincitore del premio ‘Serena Maurizi’ per i giovani, la ricerca, la professione chimica con la seguente
motivazione Andrea Piazzalunga è stato scelto per le sue ricerche avanzate sulle matrici ambientali più
complesse indicando anche i metodi analitici che possono divenire testimonianza di crescita professionale,
se applicati nelle attività di laboratorio e di consulenza.
Le dichiarazioni rese nel presente curriculum sono da ritenersi rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR
n. 445/2000.
Il presente curriculum, non contiene dati sensibili e dati giudiziari di cui all’art. 4, comma 1, lettere d) ed e)
del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196.
Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che nel rispetto delle regole di trasparenza previste dalla Legge
e come stabilito dal bando di concorso, i curricula di tutti candidati saranno pubblicati sul sito Web
dell’Università degli Studi di Milano www.unimi.it/valcomp entro 30 giorni dalla scadenza del termine di
presentazione delle domande.
Data
19-09-2014
Luogo
Bergamo
Firma