Progetto Coros in Fiore 2014 - Unione dei Comuni del Coros

Download Report

Transcript Progetto Coros in Fiore 2014 - Unione dei Comuni del Coros

Unione di Comuni costituita ai sensi dell’art.32 del D.Lgs n°267/2000 e dell’art.3 e 4 della L.R.n°12/2008 tra i Comuni di
Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Putifigari, Tissi, Uri, Usini.
UNIONE DEI COMUNI DEL COROS
PROGETTO COROS IN FIORE
RELAZIONE DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICO-FINANZIARIA
OGGETTO: Studio per la progettazione e il coordinamento dell’iniziativa “COROS in Fiore” e delle azioni di
comunicazione ad essa correlate
L'iniziativa “COROS in Fiore” si propone come un progetto di educazione all’ambiente e alla sostenibilità
sviluppato sulla base del successo e delle esperienze raccolte dall’omonima manifestazione sassarese. Il
progetto intende ricreare nell’ambito dell’Unione dei Comuni del COROS sei isole verdi, teatro di laboratori
didattici, approfondimenti tematici e degustazioni, per festeggiare l’ambiente e stimolare nei cittadini
l’adozione di comportamenti sostenibili e virtuosi.
L’edizione “zero” dell’iniziativa viene idealmente programmata per sabato 7 giugno. Tale scelta deriva dalla
necessità di dare la maggior visibilità possibile ai risultati conseguiti dai comuni dell’Unione del Coros che,
con il nuovo appalto rifiuti, hanno registrato oltre il 73% di raccolta differenziata di qualità, meritando così
incentivi economici dai diversi consorzi.
Al fine di comunicare questo importante risultato e diffonderlo il più possibile sul territorio, si propone
l’allestimento di una manifestazione che coinvolga i sei comuni riuniti sotto l’unico appalto rifiuti, e si
estenda anche a tutti i Comuni del Coros che volessero aderire, portando l’attenzione dei cittadini sui
benefici della raccolta differenziata e della tutela dell’ambiente.
I comuni coinvolti dal progetto saranno pertanto Cargeghe, Muros, Olmedo, Putifigari, Tissi, Usini, con la
possibilità di estensione del programma anche ai Comuni di Codrongianos, Florinas, Ittiri, Ossi e Uri. In
generale, per ciascun comune sarà allestito un green corner che darà occasione alle diverse amministrazioni
di raccontarsi e di raccogliere impressioni e suggerimenti dei propri cittadini. Ogni green corner prevede
l’allestimento di uno spazio variabile dai 50 ai 100 mq all’interno del quale dovranno essere allestiti da uno
a tre gazebo distinguibili come segue:



