ARTICOLO 1 - Descrizione, Scopo e

Download Report

Transcript ARTICOLO 1 - Descrizione, Scopo e

ARTICOLO 1 - Descrizione, Scopo e Comportamento del Clan Le Fate di Avalon raggruppano in seno alla propria stirpe tutte le Fate nate dall’amore che legò Luri a Sol,
ed è un Clan di Allineamento Positivo.
Una Leggenda, che da secoli si tramanda di Fata in Fata, narra dell’amore tra la vergine Luri e il Dio Sol.
Il sentimento tra i due sbocciava, fioriva senza che nessun ostacolo gli si parasse innanzi, sino a quando il
perfido Signore dell’Oscurità, Infernus, perdutamente innamorato della fanciulla e geloso del Signore dei
Cieli Diurni, non li maledì.
Tramutò Luri in Signora dei Cieli Notturni, dividendo senza speranza lei dall’amato Sol, spezzando così
l’incantevole sentimento, che i due avevano coltivato e traendo da esso nutrimento.
Ma qualcosa sfuggì al piano diabolico di Infernus, una lacrima caduta dal candido volto di Luri, che fece in
tempo a posarsi su un Fiore, venne baciata da un raggio di Sol dando così la vita a Preciosa, la loro
Primogenita e Regina delle Fate di Avalon, dotata della Clessidra del Tempo.
La Clessidra del Tempo è un gioiello, a forma di clessidra appunto, che possiede il Capo Clan, e dunque
tramandabile da Reggente e Reggente, come simbolo e riconoscimento del ruolo che ricopre.
Tutte le Fate del Clan nascono proprio come nacque la Primogenita di Luri e Sol, contraddistinte da capelli
capaci di riflettere la luce solare, sotto forma di piccole lunette argentate.
Abitarono per lungo tempo sulla loro Isola, Avalon, ove furono protette e guidate dai Quattro Spiriti
Guardiani del Tempo:
Yulè, Spirito Guida delle Diale, Fate Prescelte dell’Inverno;
Litha, Spirito Guida delle Naiadi, Fate Prescelte dell’Estate;
Oestara, Spirito Guida delle Seligen, Fate Prescelte della Primavera;
Mabon, Spirito Guida delle Shide, Fate Prescelte dell’Autunno;
Ogni Famiglia, dunque, è legata ad una delle Quattro Stagioni dell’Anno, di cui è Custode e Prescelta,
assumendo dunque le caratteristiche comportamentali e fisiche legate proprio alla propria stagione.
Diali, Fate Prescelte dell’Inverno: Raffinate e misteriose, dalla gelida beltà, che difficilmente passa
inosservata, come il loro sguardo capace di suscitare forti emozioni.
Portate per natura allo studio e alla riflessione, difficilmente seguono l’istinto anteponendo ad esso la
meditazione.
Come i fiocchi di neve, sono dotate di leggiadria e delicatezza, abili nell’esprimere la purezza ed anche la
freddezza dei ghiacci. A chi poco le conosce possono apparire indifferenti e insensibili, ma tutto ciò
nasconde il loro vero cuore, colmo di emozione e sentimento.
Il colore di occhi e capelli, quasi sempre, è di tonalità fredda, quindi con predominanza dell’azzurro, del
nero; la carnagione tende ad essere diafana.
Il loro elemento: L’Acqua.
Naiadi, Fate Prescelte dell’Estate: Sono l’essenza della femminilità, della bellezza, dell’eleganza,
dell’intelligenza e del fascino. Fate profondamente passionali, che riescono a conquistare chiunque e ad
ammaliarlo con il solo sguardo. Particolarmente buone, non rinunciano ad essere pungenti e maliziose,
dispettose e a volte vendicative con chi fa loro del male sconvolgendo la loro vita.
Il colore di occhi e capelli, quasi sempre, riflette di tonalità calde, accese, con predominanza del rosso,
del castano scuro e simili; la carnagione è rosea.
Il loro elemento: Il Fuoco.
Seligen, Fate Prescelte della Primavera: Dolci e spensierate, aiutano le persone a ritrovare la speranza,
poichè in loro hanno la profonda consapevolezza che dopo la pioggia torna sempre il sereno. Il loro punto
di forza è l’unione e la solidarietà. Amano stare insieme, ispirandosi l’un l’altra, come ogni colore è
indispensabile per dar vita a uno splendido arcobaleno, ogni Seligen sa di essere fondamentale per la
propria famiglia.
