Programma e modulo iscrizione SEMINARIO 19 novembre 2014

Download Report

Transcript Programma e modulo iscrizione SEMINARIO 19 novembre 2014

in collaborazione con
Via Brembo 27 – 20139 Milano
Tel. 02/5730.8455 – Fax 02/5730.8610 - E-mail [email protected]
www.clservices.it
Le squadre investigative di
SBAGLIANDO SI IMPARA
Come creare la banca dati degli “infortuni mancati” con metodo scientifico
Aggiornamento per RLS
Corso di formazione di 4 ore valido per l’aggiornamento dei RLS (per aziende con meno di
50 dipendenti) con rilascio di Attestato della formazione
Corso di formazione di 8 ore valido per l’aggiornamento dei RLS (per aziende con oltre 50
dipendenti) con rilascio di Attestato della formazione
Ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’accordo Stato-Regioni
Milano, Sala Convegni Cispel Lombardia Services Via Brembo n. 27
19 novembre 2014 ore 9:00 – 13:00 // 14:00 – 18:00
Prosegue la “serie” di seminari di aggiornamento sulla sicurezza con la metodologia
SBAGLIANDO SI IMPARA che, in Italia, rappresenta il modello operativo che orienta lo
svolgimento delle indagini di infortuni e dei relativi procedimenti giudiziari.
Questo corso di formazione è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), un
soggetto della prevenzione importante all’interno di ogni azienda per il contributo fondamentale
che possono apportare alla realizzazione della Banca Dati degli infortuni mancati, come sta
positivamente avvenendo in molte realtà lavorative.
Il seminario fornirà ai discenti la conoscenza del metodo utilizzato a livello internazionale per
classificare con rigore scientifico gli eventi infortunistici, definire le procedure d’indagine,
programmare l’azione preventiva ed individuare le responsabilità penali.
Durante il seminario il metodo sarà sperimentato sul campo istituendo le "squadre
investigative" che, con una appassionante caccia al rischio infortunistico, indagheranno
una serie di eventi che ben rappresentano la maggioranza degli incidenti che, purtroppo,
continuano a mietere vittime - investimento da carrello elevatore, caduta dall’alto, caduta in
piano, movimentazione manuale di un carico, investimento da materiale, interventi di cantiere - e
delle realtà aziendali più esposte al fenomeno - manifatturiero, edilizia, trattamento rifiuti,
trasporti manutenzione e multi servizi.
2/3
Verrà infine approfondito l’obbligo di aggiornamento “immediato” della valutazione dei rischi e
l’obbligo di adeguamento “entro 30 giorni” del DVR “ a seguito di ogni infortunio significativo”
sancito dal D.Lgs. 81. Un approfondimento che riserva particolare attenzione al contributo in
termini di obbligo di consultazione ed informazione richiesto ai diversi protagonisti della
prevenzione, RLS compresi.
Il seminario sarà suddiviso in due parti: il mattino sarà dedicato alla trattazione delle materie utili
all’aggiornamento di 4 ore (per aziende con meno di 50 dipendenti); il pomeriggio sarà occupato
dalla trattazione delle materie per l’aggiornamento di 8 ore (per le aziende con oltre 50
dipendenti). Ogni singolo discente, in base alle esigenze specifiche, sceglierà se partecipare
solo al mattino o all’intera giornata.
Relatori:
Dott. Stefano Michelotti - Membro Organismo di Vigilanza e Responsabile Prevenzione Corruzione
Dott. Angelo Gerosa - Tecnico della Prevenzione ASL Milano con qualifica di Ufficiale di Polizia
Giudiziaria, funzione di coordinamento in materia di indagini infortuni ed incarico di assistente di tirocinio
presso il Corso di Laurea in Tecnica della prevenzione dell’Università Statale di Milano
Quote di partecipazione:
aggiornamento 4 ore