spazio espositivo/vendita a cura dell’associazione Florovivaisti Confcommercio Nord Sardegna;
spazio ludico/educativo sulla gestione dei rifiuti in collaborazione con biblioteca/ludoteca
comunale;
spazio degustazione/artigianato a cura della proloco e/o di associazioni locali.
Unione dei Comuni del Coros - Sede legale: Via Marconi n°14 CAP. 07045 Ossi(SS); C.F. 92108320901 – P.I. 02308440904;
Tel.: 079.3406090_Fax: 079.3406295 - 079.340631 _ e-mail: [email protected] _ nome skype: unione.coros
Pag. 1/4
Unione di Comuni costituita ai sensi dell’art.32 del D.Lgs n°267/2000 e dell’art.3 e 4 della L.R.n°12/2008 tra i Comuni di
Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Putifigari, Tissi, Uri, Usini.
Per ogni amministrazione, con sopralluogo dedicato da effettuarsi entro il mese di aprile, verrà individuato
il luogo più idoneo per favorire la partecipazione dei cittadini.
I comuni interessati dovranno garantire la disponibilità di gazebo e personale per lo svolgimento della
manifestazione, nonché promuovere ed incentivare la partecipazione di associazioni e aziende del
territorio che possano allestire un punto di degustazione/esposizione di prodotti tipici locali.
Le attività didattiche e laboratoriali saranno diverse da comune a comune, sostenendo però sempre il tema
portante della manifestazione: i fiori e il decoro urbano. Si passerà pertanto dalla creazione di fiori e
decorazioni con la carta, alla lavorazione della plastica, fino alla modellazione di lattine e tetrapak.
Per rendere i laboratori maggiormente efficaci e lasciare un’importante esperienza sul territorio, le attività
saranno svolte da personale identificato dai singoli comuni che nel mese di aprile verrà coinvolto in un
corso formativo sviluppato in 4 incontri, della durata di 3 ore ciascuno. Durante ogni incontro esperte in
educazione ambientale e animazione territoriale illustreranno il ciclo di rifiuti, i consorzi, i diversi materiali e
gli errori più comuni nelle pratiche di differenziazione dei rifiuti.
Ogni stand sarà supervisionato da un referente di progetto che coordinerà l’allestimento dei tre spazi e le
tempistiche di realizzazione delle diverse attività.
Le iniziative saranno promosse sul territorio attraverso apposita conferenza stampa, ipotizzata in data 4
giugno (luogo e ora da definire) così da poter essere promosse su quotidiani in occasione della giornata
mondiale dell’ambiente.
Per una maggiore divulgazione s’ipotizzata inoltre una campagna affissioni e distribuzione sul territorio dei
comuni aderenti mediante:



studio e progettazione del logotipo e dell’identità visiva globale;
studio, realizzazione e stampa depliant pieghevoli (f.to A4, 2 pieghe, 6 facciate);
studio, realizzazione e stampa di locandine (formato ½ A3).
Il materiale verrà realizzato in piena condivisione con l'Unione Coros e le amministrazioni, e dovrà essere
approvato entro il mese di aprile per poterne garantire la piena diffusione, sfruttando anche come
importante occasione di visibilità, l’iniziativa “Sassari in Fiore” in programma per la seconda settimana di
maggio e giunta ormai alla sua quinta edizione.
Unione dei Comuni del Coros - Sede legale: Via Marconi n°14 CAP. 07045 Ossi(SS); C.F. 92108320901 – P.I. 02308440904;
Tel.: 079.3406090_Fax: 079.3406295 - 079.340631 _ e-mail: [email protected] _ nome skype: unione.coros
Pag. 2/4
Unione di Comuni costituita ai sensi dell’art.32 del D.Lgs n°267/2000 e dell’art.3 e 4 della L.R.n°12/2008 tra i Comuni di
Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Muros, Olmedo, Ossi, Putifigari, Tissi, Uri, Usini.
QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO – COMPLESSIVO per 7 Comuni
1. Progettazione e coordinamento generale
2. Strumenti di comunicazione (realizzazione, stampa e distribuzione c/o sede comuni)
a) Conferenza stampa dedicata;

creazione logotipo e identità visiva;

studio, realizzazione e stampa depliant pieghevoli e locandine

campagna di comunicazione associata al progetto “Sassari in Fiore”
o Stand info "Coros in Fiore" - Sassari, 9/11 maggio
o campagna divulgazione iniziativa su sito web social network dedicati
3. Organizzazione e gestione corso formazione (4 incontri da 3 ore - 14 persone)
4. Allestimenti temporanei

n. 7 allestimenti florovivaistici;

n. 7 info point.
Totale quadro economico generale per 7 Comuni. (iva inclusa)
13.200,00 €
Il Servizio Tecnico dell'Unione Coros
Ing. Francesco Angelo Meloni
Arch. Renata Rachele Chelo Fiamma
Unione dei Comuni del Coros - Sede legale: Via Marconi n°14 CAP. 07045 Ossi(SS); C.F. 92108320901 – P.I. 02308440904;
Tel.: 079.3406090_Fax: 079.3406295 - 079.340631 _ e-mail: [email protected] _ nome skype: unione.coros
Pag. 3/4