clicca qui - Alitalia

Download Report

Transcript clicca qui - Alitalia

CONDIZIONI DI USO DEL BUONO VALIDO PER L’OTTENIMENTO DI UN CARNET “ITALIA 6 BIGLIETTI”

Il presente regolamento disciplina i rapporti tra Alitalia – Compagnia Aerea Italiana S.p.A (“Alitalia”), con sede legale in Fiumicino (RM), Piazza Almerico da Schio, Pal. RPU, 00054, capitale sociale versato, pari ad € 341.095.182,00i.v.,codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Roma 02500880121, REA di Roma n. 1225709, e l’Azienda o il Cliente singolo (“Cliente”), che intende richiedere presso un punto vendita PosteShop abilitato l’emissione di un

buono

(di seguito “Buono”) valido quale documento di legittimazione per l’ottenimento di un Carnet Italia emesso da Alitalia.

Art. 1 – Descrizione del prodotto

1.1

1.2

1.3

PosteShop,– dietro pagamento del corrispettivo di cui al successivo punto 1.4, rilascia al Cliente un

Buono

[emesso in nome e per conto di Alitalia] valido (i) quale titolo di legittimazione, non nominativo, per il successivo ottenimento di un Carnet Italia emesso in via esclusiva da Alitalia nelle modalità di cui al successivo art. 2 e (ii) quale ricevuta non fiscale emessa in nome e per conto di Alitalia valida come quietanza di pagamento per la vendita del Buono. Il Buono riporterà la dicitura “incasso effettuato in nome e per conto di Alitalia”. Al momento dell’emissione del Buono da parte di PosteShop non è previsto l’obbligo di indicare le destinazioni e data di utilizzo dei biglietti aerei inclusi nel Carnet Italia e che saranno successivamente emessi in via esclusiva da Alitalia, . PosteShop rimane estraneo al rapporto contrattuale tra il Cliente e Alitalia, avente ad oggetto l’erogazione dei servizi di trasporto aereo inclusi nel Carnet Italia. Alitalia in qualità di Fornitore esclusivo dei citati servizi, sarà il solo diretto responsabile della fornitura richiesta dal Cliente in virtù del titolo di legittimazione rappresentato dal Buono emesso da Posteshop. Per

Carnet Italia

(di seguito indicato come

“Carnet”

) si intende un prodotto che consiste in 6 voli diretti, nazionali ,di sola andata. 1.4

Il prezzo del Carnet Italia 6 voli è di € 654,00 complessivi, 109 € per ciascun biglietto (tasse e supplementi inclusi), con validità 6 mesi dalla data di ricezione delle email da parte di Alitalia corrispondenti ai 6 biglietti che compongono il Carnet. 1.5

1.6

I biglietti sono utilizzabili su tutti i voli diretti nazionali operati da Alitalia. Sono esclusi i voli in regime di continuità territoriale, le rotte stagionali e i voli in code-share con altri partner. I 6 biglietti conterranno :  il nominativo dell’intestatario del buono quale intestatario indicativo dei biglietti;  la tratta nazionale indicativa (Roma-Torino). Non saranno indicate né data né orario di fruizione del biglietto stesso. Tutti gli elementi del biglietto sono modificabili al momento della prenotazione con le modalità di seguito indicate. 1.7

I biglietti emessi con il Carnet possono essere intestati anche a soggetti diversi dall’intestatario del Buono. 1.8

Per l’effettivo utilizzo dei biglietti, il cliente dovrà rivolgersi al Customer Center Alitalia (06.65859966) al fine di prenotare la tratta, la data e l’orario prescelti ( previa disponibilità di posto nella classe prevista come da art 1.9) ed eventualmente modificare l’intestatario del biglietto.

SEDE LEGALE P.zza Almerico da Schio Cap. Soc. € 341.095.182,00i.v. Numero di Iscrizione al Pal. RPU 00054 Fiumicino (RM) Italia Registro delle Imprese di Roma Codice Fiscale e Partita IVA: 02500880121 R.E.A. di Roma n.1225709

T [+39] 06 6563 1

1.9

La disponibilità di posti per l’utilizzo del Carnet Italia è soggetta a limitazioni della classe tariffaria T prevista per tale iniziativa. 1.10

Qualora non ci fosse disponibilità nella classe T è consentito prenotare la classe superiore disponibile, previa integrazione della differenza tariffaria, chiamando il Customer Center(06.65859966) 1.11