I colori degli occhi, dei capelli e della carnagione quasi sempre, sono di tonalità chiare, con la
predominanza dei colori primaverili.
Il loro elemento: La Terra.
Shide, Fate Prescelte dell’Autunno: tanto eleganti ed aristocratiche nei modi quanto volubili di carattere,
il loro umore cambia tanto spesso quanto le raffiche del Vento, loro protettore.
Sono Fate che conoscono la parola Giustizia, sempre pronte ad aiutare i bisognosi ma si alterano di fronte
all’irriconoscenza. Sono di animo buono ed estremamente giocoso ma non esitano a trasformare gli
scherzi in persecuzioni, contro coloro che le offendono o arrecano danno ad una persona a cui sono
legate.
I colori degli occhi, dei capelli e della carnagione, sono quelli tipici autunnali, rosso chiaro, arancione,
castano chiaro e similari.
Il loro elemento: L`Aria.
Infine vi sono le Keres, che ancora non appartengono a nessuna delle Quattro Famiglie del Clan.
Le Keres, Fate Novizie non appartenenti ad alcuna delle quattro Famiglie del Clan, vengono affidate alle
Custodi di Avalon, che hanno il compito di farle ambientare nel Clan, insegnando loro tutto ciò che sarò
loro utile per divenire una Fata di Avalon a tutti gli effetti.
Dopo un breve periodo, se ritenute abbastanza mature e pronte, sosterranno un colloquio, dopodichè
potranno scegliere la Famiglia alla quale si sentono affini, richiamata dallo Spirito Guida della Stagione.
ARTICOLO 2 - Gerarchia del Clan La cariche presenti e ricopribili nel Clan sono le seguenti:
1) Regina/Re del Tempo; [Capo Clan]
2) Custode delle Stagioni; [Vice Capo Clan]
3) Ambasciatore;
4) Custode della Razza;
5) Saggia delle Custodi delle Keres;
6) Custode delle Keres;
7) Custode della Storia;
8) Cerimoniera;
9) Wen;
10) Noole;
11) Alat;
12) Neos;
13) Keres; [Novizio]
- Tutte le cariche che prevedono l`uso di Magia o il ricorso al Misticismo valgono solo se assegnate ad un
membro del Clan appartenente a Corporzioni Magico-Mistiche. Nel caso in cui quest`ultimo lasci la
suddetta Corporazione non potrà più ricoprire tale carica.
-Qualsiasi titolo nobiliare, onorifico o di mestiere attribuito alle gerarchie del Clan e’ valido solo all’interno
del Clan stesso e in nessuna circostanza lo si deve intendere riconosciuto nelle Terre di DreamALot.
ARTICOLO 3 - Requisiti di Ammissione e Scopo del Clan Il Clan ha lo scopo di portare ed integrare le tradizioni, la cultura e la saggezza della loro stirpe nelle terre
di DreamALOT, cercando di dare sostegno (sia materiale che spirituale) e accoglienza ai più bisognosi,
siano essi poveri, stranieri o, in generale, persone in momentanea difficoltà.
I requisiti richiesti sono:
-Appartenenza alla Razza delle Fate
-Possedere la Bolla di Cittadinanza
L’interessata/o dovrà scrivere alla Saggia delle Custodi delle Keres, o ad una delle Custodi delle Keres,
affinchè presenti le motivazioni che la/o spingono a richiedere l’ammissione al Clan; dovrà poi sostenere
un breve colloquio con la stessa.
Una volta superato il colloquio, il neo membro verrà accettato nel Clan con la carica di Keres, Fata
Novizia, e sarà istruita dal corpo delle Custodi delle Keres, affinchè possa accedere ad una delle Quattro
Famiglie di Avalon.
Al decorrere dall’attivazione di codesta procedura da parte dell’Accademia delle Razze, si richiederà di
aver frequentato i corsi di Razza dell’Accademia almeno quelli inerenti la propria.
ARTICOLO 4 - Capo Clan Il Capo Clan può essere rimosso solo su decisione unanime del Supremo Consiglio ed esclusivamente per
cause di estrema gravità quali: Esilio, prolungata inattività ed evidente disinteresse verso il Clan, cambio
razza (momentaneo o definitivo) o nel caso le sue decisioni e/o azioni si dimostrassero atte a un
personale tornaconto e non al bene del Clan stesso.
