Scarica - Sito ufficiale del Centro Studi di Posturologia Clinica

Download Report

Transcript Scarica - Sito ufficiale del Centro Studi di Posturologia Clinica

INFORMAZIONI SU COSTI E MODALITÀ ISCRIZIONE

Il  corso  si  terrà  presso  il    CENTRO  STUDI  DI   POSTUROLOGIA  INTEGRATA  del  DOTT.  ENRICO  BIFFI   in  Via  Nicolò  Tommaseo  2  Brescia

 

!

La  durata  del  corso  è  pari  a    78  ore  complessive  ar4colate   in  6  week  end  .  Circa  la  metà  delle  ore  saranno  dedicate  a   prove  pra4che  con  partecipazione  dire>a  degli  allievi.  

Durante  il  Corso  vengono  affrontate,  mediante   esercitazioni  praJche,  tuLe  le  situazioni  diagnosJche   per  la  valutazione  degli  squilibri  del  Sistema  Posturale  

EMAIL:  

aLraverso  l’approccio  olisJco  al  paziente

massimo  

25

 iscriA     IL  N°    MINIMO  D’  ISCRITTI:  8.   .

  Il  corso  è  a  numero  chiuso  e  prevede  la  partecipazione  di   IL  CORSO  NON  SARÁ  APERTO  SE  NON  VERRÁ  RAGGIUNTO   La   quota   d’iscrizione   è   di   1.000,00   €   più   IVA   per   coloro   che  si  iscriveranno  entro  il  25  o>obre  2014,  e  di  1200,00   €   più   IVA   per   coloro   che   lo   faranno   dopo   tale   data   e,   comunque,  non  oltre  il  25/01/2015.  La  quota  da  diri>o  a   ricevere  il  materiale  didaAco,  alla  frequenza  delle  lezioni   ed  alle  prove  d’esame  per  il  conseguimento  del  diploma  e   dei  credi4  forma4vi  ECM.  La  quota  dovrà  essere    versata   in   due   trance,   la   prima   pari   a   500,00   €   all’a>o   dell’iscrizione.   La   restante   parte,   pari   ad   euro   720,00   €   per   coloro   che   si   saranno   iscriA   entro   il   25   o>obre,     e   964,00   rispeAvamente   e   per   quelli   che   lo   avranno   fa>o   successivamente,   saranno   interamente   versa4   il   giorno   della  I  lezione.  Coloro  che  si  iscriveranno  con  par4ta  IVA   saranno   tenu4   alla   versamento   della   ritenuta   d’acconto   entro   i   termini   di   legge.   In   quest’ul4mo   caso   quindi,   il   saldo   da   versare   sarà   detra>o   della   ritenuta   d’acconto   pari   al   20%   dell’importo   (200€   o   240€   in   base   alla   data   d’iscrizione)   Per  le  iscrizioni  telefonare  a   030.50.320.40    -­‐    339.86.92.583   [email protected]

  Per  il  programma  de>agliato  consultate:    

www.posturologiaintegrata.com  

Centro Studi di Posturologia Clinica Integrata del Dott. Enrico Biffi

Via Niccolò Tommaseo 2 25128 Brescia T: 030.50.320.40 C:333.30.53.386 Web: www.posturologiaintegrata.com [email protected]

in collaborazione con Corso Buenos Aires, 20 20124 Milano T.:0229513856 r.a. [email protected] web: www.profenix.it

Centro Studi Posturologia Clinica Integrata

del Dott. Enrico Bi ffi

Corso di Posturologia Clinica Integrata di I livello Brescia 31/01/15 - 21/06/2015

C O R S O D I P O S T U R O L O G I A C L I N I C A I N T E G R A T A I L I V E L L O

!

