BANDO VIGILANZA NOTTURNA

Download Report

Transcript BANDO VIGILANZA NOTTURNA

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI
POLIZIA LOCALE – DISTRETTO PD3A
35020 Sede Albignasego via Roma 224 tel. 049/8042296 Fax 049/8042227
[email protected]
[email protected]
PROT. N. 8953 del 17/04/2015
BANDO DI GARA PER APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVA A
SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA DI IMMOBILI E BENI COMUNALI E DI PRONTO
INTERVENTO – DURATA ANNI UNO
1.
ENTE APPALTANTE:
Unione Pratiarcati – Settore I° “Polizia Locale”
Via Roma n. 224 – 35020 Albignasego (Pd)
Telefono: 049 8042296 - Telefax 049 8042227
Telefax Ufficio “Gare e appalti” 049 8042228
PEC: [email protected]
E-mail: [email protected] ; [email protected]
E-mail Ufficio “Gare e appalti”: [email protected]
Sito Internet: www.unionepratiarcati.it
CIG Z921426317
2.
OGGETTO: gestione del servizio di vigilanza esterna notturna dei beni immobili e mobili di
proprietà del Comune di Albignasego e pronto intervento, e “Servizi aggiuntivi a favore di
privati cittadini e/o imprese residenti e/o operanti nel territorio comunale di Albignasego”.
3.
PROCEDURA DI GARA: procedura aperta ai sensi art. 55 D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
Determinazione a contrattare del Responsabile del I° Settore “Polizia locale” n. _27 in data
17/04/2015.
4.
LUOGO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO:
4.1 Luogo di esecuzione: territorio del Comune di Albignasego (Pd);
4.2 Descrizione:
Il servizio consiste principalmente nella vigilanza esterna e pronto intervento presso gli
immobili e ai beni di proprietà del Comune di Albignasego data dalla presenza di una
guardia automontata esclusivamente sul territorio del Comune di Albignasego per un
minimo di 3 ore consecutive, dalle ore 02.00 alle ore 05.00, per tutti i giorni dell’anno, oltre
ad ulteriori “Servizi aggiuntivi a favore di privati cittadini e/o imprese residenti e/o operanti
nel territorio comunale di Albignasego”.
Per maggiori e più dettagliate informazioni si rinvia al Capitolato Speciale d’Appalto.
4.3 Categoria di appartenenza e relativa suddivisione:
categoria di servizi n. 23 “Servizi di investigazione e sicurezza, eccettuati i servizi con
UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI
POLIZIA LOCALE – DISTRETTO PD3A
35020 Sede Albignasego via Roma 224 tel. 049/8042296 Fax 049/8042227
[email protected]
[email protected]
furgoni blindati”, numero di riferimento CPC: 873, di cui all’allegato II B) del D.Lgs. 163/06
e s.m.i. - CPV (Vocabolario Comune Appalti) n. 79714000-2: “Servizi di sorveglianza”.
5.
IMPORTO DEL SERVIZIO A BASE DI GARA:
Importo del servizio a base di gara soggetto a ribasso:
€ 32.786,95 (esclusa I.V.A. 22%);
Non sono previsti oneri per la sicurezza.
In relazione al servizio in oggetto non si rilevano rischi da interferenza.
6.
DURATA DEL SERVIZIO:
Il servizio, avrà durata di un anno con decorrenza dal giorno successivo alla data di
sottoscrizione del “Verbale di consegna del servizio”.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, con preavviso all’Appaltatore non inferiore a 30
(trenta) giorni antecedenti la scadenza, di prorogare il contratto per un numero massimo di
mesi 6 (sei) finalizzata all’espletamento o al completamento della procedura di affidamento
del nuovo servizio, o per una diversa soluzione gestionale dello stesso. L’affidatario è
vincolato ad accettare tale eventuale proroga alle medesime condizioni e prezzi di contratto
(art. 3 C.S.A).
7.
