Dec Dir Regione Toscana 776 28_02_14 Rese

Download Report

Transcript Dec Dir Regione Toscana 776 28_02_14 Rese

REGIONE TOSCANA
DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E
SVILUPPO DELLE COMPETENZE
AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE
SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICA-VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA,
POLITICHE AMBIENTALI
Il Dirigente Responsabile:
BANTI PAOLO
Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012
Numero adozione: 776 - Data adozione: 28/02/2014
Atto soggetto a pubblicazione su Banca Dati (PBD)
Oggetto: Determinazione delle rese unitarie massime per prodotto/tipologia colturale ai fini
del calcolo dei
valori assicurati per le polizze agricole agevolate. Articolo 3 comma 12 del Piano Assicurativo
Agricolo 2014
Data certificazione: 05/03/2014
Numero interno di proposta:
2014AD000967
IL DIRIGENTE
Vista la legge regionale 8 gennaio 2009 n. 1 “Testo unico in materia di organizzazione e
ordinamento del personale” ed in particolare l’articolo 2 “Rapporti tra organi di direzione politica e
dirigenza”, comma 4 e l’articolo 9 “Responsabile di Settore”;
Visto il decreto del Direttore Generale del 19 aprile 2013, n. 1389, con il quale il sottoscritto è stato
nominato responsabile del Settore “Attività faunistica-venatoria, pesca dilettantistica, politiche
agroambientali”;
Visto il Piano Assicurativo Agricolo 2014, approvato con Decreto Ministeriale del 6/12/2013
protocollo numero 24335;
Considerato che il piano di cui sopra, all’art.3 comma 12 richiama le modalità di determinazione dei
valori assicurabili ed in particolare le rese unitarie massime da considerare per il calcolo dei valori
assicurati, assegnando a Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano il compito di stabilire
le produzioni unitarie medie annuali per prodotto/tipologia colturale che rappresentano le quantità
unitarie massime assicurabili per le polizze agevolate;
Preso atto che il Reg CE 1857/06 all’art. 11 comma 2 lett b) e il comma 2 dell’art. 70 del Reg (CE)
n. 73/09 ai fini del calcolo della soglia di danno del 30% per l’accesso ai risarcimenti fanno
riferimento alla produzione media annua di un dato agricoltore nel triennio precedente o della sua
produzione media triennale calcolata sui 5 anni precedenti escludendo l’anno con la produzione più
alta e quello con la produzione più bassa;
Vista la nota a protocollo n°4662 del 11/03/2013 “Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n°102 e
s.m.i.–Interventi assicurativi ex ante–Chiarimenti”, contenente le Linee Guida per la determinazione
delle produzioni medie unitarie annuali per la determinazione dei valori assicurabili con le polizze
agevolate che il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha inviato alle Regioni e
Province autonome di Trento e Bolzano, per la predisposizione dei valori di resa medie delle colture
relativamente ai proprio territori;
Preso atto dei dati statistici ISTAT, rilevati dal sito ufficiale, relativamente alle rese per ciascuna
categoria produttiva, suddivise per provincia e per altimetria, e della possibilità di modificare tali
dati in rapporto alle produzioni regionali;
Considerate le rese massime ricavate dalle polizze sottoscritte dagli agricoltori nel triennio 20112013 relativamente alle produzioni agricole praticate all’interno del territorio regionale;
Ritenuto opportuno approvare la tabella delle rese massime di riferimento delle produzioni in
Toscana, suddivise per tipologia colturale (allegato 1), che tenga conto sia dei dati statistici, sia di
quelli effettivi riscontrati nella regione nel triennio precedente, al fine di consentire ai consorzi di
difesa l’imminente sottoscrizione delle polizze agevolate agli agricoltori;
Dato atto di aver condiviso la tabella di cui al punto precedente (allegato 1) con le Province e le
Organizzazioni Professionali Agricole;
DECRETA
- di approvare le rese massime di riferimento delle produzioni agricole in Toscana, suddivise per
prodotto, così come dettagliate nell’allegato 1 al presente atto, di cui costituisce parte integrante e
sostanziale;
- di trasmettere il presente atto al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Il presente atto è pubblicato integralmente sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta
Regionale ai sensi dell’art.18 della Legge Regionale 23/2007.
Il Dirigente
PAOLO BANTI
REGIONE TOSCANA
DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E
SVILUPPO DELLE COMPETENZE
AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE
SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICA-VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA,
POLITICHE AMBIENTALI
Allegati n°:
1
ALLEGATI:
Den.
Checksum
1
cbe0a69b1c42bdc6b13558193feadcc0a12712c577290f46ff3221b8e79d5d1d
Signature Not Verified
Firmato digitalmente da BANTI PAOLO
Data: 04/03/2014 11:02:23 CET
Motivo: firma del dirigente competente
Signature Not Verified
Firmato digitalmente da RANFAGNI MASSIMO
Data: 05/03/2014 16:09:10 CET
Motivo: firma con annotazione della struttura di certificazione