Esercitazioni pratiche di classificazione di miscele e

Download Report

Transcript Esercitazioni pratiche di classificazione di miscele e

tessera nr. A1393
Esercitazioni pratiche di classificazione di miscele
e redazione schede di dati di sicurezza
martedì 28 aprile 2015
ARGOMENTI
Il corso dal taglio molto pratico si prefigge l’obiettivo di fornire ai
partecipanti gli strumenti per classificare le miscele ai sensi del
regolamento CLP e di fornire spunti operativi utili alla redazione delle
schede di sicurezza.
I principali argomenti del corso saranno:

Criteri di classificazione di miscele per pericoli fisici, per la salute
e per l’ambiente;

Esercitazioni pratiche di classificazione;

Elementi per valutare correttamente una scheda di sicurezza;

Compilare correttamente una scheda di sicurezza a partire dalle
schede di sicurezza delle proprie materie prime.
Ampio spazio verrà dedicato ai quesiti dei partecipanti ed alla risoluzione
delle esercitazioni proposte.
Questo corso può dimostrarsi particolarmente utile anche a tutti gli
utilizzatori abituali di software come EPY/EUSHEET per comprendere i
meccanismi di calcolo che stanno dietro questi programmi al fine di porsi
in maniera critica di fronte agli output.
DESTINATARI





Aziende che fabbricano o importano da Extra-Europa prodotti
chimici (sostanze chimiche, principi attivi farmaceutici, intermedi
farmaceutici, coloranti, sostanze per la cosmetica, additivi, distillati,
ecc.)
Formulatori (ad esempio: formulatori di vernici, inchiostri, colle e
adesivi, detergenti, ecc.).
Responsabili Sicurezza (R.S.P.P.) Addetto al Servizio di Prevenzione
e Protezione (A.S.P.P.)
Tecnici addetti alla redazione delle SDS anche se utilizzatori di
software appositi per la redazione di questi documenti.
Consulenti.
LUOGO
SALA FORMAZIONE NORMACHEM
Via Roma, 14 – Fontaniva (PD)
COME ARRIVARE
In automobile:
Autostrada Valdastico A31 – uscita Vicenza Nord
Proseguire lungo la SS 53 in direzione Treviso.
Uscire allo svincolo per Fontaniva centro.
L’ufficio si trova difronte alle poste sotto i portici,
nei pressi dell’incrocio con via Maglio.
Parcheggi suggeriti:
piazzetta via Maglio (distanza: 100 m ca.)
In treno:
Stazione di Fontaniva: linea Treviso-Vicenza.
Lasciarsi la stazione sulla destra e proseguire per
il centro.
Gli uffici Normachem sono sotto i portici di
fronte alle poste. Distanza: 250 m ca.
INFORMAZIONI
Normachem srl – sede legale ed operativa
Via Roma 14 – 35014 Fontaniva (PD)
Tel. 049.594 04 19
Fax 049.859 11 42
e-mail: [email protected]
RELATORI
Dott. Enrico Boscaro, Normachem
DURATA
8 ore - dalle 9:00 alle 18:00
Il corso è valido per aggiornamento ASPP e RSPP (8 crediti formativi) per tutti i Macrosettori Ateco e Coordinatori per la
progettazione ed esecuzione ( D.lgs. n.81/08 art.32, comma 6, art.98 e allegato XIV. Accordi Stato Regioni 26/01/2006).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA ISCRIZIONI
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 20/04/2015 via fax o e-mail
Clienti Normachem srl*
altre aziende
Costo per partecipante
300,00 € + IVA
350,00 € + IVA
Secondo partecipante e successivi
200,00 € + IVA
250,00 € + IVA
(*) aziende aventi un contratto annuo di consulenza con Normachem srl
La quota di partecipazione comprende materiale didattico e coffee break. E’ previsto un numero minimo di partecipanti pari a 5 e massimo pari a 15.
tessera nr. A1393
COUPON DI PARTECIPAZIONE
da restituire compilato via fax (049/8591142) o via e-mail ([email protected])
Titolo del corso
Esercitazioni pratiche di classificazione di miscele e redazione schede di dati di sicurezza
Sede Fontaniva
Data 28/04/2015
Anagrafica
Ragione Sociale Azienda
P. IVA - C.F.
Indirizzo Sede Legale
E-mail per invio fattura
Tel.
Fax.
Nome e Cognome del partecipante al corso
E-mail
Luogo e data di Nascita
Qualifica
C.F.
Richiede crediti RSPP/ASPP (barrare la casella)
SI
NO
Richiede CFP ordine chimici
Sì
Ord.
Num.
Nome e Cognome del partecipante al corso
E-mail
Luogo e data di Nascita
Qualifica
C.F.
Richiede crediti RSPP/ASPP (barrare la casella)
SI
NO
Condizioni Economiche
Quota prevista €
Sez.
+ IVA
La presente iscrizione ha valore di impegno alla partecipazione al corso, a fronte della quale verrà emessa regolare fattura. Normachem Srl provvederà,
almeno 5 giorni prima dell’inizio del corso, a confermarne l’avvio con tutti i dettagli necessari per la partecipazione. Normachem Srl si impegna a
comunicare eventuali variazioni o rinvii del calendario. In caso di rinuncia o di impossibilità a partecipare, l’azienda/il partecipante si impegna ad informare
Normachem Srl a mezzo fax/e-mail entro i 4 giorni antecedenti la data di inizio del corso.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a NORMACHEM srl da effettuarsi alla conferma dell’avvio del corso
Coordinate bancarie: BANCO POPOLARE S.C. - FILIALE DI MAROSTICA (VI) -IT 03 F 05034 60500 000000001058
Indicare nella causale il titolo del corso e la ragione sociale della vs azienda.
Timbro e Firma
Privacy
Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, si informa che i dati personali conferiti sono utilizzati ai fini della migliore organizzazione e realizzazione del corso
prescelto. Per tale finalità non occorre il consenso dell’interessato (art. 24 D.lgs. cit.).
Solo con l’espresso consenso dell’interessato, da esprimersi nello spazio “liberatoria privacy”, i dati saranno utilizzati per l’invio di materiale informativo o
promozionale.
In ogni momento è possibile esercitare i diritti previsti dal Codice a favore dell’interessato (art. 7 e ss D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196: ad esempio, accesso,
aggiornamento, rettifica, integrazione, ecc.), ed in particolare chiedere di non ricevere ulteriore materiale o di essere cancellato dall’archivio rivolgendosi a:
Normachem Srl - Sede Legale - Via Roma, 14 - 35014 Fontaniva, PD.
Liberatoria Privacy
____________________________
Verrà inviata conferma dell’avvio del corso tramite fax o e-mail.