DOCUMENTAZIONE:
il presente bando di gara è in pubblicazione all’Albo Pretorio on-line dell’Unione dei Comuni
“Pratiarcati”; il medesimo bando, il disciplinare di gara - contenente le norme integrative del
bando e facente parte integrante dello stesso - e relativi modelli allegati, nonchè il Capitolato
Speciale d’Appalto e la Relazione Illustrativa sono altresì disponibili sul sito internet
dell’Unione dei Comuni Pratiarcati www.unionepratiarcati.it nonché del Comune di
Albignasego www.comune.albignasego.pd.it.
Per la visione e copia degli elaborati progettuali, si rinvia al disciplinare di gara.
8.
TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, LINGUA, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA
DI APERTURA DELLE OFFERTE
8.1 Termine perentorio: ore 13.00 del giorno Lunedì 04 maggio 2015;
8.2 Indirizzo:
Unione dei Comuni Pratiarcati - UFFICIO PROTOCOLLO
Via Milano, 7
35020 – Albignasego (Pd)
(orario di apertura al pubblico: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore
8.30 alle ore 10.00, e Martedì e Giovedì pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 18.00).
Si precisa che a pena di non ammissione alla gara, le offerte dovranno pervenire entro
il termine perentorio ed esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Unione dei Comuni
Pratiarcati, sopra indicati.
8.3 Lingua: italiana;
UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI
POLIZIA LOCALE – DISTRETTO PD3A
35020 Sede Albignasego via Roma 224 tel. 049/8042296 Fax 049/8042227
[email protected]
[email protected]
8.4 Modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 7. del presente
bando;
8.5 Apertura offerte:
Presso la sala riunioni piano terra di Via Milano n. 7 – 35020 Albignasego (Pd).
− prima seduta pubblica il giorno martedì 05 maggio 2015 alle ore 9:00;
− seconda seduta pubblica il giorno martedì 05 maggio 2015 alle ore 15:00, salvo
posticipo della stessa, che sarà comunicato – con congruo anticipo – via PEC o – in
mancanza - via fax ai soggetti ammessi alla prosecuzione della gara, nel caso in cui i
lavori di commissione per la valutazione sia delle “Offerte tecnico-qualitative e servizi
aggiuntivi” dovessero protrarsi in ragione del numero dei partecipanti.
Le sedute di gara saranno presiedute dal Responsabile del I° “Polizia locale” dell’Unione
dei Comuni Pratiarcati.
9.
SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE:
la suddetta seduta di gara è aperta al pubblico, sono ammessi a presenziare i titolari, legali
rappresentati, ovvero soggetti – uno per ogni concorrente - muniti di procura o specifica
delega loro conferita dai suddetti titolari o legali rappresentanti e accompagnata da copia del
documento di identità del sottoscrittore stesso.
10. CAUZIONE:
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria € 655,74 pari al
2%, dell’importo del servizio a base di gara, costituita secondo le modalità stabilite dal
disciplinare di gara.
11. FINANZIAMENTO:
Il servizio è finanziato con fondi propri del bilancio dell’Unione dei Comuni Pratiarcati.
12. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:
Possono partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 34, comma 1 - lettera a), del D.Lgs. n.
163/2006 e s.m.i. e, precisamente:
gli imprenditori individuali, anche artigiani, le società commerciali, le società cooperative;
Sono comunque esclusi dalla partecipazione alla procedura i concorrenti non in possesso dei
requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e tecnica-professionale di cui
rispettivamente agli artt. 38, 39, e 42 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
Non è ammesso il ricorso all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006 e
s.m.i.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni si rinvia al disciplinare allegato al presente bando di
gara.
13. REQUISITI MINIMI PER LA PARTECIPAZIONE:
Per poter partecipare all’appalto i soggetti indicati al precedente punto 12. devono essere in
possesso dei seguenti requisiti:
A) Requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.;
B) Requisiti di idoneità/qualificazione professionale;
C) Requisiti di capacità tecnica e professionale;
Per una dettagliata descrizione dei requisiti sopraelencati si rinvia al disciplinare di gara
UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI
POLIZIA LOCALE – DISTRETTO PD3A
35020 Sede Albignasego via Roma 224 tel. 049/8042296 Fax 049/8042227
[email protected]
[email protected]
allegato al presente bando.
14. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA:
L’offerta dovrà rimanere valida per 180 giorni dalla data di scadenza del termine per la sua
presentazione (art. 11, comma 6, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.).
15. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
L’aggiudicazione del servizio avverrà ai sensi degli artt. n. 81, comma 1, e n. 83 del D.Lgs. n.
163/2006 e s.m.i., secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
I “parametri” e relativi punteggi attribuiti, per la valutazione sia delle offerte “tecnicoqualitative” che delle offerte relative ai “Servizi aggiuntivi” sono stabiliti all’art. 6 di Capitolato
Speciale d’Appalto e riportati nel disciplinare allegato al presente bando ai quali pertanto si
rinvia.
16. SUBAPPALTO
Poiché il servizio in oggetto rientra tra quelli di cui all’allegato II B al D.Lgs. 12 Aprile 2006, n.
163 e s.m.i., ai sensi dell’art. 27 - comma 3 - del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. nella fattispecie
non è ammesso il subappalto. Pertanto è fatto assoluto divieto di affidare in subappalto
qualunque parte del servizio e l’affidatario è consapevole che ogni richiesta in tal senso sarà
negata.
17. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante.
18. PROTOCOLLO DI LEGALITA’
Al presente affidamento si applicano le clausole pattizie di cui al Protocollo di legalità
sottoscritto dalle Prefetture del Veneto, Regione Veneto, Unione delle Province del Veneto e
Associazioni regionale dei Comuni del Veneto in data 23.07.2014 ai fini della prevenzione
dei tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di
lavori, servizi e forniture, recepito dalla stazione appaltante con deliberazione di Giunta
dell’Unione
n.
3
del
21/01/2015,
consultabile
sul
sito
dell’Unione
http://www.unionepratiarcati.it.
19. CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI APPROVATO CON DPR
62/2013 E CODICE DI COMPORTAMENTO COMUNALE APPROVATO CON
DELIBERAZIONE DI G.C. N.118/2013.
Il soggetto affidatario si impegna a rispettare e a far rispettare per quanto compatibili dai propri
dipendenti o collaboratori, il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con
DPR
60/2013 e il Codice di Comportamento dell’Unione Pratiarcati approvato con
deliberazione di Giunta dell’Unione n.27 del 27/12/2013. E’ altresì a conoscenza che la
violazione derivanti dal DPR 62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei
dipendenti pubblici a norma dell’art.54 del D.Lgs. 165/2001) e dal codice di comportamento
dell’unione Pratiarcati (approvato con deliberazione di Giunta dell’Unione n.27 del 27/12/2013)
può costituire causa di risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni
20. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E ALTRE INFORMAZIONI:
Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Claudio Baldan – vice commissario – presso il
UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI
POLIZIA LOCALE – DISTRETTO PD3A
35020 Sede Albignasego via Roma 224 tel. 049/8042296 Fax 049/8042227
[email protected]
[email protected]
I° Settore “Polizia locale” dell’Unione dei Comuni Pratiarcati.
Per ulteriori e più dettagliate informazioni e prescrizioni si rinvia al disciplinare di gara.
21. PROCEDURE DI RICORSO:
Presso:
Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
Cannaregio 2277/2278
30122 – Venezia
Tel. 041 2403911 Fax 041 2403940/41
Sito internet www.giustizia-amministrativa.it
Presentazione ricorsi: entro 30 (trenta) giorni ai sensi art. 120 del D.Lgs. 02/07/2010, n. 104 e
nel rispetto delle previsioni di cui all’art. art. 243 bis del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
Albignasego, 17/04/2015
IL RESPONSABILE DEL I° SETTORE
“POLIZIA LOCALE”
(F.to Dott. Gianni Lorenzini)