Leggi - Ella Studio

Download Report

Transcript Leggi - Ella Studio

HIIWST»IIIIIECEITE

LASORELLIMA

muntiti

Le regole per proteggere i figli

Mostre, appuntamenti, festival: Nuovo sceglie per voi il meglio della settimana

A vete mai provato l'eb brezza di una sciata a rit mo di musica? Se andate nell'area dell'Alpe di Siusi (Alto Adige-Sud Tiralo), in occasione del festival Swing on Snow, potrete vivere questa emozione senza bisogno di cuffìette sulle orecchie. La ras segna, che quest'anno compie dieci anni, farà risuonare le Dolomiti con note jazz, rock e folk eseguite da tredici gruppi.

C'è un fittissimo programma non stop che garantisce con certi per tutto il giorno. La mattina dalle 10 a mezzogior no all'aperto, all'ora di pranzo nei ristoranti, hotel e rifugi al pini e la sera, a partire dalle 21, nei locali più esclusivi di Castelrotto, Fiè allo Sciliar, Castel Pròsels e di altre locali tà dell'altopiano più grande d'Europa. Tra le proposte mu sicali, molto originali, ci sono i Bifunk, brass ensemble che unisce funk e jazz, blues, ritmi latini e soul; i Jazzbanditen, con il loro mix di swing, pop e colonne sonore di film; infine, la violinista norvegese Sigrid Moldestad, con un repertorio che va dai brani folk nordici al country e al blues.

ALPE DI SIUSI (Bol zano), dal 21 al 29 marzo, tei. 0471709600, www.alpe disiusi.info • L'AQUILA, 31 marzo

GLI AMORI LIBERTINI E...

PREZIOSI DI DON GIOVANNI

C hi era Don Giovanni? Uno spietato seduttore che conquistava le donne senza amarne mai nessuna.

Alla fine, però, l'inguaribile donnaiolo dovrà fare i conti con la sua mancanza di scrupoli. A vestire i panni del libertino, nella pièce firmata da Molière, è Alessandro Preziosi, qui anche regista. Messa in scena da Khora Teatro, in collaborazione con il Teatro Stabile d'Abruzzo, la tournée si conclude proprio nell'Auditorium della Guardia di Finanza nel capoluogo abruzzese.

Tei. 0640400247, Dongiovannitour.it

MILANO, dal 20 al 22 marzo

DIECI ANNI A TUTTA BIRRA

anifestazione j itinerante dedicata migliori birrifici artigia nostrani, Italia BeerFe festeggia la primavera all'ombra della Madonnina.

Appuntamento nei locali dell'East End Studios - Studio 90, con 35 birrifici e oltre 200 "bionde" provenienti da varie regioni della Penisola. Accanto agli stand, banchi di cibo italiano, etnico e fusion, mentre chi vuole può prendere parte gratuitamente ai laboratori di degustazione della bevanda. Il biglietto di ingresso da diritto a un portabicchiere da collo e a un bicchiere di vetro serigrafato.

Tei. 3389116065, www.degustatoribirra.it

LA CREATIVITÀ È BABY

Leggere i segni intorno a noi per narrare la realtà che ci circonda. È l'obiettivo della seconda edizione del Festival della Cultura Creativa, dedicato a bambini e giovani e organizzato dall'Associazione Bancaria Italiana. Spalmata con una serie di eventi sul territorio nazionale, l'iniziativa venerdì 20 farà tappa a Roma nelle Scuderie di Palazzo Altieri, con una tavola rotonda sulla creatività.

VARI LUOGHI, dal 16 al 22 marzo, tei. 066767343, Festivalculturacreativa.it

UN QUARTET STELLARE

Tra i più apprezzati solisti di sax tenore del panorama internazionale, MarkTurner è il protagonista del concerto in programma a partire dalle 21 presso lo Showville. A completare il quartetto protagonista dell'esibizione, Ambrose Akinmusire alla tromba, Joe Martin al contrabbasso e Marcus Gilmore alla batteria. Il live pugliese s'inserisce nell'ambito della rassegna Notti di Stelle Winter.

BARI, Showville, 23 marzo, tei. 0809757084, Showville.net

IL SANTO AL GALOPPO

Rievocazione della biblica fuga in Egitto di Gesù, Giuseppe e Maria, la Cavalcata di San Giuseppe si snoda attraverso le vie che circondano la chiesa dedicata al santo. Spettacolari le bardature dei cavalli, fatte di ghirlande e manti di iuta con decorazioni floreali. A contomo del coloratissimo corteo, i pagghiara: sono falò accesi dai paesani davanti alle loro abitazioni.

SCICLI (Ragusa), 21 marzo, www.cavalcatasangiuseppe.it

Inviate le vostre segnalazioni a: [email protected]