€ 110,00 + IVA a persona
aggiornamento 8 ore
€ 200,00 + IVA a persona
Sconto del 15% per le Aziende associate a Confservizi Cispel Lombardia.
Ricordiamo che è indispensabile inviare l’iscrizione per e-mail [email protected] o per fax
02/57308610. Nel caso di eventuale annullamento della giornata di studio ne sarà data
comunicazione solo agli iscritti.
In caso di rinuncia sarà effettuato l’addebito del 10% della quota di partecipazione se
comunicata entro 3 giorni prima dell’inizio del corso. Oltre tale termine si effettuerà il
rimborso del 50%.
La quota d’iscrizione comprende la partecipazione al seminario, la documentazione ed i coffee
break ed è da versare prima dell’inizio del seminario su Banca Carige Italia S.p.A. – Ag. 377
di Voghera IBAN IT72 K034 3156 4000 0000 0051 720 oppure con assegno non trasferibile
intestato a Cispel Lombardia Services s.r.l., al momento della registrazione, specificando
la CAUSALE ed i DATI DELL’ORDINANTE (Città, Ragione sociale).
PROGRAMMA
Mattino (PER AGGIORNAMENTO 4 ORE E 8 ORE)
 Fenomeno infortunistico ed illustrazione del metodo “SBAGLIANDO SI IMPARA” 
Applicazione del metodo a casi concreti di infortunio  Discussione in aula: domande,
precisazioni, commenti  ESERCITAZIONE individuale e/o per piccoli gruppi  TEST FINALE DI
APPRENDIMENTO e commento dei risultati
Pomeriggio (PER AGGIORNAMENTO 8 ORE)
 Indagini infortuni, procedimento penale ed azione sanzionatoria  Infortuni rilevanti e corretta
ottemperanza degli obblighi legislativi  La comunicazione come strumento di prevenzione
 Il D.Lgs. 81/08 e i correlati Sistemi di Gestione: 1. SGSL BS OHSAS 18001; 2. Modello di
Organizzazione e Gestione D.Lgs. 231/01; 3. Sistema di Gestione dei Rischi secondo lo
Standard ISO 31000  TEST FINALE DI APPRENDIMENTO e commento dei risultati
 Conclusioni
3/3
Scheda di partecipazione da trasmettere alla mail [email protected]
Ente_______________________________________________________________
Indirizzo____________________________________________________________
CAP________Città___________________________________Prov.______________
Tel._____________Fax______________Email_____________________________
Esenzione dal versamento IVA (L.537/93 art. 14 comma 10)
SI
NO
Partita IVA ________________
___________________________________________________________________________
Vogliate iscrivere al Seminario su:
Le squadre investigative di
SBAGLIANDO SI IMPARA
Come creare la banca dati degli “infortuni mancati” con metodo scientifico
Aggiornamento per RLS
Milano, 19 novembre 2014 - Sala Convegni Cispel Lombardia Services
I Signori: __________________________________________________
(N° ORE __________ )
___________________________________________________________
(N° ORE __________ )
___________________________________________________________
(N° ORE __________ )
I dati forniti saranno tutelati in ottemperanza di quanto previsto dal D.Lgs. 196/2003 sulla riservatezza dei dati personali. Chi
non desiderasse ricevere nostre ulteriori comunicazioni è pregato di segnalarlo per iscritto.
___________________________________________________________________________
La quota d’iscrizione viene versata:
Con assegno bancario o circolare “non trasferibile” intestato a Cispel Lombardia
Services s.r.l. alla Segreteria del Corso al momento della registrazione.
A mezzo bonifico bancario su Banca Carige Italia S.p.A. – Ag. 377 di Voghera –
IBAN IT72 K034 3156 4000 0000 0051 720 intestato a Cispel Lombardia Services
s.r.l., allegando copia del bonifico alla scheda di partecipazione e specificando la
CAUSALE ed i DATI DELL’ORDINANTE (Città, Ragione sociale).