leggi il volantino della scuola secondaria di

Download Report

Transcript leggi il volantino della scuola secondaria di

RICORDIAMO CHE:
L’impegno della nostra scuola
è l’impegno di una comunità
che educa e pensa ai propri
studenti.
Vogliamo accompagnarli nella
realizzazione di un progetto di
vita, orientandoli e offrendo gli
strumenti del sapere che saranno loro utili per costruire
il proprio futuro.
Le iscrizioni vanno effettuate online
L’accesso all’ indirizzo musicale prevede una
prova attitudinale che si svolgerà dopo le iscrizioni
•
La famiglia esprime una doppia opzione per
l’Offerta Formativa
•
La Segreteria, presso la sede centrale di via De
Andreis - 10, è aperta al pubblico:
da lunedì a venerdì
ore 8,00-10,00
mercoledì
ore 13,30-16,00
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“VIA DE ANDREIS”, 10
MILANO
Segreteria 02-88447155 — Fax 02-8844715
Scuola secondaria di primo grado — Ascoli
Un ponte verso la scuola secondaria ...
Daniel Pennac
•
•
[email protected]
[email protected]
www.icfrancescodassisi.gov.it
Il Dirigente Scolastico e il Vicario ricevono i genitori su
appuntamento nelle due sedi.
Una scuola per crescere
insieme
Presentazione dell’
Offerta Formativa
per l’anno scolastico 2015/2016
Scuola secondaria di primo grado — Francesco d’Assisi
Tel. 02 -88447202 fax 02-88447207
MILANO
di 1° grado
02-88447156
Via Dalmazia, 4 – Milano
“VIA DE ANDREIS”
della Scuola secondaria
Via De Andreis, 10 - Milano
Tel.: centralino– sede 02-88447156
«Ho sempre pensato che la
scuola fosse fatta prima di tutto
dagli insegnanti.
In fondo, chi mi ha salvato dalla scuola se non tre o quattro
insegnanti?»
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Incontri con le famiglie
Lunedì 24 Novembre - Ascoli
Giovedì 27 Novembre - Francesco d’Assisi
ore 18.00
Scuola secondaria Francesco d’Assisi
Via Dalmazia, 4
MODULI ORARI
Corso a tempo normale
30 moduli orari settimanali da 55’
Seconda lingua comunitaria: SpagnoloTedesco
Corsi a tempo prolungato
34 moduli orari settimanali da 55’
2 rientri pomeridiani: ampliamento curricolare laboratoriale
2 mense (60’)
Seconda lingua comunitaria: SpagnoloTedesco
Corso a indirizzo musicale
30 moduli settimanali da 55’
1 mensa (60’)
1 rientro pomeridiano curricolare
3 moduli di didattica strumentale
Strumenti: pianoforte, flauto traverso, chitarra, clarinetto.
Seconda lingua comunitaria: Spagnolo
Frequenza da lunedì a venerdì
Orario: mattina 7.55 – 13.40
Pomeriggio 14.40 – 16.30
STRUTTURE E LABORATORI
Aula magna, biblioteca, palestra, aula video,
aule strumento, aule laboratoriali
(falegnameria, sala computer, aule con LIM,
aula sostegno), biblioteca, refettorio, ampi
spazi esterni piantumati e attrezzati per attività ludico-sportive
GIORNATA DI SCUOLA APERTA
in entrambi i plessi
Sabato
13 dicembre 2014
Ore 9.00
Scuola secondaria Ascoli
Via De Andreis, 10
MODULI ORARI
Corso a tempo normale
32 moduli orari settimanali da 55’
1 rientro pomeridiano curricolare
1 mensa (60’)
Seconda lingua comunitaria: Francese Tedesco
PERCORSI FORMATIVI
Apertura alle iniziative culturali territoriali
Percorsi di educazione alla legalità e alla cittadinanza
attiva
Percorsi contro la dispersione scolastici
Percorsi di educazione all’affettività e alla salute
(Sportello psicologico e interventi in classe con psicologi
specializzati nell’età evolutiva)
Percorsi inclusivi per le pari opportunità di successo formativo
Progetto Continuità con la Scuola primaria
Orientamento alla Scuola Superiore
Approfondimento curricolare attraverso la riflessione
sulla lingua (es. corsi di latino pluriennali)
Progetti espressivi (Letteratura, teatro, arte, musica, sport)
Ampliamento linguistico (corsi con docenti madrelingua,
certificazioni Europee, teatro in lingua inglese, …)
Progetti educativi solidali ed interculturali
Partecipazione e concorsi musicali, letterari e scientifici
Viaggi e visite guidate
Manifestazioni teatrali, culturali e concerti.
Collaborazione scuola-famiglia
In collaborazione con i comitati genitori, le Associazioni,
i singoli genitori volontari, la Scuola costruisce iniziative
di formazione a sostegno della genitorialità e dell’Offerta
formativa dell’Istituto.
Corsi a tempo prolungato
34 moduli orari settimanali da 55’
2 rientri pomeridiani
2 mense (60’)
Seconda lingua comunitaria: Francese Tedesco
Corso a indirizzo musicale
30 moduli settimanali da 55’
1 mensa (60’)
1 rientro pomeridiano curricolare
3 moduli di didattica strumentale
Strumento: pianoforte, violino, chitarra, clarinetto.
Seconda lingua comunitaria: Francese
Frequenza da lunedì a venerdì
Orario: mattina 7.55 – 13.40
Pomeriggio 14.40 – 16.30
STRUTTURE E LABORATORI
Aula magna, biblioteca, 2 palestre, 2 aule
video, aule strumento, aule laboratoriali
(falegnameria, sala computer, aule con LIM,
aula sostegno), biblioteca, refettorio, ampi
spazi esterni piantumati e attrezzati per attività ludico-sportive