Per la scelta del nuovo Capo Clan verranno fatte due votazioni:
La prima, aperta all’intero Clan, servirà a fornire alcuni nominativi che siano di pubblico gradimento (i tre
nominativi che otterranno più voti accederanno alla seconda votazione).
La seconda, solo per il Supremo Consiglio, definirà quale tra i Candidati sarà il nuovo CapoClan; l’elezione
si svolgerà all’unanimità. Nel caso non si dovesse raggiungere l`unanimità, i candidati verranno
sottoposti a un breve periodo di osservazione da parte dell`intero Consiglio che in seguito procederà ad
una nuova votazione.
A decorrere dall’ attivazione di codesta procedura da parte dell’Accademia delle Razze é obbligatorio che
un aspirante Capo Clan abbia conseguito l’apposito "diploma" dall’Accademia delle Razze.
ARTICOLO 5 - Punizioni, espulsioni Chiunque violi anche una sola regola enunciata nello Statuto di Stirpe, subirà una punizione decisa dal
Supremo Consiglio che sarà adeguata alla gravità dell’infrazione e avrà valore soltanto internamente al
Clan.
Nel caso in cui un membro del clan abbia un comportamento scorretto nei confronti della propria razza
sarà degradato a Keres ed obbligato a seguire nuovamente le lezioni delle Custodi delle Keres.
Dopo tre infrazioni dello Statuto, il Supremo Consiglio si riunirà per decidere se l’accusato è degno o
meno di portare ancora il titolo di Fata di Avalon, sino a valutarne l’espulsione dallo stesso Clan.
L’espulsione di qualsiasi membro del Clan sarà immediata, nel caso in cui il Supremo Consiglio venisse a
conoscenza di atti criminosi perpetrati ai danni del Granducato e delle sue Leggi, in quanto lo stesso Clan
riconosce nelle Leggi di DreamALOT le fondamenta della vita civile di ogni cittadino.
L’espulsione avverrà altresì nei casi in cui un membro decida, senza comunicare la propria scelta e le
motivazioni, di non indicare più come Capo Clan l’attuale in carica, perdendo così ogni diritto e doveri
ottenuti come appartenente delle Fate di Avalon.
In alcun caso, un dimissionario, verrà perseguitato dal Clan, che se dovesse decidere di farlo, se ne
assumerà le responsabilità innanzi alle Istituzioni Lottiane.
Nei casi in cui una delle Fate di Avalon si comportasse in maniera errata, lo stesso Clan ne subirebbe le
conseguenze, sino a che non dimostri la totale estraneità ai fatti.
Stesse conseguenze vi sarebbero nel caso in cui, il Clan, si opponesse alla Giustizia di Lot nel perseguire
uno dei suoi membri macchiatosi di un crimine punibile dal Granducato.
ARTICOLO 6 – Varie –
Il saluto ufficiale del Clan è:
- "Asteios" (Nelle variazioni di "Asteios Vehj" "Asteios Sit")
Ed il suo significato è "Equilibrio", poiché le Fate di Avalon credono fortemente nell’importanza delle
Quattro Stagioni, l’una dipendente dall’altra
Il Supremo Consiglio è l’organo decisionale, gestionale dell’intero Clan, avente il massimo dei poteri su
ogni singola Fata di Avalon, innanzi ai suoi proclami persino la Regina ha il dovere di acconsentire.
E’ formato dalla Regina del Tempo, dalla Custode delle Stagioni, dall’Ambasciatore, dalle Quattro Wen,
dalla Saggia delle Custodi delle Keres e dalla Custode della Razza; e durante le sedute di votazioni, il voto
della Regina vale doppio.
Le promozioni all`interno del Clan, infine, possono essere proposte esclusivamente da uno dei membri
del SC su base meritocratica ed approvate dall’intero Supremo Consiglio.
Ogni singola Fata di Avalon è riconosciuta dalle altre per piccole mezzelune intrecciate tra i capelli. Ogni
mezzaluna è dei colori della Famiglia alla quale la Fata stessa appartiene: blu per le Diali, Verdi per le
Seligen, Rosse per le Naiadi e Arancione Ramato per le Shide. Un`Eccezione per i Membri del Supremo
Consiglio che hanno le mezzelune color argento.
©StirpediAvalon