Dopo l’emissione del biglietto, previa disponibilità di posto nella classe T sul nuovo volo prescelto, è consentito il cambio della prenotazione del volo e il cambio nome:  gratuitamente, fino a 7 giorni prima della partenza del volo  con applicazione di una penale di € 50, da 6 giorni a 3 ore prima della partenza del volo I cambi biglietti si effettuano tramite Customer Center(06.65859966). 1.12

Dopo l’emissione del biglietto, le cancellazioni:  sono gratuite fino a 7 giorni prima della prenotazione del volo  sono soggette ad una penale di € 50 da 6 giorni a 3 ore prima della partenza del volo. Cancellazioni si effettuano tramite Customer Center(06.65859966). 1.13

Non è consentito rimborso per un mancato utilizzo, parziale o totale, dei 6 biglietti che compongono il Carnet Italia. 1.14

Il Carnet non può essere utilizzato dai minori di età inferiore ai 14 anni se non accompagnati da un adulto. La procedura “Minori non accompagnati” non è consentita. Non sono comunque applicabili sconti tariffari.

Art. 2 – Canale di raccolta ordini PosteShop

2.1

2.2

2.3

Il

Buono

valido per l’ottenimento di un Carnet Italia è disponibile presso i punti Vendita PosteShop abilitati. Successivamente all’emissione del Buono da parte di PosteShop, il Cliente entro 5 giorni lavorativi dalla data dell’ordine riceverà da Alitalia, all’indirizzo e-mail da lui indicato, conferma di attivazione del Buono e i 6 biglietti di sola andata oggetto del Carnet Italia. Il supporto e l’assistenza al Cliente finale saranno interamente erogate, in via esclusiva e nel rispetto del presente regolamento, da Alitalia.

Art.3 - Emissione Fattura

3.1

3.2

3.3

    Il Cliente presso il punto vendita PosteShop abilitato può richiedere di ricevere da Alitalia la fattura relativa all’ordine del Carnet Italia. La fattura verrà emessa da Alitalia contestualmente all’emissione dei biglietti e solo se il Cliente avrà fornito a PosteShop tutti i dati necessari all’emissione della stessa al momento della richiesta di emissione del

Buono

: Nome, Cognome o ragione sociale Partita IVA o Codice Fiscale Indirizzo, numero civico, città, provincia e CAP recapito telefonico    indirizzo e-mail Importo pagato Data del pagamento La fattura riporterà il numero di emissione dei singoli biglietti contenuti nel Carnet cui si fa riferimento.

Art. 4 – Legge applicabile e foro competente

4.1

La legge applicabile al contratto di acquisto del Carnet Italia è la legge italiana.

Qualsiasi controversia inerente all’acquisto del Carnet Italia per l’esercizio dei diritti ad esso connessi è devoluta in via esclusiva al Foro di Roma.

Art. 5 – Trattamento dei dati personali

5.1

5.2

5.3

5.4

PosteShop e Alitalia informano i loro clienti che ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003, i dati personali forniti presso il punto vendita PosteShop abilitato al momento dell’emissione del Buono, saranno trasmessi ad Alitalia, al fine di dare esecuzione all’attivazione dello stesso e all’invio dei biglietti aerei inclusi nel Carnet. La trasmissione dei dati avverrà nel pieno rispetto di ogni requisito di sicurezza previsto dalla vigente normativa in materia di privacy (D.lg.196/03); il trattamento sarà effettuato anche attraverso strumenti automatizzati. PosteShop e Alitalia, tratteranno i dati in modo autonomo e senza alcun vincolo di subordinazione, e pertanto si ritengono autonomi Titolari del trattamento dei dati. L’intestario del Buono e/o i beneficiari dei biglietti possono esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 7 del D.Lgs. n.196/03, tra cui: avere accesso ai propri dati personali, chiederne la modifica o la cancellazione, oppure opporsi al loro utilizzo, scrivendo:  per i dati rilasciati a PosteShop nella fase di ordine del Carnet al seguente indirizzo: PosteShop S.p.A., Viale Europa 175, 00144 Roma; per i dati afferenti i contratti di trasporto ad Alitalia alla seguente casella di posta elettronica e-mail: [email protected]. In caso di richiesta di cancellazione ovvero di opposizione, da parte dell’intestatario , al trattamento dei dati personali necessari ai fini dell'attivazione dei servizi connessi al Buono, Alitalia si riserva la facoltà di far decadere il beneficiario/intestatario dai diritti connessi al possesso della Buono.