nr. 6 del 5 febbraio - Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni

Download Report

Transcript nr. 6 del 5 febbraio - Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni

Stagione sportiva 2013/2014
Dipartimento della Pubblica Sicurezza
Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive
Determinazione n. 6/2014
del 5 febbraio 2014
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO L’Osservatorio Nazionale sulle
Manifestazioni Sportive
Riunitosi presso la Scuola Superiore di Polizia, in data 5 febbraio 2014, alle ore
16.00, presieduto dal Presidente dott. Pasquale CIULLO, con il coordinamento
del Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Roberto MASSUCCI – Vice
Presidente operativo e la partecipazione di:
Dr. Andrea CARLETTI
Presidenza del Consiglio dei Ministri –
Ufficio per lo Sport
Dr. Armando FORGIONE
Direttore dell’Ufficio Ordine Pubblico
Dr. Carlo AMBRA
Direzione Centrale Polizia di
Prevenzione
Dr. Stefano FERRARA
Servizio Polizia Stradale
D.ssa Olimpia DEL MAFFEO
Servizio Polizia Ferroviaria
Ten. Col. Simone PACIONI
Comando Generale Arma dei Carabinieri
Cap.
Carmine
MONACO
Simone
DI
Comando Generale della Guardia di
Finanza
Arch. Alberto LUCANTONI
C.O.N.I.
Dr. Giuseppe CASAMASSIMA
F.I.G.C.
Dr. Giovanni SPITALERI
F.I.G.C. – Coordinatore Nazionale
Delegati per la Sicurezza
Avv. Marco SQUICQUERO
F.I.G.C. – Procura Federale
Ing. Carlo LONGHI
Lega Calcio Serie A-B
D. ssa Veronica MENCARELLI
Lega Italiana Calcio Professionistico
Dr. Biagio SCIORTINO
Lega Nazionale Dilettanti
Dr. Alfredo SABEONE
Ferrovie dello Stato
Svolge le funzioni di Segretario il Vice Questore Aggiunto della Polizia
di Stato Elisa COZZA dell’Ufficio Ordine Pubblico.
visto
il Protocollo di intesa siglato dal Ministro dell’Interno, dal
Presidente del C.O.N.I., dal Presidente della Federazione
Determinazione dell’Osservatorio nr. 6/2014 del 5 febbraio 2014
1
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO Italiana Gioco Calcio, dai Presidenti della Lega di serie A,
serie B e Lega Pro, in data 21 giugno 2011;
Letta
la Determinazione nr. 24/2011 del 19 luglio 2011, con la
quale sono state fissate le modalità operative per
disciplinare la trasferta dei tifosi ospiti non fidelizzati;
tenuto conto
delle note inviate dall’Autorità Provinciale
Macerata, Salerno, Chieti, Brindisi e Napoli;
sentiti
gli altri componenti dell’Osservatorio;
preso atto
degli incontri in programma dal 6 al 17 febbraio 2014 si
evidenziano:
di
P.S.
di
Domenica 9 febbraio 2014:
“Maceratese - Matelica” (Serie D);
“Brindisi - Monospolis” (Serie D);
“Turris Neapolis - Taranto” (Dilettanti);
Domenica 16 febbraio 2014:
“Mapellobonate – Piacenza 1919” (Serie D);
“Taranto – Brindisi” (Serie D);
“Clodiense – Lucchese” (Serie D);
“Cavese – Savoia” (Serie D);
“Vastese – Avezzano” (Serie D);
“Matelica – Ancona” ( Serie D);
ADOTTA LA SEGUENTE DETERMINAZIONE
Gli incontri di calcio “Mapellobonate – Piacenza 1919”, “Taranto
– Brindisi”, “Clodiense – Lucchese”, “Cavese – Savoia”, “Vastese –
Avezzano” e “Brindisi - Monospolis”, connotati da alti profili di rischio,
per i quali non vige il programma “tessera del tifoso”, sono rinviati alle
valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni
Sportive, ai fini dell’individuazione di misure organizzative di rigore.
***
Determinazione dell’Osservatorio nr. 6/2014 del 5 febbraio 2014
2
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO Per gli incontri di calcio “Matelica – Ancona”, “Maceratese Matelica” e “Turris Neapolis - Taranto”, connotati da profili di
rischio, ma per i quali non appare necessario il rinvio alle valutazioni del
CASMS, l’Autorità Provinciale di P.S. di Macerata e Napoli, previa
riunione con le società sportive interessate, è pregata di valutare la
fattibilità dell’attuazione delle seguenti misure organizzative:

vendita dei tagliandi per il settore ospiti, nel limite della capienza
stabilita dalle Autorità di P.S. sotto la responsabilità delle società
sportive Matelica, Maceratese e Turris Neapolis, previa esibizione
da parte dell’acquirente, di un documento di identità;

vendita dei tagliandi per il settore ospiti sino alle ore 19.00 del
giorno antecedente la gara;

impiego nel settore ospiti di volontari della società ospitata con
casacca riconoscibile (simile a quella degli steward);

adeguata comunicazione ai tifosi delle Società Sportive interessate.
****
L’Osservatorio, preso atto della nota trasmessa dal Questore di Pesaro
Urbino, riguardante la realizzazione dello stadio “senza barriere” presso
l’impianto “T. Benelli”, ritiene il progetto conforme alla Determinazione
n. 28/2010, datata 17 giugno 2010 e alle relative linee guida ad essa
allegate e sostiene detta progettualità.
Roma, 5 febbraio 2014
Il Segretario
Cozza
Il Presidente dell’Osservatorio
Ciullo
Determinazione dell’Osservatorio nr. 6/2014 del 5 febbraio 2014
3