Avviso - Comune di Rovigo

Download Report

Transcript Avviso - Comune di Rovigo

Modello n. 5-AR
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE
DEL VENETO
ED ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE
DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015
CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
COMUNE DI ROVIGO
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Visti gli articoli 1, 2 e 11 della legge regionale 16 gennaio 2012, n. 5 “Norme per l’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale”;
Visto l’articolo 18 del testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570;
Vista la legge 25 marzo 1993, n. 81, contenente norme per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132, recante il regolamento di attuazione della legge 25 marzo 1993, n. 81, in materia di elezioni comunali;
Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali;
Visto l’articolo 1, comma 399, primo periodo, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014);
RENDE NOTO
che, con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 44 del 27 marzo 2015, sono stati convocati, per il giorno di domenica 31 maggio 2015, i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale del Veneto
e che, con decreto del Prefetto della provincia in data 31 marzo 2015, sono stati convocati, per lo stesso giorno di domenica 31 maggio 2015, i comizi per lo svolgimento dell’elezione diretta del sindaco
e del consiglio comunale di Rovigo.
L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco avrà luogo nel giorno di domenica 14 giugno 2015.
I luoghi di riunione degli elettori sono i seguenti:
Numero
della
sezione
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Via e numero civico dell’edificio nel quale è ubicata la sezione
Numero
della
sezione
Via e numero civico dell’edificio nel quale è ubicata la sezione
EX CORPO DI GUARDIA - P.ZZA VITTORIO EMANUELE II
SCUOLE ELEM. "S. DONATONI" - VIA MAMELI, 26
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE ELEM. "GIOVANNI XXIII" - VIALE A. OROBONI, 2
SCUOLE ELEM. DI BORSEA - VIA FRA G. SAVONAROLA, 115
SCUOLE ELEM. "G. MIANI" - VIA F. CORRIDONI, 1
SCUOLE ELEM. "G. MIANI" - VIA F. CORRIDONI, 1
SCUOLE ELEM. "S. DONATONI" - VIA MAMELI, 26
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
"CASA SERENA" - VIA BRAMANTE, 13 E 15
SCUOLE ELEM. "G. PASCOLI" - VIA DEL TINTORETTO, 1
SCUOLE MEDIE "G. BONIFACIO" - VIA DELLA COSTITUZIONE, 6
SCUOLE MEDIE "G. BONIFACIO" - VIA DELLA COSTITUZIONE, 6
SCUOLE MEDIE "G. BONIFACIO" - VIA DELLA COSTITUZIONE, 6
SCUOLE MEDIE "G. BONIFACIO" - VIA DELLA COSTITUZIONE, 6
OSPEDALE CIVILE - VIALE TRE MARTIRI, 140
SCUOLE ELEM. "GIOVANNI XXIII" - VIALE A. OROBONI, 2
SCUOLE ELEM. "GIOVANNI XXIII" - VIALE A. OROBONI, 2
SCUOLE ELEM. "GIOVANNI XXIII" - VIA DELLA RESISTENZA, 3
I.R.A.S. - VIA DELLA RESISTENZA, 4
SCUOLE ELEM. "GIOVANNI XXIII" - VIA DELLA RESISTENZA, 3
SCUOLE ELEM. "GIOVANNI XXIII" - VIA DELLA RESISTENZA, 3
SCUOLE ELEM. "MONS. V. MATTIOLI" - VIA VITORIO VENETO, 83
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
SCUOLE ELEM. "MONS. V. MATTIOLI" - VIA VITORIO VENETO, 83
SCUOLE ELEM. "MONS. V. MATTIOLI" - VIA VITORIO VENETO, 83
SCUOLE ELEM. "DUCA D'AOSTA" - VIA D. GALLANI, 20
SCUOLE ELEM. "DUCA D'AOSTA" - VIA D. GALLANI, 20
SCUOLE ELEM. "DUCA D'AOSTA" - VIA D. GALLANI, 20
SCUOLE ELEM. "DUCA D'AOSTA" - VIA D. GALLANI, 20
SCUOLE ELEM. "DUCA D'AOSTA" - VIA D. GALLANI, 20
EX SCUOLE ELEM. DI ROVERDICRÈ - VIA POZZATO, 7
EX SCUOLE ELEM. DI CONCADIRAME - VIA BASSA, 1
SCUOLE ELEM. DI GRANZETTE - VIA G. RAMAZZINA, 2
SCUOLE ELEM. DI GRANZETTE - VIA G. RAMAZZINA, 2
SCUOLE ELEM. DI BOARA POLESINE - VIA CURTATONE, 87
SCUOLE ELEM. DI BOARA POLESINE - VIA CURTATONE, 87
SCUOLE ELEM. DI BOARA POLESINE - VIA CURTATONE, 87
SCUOLE ELEM. DI MARDIMAGO - VIALE DEI MILLE, 412
SCUOLE ELEM. DI MARDIMAGO - VIALE DEI MILLE, 412
SCUOLE ELEM. DI SARZANO - VIA SAN CIPRIANO, 1
SCUOLE ELEM. DI SARZANO - VIA SAN CIPRIANO, 1
SCUOLA MATERNA DI BUSO - VIALE DEGLI ANGELI, 10
EX MUNICIPIO DI S. APOLLINARE - VIA DON ASER PORTA, 49
EX MUNICIPIO DI S. APOLLINARE - VIA DON ASER PORTA, 49
SCUOLA MATERNA DI FENIL DEL TURCO - VIA F. BARACCA, 19
SCUOLE ELEM. DI BORSEA - VIA FRA G. SAVONAROLA, 115
SCUOLE ELEM. DI BORSEA - VIA FRA G. SAVONAROLA, 115
SCUOLE ELEM. DI GRIGNANO POL. - VIA PONTE DEL MERLO, 45
SCUOLE ELEM. DI GRIGNANO POL. - VIA PONTE DEL MERLO, 45
SCUOLE ELEM. DI GRIGNANO POL. - VIA PONTE DEL MERLO, 45
OSPEDALE CIVILE - VIALE TRE MARTIRI, 140
Le operazioni preliminari degli uffici elettorali di sezione cominceranno alle ore 16 di sabato 30 maggio 2015.
LA VOTAZIONE SI SVOLGERÀ NEL GIORNO DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015 iniziando alle ore 7 del mattino e proseguendo sino alle ore 23 dello stesso giorno di
domenica; gli elettori che a tale ora si troveranno ancora nei locali del seggio saranno ammessi a votare.
Gli elettori non iscritti nelle liste, ma che hanno diritto di votare in forza di una sentenza che li dichiara elettori nel Comune, devono recarsi ad esprimere il loro voto nelle sezioni n.
.
Con successivi manifesti saranno pubblicati: i nomi dei candidati alla carica di Presidente della Giunta regionale; le liste provinciali dei candidati alla carica di consigliere
regionale; i nomi dei candidati alla carica di sindaco e le liste dei candidati alla carica di consigliere comunale.
Rovigo, addì 16 aprile 2015
IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
Claudio Ventrice
L’ELETTORE, PER VOTARE, DEVE ESIBIRE AL PRESIDENTE DI SEGGIO LA TESSERA ELETTORALE PERSONALE E UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO