Quindiciminutidibotte perrubareduetelefonini

Download Report

Transcript Quindiciminutidibotte perrubareduetelefonini

9A
12 45 67 18
Diario
Che
tempo
fa
L’albanese sapeva
di essere pedinato
Gli sms fantasma
mandati dal killer
L’avvertimento del figlio
Prima di essere freddato
Fadil aveva acquistato
il giubbotto antiproiettile
Conduce a Torino la pista
per trovare l’assassino
di Anna Todde, uccisa
in Austria nel 2008
Genta e Legato
Massimo Numa
A PAGINA 47
A PAGINA 47
LA STAMPA
DOMENICA 15 MARZO 2015
Via Lugaro 15, 10126 Torino, tel. 011 6568111 B fax 011 6639003,
e-mail [email protected] B [email protected] B [email protected]
Situazione
Una circolazione
depressionaria
sul Mediterraneo
occidentale
porta una lunga
ondata di
maltempo con
piogge a tratti
intense, nevicate
abbondanti in
montagna e
temperature in
calo.
TORINO
& PROVINCIA
Nonostante i miglioramenti, ancora impari il confronto tra pubblico e privato
Sanità, liste d’attesa più corte
ma c’è chi aspetta 6 anni
Meglio la provincia: per un intervento all’ernia si risparmiano 22 mesi
4˚ 6˚
Oggi
A MADRID È UN MODELLO CHE ATTIRA TURISTI, PORTA PALAZZO INVECE CHIUDE NELLE ORE DI PUNTA
Prime deboli
piogge e
nevicate al
mattino sui
rilievi, in
estensione in
pianura nel
pomeriggio, forti
dalla serata;
neve in calo fino
a 700-800 metri.
3˚ 7˚
Domani
CONTINUA A PAG. 49
3˚ 7˚
Martedì
«Nessuno compra
il pane senza sale»
Pranzare al mercato coperto, perché no?
Federico Francesco Ferrero A PAGINA 51
Il basket che fa spettacolo e beneficenza
DOMENICO LATAGLIATA
A
vversario di prestigio.
E fini nobili. Mercoledì
25 marzo, in occasione
della «Reale Mutua Cup», la
Pms Manital affronterà in
amichevole al Ruffini (ore
20,30) la Dinamo Sassari.
Due formazioni che nei rispettivi campionati (LegaDue Gold e serie A) respirano
l’aria dell’alta classifica e che
in futuro potrebbero anche
trovarsi avversarie con due
punti in palio: nel frattempo,
grazie anche al supporto della Reale Mutua Assicurazioni, hanno deciso di unire i loro
Il 25 marzo la Pms sfiderà in amichevole la Dinamo Sassari
sforzi per fare del bene, dal momento che il ricavato della serata sarà devoluto a favore della «Aisla Onlus» (Associazione
italiana sclerosi laterale amiotrofica, che combatte quotidia-
namente contro la Sla) e della
«Marco Berry Onlus» che dal
2011 aiuta i bambini meno fortunati di tutto il mondo.
I biglietti saranno in vendita
a partire da martedì prossimo
presso la sede della Pms, in
corso Siracusa 10 (orario 1519): posto unico a 5 euro, come
dire che ci si attende un gran
pubblico e qualcosa di molto simile al tutto esaurito. Per la
Pms Manital sarà l’occasione
per capire quanta strada ancora le manchi per arrivare al
vertice del nostro basket, per
coach Sacchetti – oggi sulla
panchina sarda, dove ha già
vinto due volte la Coppa Italia –
un bel tuffo nel passato visto
che sotto la Mole ha giocato e
allenato, per gli appassionati di
basket un’occasione super per
assistere a un bello spettacolo
e per aiutare il prossimo.
S
A PAGINA 50
LA STORIA
REPORTERS
EMANUELA MINUCCI
Letizia Tortello
Diminuiscono ovunque le liste
d’attesa in ospedale e negli ambulatori: i tempi si sono ridotti
per diverse specialità anche
del 50 per cento negli ultimi
mesi. Ma la Sanità piemontese
è stretta fra luci e ombre: restano infatti numerose le visite
mediche e gli interventi per i
quali si aspetta mesi e addirittura anni un posto. Dal confronto-pubblico privato, il Servizio Sanitario regionale ne
esce comunque ancora nettamente sconfitto.
ALLE PAGINE 44 e 45
Coperto con
piogge estese
moderate o forti
e nevicate
abbondanti
oltre i 10001200 metri.
Tendenza ad
attenuazione
dal pomeriggio.
Cultura, salta
la nomina
di Vanelli
ono ore febbrili per il
mondo della cultura
piemontese. Domani la
giunta regionale approverà
il Bilancio e l’assessore Antonella Parigi, che sinora,
per rispetto al Consiglio, non
ha voluto anticipare l’entità
dei tagli, potrà finalmente rivelare dove e come le cesoie
della manovra sfoltiranno i
budget di musei, teatri, e associazioni culturali.
Si parla di un risparmio
obbligatorio del 10 per cento,
anche se l’assessore ha sempre spiegato che non si tratterà di tagli lineari. E poi c’è
l’importante partita del turismo, che per la prima volta è
stato accorpato alla cultura.
Ecco perché si tratta di un
momento decisivo per una
legislatura che rischia di finire prematuramente per
l’inchiesta sulle firme false.
Ed ecco spiegato anche il
motivo per cui, lo stesso assessore Parigi, qualche settimana fa, avesse chiesto al
presidente Chiamparino di
ottenere al suo fianco un uomo abituato a solcare i tempestosi mari della politica,
della cultura e insieme della
gestione manageriale.
Il profilo sembrava la fotografia dell’ex direttore della
Reggia di Venaria, Alberto
Vanelli. L’uomo giusto, però,
domani non verrà nominato.
E, più probabilmente, come
si è appreso da ambienti
molto vicini alla giunta, non
verrà nominato nemmeno
nelle prossime settimane.
Barberis e Priante
Forti piogge fino
al primo mattino
con neve dagli
800 metri, in
parziale
attenuazione in
giornata, con
pause asciutte,
di nuovo intense
dalla serata.
IL CASO
La rivoluzione della biova
non piace ai negozianti
«E nemmeno ai torinesi»