P R O G R A M M A

Il corso, diretto dal dott. Enrico Biffi, è indirizzato principalmente a Medici Chirurghi ed Odontoiatri interessati allo studio della Posturologia, ma anche alle altre figure s a n i t a r i e c h e s o n o c o i n v o l t e n e l l ’ a m b i t o dell’interdisciplinarietà della materia posturale. Esso intende fornire una formazione interdisciplinare ed a carattere specialistico post-lauream in Posturologia Clinica Integrata attraverso l'acquisizione di una metodologia diagnostica standardizzata, quindi, di un background culturale e formativo comune finalizzato sia alla diagnostica che all'approccio terapeutico al paziente con deficit posturale. Obiettivo cardine della Scuola è portare il discente all’acquisizione di un metodo di lavoro strategico che consenta di arrivare ad una diagnosi articolata al fine di stabilire, successivamente, una strategia terapeutica adeguata alle problematiche di ciascun paziente evitando l’utilizzo di protocolli terapeutici, a vantaggio di trattamenti personalizzati. L'inquadramento clinico posturale al paziente con sindrome da deficit posturale deve necessariamente essere effettuato secondo un ottica olistica, che consideri tutte le possibili variabili interferenti sul sistema tonico posturale, valutando i meccanismi causali ed adattativi che si realizzano nell’evolversi della patobiografia individuale. Ciò è fondamentale al fine di ottenere il più stabile ed efficace riscontro terapeutico in patologie che sono il risultato del concomitare di cause diverse complessamente correlate tra loro e con i conseguenti adattamenti.. La didattica deve, quindi, necessariamente seguire un programma d'insegnamento trasversale che preveda il coinvolgimento di diverse specialità mediche che partendo dalla neurofisiologia si estendano alla gnatologia, osteopatia, ortopedia, Kinesiologia, medicina biologica, vestibologia, oftalmologia, riflessologia etc.

31 GENNAIO 1 FEBBRAIO 2015 DOTT. E. BIFFI !

Cenni di storia della Posturologia - Sistema posturale come sistema dinamico - PNEI e Posturologia Postura ed equilibrio - Fisiologia della Regolazione e sistema tonico posturale - Il controllo del tono posturale - Il sistema posturale fine - Il ruolo dell’inconscio - Lo schema corporeo - La sindrome da deficit posturale - La diagnostica degli squilibri del sistema tonico posturale Test clinici posturali - Prove pratiche 29 MARZO 201 5 DOTT. E. BIFFI Ill rettore podalico - Anatomia, fisiologia e fisiopatologia - Le principali alterazioni del piede - Semeiotica - le conseguenze dello squilibrio dell’appoggio plantare sul STP VII 11 APRILE 2015 DOTT. E. BIFFI !

Il bacino. Anatomofisiologia - Il ruolo tampone del cingolo pelvico - selezioni sacro-iliache ed ileo-sacrali - Le lesioni del pube - La gamba corta - Prove pratiche Il recettore visivo - Cenni di neuroanatomia del sistema visivo - Regolazione della postura e sistema visivo - Relazione tra recettore visivo e piede - Sistema vestibolare e sistema visivo: la legge dei canal 28 FEBBRAIO 2015 DOTT. E. BIFFI !

La Sindrome da Deficit posturale e le cause di squilibrio del sistema tonico posturale - La semeiotica del Sistema Tonico Posturale - I test clinici posturali statici e dinamici - Prove pratiche VIII 12APRILE 2015 DOTT. E. BIFFI OPTOMETRISTA SALVATORE DATTOLA Forie e tropie - Visi ritrattivi - il ruolo dell’optometrista nel trattamento del paziente con deficit del STP: il visual training 1 MARZO 2015 DOTT. E. BIFFI Prove pratiche sui test clinici appresi IX 16 MAGGIO 2015 DOTT. ENRICO BIFFI !

D.O. CHRISTIAN LAURINI !

Cenni di Osteopatia: il Movimento Respiratorio Primario e il STP - Il sistema delle membrane di tensione reciproca e il sistema fasciale. Cenni sulle principali lesioni craniche - Le lesioni vertebrali osteopatiche Il sistema stomatognatico: Anatomia, fisiologia e fisiopatologia - A TM - Occlusione - Sisema mandibolo-cranio-sacrale - Il cingolo scapolare Cenni di Kinesiologia applicata - Il test muscolare in Posturologia - 28 MARZO 2015 DOTT. E. BIFFI dell’organizzazione neurologia - La Therapeutic Localization - La ricerca dei campi di disturbo - Prove pratiche X LEZIONE 17 MAGGIO 2015 DOTT. ENRICO BIFFI Prove pratiche d’inquadramento del paziente con sindrome da deficit posturale XI LEZIONE 23/06/2012 DOTT. ENRICO BIFFI !

Prove pratiche d’inquadramento del paziente con sindrome da deficit posturale XII LEZIONE 24/06/2012 DOTT. ENRICO BIFFI Prove d’esame e consegna diplomi